BASTA pubblicità su Sky!!

dado88 ha scritto:
Mi sembra molto esagerato, sono 8anni che seguo i programmi mondo senza mysky è vivo in maniera molto tranquilla :D
Però hai le credenze pieni di prodotti che hai
acquistato, per colpa dei tanti spot che ti
martellano la mente....:lol:
 
dado88 ha scritto:
Mi sembra molto esagerato, sono 8anni che seguo i programmi mondo senza mysky è vivo in maniera molto tranquilla :D
infatti...
ma si vede che non si guardano più le generaliste....

su FOX (tutto il gruppo, quindi, NatGeo, FoxCrime, FX ecc...), ormai, la pubblicità si è ridotta a 1 min circa (inclusi promo e spot) e questo (ne sono sicuro) grazie ai (nuovi) +2 e ai timeshift (non li guardo ma hanno aiutato sicuramente alla riduzione della pubblicità)

AXN è quella che bombarda di promo (se vedete ha pochissimi spot e molti promo di AXN e AXN sci-fi) e quindi registro tutto...

Comedy Central, forse, è quella che ha meno pubblicità di tutti...
anzi, quando guardavo "La settimana peggiore della nostra vita" avevano 1/2 minuto di spot e nessuna interruzione tra un ep. e l'altro...

discovery ha diminuito recentemente le interruzioni in un ora da tre a due da c.a 3-4 min ognuno....

non mi sembra una cosa così drammatica....
 
cheguevara63 ha scritto:
Però hai le credenze pieni di prodotti che hai
acquistato, per colpa dei tanti spot che ti
martellano la mente....:lol:
Ma chi li guarda i spot :D :D...o vado in bagno oppure faccio zapping ;)
 
Secondo me discussioni come questa sono inutili per un semplice motivo. La questione in se è validissima e ha tutto il mio appoggio. Anche io penso che ci sia troppa pubblicità su Sky. Però ci sono molti che la tollerano, come tutti quelli che corrono in 3d come questi a dare dell'esagerato al poveretto di turno che apre la questione. Poi ci sono quelli come me a molti altri che non la sopportano neanche se mandata avanti col registratore. Sono due linee che non vedranno mai un punto d'incontro quindi ogni 3d è la fotocopia del precedente. Senza spot avremmo meno serie? Finalmente dico io, ce ne sono troppe e uno che abbia un minimo di vita o un lavoro che gli prende troppo tempo è impossibile che le segua tutte. Io negli anni ho accumulato qualche migliaio di episodi da vedere perché non ho tempo di vederle ed è sempre peggio perché ne escono duemila nuove ogni anno.
 
Flask ha scritto:
Senza spot avremmo meno serie? Finalmente dico io, ce ne sono troppe e uno che abbia un minimo di vita o un lavoro che gli prende troppo tempo è impossibile che le segua tutte. Io negli anni ho accumulato qualche migliaio di episodi da vedere perché non ho tempo di vederle ed è sempre peggio perché ne escono duemila nuove ogni anno.
:5eek: Assurdo, perchè tu non riesci a seguirle voi che vengono tagliate?.....perchè credi che io o tanti altri non abbiamo la nostra vita con studio/lavoro? Seguiamo solo quello che riusciamo a seguire.

Io ritengo inutile un tred del genere solo perchè c'e' ne sono altri 3 (come minimo) dove chi è d'accordo e chi non ha gia detto la sua spiegandone il motivo bastava leggere quelli invece di aprile altri tred con lo stesso argomento.

P.S. Poi sembra che a me non piacerebbe seguire le serietv senza pubblicità è ovvio che mi piacerebbe seguire senza ma se fino a quando resta cosi mi va bene...se non avrei gia fatto disdetta ben 8anni fa quando hanno iniziato a inserire gli spot ;)
 
dado88 ha scritto:
:5eek: Assurdo, perchè tu non riesci a seguirle voi che vengono tagliate?.....perchè credi che io o tanti altri non abbiamo la nostra vita con studio/lavoro? Seguiamo solo quello che riusciamo a seguire.
quoto
ognuno in base a tempo e disponibilità segue quelle che può
io ho abbandonato serie che mi piacevano ma che non trovavo il tempo :sad:
true blood,grey's anatomy,e tante altre
purtroppo non si può allungare la giornata ;)
 
dado88 ha scritto:
:5eek: Assurdo, perchè tu non riesci a seguirle voi che vengono tagliate?.....
Io ho solo detto che se ce ne fossero meno o se ne lanciassero meno in contemporanea per me sarebbe meglio. Poi la mia è la risposta a chi dice che gli spot servono anche a comprare le serie tv. Quindi a me che ne basterebbero meno andrebbe bene anche meno pubblicità ;) Semplice ragionamento aristotelico :D

ps: e poi sarò l'unico ma vorrei una pay-tv spot-free. Impossibile purtroppo ma la gradirei molto di più.
 
spot free vuol dire non solo meno contenuti ma abbonamenti più salati.
ti sta bene? a me no.
ovvio anche io non vorrei pubblicità ma se l'alternativa è avere meno contenuti e pagare di più l'abbonamento mi sta bene. a me dà fastidio la pubblicità in mezzo alle serie tv però vale di più
 
Se non possiamo allungare le giornate,
facciamo in modo di ridurre le ore
lavorative...4 almassimo, così avremo
più tempo da dedicare alla serie TV...:D
Voi continuate a difendere l'operato di Sky,
è quanto prima ci inseriranno all'interno
dei films, e delle partite...odiosi minispot,
come già succede con il Calcio, avete visto
i banner rumorosi e invadenti.....:mad:
E' solo questione di tempo....
 
Quando accadrà, se mai accadrà allora ci penseremo....io personalmente farei disdetta a volo ;)
 
che ormai siamo rimasti solo io e te :D E per rispondere ad anakin, si mi starebbe bene, almeno pagherei per qualcosa che sento più vicino alle mie esigenze ;) E comunque smettiamola con la storia che Sky senza spot va a rotoli. Non si creano quegli imperi multimiliardari senza profitti e Sky guadagnerebbe tanto da vivere da megamiliardari anche riducendo un pò gli spot.
 
Flask ha scritto:
che ormai siamo rimasti solo io e te :D E per rispondere ad anakin, si mi starebbe bene, almeno pagherei per qualcosa che sento più vicino alle mie esigenze ;) E comunque smettiamola con la storia che Sky senza spot va a rotoli. Non si creano quegli imperi multimiliardari senza profitti e Sky guadagnerebbe tanto da vivere da megamiliardari anche riducendo un pò gli spot.

Ci ha già pensato Romani e Fox ha creato i +2 indigesti a quasi tutti gli abbonati tranne forse a Me a Dado88...
 
Indietro
Alto Basso