Basta un pò di pioggia e/o vento e il segnale va via

Innanzitutto grazie della rapida risposta..
Si, ho uno Sky q black e perciò l'LNB è un dcSS..

Allora, mi conviene spostare l'LNB universale (dall’altra parabola che ho) per affinare il puntamento.
Posso usare un lettore per affinare oppure è meglio il sat Finder? grazie
 
Ultima modifica:
Un tecnico disse la stessa cosa ad un mio parente. Ha pure il coraggio di definirsi il miglior tecnico di tutta la provincia. La verità è una sola: se mettono due o tre morsetti e il cliente è a posto per un bel pò di tempo... poi il tecnico come fa a lavorare? Se avete un amico bravo in queste cose fatevelo aiutare. @Wesley, conosci abbastanza il tecnico di SKY quindi ti suggerisco di trovare un altro tecnico che non abbia nulla a che fare con SKY, fai un giro in città e chiedi info.

Io con due morsetti sulla parabola fissa ho pochissimi problemi col vento (quando soffia lo scirocco da 100 km/h, tipo forza 9, già si squadretta un pò), caso diverso per la pioggia in cui non possiamo farci nulla (più grande la parabola meglio è).

P.S.: ti suggerisco di trovare un'altra posizione per la parabola, ovviamente meno esposta al vento... il mio vicino di casa aveva piazzato la parabola come fai tu in mezzo all'aria aperta e ha avuto parecchi problemi. Poi ha avuto un intuito: ha piazzato la parabola in basso attaccato al muro dove il vento di scirocco, tramontana e maestrale non possono arrivarci, zero problemi e non ha più chiamato l'antennista.

mettiamoci pure che stringono poco il serraggio dell'elevazione così con le ventate la parabola scende e si assicurano la chiamata...

...e se vogliano dirla tutta, quando si presentano con strumenti non professionali diffidare alla grande perchè non potranno ottimizzare ne il puntamento ne lo skew dell'illuminatore...

così accade che alla minima ventata la parabola scende e con la pioggerellina si perde il segnale come se cadesse un muro di acqua.
 
Innanzitutto grazie della rapida risposta..
Si, ho uno Sky q black e perciò l'LNB è un dcSS..

Allora, mi conviene spostare l'LNB universale (dall’altra parabola che ho) per affinare il puntamento.
Posso usare un lettore per affinare oppure è meglio il sat Finder? grazie

almeno un sat finder..

controlla su www.dishpointer.com l'angolo di skew da impostare...
 
Già controllato, ed è di -0.1°, che ad occhio non saprei come ruotarlo :V
Perciò l’ho lasciato a 0..
Grazie per il feedback
 
si, il problema che senza uno strumento in grado di leggere il link margin difficile regolare lo skew che potrebbe non corrispondere perfettamente al contenitore fisico del LNB..

detto questo, se hai un satfinder non analogico, ma di quelli che ti riportano i vari parametri, nulla ti vieta di provare a ruotare in un verso piuttosto che nell'altro ed anche di avanzare o ritrarre il collo sul feed per vedere se riesci a spillare qualche decimo in +
 
Se si è molto fortunati lo Sky Q potrebbe dare dei 6-7 sul test delle frequenze con l'LNB messo diritto, e questi potrebbero salire a 7-8 quando si è trovato lo skew corretto. Ma bisogna fare qualche tentativo, ruotare leggermente l'LNB e andare a rifare il test. Ma dubito che uno Sky Q che non ha neanche delle barre segnale tradizionali in tempo reale, sia così sensibile e di aiuto. A volte può dare solo 7 anche con una parabola grande e puntamento perfetto, solo perché il cavo è lungo o perché c'è uno splitter di troppo.
 
Allora per completezza il cavo è lungo circa 30 mt e il disco è da 80; niente giunti o splitter
 
Leggermente lungo (niente che pregiudichi la ricezione) ma sarebbe meglio avere il cavo di sezione più grande, anche perché la parabola non è grandissima neppure lei. Il puntamento della parabola e regolazione dell'LNB andrebbero ottimizzati per bene, e controllare anche che sia ben salda e non oscilli troppo col vento. Cioè dovrebbe flettere leggermente col vento solo il braccio dell'LNB e di poco il disco della parabola, ma non la staffa dietro e tanto meno il palo o ancoraggio non deve muoversi. E anche non dovrebbe perdere il puntamento se non viene un mezzo uragano, e dovrebbe tornare tutto ok quando scende il vento a intensità più umane. Per la pioggia e considerando le frequenze Sky con modulazione robusta, con pioggia medio-forte ma senza i nuvoloni carichi di pioggia in traiettoria satellite-parabola, con una parabola da 80 al massimo potrebbe verificarsi qualche sporadico squadrettamento se è salda e ben puntata.
 
Mi sembra di capire che per fare un puntamento come quello che aveva fatto il tecnico dovrò sudare 7 camicie…
 
Però il tecnico non te l'aveva fatto duraturo nel tempo, una parabola dovrebbe perdere il puntamento anche mai.
 
Esattamente, un lavoro fatto a regola d’arte non dovrebbe spostarsi dopo un anno..

Comunque questa mattina ho provato a migliorare il puntamento con il sat Finder, ora devo solo aspettare un po’ di pioggia e capire se ho fatto un buon lavoro o no..
 
Esattamente, un lavoro fatto a regola d’arte non dovrebbe spostarsi dopo un anno..

Comunque questa mattina ho provato a migliorare il puntamento con il sat Finder, ora devo solo aspettare un po’ di pioggia e capire se ho fatto un buon lavoro o no..

se con la lncetta hai trovato una posizione migliore era stata puntata a .azz.

hai stretto per bene il serraggio dell'elevazione?
 
L’elevazione è ben salda; sono meno convinto della parte posteriore perché avevo margine per stringere ma stringendo troppo tendeva a spostarsi anche se facevo un giro da una parte e dall’altra..
perciò mi sembra salda ma dovrò verificare nuovamente la staffa
 
Aggiornamento con pioggia pesante, non ci sono problemi di visione e perciò dovrei aver preso hotbird per bene e non per i capelli come prima…
 
L’elevazione è ben salda; sono meno convinto della parte posteriore perché avevo margine per stringere ma stringendo troppo tendeva a spostarsi anche se facevo un giro da una parte e dall’altra..
perciò mi sembra salda ma dovrò verificare nuovamente la staffa

il trucco sta nel fare 1/4 di giro alla volta per dado, altrimenti stringendo troppo da un lato poi non recuperi dall'altro è schiacci il palo o il nasone che sia.
 
Ultima modifica:
Per curiosità prova a fare il test delle frequenze Sky sullo Sky Q, magari lo compari con quello di prima quando avevi problemi, con un nuovo test che fai con bel tempo e un altro in condizioni di vento e pioggia. Anche se lo Sky Q non penso che sia così sensibile e veritiero sulle migliorie di puntamento, ma se non hai toccato altro e ora il test ti da un voto più alto, conferma il tuo un miglior puntamento.
 
In realtà l'ho provato a fare già ieri durante la pausa dalla pioggia ma i valori sono uguali a prima sia per le frequenze(7) che per la qualità (90) è variabile invece la potenza del segnale poiché oscilla tra 50 e 60.
Personalmente, ho usato il sat finder con il ricevitore incorporato nella tv, perchè mi sembra più attendibile dello sky q..
 
Indietro
Alto Basso