battlesta galactica

Fox e' affidabile, gli spot sono sempre due per telefilm, da questo punto di vista Fox e' inappuntabile.

Pero' mutilare la visione con il 4/3... che vergogna!

Invece Stargate e Stargate Atlantis sono (stati) correttamente trasmessi in letterbox, ad esempio, chissa' perche Battlester galactica e' stata castrata....
 
tulibando ha scritto:
Infatti, il post di fano è decisamente assurdo

Boh io sul fatto degli spot sono piuttosto radicale: su una pay-tv NON
ci devono essere per nessuna ragione anche fosse un solo spot
pubblicitario :mad:

Su una TV generalista e` diverso io non ho pagato nulla per vedere quel programma e quindi mi sta bene 3-4 interruzioni meteo, tgcom e sar****i vari in mezzo...

Per quanto riguarda gli spostamenti io avevo provato a seguire
King of the Hill
e lo spostavano poi l'interrompevano per mesi poi riprendeva d'improvviso senza avvisare :5eek:

Una volta ho per esempio scoperto che Stargate era tipo di Giovedi` bene
penso tutti i Giovedi` me lo guardo... il Giovedi` dopo non c'era piu` spostato subito... ho rinunciato a vederlo non posso diventare pazzo per seguire una serie!!!

Il modello giusto da seguire era - e sottolineo ahime ERA - quello di Jimmy
serie date in ordine senza mai interruzioni ne` spostamenti e soprattutto senza pubblicita` in mezzo: questa e` la vera Pay-TV...
Peccato che ora anche Jimmy abbia iniziato a interrompere con
la pubblicita` troncando spesso i dialoghi, pure:crybaby2:

Ciao,
fano
 
fano ha scritto:
Boh io sul fatto degli spot sono piuttosto radicale: su una pay-tv NON
ci devono essere per nessuna ragione anche fosse un solo spot
pubblicitario :mad:

Qualcosa potrebbe anche essere concesso: tra un programma e l'altro ci mettano pure quello che vogliano, ma quando un programma inizia all'ora stabilita non deve essere interrotto fino all'ultimo fotogramma dei titoli di coda (questo per soddisfare chi ha scelto uno spettacolo e per gli autori che si vedono alterata la del sequenza del programma).
Ciao a tutti.
 
Certo tra un programma e l'altro la pubblicita` puo` starci tranquillamente...
Sul fatto che senza pubblicita` all'interno dei programmi Sky chiude
non sono d'accordo... prima con Tele+ come facevano?

E non credo Tele+ sia fallita perche` non faceva pubblicita` durante
i programmi, ma la colpa era della pirateria...

fano
 
la pubblicità in mezzo ai programmi del pacchetto base (che vi ricordo costa sempre e solo 22€ il prezzo più basso in europa) paga più che la pubblicità tra 2programmi che uno nn vedrebbe mai xkè se finisce una serie tv nn è che mi giado la pubblicità che c'è dopo per fargli un piacere...a me nn disturba poi si sa sempre quando c'è e cioè dopo 10-15 mnuti dall'inizio e se il programma dura più di 30 minuti un'altra a 15-10 minuti dalla fine...

tele+ nn aveva certo i canali che ha sky ora e se nn vi va bene il modello di paytv che ha sky (cioè tanti canali di cui magari alcuni nn vi interessa niente a un prezzo contenuto) allora nn dovreste rimanere abbonati...

per me che sono appassionato di serie tv tele+ nn i dava proprio un fico secco (poche serie in mezzo ad altri canali) ora con fox jimmy paramount e volendo AXN ho l'imbarazzo della scelta

la riprova di tutto è jimmy che poichè nn ce la fa col budjet a coprire le spese...talvolta (NON SEMPRE) è costretta a fare un spot in mezzo al programma per racimolare soldini...

a me darebbe molto più fastidio 2 interruzioni con soli promo che mi sembrano una presa in giro...magari con la pubblicità ci fanno i soldi che poi reinvestono (si spera) coi promo ci fanno solo perdere tempo
 
scusate ma ho visto che galactica è in programmazione ven e sab alle 00.10 con le vecchie puntate questa settimana... e le nuove che fine hanno fatto??

grazie
orlroc
 
orlroc ha scritto:
scusate ma ho visto che galactica è in programmazione ven e sab alle 00.10 con le vecchie puntate questa settimana... e le nuove che fine hanno fatto??

grazie
orlroc

ti sbagli, da satellite.it, sabato dalle 21 i due nuovi episodi bastille day e act of contrivion
 
fano ha scritto:
Certo tra un programma e l'altro la pubblicita` puo` starci tranquillamente...
Sul fatto che senza pubblicita` all'interno dei programmi Sky chiude
non sono d'accordo... prima con Tele+ come facevano?

E non credo Tele+ sia fallita perche` non faceva pubblicita` durante
i programmi, ma la colpa era della pirateria...

fano

tele+ all'atto dell'acquisizione di sky era in rosso profondo........ (se non erro per oltre 1 miliardo di euro.......)
probabilmente non lo sai ma uno dei maggiori motivi era proprio la carenza di introiti pubblicitari......... oltre ovviamente alla solita tiritera della pirateria.

difatti i bilanci mediaset sono decisamente molto piu' elevati proprio grazie agli altissimi ricavi pubblicitari........ altro che gratis.......
 
Indietro
Alto Basso