BBC e scena televisiva britannica

se si finisce sempre ot è perchè purtroppo a molti non piace vedere qualcuno che esprime un punto di vista diverso in tv...
per fortuna io ascolto tutte le voci...
comunque in inghilterra oltre che essere avanti a noi sul sistema televisivo non usano la tv a scopi propagandistici (cosa nota in italia)
Si lamentano di sky solo perche è monopolista... qui in italia è la regola quindi non ci lamentiamo...
ot poi il discorso che da santoro ci sta solo l'opposizione lascia il tempo che trova...
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Appunto non hai mai visto la BBC, parli di cose che non conosci...ripeti all infinito le 3 o 4 cose per cambiare discorso....Floris e Santoro sono sul servizio pubblico e vi sono presenti esponenti governo ed opposizione...il tg4 usa l etere che è di tutti per fare propaganda per 1 privato, senza che vi sia un minimo di contradditorio
hai pienamente ragione...questo in inghilterra non succede...

poi ognuno ha i suoi punti di vista rispettabilissimi... io preferisco il sistema italiano, ma le linee editoriali preferisco quelle inglesi
 
scusate se rispondo a un messaggio di 2 anni fa...
Che significa che devo dare una parte del mio palinsesto per "servizio pubblico" lo Stato possiede già due gruppi televisivi che vuole da me?
evidentemente si sono dati delle regole per mantenere una certa qualità, come già diceva qualcuno, e visto che lo stato è l'insieme dei cittadini non mi sembra una cattiva idea, anzi fa bene a tutti. quando qualcuno si riferisce allo stato in modo negativo sinceramente raggelo.

ovviamente sia il sistema inglese che quello italiano hanno i loro difetti, ma di sicuro il secondo dovrebbe copiare dal primo alcune caratteristiche fondamentali per fare una tv che serva a tutti e che sia il meno possibile dannosa. poi magari fa dormire, ma è sempre meglio che bruciare il cervello dei telespettatori.
 
Indietro
Alto Basso