BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Caro il Jedi se prenderanno anche mux di Dahlia inizio a pensare che più che Dtt lo chiameremo Dmt dove M sta x Mediaset visto che alla fine parla di sky come monopolista e poi sono loro i primi a fare incetta di frequenze
 
turn ha scritto:
Caro il Jedi se prenderanno anche mux di Dahlia inizio a pensare che più che Dtt lo chiameremo Dmt dove M sta x Mediaset visto che alla fine parla di sky come monopolista e poi sono loro i primi a fare incetta di frequenze
Le frequenze le affitta...quindi timb prende dei bei soldini...se dicessero no mediaset si attaccherebbe al tram perciò non ci vedo nulla di male...se un imprenditore arriva e mette piu soldi le frequenze le affitterebbero a lui ma nessuno ha voglia di fare canali nuovi anche perché ormai di diritti da acquistare non ce ne sono più...
 
turn ha scritto:
Caro il Jedi se prenderanno anche mux di Dahlia inizio a pensare che più che Dtt lo chiameremo Dmt dove M sta x Mediaset visto che alla fine parla di sky come monopolista e poi sono loro i primi a fare incetta di frequenze
Eh, ma Premium vuole sempre più canali e ha bisogno di riorganizzare i mux perchè è al limite.
 
oJFCe ha scritto:
Le frequenze le affitta...quindi timb prende dei bei soldini...se dicessero no mediaset si attaccherebbe al tram perciò non ci vedo nulla di male...se un imprenditore arriva e mette piu soldi le frequenze le affitterebbero a lui ma nessuno ha voglia di fare canali nuovi anche perché ormai di diritti da acquistare non ce ne sono più...
scusami ma cosa vuoi dire di diritti da acquistare non ce ne sono più
 
io penso ke non saranno presenti in tutta italia, perchè lo spazio non ce, credo più sul mux 56 dove è presente premium calcio HD2, e quando ci sarà una partita su questo canale, staccheranno i canali dei documentari.
 
xxgiuseppexx ha scritto:
io penso ke non saranno presenti in tutta italia, perchè lo spazio non ce, credo più sul mux 56 dove è presente premium calcio HD2, e quando ci sarà una partita su questo canale, staccheranno i canali dei documentari.
io spero di no perchè gia succedecon fantasy
 
Ma secondo voi non c'è nessuna possibilità che Mediaset entro il 1° Marzo
converta il suo mux per il DVB-H, quello per i cellulari per interderci, per far posto ai nuovi canali?:eusa_think:

Se davvero vogliono lanciare SyFy e il canale di News questa potrebbe essere la soluzione più ovvia. Inoltre Mya+1 potrebbe tornare visibile in tutta Italia e i canali Fantasy non avrebbero più interruzioni.:eusa_think:
 
magnum pi ha scritto:
Ma secondo voi non c'è nessuna possibilità che Mediaset entro il 1° Marzo
converta il suo mux per il DVB-H, quello per i cellulari per interderci, per far posto ai nuovi canali?:eusa_think:

Se davvero vogliono lanciare SyFy e il canale di News questa potrebbe essere la soluzione più ovvia. Inoltre Mya+1 potrebbe tornare visibile in tutta Italia e i canali Fantasy non avrebbero più interruzioni.:eusa_think:
Non puo per legge
 
thecicks ha scritto:
Non puo per legge

E se destinassero al DVB-H una frequenza diversa? Magari una di quelle delle aree digitalizzate? Per ipotesi quella del mux 4?

Forse basterebbe solo una autorizzazione da parte del Ministero ....
 
sat-ita89 ha scritto:
scusami ma cosa vuoi dire di diritti da acquistare non ce ne sono più
Intendo dire che per fare nuovi canali bisogna avere qualcosa da trasmettere...eventi sportivi tra sky premium dahlia sportitalia e rai non c'é praticamente nulla senza copertura...cinema e serie in chiaro le hanno rai mediaset la7 e cielo...al massimo si potrebbero creare nuovi programmi ma creare dal nulla é dura e nessuno ha voglia di provarci...questo intendevo.
Chiaramente sarò felice di essere smentito da eventuali nuovi competitor
 
Mediaset ha gia il numero massimo di mux consentito...se converte quello dvb h che é di sua proprietà sforerebbe il vincolo perciò puo solo prendere in affitto frequenze o parte di esse
 
oJFCe ha scritto:
Mediaset ha gia il numero massimo di mux consentito...se converte quello dvb h che é di sua proprietà sforerebbe il vincolo perciò puo solo prendere in affitto frequenze o parte di esse

Ma il numero di Mux resterebbe uguale e uguale sarebbe la loro destinazione. Solo uno scambio di frequenze per garantire una maggiore copertura:eusa_whistle:
 
magnum pi ha scritto:
Ma il numero di Mux resterebbe uguale e uguale sarebbe la loro destinazione. Solo uno scambio di frequenze per garantire una maggiore copertura:eusa_whistle:
A ho capito cosa intendi pero a quel punto il dvb h non avrebbe piu copertura nazionale o no?:icon_rolleyes: gli utenti della tv mobile(che credo siano comunque pochi) che direbbero?
 
magnum pi ha scritto:
Ma secondo voi non c'è nessuna possibilità che Mediaset entro il 1° Marzo
converta il suo mux per il DVB-H, quello per i cellulari per interderci, per far posto ai nuovi canali?:eusa_think:

Se davvero vogliono lanciare SyFy e il canale di News questa potrebbe essere la soluzione più ovvia. Inoltre Mya+1 potrebbe tornare visibile in tutta Italia e i canali Fantasy non avrebbero più interruzioni.:eusa_think:
Sarebbe il massimo! :icon_cool:
 
oJFCe ha scritto:
A ho capito cosa intendi pero a quel punto il dvb h non avrebbe piu copertura nazionale o no?:icon_rolleyes: gli utenti della tv mobile(che credo siano comunque pochi) che direbbero?

Da quanto ho letto anche su questo forum Telecom (TIM) ha già sospeso il servizio il 31/12/2010 mentre Vodafone ha il contratto in scadenza nei primi mesi del 2011.

Mi chiedevo se la data del 1° Marzo per il lancio dei nuovi canali fosse magari dovuta proprio alla scadenza del contratto con Vodafone.

A quel punto copertura nazionale o meno del mux DVB-H avrebbe poca importanza in quanto di fatto inutilizzato ed in attesa di conoscere il proprio destino.

Ovviamente sto solo facendo delle ipotesi:eusa_think:
 
credo di aver capito quello che vule dire magnum pi :
il mux dvb-h (nazionale) dventa dvb-t
il mux mediaset 4 (switc off) che ha solo canali trasmessi anche da altri mux diventa dvb-h
 
alessandro21 ha scritto:
credo di aver capito quello che vule dire magnum pi :
il mux dvb-h (nazionale) dventa dvb-t
il mux mediaset 4 (switc off) che ha solo canali trasmessi anche da altri mux diventa dvb-h

ESATTO!;) ;) ;)
 
penso che con la burocrazia italiana i tempi sarebbero piuttosto lunghi(basta citare il timb4 che in tutto il nord nonostante lo switch off non é attivo) e considerando che se tutto va bene entro novembre dicembre 2011 l'italia sarà all digital forse non ne vale la pena visto che per 2 canali basta affittare banda..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso