BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Supernino

potresti scrivere per chi saranno gli aumenti e da quando partiranno?

GRAZIE:D
 
OT

Ora joi+1 e mya+1 hanno una qualità migliore degli stessi non timeshift :)
 
Nicola47 ha scritto:
rete a 1 ovvero l'espresso 1
si riceve in tutta italia sia zone swich off che non.
solo che in zone non swich off ha molti punti scoperti.
io spero che anticipino presto i vari swich off
ti sbagli rete a in sicilia non c'è mai stata,infatti non capisco a chi spettano per accendere il segnale visto che dovranno farlo per il swicht off(si spera)e non devono spegnere alcun segnale visto che sarà nuovo di zecca.
 
sfortunato ha scritto:
@Supernino

potresti scrivere per chi saranno gli aumenti e da quando partiranno?

GRAZIE:D
E' aumentato solo il prezzo di listino per chi si abbona a partire da oggi. Chi è già abbonato continua a pagare il suo prezzo.
 
Pablyrex ha scritto:
ti sbagli rete a in sicilia non c'è mai stata,infatti non capisco a chi spettano per accendere il segnale visto che dovranno farlo per il swicht off(si spera)e non devono spegnere alcun segnale visto che sarà nuovo di zecca.


Io parlo in generale a livello nazionale.
ci sono zone che non sono coperte da quel mux come l'intera sicilia.
spero che con lo swich off si risolvi tutto.
 
Supernino ha scritto:
E' aumentato solo il prezzo di listino per chi si abbona a partire da oggi. Chi è già abbonato continua a pagare il suo prezzo.

OK, ti volevo chiedre un altra cosa, in merito al palinsensto ci sono programma che trasmetto anche in America??? se si quali? perchè io non ne ho trovato uno:D
 
io continuo a non vedere Discovery..... :( anche voi? ma sta trasmettendo?
 
Non ho capito la domanda, intendi se ci sono programmi trasmissi anche nelle versioni estere del canale? Certo che si, di uno ho linkato ieri un video su youtube.

@okorop
per l'ennesima volta: discovery lo ricevi solo se sintonizzi il mux rete a con i canali cielo, deejay, pokeritalia 24, ecc...
 
Supernino ha scritto:
Non ho capito la domanda, intendi se ci sono programmi trasmissi anche nelle versioni estere del canale? Certo che si, di uno ho linkato ieri un video su youtube.

ad esempio bbc trasemmerà top gear?? famoso programma che tutti dicono che è molto bello?
 
Supernino ha scritto:
Non ho capito la domanda, intendi se ci sono programmi trasmissi anche nelle versioni estere del canale? Certo che si, di uno ho linkato ieri un video su youtube.

@okorop
per l'ennesima volta: discovery lo ricevi solo se sintonizzi il mux rete a con i canali cielo, deejay, pokeritalia 24, ecc...

il fatto che i canali rete A son tutti sintonizzati, li prendo tutti tranne discovery :( volevo sapere se sta trasmettendo perchè forse se non trasmette nulla lasciano il segnale basso.....
sfortunato ha scritto:
ad esempio bbc trasemmerà top gear?? famoso programma che tutti dicono che è molto bello?
mi sa di no....
 
okorop ha scritto:
il fatto che i canali rete A son tutti sintonizzati, li prendo tutti tranne discovery :( volevo sapere se sta trasmettendo perchè forse se non trasmette nulla lasciano il segnale basso.....

mi sa di no....

in base a quali fonti credi che nn verrà trasmesso questo favoloso programma?
 
A partire da oggi 1° marzo 2011 sulla piattaforma Mediaset Premium arrivano la documentaristica, il contenuto (dopo calcio, cinema, intrattenimento e serie tv) che senz’altro mancava alla pay tv del Biscione. Ieri sono stati ufficialmente presentati i due nuovi canali che andranno ad arricchire Premium sul versante factual entertainment, BBC Knowledge e Discovery World. Due reti che, come ci tengono a sottolineare i responsabili, sia inglesi sia italiani, sono in esclusiva per l’Italia e la cui programmazione è stata studiata su misura per il nostro Paese.

Ad aprire la conferenza è stato Federico Di Chio, vice direttore Business Pay di Mediaset Premium che poi ha introdotto per quanto riguarda BBC, Ian McDonough (general manager BBC Worldwide per il Sud Europa) e Jon Farrar (Vice President Programming BBC Worldwide); per Discovery Marinella Soldi (AD Discovery Channel) e Antonella D’Errico (Vice President Channels Discovery Network).

“Sui documentari da tempo cercavamo un’offerta in linea con la nostra filosofia che è quella di proporre dei concentrati di qualità di spettro ampio e generalista. Finalmente oggi possiamo offrire due canali che possono dare una grande ampiezza e varietà di temi, dalla storia, alla natura e alla scienza. BBC e Discovery sono i più grandi produttori mondiali di factual entertainment e noi siamo orgogliosi di averli come partner all’interno dell’offerta Premium. BBC Knowledge porta con sè la tradizione di BBC, in termini di rigore, di grande capacità divulgativa e di grande ricchezza. Discovery World si doterà di tutta la capacità produttiva di Discovery, con una componente di coinvolgimento e di intrattenimento, oltre a realizzare qualcosa di speciale per noi, cosa che abbiamo chiesto ad entrambi gli editori. Li ringrazio perchè si sono prestati ad un difficile gioco di armonizzazione dell’offerta e soprattutto per la grande passione che hanno messo nel concepire e realizzare dei canali che considero straordinari. Entrambi faranno parte dell’offerta Gallery che include cinema, intrattenimento, serie tv e Disney Channel”.

Ian McDonough ha definito BBC Knowledge “altamente innovativo e porti nuove prospettive nel factual entertainment“. Un canale interamente doppiato in italiano creato specificatamente per nostro pubblico, grazie anche alla collaborazione con Mediaset.



on Farrar ha parlato della programmazione del canale:

“Offriremo un’ampia gamma dalla scienza alla tecnologia, ai viaggi, all’avventura, alla storia fino all’attualità. E racconteremo anche la storia della natura facendo vedere ai telespettatori delle immagini incredibili. Il pezzo forte sarà quello che chiamiamo World of Wonder 2100, una finestra sul mondo e sull’universo. Da lunedì 7 marzo trasmetteremo Wonder of the Solar System, la serie di scienza principale della Bbc presentata dal Prof. Ryan Cobbs. Inoltre nella nostra settimana di lancio manderemo in onda Nature Great Events, una serie che ha vinto moltissimi premi che parla della continua lotta tra la vita e la morte che succede in ogni parte del Globo. Il secondo filone di cui voglio parlarvi si chiama Knowledge Reveals, la nostra arte di investigazione che porta gli spettatori al cuore di alcune delle storie umane più provocanti e inusuali”.

Una programmazione dunque molto ricca che spazierà dalla natura alla tecnologia, ai grandi documentari spalmati nel corso della giornata a prime serate evento. Ma la chicca riguarda un noto personaggio tv in un ruolo inedito:

“Dal 10 marzo nel nostro filone avventura lanceremo il documentario Himalaya with Michael. Seguiremo la storia dell’amatissima star dei Monty Pithon mentre attraversa la più alta catena montuosa del mondo in un viaggio di 2000 miglia”.

Per quanto riguarda Discovery World, Marinella Soldi si è detta “molto felice di avere questo canale, il sesto che lanciamo in Italia e completa la strategia di avere prodotti distinti su tutte e tre le piattaforme disponibili“. Non è in competizione con l’altro canale (”Vorrei dare il benvenuto a Bbc in Italia, è sempre bello avere un concorrente come questo”) e ringrazia il team di Discovery in primis Andrea Castellari e Mediaset.


Antonella D’Errico ha parlato più in dettaglio del nuovo canale:

“E’ realizzato interamente in Italia, in italiano ed è stato studiato insieme al team Mediaset indirizzato ad un pubblico di tutta la famiglia, curioso di conoscere tutti gli aspetti della realtà che li circonda”.

Alcuni titoli che si vedranno su Discovery World saranno Surviving Alaska, interpretato da un gruppo di persone che affrontano un viaggio di sopravvivenza; Josh Bernstein: i misteri della storia dove un archeologo novello Indiana Jones attraverserà una serie di territori affrontando la storia relativa ai popoli del luogo; Walking the Amazon nel quale Luke Collyer andrà a piedi in questo luogo affascinante; L’acchiappaserpenti con Bruce George a caccia di esemplari di rettili più deboli temuti dalle popolazioni locali e in pericolo di estinzione.

“Il 1° marzo partiremo con un programma che si chiama Insetti da incubo, vissuto e interpretato da John Lydon leader dei Sex Pistol. Il 2 marzo vedremo le strategie con Tutto sulle armi (equipaggiamenti, armi, tattiche) e il 3 parleremo di tecnologia con Tecnologie del futuro. Il sabato avremo i grandi classici con la prima visione di Guerra alle baleniere dove il protagonista è l’ex leader di Greenpeace e la domenica le nostre prime visioni con Tornado Road nel quale portiamo i telespettatori al centro della natura più dolente”.

BBC Knowledge e Discovery World da oggi sono disponibili nel pacchetto Gallery di Mediaset Premium.
 
klorenz ha scritto:
in base a quali fonti credi che nn verrà trasmesso questo favoloso programma?
che i diritti di visone sono costosissimi visto che è il top gear piu' costoso... io lo prendevo su Discovery Channel us, come moltissimi programmi che poi non ho piu' visto
 
piccolo OT discovery world si può registrare con 7900hd dato che é nel retea come gia era possibile con mya+1 anche se ora che é su un mux mediaset non lo permette piu...a questo punto premium non puo non consentire la registrazione su mux non suoi...(su knowledge infatti non é possibile)
 
proteasi ha scritto:
È sparito joi+1 e sono apparsi i documentari (a me solo BBC causa assenza mux che ospida discovery)

Credo siano stati spostati joi+1, mya+1 e tg news, visto che nel mio decoder li ha risintonizzati...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso