BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi per quanto riguarda il sito di discovery world, ancora niente? Palinsesto del sito? :eusa_think:
 
Anakin83 ha scritto:
La BBC offre contenuti di grossa qualità (d'altronde è una tv britannica e non italiana)...
Tuttavia ci sono due grossi problemi. La qualità video è da denuncia penale. Specie perchè questi contenuti sono pensati per l'alta definizione della BBC che così li trasmette.
Magari da denuncia no, ma se in futuro si avessero in HD sarebbe fantastico. Pensa però che fino a stamattina non c'era nulla. Dalle mie parti si dice "Pitost che niente, l’è mei pitost ..."

Anakin83 ha scritto:
2 contenuti inediti al giorno e tutto il resto repliche.

Urca, 2 documentari inediti al giorno sono pochi? Se ci aggiungi un film ed un Tg passi oltre 4 ore davanti alla tv, oltre la media nazionale.
 
Mauro. ha scritto:
anch'io ho seguito il debutto di questi 2 canali e la prima impressione è che BBC Knowledje sia probabilmente il miglior canale in assoluto del digitale terrestre :)

documentari molto interessanti, seri, precisi e ben confezionati.

dicovery invece da quanto ho intravisto mi sembra + un'americanata: per colpire e intrattenere lo spettatore la natura è spiegata in modo divertente e/o imponente.

fra i 2 preferisco indubbiamente BBC (mi riservo di vedere i super-documentari di cui parlate su discovery)

mia sintesi sulle prime 2 ore di programmazione:

BBC Knowledje voto 9
Discovery voto 6,5

La BBC come gruppo editoriale per me è la migliore del mondo nei documentari assieme a Fox e i vari NatGeo (parlo della versione inglese - Mediaset ne ha acquistato solo una piccola parte dei prodotti che trasmettono - ma meglio che niente... purtroppo mancano documentari storici. ce ne sono veramente pochi. peccato perchè sono i miei preferiti).

Invece hai ragione su Discovery. Nel corso degli ultimi anni sono sempre diventati meno documentaristica e più spettacolo solo per colpire la gente con trasmissioni sceniche. Il Discovery Channel l'hanno ridotto proprio male non lo guardo quasi mai.. peccato. Sono diventati una americanata. Ma lo dicono tutti.
 
Anakin83 ha scritto:
purtroppo mancano documentari storici. ce ne sono veramente pochi. peccato perchè sono i miei preferiti).

Quelli se non sbaglio dovrebbero passare su discovery world...;)
 
finalmente i documentari su premium,grazie x il regalo di compleanno anche se in anticipo di qualche giorno.
dalle mie prime impressioni devo dire che trovo sia BBC che DISC molto belli,concordo con l'americanata di DISC sembra molto di vedere le puntate di WILD su italia 1 in particolare quello che si mangia tutto quello che cammina striscia o altro :D :D :D .cmq a me l'america piace (guardo anche real time) quindi che dire di più................sediamoci sul divano prendiamo bibita e patatine e comodi comodi gustiamoci questi fantastici canali
 
In attesa di vedere i programmi in prima serata su World, direi che il canale che merita è Knowledge, veramente ben fatto, contento ;)
 
ma perché per dar spazio a BBC e Discovery hanno sbattuto Joy+1 e Mya+1 in una posizione assurda (dopo 800)...? che OO cercarli fin laggiù...
 
serreb ha scritto:
ma perché per dar spazio a BBC e Discovery hanno sbattuto Joy+1 e Mya+1 in una posizione assurda (dopo 800)...? che OO cercarli fin laggiù...

Non hanno cambiato LCN ,si trovano sempre allo stesso numero e non dopo l'800 ,risintonizza da zero ;)
 
@ERCOLINO

Ciao, sai per caso a che punto sono con la guida tv? Anche perchè con bbc ok perchè c'è nel sito ufficiale, mentre per discovery ancora non c'è un sito ufficiale e non c'è ancora una guida tv sul sito di discovery generico, perciò ci servirebbe come riferimento, sopratutto per le repliche...:icon_rolleyes:
 
Visti entrambi anche io,che dire questi canali,specialmente quello della BBC,andrebbero trasmessi sul digitale in chiaro e con la maggior copertura possibile,lo sò che un'utopia pero' questi sono il genere di canali che meritano di essere visti da tutti,anche da chi non ha la possibilità di abbonarsi a una pay tv.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non hanno cambiato LCN ,si trovano sempre allo stesso numero e non dopo l'800 ,risintonizza da zero ;)

strano, il mio decoder (integrato nella tv) aggiorna da solo la posizione se questa viene cambiata, basta che visualizzo il canale e vedo che cambia numero. ma ciò non succede con i due +1.
Mah, riproverò.
 
io ho da poco finito di vedere su Discovery Extreme Explosion, e devo dire che sono davvero molto entusiasta..

bel servizio, fatto davvero molto bene ;)

su BBC ho visto pochino, cambiando un po, ma entrambi mi sono parsi ottimi canali..

direi che comunque non ci possiamo lamentare, ora abbiamo davvero tanta roba :D
 
bbc knowledge, qualità contenuti =9, molto bello, ho appena finito di vedere il documentario su llavoro + bello del mondo.
 
io ricevo soltanto bbc knowledge e per ora il mio giudizio è positivo, anche se non sono un grande amante dei documentari. l'unico programma completa che ho visto è quello sul lavoro più bello del mondo... mio padre, invece è entusiasta di poter avere documentari!
 
Comunque credo che domattina i documentari siano gia disponibili su net tv
Rimango perplesso sulla qualità video:eusa_think:

Intendo qualità video dei documentari sulla tv
 
finora le mie perplessità (ripeto che vedo solo bbc) sono due, entrambe legate alla pubblicità:
-il fatto che, seppur breve, ci sia ogni 20 minuti (cronometrati)
-il fatto che, per tutta la durata degli spot rimanga fissa l'antiestetica scritta pubblicità in basso a sinistra, mentre su qualsiasi canale, appare solo per pochi secondi all'inizio di ogni singolo spot per poi andarsene via...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso