BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finalmente sono riuscito a dare un'occhiata ai due canali;
Per quanto riguarda la qualità video, ritengo che sia più che sufficiente.
Riguardo i canali invece, mentre su BBC Knowledge andava in onda un bel documentario sui Vulcani Africani, con stupende immagini di paesaggi e animali, su Discovery World andava in onda un d**ente che doveva battere il record di punture di zanzare ricevute.....
Da quello che ho visto sembra che il canale BBC sia una spanna sopra.
 
Due canali molto belli. Per quel poco che ho visto stasera li approvo entrambi. BBC knowledge leggermente superiore a Discovery world.
 
Dal 2005 al 2009 ho avuto Sky, per il calcio, ma i canali che guardavo alternativamente sul marasma prososto erano i 400. Ovviamente con 10 canali c'era piu' scelta, probabilmente scegliendo uno sceglie Sky, pero' per quello che si paga e' piu' che soddisfacente.
Ho visto qualche spezzone qua e la, credo che saranno dei canali che utilizzero' molto piu' di Joy/Mya/Steel, perche' non sono "impegnativi", li guardi e via...ecco i thimeshift li farei per i documentari, fosse possibile...

Piccolo OT.
Ultima nota a chi si lamenta e pensa che Mediaset Premium prenda in giro i suoi abbonati. A chi chiede canali in HD, mi par palese che non e' possibile per via dei limiti attuali del DTT, e forse anche futuri. Certo sarebbe bello averli in HD, chiaramente sarebbe meglio, pero' questo e', figuratevi che sono stati divisi di MUX e quindi i non switchati non li vedono entrambi. Poi a chi si lamenta che non vede i canali pur pagando: certo avete ragione, ma rimane la possibilita' di recedere e passare a Sky, costa di piu', ma almeno vedrete tutti i canali.
MP sta tentando di dare un senso alla sua PayTV, con 30EUR da calcio, film, serie tv e ora documentari. Si scontra pure con i limiti del DTT, ma secondo me ora offre un pacchetto onesto ad un prezzo abbordabile.
 
Per l'HD bisognerà aspettare la fine dello switch off quando il DTT avrà una penetrazione maggiore e allora Mediaset potrà lanciare il decoder in comodato stile Sky e usare il T2.
 
Effettivamente il nuovo canale Knowledge mi sembra buono ad un primo giudizio. Ho letto che l'altro, Discovery è meno bello, (menomale visto che dove abito il mux ReteA non si prende) spero che inseriscano i documentari su net-tv così posso dare un'occhiata :happy3:
 
Salve, una domanda abito in campania quindi switch off e normale che discovery visualizzo una schermata nera ? Non dovrei visualizzare entrambi?
Grazie
 
espanico ha scritto:
Salve, una domanda abito in campania quindi switch off e normale che discovery visualizzo una schermata nera ? Non dovrei visualizzare entrambi?
Grazie
Reinstalla lista canali ;)
 
Ma perchè Mediaset non mette nel mux di Rete A i vari +1 e riunisce così i principali canali nei mux che hanno più copertura? Se uno non riceve i +1 pazienza, non perde comunque il canale ma solo un servizio extra diciamo, invece non ricevere proprio un canale per mancanza di copertura lo vedo come un disservizio più grave! Non c'è possibilità di comunicare a mediaset questa cosa per vedere se possono farlo?
 
mauru ha scritto:
Dal 2005 al 2009 ho avuto Sky, per il calcio, ma i canali che guardavo alternativamente sul marasma prososto erano i 400. Ovviamente con 10 canali c'era piu' scelta, probabilmente scegliendo uno sceglie Sky, pero' per quello che si paga e' piu' che soddisfacente.
Ho visto qualche spezzone qua e la, credo che saranno dei canali che utilizzero' molto piu' di Joy/Mya/Steel, perche' non sono "impegnativi", li guardi e via...ecco i thimeshift li farei per i documentari, fosse possibile...

Piccolo OT.
Ultima nota a chi si lamenta e pensa che Mediaset Premium prenda in giro i suoi abbonati. A chi chiede canali in HD, mi par palese che non e' possibile per via dei limiti attuali del DTT, e forse anche futuri. Certo sarebbe bello averli in HD, chiaramente sarebbe meglio, pero' questo e', figuratevi che sono stati divisi di MUX e quindi i non switchati non li vedono entrambi. Poi a chi si lamenta che non vede i canali pur pagando: certo avete ragione, ma rimane la possibilita' di recedere e passare a Sky, costa di piu', ma almeno vedrete tutti i canali.
MP sta tentando di dare un senso alla sua PayTV, con 30EUR da calcio, film, serie tv e ora documentari. Si scontra pure con i limiti del DTT, ma secondo me ora offre un pacchetto onesto ad un prezzo abbordabile.
riprendo un mio discorso di un post precedente,
sarebbe possibile trasmettere da subito i due canali documentari in hd, si eliminano i due canali calcio hd, e si mantengono, ovvio i due canali sd che abbiamo adesso,
però proviamo a fare un sondaggio di quanti sono d'accordo,
su 100....... 90 sono per il calcio e 10 per i documentari,
non mi credi? vai a vedere nella discussione "fine dahlia" quanti erano interessati a explorer, che non era poi cosi male... ;)
mediaset li conosce questi sondaggi...
ps: tieni presente che i due canali calcio hd funzionano per 3 , max 4 ore alla settimana, io non li ho mai visti attivi entrambi, e l'hd di premium è molto buono..
 
Ultima modifica:
ho visto il doc su knowledge sulle aurore boreali
la tipa del documentario ha fatto vedere tutto tranne che le aurore
solo gli ultimi 5 minuti hanno fatto vedere che finalmente ci riusciva ma mi sapeva tanto di videomontaggio
chi altri lo ha visto?
un pò noioso
 
E' ovvio che cè da spulciare nella programmazione, non tutti i documentari sono fatti bene o sono interessanti, fra un po di tempo l'euforia lascierà posto all'abitudine e inizieranno le solite lamentele, qualità video insufficiente, troppa pubblicità, palinsesto ripetitivo e bla, bla ,bla...è la norma ;):D
 
Alcune osservazioni personali

1) A livello di contenuti molto bene così di primo acchito.. Rimane da valutare la capacità di proporre documentari nuovi ed evitare repliche su repliche
2) Qualità video come ci si aspettava assolutamente non all'altezza per contenuti di questo genere.. Provate a vedere qualche doc in blu ray della bbc stessa..
3) Per rispondere alla provocazione (giusta) di Remos: perchè non utilizzare quando è spendo calcio HD2 per qualche documentario? Troppo facile dire che non c'è spazio nei mux.. Imparassero a capitalizzare meglio quello che hanno..
 
A livello di contenuti cose interessanti ce ne sono, specie sul canale bbc. La qualità avete ragione che è importante, vederli in HD è tutta un'altra cosa. Creare canali HD però è un'utopia, non solo per lo spazio, ma appunto perché anche nel caso si trovi spazio per canali HD si darebbe sicuramente priorità ad altre cose...

Quello che si può fare e già in parte viene fatto è rendere disponibili i contenuti attraverso le altre piattaforme. Sappiamo già ad esempio che saranno disponibili in HD sul Premum On Demand HD (in modo che venga aggirato anche il limite copertura); speriamo li mettano in futuro anche sulla Net Tv. In questo modo si aggirano problemi di copertura e di spazio.

Cosa negativa, la pubblicità. Speriamo non superi certi limiti, perché sempre di canali a pagamento si tratta... Non ho ancora trovato il tempo di testarli personalmente, ma già ho individuato cosa da seguire, a partire dalla prima parte della miniserie Rift Valley trasmessa stasera :)
 
Spiro185 ha scritto:
Alcune osservazioni personali

1) A livello di contenuti molto bene così di primo acchito.. Rimane da valutare la capacità di proporre documentari nuovi ed evitare repliche su repliche
2) Qualità video come ci si aspettava assolutamente non all'altezza per contenuti di questo genere.. Provate a vedere qualche doc in blu ray della bbc stessa..
3) Per rispondere alla provocazione (giusta) di Remos: perchè non utilizzare quando è spendo calcio HD2 per qualche documentario? Troppo facile dire che non c'è spazio nei mux.. Imparassero a capitalizzare meglio quello che hanno..
per non parlare dei 5 canali calcio sd che probabilmente tutti ricevono bene, usati per 2 ore la settimana?
metti i documentari o altro su quei canali e interrompi per le 2 ore di calcio la domenica....
per non parlare di dahlia che manteneva quasi un intero mux per eros, i canali dahlia "normali" finivano le trasmissioni alle 23.30 max, gli eros partivano dalle 24, un mux sprecato e € volati :D
 
Ultima modifica:
Remos ha scritto:
per non parlare dei 5 canali calcio sd che probabilmente tutti ricevono bene, usati per 2 ore la settimana?
metti i documentari o altro su quei canali e interrompi per le 2 ore di calcio la domenica....

Forse non sai che quei canali trasmettono semplicemente delle schermate statiche durante la settimana quando non sono in uso e hanno pochissima banda, tanto quanta basta per un'immagine jpg.
Se facessero come dici tu, chiuderebbero ulteriormente canali come hiro e altri nello stesso mux, e penso che di oscuramenti di questi ce ne sono fin troppi.
 
himalaya in replica su bbc, chi non l'ha visto lo guardi, è molto bello...
 
Ultima modifica:
Ragazzi non andiamo OT ,qui si parla Solo dei 2 canali documentari

Grazie
 
cicsu ha scritto:
Ho solo contestato il fatto che vogliono farci credere che i dirigenti mediaset non potevano trovare lo spazio per far vedere a tutti i nuovi canali e i +1 ma non è così, solo che non hanno voluto farlo.
Nel caso specifico forse quella dei moderatori era una battuta riuscita male...

Ciao cicsu

Scusami se ti rispondo solo ora.

I tuoi precedenti messaggi li ho letti, e con molta attenzione.

Secondo me tu dovresti intanto cominciare a deciderti a capire chi a colpe
in questa vicenda e chi no.
Mediaset o i Moderatori di questo Forum.

Trovato il colpevole. :new_argue:

Comunque bello BBC Knowledge :icon_bounce: :icon_bounce:
Solo quello vedo e solo quello guardo.

Ciao;)
max
 
Il_Jedi ha scritto:
Per l'HD bisognerà aspettare la fine dello switch off quando il DTT avrà una penetrazione maggiore e allora Mediaset potrà lanciare il decoder in comodato stile Sky e usare il T2.


Buona fetta dei clienti di Mediaset hanno la prepagata.
Penso che sarebbe ancora presto un passaggio al dvb-t2.
 
Remos ha scritto:
riprendo un mio discorso di un post precedente,
sarebbe possibile trasmettere da subito i due canali documentari in hd, si eliminano i due canali calcio hd, e si mantengono, ovvio i due canali sd che abbiamo adesso,
però proviamo a fare un sondaggio di quanti sono d'accordo,
su 100....... 90 sono per il calcio e 10 per i documentari,
non mi credi? vai a vedere nella discussione "fine dahlia" quanti erano interessati a explorer, che non era poi cosi male... ;)
mediaset li conosce questi sondaggi...
ps: tieni presente che i due canali calcio hd funzionano per 3 , max 4 ore alla settimana, io non li ho mai visti attivi entrambi, e l'hd di premium è molto buono..
Forse siamo a 98 vs 2. Se levi il calcio in HD insorge anche mia madre che c'ha 70 anni! Per funzionare 24h i canali HD su Mux condivisi devono chiudere altri canali. E poi sarebbero solo canali per i soli switchati. Tutto si puo' fare, ma non e' sempre fattibile.
Tornando IT, sto vedendo piu' DW che BBC K :p
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso