BBC su Intelsat 907 @ 27,5W

stasera provero con il mis di campo a vedere la portante ma con il mis dicampo non è un S2 e non mem nulla in HD MANCO I VALORI DI BER
non capisco perchè con la HD2 non becco nulla
ciao Antonio
 
il mio ricevitore li sintonizza, dato il grande segnale, con l' ID corretto, ma ne video, ne audio, ne tantomeno l' epg sembrano funzionare.
Il plugin che dovrebbe resituirmi la dimensione dell' immagine impazzisce sparando dei valori assurdi, direi proprio che il problema è l' SR alto.
 
Dalla mia zona nord-est forse il segnale non è talmente forte per memorizzarli, dico questo perchè la SS 2HD non dovrebbe avere problemi con quel SR poichè dalle caratteristiche gestisce SR fino a 45000
 
sicuramente se nn ti trova nemmeno gli ID corretti, vedi BBC ONE, FIVE ecc, hai un problema di segnale, e si che non hai una padellina. :)

Quindi la SS2 HD arriva fino a 45000 in 8PSK? Azz, in rete non ho trovato le caratteristiche, le cercavo giusto ieri.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
sicuramente se nn ti trova nemmeno gli ID corretti, vedi BBC ONE, FIVE ecc, hai un problema di segnale, e si che non hai una padellina. :)

Quindi la SS2 HD arriva fino a 45000 in 8PSK? Azz, in rete non ho trovato le caratteristiche, le cercavo giusto ieri.

Ciao

Stavo provando con la 100cm ma anche con la mesh stesso risultato, le barre non si muovono di un pelo e sì che il misuratore di campo mi mostra la portante.
Le caratteristiche della SS2 HD le trovi quì
 
@Bisui
Ciao, ho paura che quel 2-45K sia riferito al solo DVB-S, e non al DVB-S2, di solito non scendono sotto i 10K.

2-45K è il classico range dei ricevitori attuali, ma in DVB-S.

Ciao
 
secondo lyngsat dovrebbero essere trasmesse anche delle radio della bbc nel bouquet...chi ha sintonizzato il bouquet riesce almeno a sentire qualche radio?una di queste dovrebbe essere radio ulster.
 
confermo che la HD2 arriva a 45000 infatti mem e vedo correttamente i 2 tp sui 80 est con s/r 44948 sia in V che H
ciao Antonio
 
kazuyamishima ha scritto:
secondo lyngsat dovrebbero essere trasmesse anche delle radio della bbc nel bouquet...chi ha sintonizzato il bouquet riesce almeno a sentire qualche radio?una di queste dovrebbe essere radio ulster.
non si sentono neanche le radio
 
antoniopev ha scritto:
confermo che la HD2 arriva a 45000 infatti mem e vedo correttamente i 2 tp sui 80 est con s/r 44948 sia in V che H
ciao Antonio

Vedo che nn riesco a spiegarmi, in DVB-S tutti i moderni ricevitori arrivano a 45000, ed infatti anch'io li sintonizzo quei canali su 80E, ma è in DVB-S2 che la cosa cambia.

Riassumo le caratteristiche tuner del mio ricevitore:

DVB-S up to 45K
DVB-S2 QPSK up to 36K
DVB-S2 8PSK up to 30K

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
Vedo che nn riesco a spiegarmi, in DVB-S tutti i moderni ricevitori arrivano a 45000, ed infatti anch'io li sintonizzo quei canali su 80E, ma è in DVB-S2 che la cosa cambia.

Riassumo le caratteristiche tuner del mio ricevitore:

DVB-S up to 45K
DVB-S2 QPSK up to 36K
DVB-S2 8PSK up to 30K

Ciao
sul 5000plus non trovo le caratteristiche sul DVB-S2 8PSK?
 
sono a pag.59 del manuale



ciao

P.S. su un forum francese un tizio ha fatto un conteggio, sarebbero 91643 Mbits/s, difficili per un ricevitore commerciale.
 
Maxicono ha scritto:
sono a pag.59 del manuale



ciao

P.S. su un forum francese un tizio ha fatto un conteggio, sarebbero 91643 Mbits/s, difficili per un ricevitore commerciale.
grazie,in poche parole li sintonizza ma non cè la fa a codificarli?
 
Maxicono ha scritto:
@Bisui
Ciao, ho paura che quel 2-45K sia riferito al solo DVB-S, e non al DVB-S2, di solito non scendono sotto i 10K.

2-45K è il classico range dei ricevitori attuali, ma in DVB-S.

Ciao

Quello che dici non fa una piega, facile che sia riferito solo al DVB-S
 
@kazu
mi sa di no, non viene specificato, poi come dicevo, l' 8PSK non scende sotto i 10K data la mole di dati.
Tra l' altro è probabile che quel ricevitore abbia il mio stesso tuner.
Ciao
 
ciao su Flysat li danno codificati non in chiaro e la codifica è biss ciao
 
Indietro
Alto Basso