(BD) Lasciami entrare

MyBlueEyes

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
9.596
Località
64°08′N - 21°56′W
Sono molto legata a questo film: lo vidi, per la prima volta, in maniera assolutamente fortuita, al Göteborg International Film Festival, in un freddo e nevoso giorno di Gennaio.
Sì, freddo e nevoso, gelido, proprio come la Stoccolma intrisa in Låt den rätte komma in. Le persone lottano contro il male comune dell'indifferenza, e sembra che nessuno sia al sicuro: Oscar viene preso sistematicamente di mira dai sui coetanei, mentre Eli, vampiro dall'aspetto di una ragazzina, necessita di prede umane per sopravvivere.
Vicini di casa, Oscar è subito incuriosito dalla presenza di Eli, che riuscirà ad infondergli il coraggio di agire alle ostilità di un mondo che inizia a liberarsi dal quel ghiaccio perenne, per far nascere nei protagonisti un sentimento insperato, forte e reciproco.

La versione Bluray italiana è disponibile dal 19 Ottobre 2009. Il video è in formato 2.35:1 a 1080p, l'audio è in DTS-HD 5.1 disponibile sia in Svedese che in Italiano. Le immagini sembrano parlare da sole, riflettendo le paure e le insicurezze dei protagonisti, riuscendoci in pieno: qualità ottima, non trascurando che la maggior parte delle scene sono notturne.
Non ho avuto modo di esaminare la bontà della traccia audio in italiano, ma posso assicurare che l'originale svedese è davvero degno di nota, e non solo per il fatto che parte della colonna sonora annoveri, tra gli altri, mostri sacri come Agnetha Fältskog.

Eli: Oskar... ti piaccio?
Oskar: Sì, tanto
Eli: E se non fossi una ragazza... ti piacerei ugualmente?
Oskar: Penso di sì.
 
Visto tempo fa in tv -non ricordo però su quale canale,forse rai4 o raimovie :D -e mi ha stupito positivamente.
 
film interessante e godibile ;)
ho il blu-ray trovato in offerta :D
e l'ho visto 3 volte
mi piacciono soprattutto le atmosfere ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Visto tempo fa in tv -non ricordo però su quale canale,forse rai4 o raimovie :D -e mi ha stupito positivamente.
Rai4 :)

darkmoon ha scritto:
film interessante e godibile ;)
ho il blu-ray trovato in offerta :D
e l'ho visto 3 volte
mi piacciono soprattutto le atmosfere ;)
Hai usato solo la traccia audio in Italiano? Come ti è sembrata?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sono molto legata a questo film: lo vidi, per la prima volta, in maniera assolutamente fortuita, al Göteborg International Film Festival, in un freddo e nevoso giorno di Gennaio.
Sì, freddo e nevoso, gelido, proprio come la Stoccolma intrisa in Låt den rätte komma in. Le persone lottano contro il male comune dell'indifferenza, e sembra che nessuno sia al sicuro: Oscar viene preso sistematicamente di mira dai sui coetanei, mentre Eli, vampiro dall'aspetto di una ragazzina, necessita di prede umane per sopravvivere.
Vicini di casa, Oscar è subito incuriosito dalla presenza di Eli, che riuscirà ad infondergli il coraggio di agire alle ostilità di un mondo che inizia a liberarsi dal quel ghiaccio perenne, per far nascere nei protagonisti un sentimento insperato, forte e reciproco.

Eli: Oskar... ti piaccio?
Oskar: Sì, tanto
Eli: E se non fossi una ragazza... ti piacerei ugualmente?
Oskar: Penso di sì.
film bellissimo !!! l'ho visto su rai4, e mi ha colpito parecchio anche a me, la presentazione che hai fatto è molto indicativa, con anche il dialogo riportato, sulla paura di Oskar verso il mondo esterno, cosa che non ha Eli, e sulla paura di Eli di poter non piacere per quello che è veramente ad Oskar, ed in quel caso invece diventa Oskar la parte forte delle due. e poi come hai detto, questa reciprocità che si instaura, renderà molto più forti entrambi, nelle loro rispettive insicurezze.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Rai4 :)

Hai usato solo la traccia audio in Italiano? Come ti è sembrata?
visto in italiano
visto in inglese con sottotitoli in italiano
visto in svedese con sottotitoli in italiano
e la migliore resta l'originale con i sottotitoli ;)
 
darkmoon ha scritto:
molto spesso il doppiaggio fà perdere qualcosa alla pellicola :eusa_shifty:
quasi sempre. soprattutto l'audio ambiente è più ovattato, e rende molto meno rispetto a sentirlo con la traccia audio originale
 
Lo presi in dvd e ne rimasi colpito in positivo tanto che mi son ripromesso di prendere anche il libro. Un "horror" sui generis e quasi delicato. Azzardo un paragone con una scrittrice che era caratterizzata dallo stesso stile nei suoi racconti dell'orrore, Mary Wilkins Freeman. Inoltre dal film traspare il freddo nordico di quelle terre che sembra pervadere fin dentro l'animo delle persone.
 
Flask ha scritto:
Inoltre dal film traspare il freddo nordico di quelle terre che sembra pervadere fin dentro l'animo delle persone.
Ti posso assicurare che però non è così in realtà: i nordici non sono, diciamo, "aperti" come i mediterranei, però basta poco per farli "sciogliere" ;)
 
Indietro
Alto Basso