Beam nordico Sirius

sat22

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Settembre 2003
Messaggi
163
Ciao a tutti, dopo aver sistemato il mio impianto motorizzato per Premiere, oggi, mi sono imbattuto su Sirius e precisamente sulla frequenza 11747 V (Tv4 ecc..), beam nordico.Ebbene avevo segnale, al limite, ma lo avevo.Sono a Roma con 100 cm e lnb da 0,3.Come è possibile, è solo una questione di fortuna?Mi piacerebbe sapere se è stato solo una caso o se questa frequenza è un pò potente.Grazie a tutti.
 
sat22 ha scritto:
Ciao a tutti, dopo aver sistemato il mio impianto motorizzato per Premiere, oggi, mi sono imbattuto su Sirius e precisamente sulla frequenza 11747 V (Tv4 ecc..), beam nordico.Ebbene avevo segnale, al limite, ma lo avevo.Sono a Roma con 100 cm e lnb da 0,3.Come è possibile, è solo una questione di fortuna?Mi piacerebbe sapere se è stato solo una caso o se questa frequenza è un pò potente.Grazie a tutti.
lo è.... io dalla Liguria, quindi molto più a nord di te, e con una Gib125, quella è la sola frequenza del beam nordico che mi entra, delle altre neppure l'ombra...
 
ciao,secondo me avevi le condizioni ideali per riceverlo......pur al minimo...normalmente sul mio disco da125 quel trasponder il livello segnale mi da al massimo 80/85%....abitando tra venezia e trieste:D
 
Ok, grazie per le risposte, allora debbo dedurre che ho avuto un pò di fortuna, un buon puntamento, e sopratutto cielo sereno.In questi giorni vedrò se la cosa rimarrà costante.Voglio dire a tutte quelle persone che hanno problemi a ricevere qualche canale, di controllare, a patto di un buon puntamento, lo skew dell'LNB, è molto importante, per me è stato il fattore discriminante.Ciao.
 
@FOSSA
Ciao, mi par strano che da casa tua nn li becchi tutti, riprova perchè ti devono entrare. Io ho sintonizzato solo il 11843 H perchè è l' unico in chiaro, ma mi ricordo che una volta, quando si "vedeva", mi entravano tutti.

Ciao
 
Mistersat ha scritto:
Ho notato che ultimamente il segnale è più forte rispetto a qualche tempo fa...

...infatti strano ma entra anche a FG CON UNA 100 ...mah
 
Ho dato una controllatina anch'io al bouquet Sirius oggi, e in vari momenti della giornata.
Ed anche se probabilmente è vero che il livello del segnale è leggermente salito, ciò che dice fossa è secondo me esatto.
Io, da Genova, con Gibertini offset da cm. 150 e impianto motorizzato Eisat, e cielo praticamente sereno, sono riuscito a vedere i canali in chiaro del tp 11843 (ad esempio lithuanian tv2) senza squdrettamenti solo tra le 12 e le 18 Mentre sto scrivendo lithuanian tv 2 squadretta (ed il Clarke segnala un 45%).
Comunque se ne era già parlato e, secondo me, per ricevere correttamente in tutti i momenti della giornata TUTTI i TP del bouquet VIASAT occorrerebbe già in Liguria (e perlomeno a Genova) almeno una offset 180 cm. (forse una Channel Master) o una primo fuoco es Irte da 210 cm.
Ricevo invece ottimamente, a dimostrazione del puntamento corretto, il tp rumeno presente sui 12697 (che per Eurosat sarebbero invece ricevibili al nord solo con 180 cm)
Al centro Italia forse 2.10 m per i bouquet Viasat non basterebbero.
E al sud i 240 cm che indica Eurosat secondo me non bastano.
Da fg mi pare impossibile che con una parabola da 1 m si riescano a ricevere!
Non è che intendevi riferirti agli altri bouquet di Sirius come Max tv, Arqiva, Ses Sirius, Sis Link e Pro Tv??
 
Da Vigevano (PV) 45,3 N - 8,9 E - con una 125 cm (dec. Digiquest 8310) :
tp 11747 V segnale al max tutto il giorno
tp 11843 H segnale 80/85% con un leggero calo dalle 18 alle 22 (ma comunque visibile senza squadrettamenti - con cielo sereno o nuvoloso ma senza pioggia forte) con forte pioggia ovviamente nisba.
tp 11881 H (Kanal 10 + God Channel in chiaro) come sopra.
tp 11996 H (sirius channel promo) è per me il + ostico e di sera lo perdo completamente:
Le dimensioni della parabola indicate da Eurosat non sempre sono esatte al 100% : oltre al tp indicato da krldish72 (il rumeno a 12697 V anche il Tp a 12671 H 2893 (Tisa Tv) si riceve perfettamente con la 125 - Eurosat indica che ci vorrebbe una 180 da nord Italia -
Altro esempio : su Hellas Sat 39 E :
tp 11512 H 27500
tp 11541 H 6530
secondo eurosat ricevili al Nord/Centro con una 240 cm li vedo bene con la 125 -
Ciao:
 
Molto interessante questo 3ad su Sirius..
Ora, tmac, se ho ben capito in condizioni di tempo almeno discreto tu ricevi correttamente per tutto il giorno TUTTI i tp di Viasat a parte il tp 11996
Ora, dando per scontato che il puntamento sia perfetto oltre che da tmac anche per il mio impianto, vorrei chiedere agli esperti del forum se il footprint su Viasat favorisce Vigevano (e la Lombardia in generale) rispetto a Genova (e la Liguria in generale).
Ma, se anche così fosse, una 150 vs una 125 dovrebbe compensare un eventuale divario minimo a favore della Lombardia, o no?:eusa_think:
 
In effetti la Lombardia è più vicina alla Scandinavia di quanto lo sia la Liguria :D :D
Mi sembra quindi si possa dire che in Liguria probabilmente occorrerebbe una 180 (possibilmente offset; o qualcuno con una primo fuoco es Irte 180 vede tutti i tp Sirius?), mentre in Lombardia una 125 in condizioni ottimali basta.
Vorrei sapere cosa vedono del beam nordico e con quale impianto gli amici per es. del Piemonte e dell'Emilia Romagna e del Friuli
 
@krldish

Ok, appena i bocia mi mollano la tele, ti dico come va in alto Piemonte.
Al momento ho sintonizzato solo il TP con TV Lituania, perchè è l' unico con canali FTA, cmq sia, come dicevo più su, fino ad un anno e mezzo fa, prendevo tutti i TP viasat.
 
@krldish : Ho ricontrollato per essere + sicuro ieri pomeriggio (meteo : nebbione fitto) e ti confermo quello che ho scritto ieri mattina.
Posso aggiungere che ho controllato anche il segnale di altri TP :
12679 h 9766 (boquet MTV Baltic) crypt.
12092 v 27500 (viasat) cryp.
11958 h 27500 (viasat) crypt.
il segale è buono - schermo ovviamente nero - ma ricordo che a fine ottobre per qualche giorno il TP 11958 (canali lituani/estoni/lettoni) è stato in chiaro e lo vedevo perfettamente.

@maxicono : dall'alto Piemonte (quanto alto ?) non dovresti avere problemi.
altri tp viasat con canali in chiaro :
11881 h 27500 (God Channel (sob) + Kanal 10 svezia -
11996 h 27500 (sirius chann. promo) per me il + debole
poi c'è un canale in SCPC a 12671 h 2893 (Tisa tv) -
 
@tmac
confermo che prendo anche quelli, ma nn li avevo mai considerati nordici, in quanto il segnale è a mille, mentre quello della lituania è buono ma se piove forte mi squadretta al contrario degli altri.

Quanto alto? Diciamo che nn sto a Domo, ma sono a nord di Novara.
 
Ciao, io confermo che da Roma ricevo in modo costante solo il TP 11747 V nordico meglio la mattina che il pomeriggio.Sarebbe interessante sapere il livello di segnale da qualcun'altro del centro.
 
@ maxicono

il tp lituano se piove forte squadretta anche a me - per il resto con sirius l'unico problema è che i canali sono quasi tutti crypt. - per il segnale direi che quello che vedi tu vedo anch'io visto che la mia latit. 45,3 N/long. 8,9 E è molto vicina alla tua (del resto vigevano è a 25 km da novara)
ciao.
 
Dal Veneto entrano tutti i transponder con qualita 78%-83%,sicuramente più favorevole a noi il beam nordico del Sirius.
@Maxicono,non dirmi che non ricevi i 12111H :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso