beffa per gli abbonati HD di Dicembre

mop invalido ha scritto:
Un momento! :eusa_naughty:

Se quando hai sottoscritto esisteva ancora lo sconto di 2 euro, e non ne hai usufruito perchè hai sempre pagato con bollettino postale, passando a CC/RID hai pienamente diritto allo sconto.

L'attribuzione o meno di tale sconto è regolata dalla data di adesione a SKY.

Chi invece ne godeva e per un qualunque motivo è passato a bollettino postale per più di 2 mesi se l'è giocato per sempre (salvo retention).

mi dici quindi che chiamando mi potrebbero abilitare lo sconto???
quando mi sono abbonato esisteva, ma pagavo con bollettino poi meno di un anno fa sono passato mysky con addebito annuale su carta di credito
 
Fino ad ora (in attesa della spa) hanno contato soprattutto i grafici di incremento (numerico abbonati) ed il trend. Quando quel grafico cambierà inclinazione (e ci siamo quasi) si guarderà maggiormente a quello degli incassi, che non si giova poi molto delle nuove entry, quelle fatte di pacchetti base, e per giunta scontati. L'unica legge efficace è il mercato, e questo è un fatto di denaro, abbonamenti, disdette, pubblicità. Verissimo che gli uffici marketing stanno li apposta per capire cosa vuole il mercato.
mop invalido ha scritto:
Posso assicurare che sono molto più efficci, mail e fax in cui si fa presente che SKY a oggi non ha nessun programma fedeltà che incoraggi la fidelizzazione dell'abbonato.
 
Per quanto riguarda la fidelizzazione del cliente, la mia esperienza con Stream è stata ottima.
Il primo anno non ho pagato il noleggio del ricevitore, e alla fine di questo primo anno mi era arrivata una lettera a casa che diceva che attraverso una semplice chiamata al call-center, potevo evitare di pagare ancora per un anno il ricevitore (facendomi risparmiare 84€) più uno sconto del 10% sul costo dell'abbonamento. E tutto questo senza aver chiesto niente, o aver minacciato la ben che minima disdetta. E' bastato chiamare il numero indicato per aderire alla promozione.

Aimè ora con Sky le cose son ben diverse :icon_rolleyes:
 
Anche perche ' tempi cambiano ... faccio un esempio ... ho la sim di una nota compagnia telefonica da ben 11 anni ... e solo una volta mi hanno chiamato per fare un offerta ....
 
Bluecrush ha scritto:
Anche perche ' tempi cambiano ... faccio un esempio ... ho la sim di una nota compagnia telefonica da ben 11 anni ... e solo una volta mi hanno chiamato per fare un offerta ....

succede a tutti...ma chissà xkè solo sky deve fare offerte...
avete mai ricevuto offerte dalla telecom...che fra un po' costo +disky senza offrire nulla(visto che la rete fa cmq cagare anche con tutto il canone che ci fa pagare)...io sulla sim ho avuto + fortuna...spesso mi offrono le promozioni a attivazione gratis (invece di 9€)...PS nn è la tim
 
Ed infatti, nonostante ufficilamente non lo sia, anche telecom è una sorta di monopolio.
 
Ok, ma....

Burchio ha scritto:
fa parte l'adesione proprio xkè è il momento dell'adesione quello in cui decidi di abbonarti a quelle condizioni...

scommetto che se la situazione fosse stata invertita (da gennaio finiva la promo) allora ti sarebbe andato bene che contava la data di adesione e nn quella di attivazione

provate sempre a fare il ragionamento inverso
...sono pure io in commercio e se un cliente mi acquista oggi un prodotto a 10,lo lascia in magazzino 4 giorni, torna a ritirarlo e lo trova in vendita a 7, stai sicuro che 10 non lo vuole più pagare !!! E io, se voglio mantenere la vendita, devo , come minimo, venirgli incontro. Il problema è che o Sky o niente ! Zero concorrenza. Cmq non manderò disdetta, si faceva un serena discussione di come Sky tratta gli abbonati...:sad:
 
silverino ha scritto:
...sono pure io in commercio e se un cliente mi acquista oggi un prodotto a 10,lo lascia in magazzino 4 giorni, torna a ritirarlo e lo trova in vendita a 7, stai sicuro che 10 non lo vuole più pagare !!! E io, se voglio mantenere la vendita, devo , come minimo, venirgli incontro. Il problema è che o Sky o niente ! Zero concorrenza. Cmq non manderò disdetta, si faceva un serena discussione di come Sky tratta gli abbonati...:sad:

mi sa che sei troppo buono:doubt:
 
buono si,

Burchio ha scritto:
mi sa che sei troppo buono:doubt:
ma non con tutti. Cerco di comportarmi correttamente, perchè il cliente lo "freghi" solo una volta ! Con chi non merita, bastone :mad:
Sky invece......:icon_twisted: bastone a tt gli abbonati, anzi, carota solo ai nuovi !!!!!! Mah .....:eusa_naughty: si fa così
Certo che se la contro programmazione delle altre reti è quella attuale :crybaby2:
 
Diciamo carotina, a tempo determinato, se stai accorto e non ti fidi delle chiacchiere del venditore, ma leggi bene in cosa consiste, e quanto dura l'offerta (da fonte certa e scritta), facendo molta attenzione alle scadenze ed ai termini.;)

silverino ha scritto:
anzi, carota solo ai nuovi !!!!!!
 
massimo72 ha scritto:
Ora mi sta bene che a livello commerciale SKY non abbia da farsi perdonare niente ma a livello umano la cosa fa girare di molto le scatole.
Perché nel rapporto con il cliente conta molto anche il rapporto che si instaura, non si può portarlo avanti solo con raccomandate, e articoli del contratto.
Mi sarei aspettato un trattamento migliore dopo 10 anni di abbonamento, sarebbe bastato poco, che ne sò, offrimi il calcio per 2 mesi.
Loro non ci rimettevano niente e io non avrei mandato disdetta.

Quello che non mi sta bene è sentirmi dire che forse sono stato io lo scorbutico con il call center di Sky?
Dopo tutto che ho pagato per chiamarli ed ho parlato con centralinisti arroganti mi devo sentir dire certe cose. E' il colmo!
Ma che fai te ,ci lavori al call center?

P.S: 10 anni di abbonamento non si fanno per moda

Ciao a tutti.
Vorrai perdonare le mie osservazioni, ma è dovveroso far presente quanto segue:
I 10 anni di abbonamento non sono da tenere in considerazione, in quanto si può parlare di vecchio abbonato solo dal momento in cui si è passati a sky(luglio 2003), tele+ e stream era tutta altra cosa.
Il trattamento riservato ai vecchi e nuovi abbonati non può essere umano, anche perchè i clienti sono i primi ad appigliarsi ai contratti e suoi articoli quando qualcosa non gli va bene. (faccio l'esempio della penale sui decoder, moltissimi clienti hanno ricevuto una semplice richiesta di restituzione tramite una lettere ordinaria e se ne sono fregati altamente, solo perchè non era una raccomandata e alcuni nel forum hanno amesso di averla cestinata) I clienti dal punto di vista umano non hanno nulla, basti pensare ai racconti tristissimi che mi è capitato di leggere in questo forum, di persone, se persone possono chiamarsi che si sono vantate di aver mandato a quel paese l'operatore. Non so se questo è il tuo caso, anche perchè qui abbiamo la possibilità di sentire solo la tua versione.
In ultimo, facendo disdetta del contratto hai esercitato un tuo diritto, che per coerenza dovrebbe andare sino in fondo, perciò non dovresti accettare nessuna eventuale controproposta commerciale se l'hai fatto per una questione di principio. Ma ripeto, come ho già scritto in altro post, non puoi lamentarti di una scelta che hai fatto tu, dando colpa a sky che non ne ha nessuna in questo caso.
Ciao
 
Come diceva qualcuno in questo forum ... lo sport italiano nazionale e' dare disdetta a Sky ogni anno e vedere se arriva qualche offerta .... ma prima o poi l'offerta non arriva e ve la pigliate nel deretano :D
 
Anzi direi che nel tempo qualche vantaggio lo si è avuto nel non disdire ogni anno :D
 
.....come per esempio mantenere lo sconto di 2 euro, che ogni anno vale sempre più in confronto alle offerte fatte ai potenziali abbonati. :D
 
Burchio ha scritto:
mi dici quindi che chiamando mi potrebbero abilitare lo sconto???
quando mi sono abbonato esisteva, ma pagavo con bollettino poi meno di un anno fa sono passato mysky con addebito annuale su carta di credito

Ah le età cosa mi combina!

In effetti, controllando meglio, lo sconto è stato eliminato a partire dal 1° Marzo 2005, e da Novembre 2005 si è deciso che chi non lo aveva, non lo potrà più avere. :sad:

Sorry...... :icon_redface:
 
mop invalido ha scritto:
Ah le età cosa mi combina!

In effetti, controllando meglio, lo sconto è stato eliminato a partire dal 1° Marzo 2005, e da Novembre 2005 si è deciso che chi non lo aveva, non lo potrà più avere. :sad:

Sorry...... :icon_redface:

infatti nn ci ho mai sperato...vabè pace...impossibile rinunciare a sky
 
Bluecrush ha scritto:
Come diceva qualcuno in questo forum ... lo sport italiano nazionale e' dare disdetta a Sky ogni anno e vedere se arriva qualche offerta .... ma prima o poi l'offerta non arriva e ve la pigliate nel deretano :D

In che senso scusa ?
Se l'offerta non arriva si sottoscrive un nuovo abbonamento e si sfrutta l'offerta presente al momento per i nuovi abbonati.
Quindi in ogni caso, come vedi, i conti tornano.

Altrimenti se l'offerta non arriva, si fa come qualcuno che facendo da scemo chiama il numero verde dicendo che è stato contattato qualche gg prima con una proposta scontata e poi non ne ha saputo più nulla.
L'operatore ti passa al settore "offerte", ti chiedono che sconto ti era stato proposto (ovviamente devi essere credibile dicendo un'offerta effettivamente esistente), et voilà l'offerta te la sei proposta da solo e viene confermata.
 
Il bello di tutta questa storia e' che la gente non da' disdetta perche' vuole realmente darla ... la da' xche' vuole un offerta ... :D incoerenza ai massimi livelli .
 
mi sa che questo numero dedicato ha fatto si che sky abbia iniziato a segnarsi chi fa il furbo e disdice fintamente ogni anno...insomma le offerte finiranno
 
Quella delle offerte sottobanco è stata una prassi messa in atto da SKY in questi anni. (basta rileggersi le centinaia di post su questo forum).
Si tratta di una prassi commercialmente scorretta, non imposta a SKY dagli abbonati ma liberamente scelta . La prassi è pian piano emersa, al punto che qualcuno, scendendo allo stesso livello di SKY, ha imparato a servirsene per il proprio tornaconto. Giriamola pure come ci pare, facciamo pure i moralisti, ma l'errore originale, il gioco "sporco", è stato un'iniziativa di SKY.
 
Indietro
Alto Basso