beffa per gli abbonati HD di Dicembre

Tuner ha scritto:
Quella delle offerte sottobanco è stata una prassi messa in atto da SKY in questi anni. (basta rileggersi le centinaia di post su questo forum).
Si tratta di una prassi commercialmente scorretta, non imposta a SKY dagli abbonati ma liberamente scelta . La prassi è pian piano emersa, al punto che qualcuno, scendendo allo stesso livello di SKY, ha imparato a servirsene per il proprio tornaconto. Giriamola pure come ci pare, facciamo pure i moralisti, ma l'errore originale, il gioco "sporco", è stato un'iniziativa di SKY.

e poi loro aumentano i prezzi...come tutte le cose di questo mondo chi pensate che le paga...
 
Bluecrush ha scritto:
Il bello di tutta questa storia e' che la gente non da' disdetta perche' vuole realmente darla ... la da' xche' vuole un offerta ... :D incoerenza ai massimi livelli .

Diciamo invece che coi tempi che corrono, la differenza fra avere un abbonamento scontato e uno a prezzo pieno, per alcuni può sposatre l'ago della bilancia fra mantenere una spesa extra oppure no.

Si sa che in tempi di ristrettezze economiche le prime cose che saltano sono cinema, ristoranti, divertimenti ecc ovvero il "superfluo".

Come è stato fatto giustamente notare, le offerte le ha inventate Sky e non vedo che male ci sia ad approfittarne.
 
Burchio ha scritto:
e poi loro aumentano i prezzi...come tutte le cose di questo mondo chi pensate che le paga...

Si vabbè, prima la scusa era la pirateria, adesso addirittura le offerte proposte da loro stessi... ma siamo seri suvvia!

Se ci fosse solo UN MINIMO di concorrenza lo vedresti se aumenterebbero i prezzi, e allora si che ci sarebbero offerte degne di questo nome, non le solite buffonate tanto subdole da venire puntualmente condannate dall'authorithy.
 
...scusa ma il fatto che normalmente un full costa 59€...e un sacco di gente con la promo sales partner lo prende a 34€...secondo te i soldi che nn prendono di da dove li rendono...nn penso proprio dal loro salvadanaro
 
Si tratta di un "servizio" mica di un "bene".

Non è che ti vendono a 9,99 un DVD che a loro costa 19,99.

Parlassimo del decoder ok, ma il "canone" è la cosa più aleatoria che esista al mondo.

Se aumentano gli abbo lo fanno solo per aumentare il fatturato, non certo per rientrare dei soldi "persi" con le offerte!

Che ti garantisco sono lette in attivo, al pari dei nuovi clienti e anche meglio.
 
viganet ha scritto:
In che senso scusa ?
Se l'offerta non arriva si sottoscrive un nuovo abbonamento e si sfrutta l'offerta presente al momento per i nuovi abbonati.
Quindi in ogni caso, come vedi, i conti tornano.

Altrimenti se l'offerta non arriva, si fa come qualcuno che facendo da scemo chiama il numero verde dicendo che è stato contattato qualche gg prima con una proposta scontata e poi non ne ha saputo più nulla.
L'operatore ti passa al settore "offerte", ti chiedono che sconto ti era stato proposto (ovviamente devi essere credibile dicendo un'offerta effettivamente esistente), et voilà l'offerta te la sei proposta da solo e viene confermata.

POVERA ITALIA! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
viganet ha scritto:
Diciamo invece che coi tempi che corrono, la differenza fra avere un abbonamento scontato e uno a prezzo pieno, per alcuni può sposatre l'ago della bilancia fra mantenere una spesa extra oppure no.

Si sa che in tempi di ristrettezze economiche le prime cose che saltano sono cinema, ristoranti, divertimenti ecc ovvero il "superfluo".

Come è stato fatto giustamente notare, le offerte le ha inventate Sky e non vedo che male ci sia ad approfittarne.

Approfittare di un'offerta vuol dire avere in mente SKY già da qualche tempo e poi decidere di abbonarsi quando si crede di aver trovato l'offerta giusta, non praticare lo sport della disdetta. :eusa_naughty:

In ogni caso, più disdette faranno i vecchi abbonati, convinti di essere discriminati rispetto ai nuovi, e più SKY risparmierà 24 euro l'anno perchè così facendo i vecchi clienti perderanno lo sconto di 2 euro al mese per pagamento CC/RID.

I cordoni della borsa della Retention si stanno stringendo! :D :D
 
Burchio ha scritto:
...scusa ma il fatto che normalmente un full costa 59€...e un sacco di gente con la promo sales partner lo prende a 34€...secondo te i soldi che nn prendono di da dove li rendono...nn penso proprio dal loro salvadanaro

Per una semplicissima legge economica, ogni piccolo incremento di fatturato diventa tutto utile, tanto i costi fissi sono già coperti e i costi di un nuovo abbonamento sono prossimi a zero.

Quindi nessuno paga nulla, ma semplicemente aumenta il margine totale.

I vecchi abbonati vengono poco o niente avvicinati dalle offerte perchè le barriere all'uscita sono tante e fastidiose, quanto è invece semplice entrare nel mondo abbonati.

Ecco perchè non c'è ancora parità di trattamento.

Un primo passo potrebbe essere facilitare il recesso, come da decreto. Poi si vedrà ma non c'è da illudersi.

Il full a 34 € è l'ennesima riprova di sperequazione di trattamento. Non a 34 ma a 40-45 probabilmente massimizzerebbero il fatturato degli abbo.

Non mi stupirei però che con la pubblicità abbiano più interesse ad avere abbo ridotti ma più presenze sui canali dove ci sono gli spot.

Dovremmo leggere bene da dove arrivano i ricavi di SKY per capire bene le loro politiche di prezzo.
 
Indietro
Alto Basso