[Belpasso, CT] Problema ricezione canali Mediaset Premium?! Consiglio Antenna!

Penso anch'io sia il caso di concentrare gli sforzi su Monte Lauro.
Eventualmente anche con una DAT HD, però non telealimentabile con un MAP501. E una DAT HD non telealimentata non è molto diversa da una comune BLU420 Fracarro che, per carità, è una buona antenna, ma sarebbe un peccato dover rinunciare alle prestazioni in più strettamente legate alla DAT HD.
Il discorso dell'impedenza per portare la corrente continua tra uscita e ingresso, non è fattibile coi MAP in quanto dotati di ingressi con spinotti F. La cosa si poteva fare coi vecchi modelli dotati di connessioni con morsetti a vite. Bastava interporre l'impedenza suddetta tra il polo centrale dell'OUT e quello dell'ingtresso interessato.
Per avere la telealimentazione con un MAP devi verificare presso un buon rivenditore se dispone di specifici inseritori di corrente continua (forseli produce anche la Fracarro, ma non ne sono sicuro e comunque non ne ricordo il modello) da sfruttare quando gli amplificatori da palo dispongono di ingressi con connettori.
Altrimenti bisogna scegliere un altro amplificatore, che dia la possibilità di telealimentare (ad es. la serie MAK, sempre Fracarro).
 
paolototy ha scritto:
Il sito Mediaset lascialo stare, è pieno di errori grossolani che fanno ridere, come del resto anche DGTV, l'unico affidabile è OGTV (che è continuamnete aggiornato), l'avrò verificato almeno su 20 antenne che ho montato in località diverse negli ultimi mesi (Trecastagni, Pedara, Nicolosi, Mascalucia ecc..).
Ci puoi giurare che hai l'interferenza con D1 da Monte Salvo. Capisco anche che non puoi alzare il palo per motivi estetici, ma purtroppo non vedo altre soluzioni, anzi ti dirò che a sto punto non è detto che piu amplifichi il segnale e piu risultati hai, poichè amplifichi anche le interfernze purtroppo. Ma dove ti trovi esattamente, più vicino a Nicolosi o piu vicino a Ragalna?

beh più vicino ad entrambi.. a 15 km circa da nicolosi, e una ventina da ragalna..
Quindi suggerisci di alzare il palo e puntare verso il 63?
Ma se mettessi la dat hd a quel punto cosa me ne farei della 5 e 4 banda già installate? le tengo comunque?
La cosa strana è che dal canale H2 premium calcio lo ricevo con in maniera ottima..qualità 80%...
 
AG-BRASC ha scritto:
Penso anch'io sia il caso di concentrare gli sforzi su Monte Lauro.
Eventualmente anche con una DAT HD, però non telealimentabile con un MAP501. E una DAT HD non telealimentata non è molto diversa da una comune BLU420 Fracarro che, per carità, è una buona antenna, ma sarebbe un peccato dover rinunciare alle prestazioni in più strettamente legate alla DAT HD.
Il discorso dell'impedenza per portare la corrente continua tra uscita e ingresso, non è fattibile coi MAP in quanto dotati di ingressi con spinotti F. La cosa si poteva fare coi vecchi modelli dotati di connessioni con morsetti a vite. Bastava interporre l'impedenza suddetta tra il polo centrale dell'OUT e quello dell'ingtresso interessato.
Per avere la telealimentazione con un MAP devi verificare presso un buon rivenditore se dispone di specifici inseritori di corrente continua (forseli produce anche la Fracarro, ma non ne sono sicuro e comunque non ne ricordo il modello) da sfruttare quando gli amplificatori da palo dispongono di ingressi con connettori.
Altrimenti bisogna scegliere un altro amplificatore, che dia la possibilità di telealimentare (ad es. la serie MAK, sempre Fracarro).

Si la fracarro lo produce.. li ho appena chiamati, mi hanno detto che si chiama:
MPCCF inseritore corrente continua con connettore f
 
paolototy ha scritto:
D free è il mux dove c'è Gallery, tranquillo, si chiama cosi ;)

Ah ok. A questo punto devo puntare verso monte lauro..nella speranza che entri qualcosa..
Ma allora come mai i canali come " mtv,mediaset extra,la 5.." quando ha installato l'antenna si vedevano e adesso sono spariti del tutto? Interferenze di d1 television?
 
Si alzerei il palo. l'H2 lo prendi probabilmente perchè è sul VHF e il discorso un po cambia
 
paolototy ha scritto:
Si alzerei il palo. l'H2 lo prendi probabilmente perchè è sul VHF e il discorso un po cambia

Capisco.
L'inseritore di corrente per telealimentare la dat hd l'ho trovato.. ma in nessun negozio di materiale elettrico a catania e provincia è disponibile.. mi tocca ordinarlo online..
 
AG-BRASC ha scritto:
Penso anch'io sia il caso di concentrare gli sforzi su Monte Lauro.
Eventualmente anche con una DAT HD, però non telealimentabile con un MAP501. E una DAT HD non telealimentata non è molto diversa da una comune BLU420 Fracarro che, per carità, è una buona antenna, ma sarebbe un peccato dover rinunciare alle prestazioni in più strettamente legate alla DAT HD.
Il discorso dell'impedenza per portare la corrente continua tra uscita e ingresso, non è fattibile coi MAP in quanto dotati di ingressi con spinotti F. La cosa si poteva fare coi vecchi modelli dotati di connessioni con morsetti a vite. Bastava interporre l'impedenza suddetta tra il polo centrale dell'OUT e quello dell'ingtresso interessato.
Per avere la telealimentazione con un MAP devi verificare presso un buon rivenditore se dispone di specifici inseritori di corrente continua (forseli produce anche la Fracarro, ma non ne sono sicuro e comunque non ne ricordo il modello) da sfruttare quando gli amplificatori da palo dispongono di ingressi con connettori.
Altrimenti bisogna scegliere un altro amplificatore, che dia la possibilità di telealimentare (ad es. la serie MAK, sempre Fracarro).

Scusami ma non c'è un altro modo per alimentare questa dat hd?
Quando sono stato dal rivenditore mi ha detto "vuole anche l'alimentatore?"
forse si riferiva a qualche alimentatore da palo.. cioè non posso credere serva per forza un ampli con telealimentazione o un inseritore di corrente che sembra introvabile in commercio!
Non scherzo se dico che ne online ne nella mia città e provincia esista quell'articolo..
Alla fine parliamo di 12v.. deve esserci un sistema per alimentarla a parte..
 
Non c'è altro modo, mi spiace.
Alimentatori da palo non esistono. Sicuramente ti è stato chiesto se volevi l'alimentatore per far funzionare un amplificatore da palo.
Nel caso, sarebbe poi il medesimo alimentatore a dare la tensione elettrica anche alla DAT HD, una volta ottenuta la telealimentazione tra uscita e ingresso dell'amplificatore avente la DAT HD collegata. :icon_rolleyes:

A meno che uno non voglia alimentare direttamente la DAT HD da alimentatore.
Però avresti solo la gamma UHF (come da caratteristiche della la DAT HD) e non la VHF ugualmente necessaria, ottenibile solo con un miscelatore VHF/UHF da palo o un amplificatore da palo, sempre con ingresso VHF e uno UHF.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non c'è altro modo, mi spiace.
Alimentatori da palo non esistono. Sicuramente ti è stato chiesto se volevi l'alimentatore per far funzionare un amplificatore da palo.
Nel caso, sarebbe poi il medesimo alimentatore a dare la tensione elettrica anche alla DAT HD, una volta ottenuta la telealimentazione tra uscita e ingresso dell'amplificatore avente la DAT HD collegata. :icon_rolleyes:

A meno che uno non voglia alimentare direttamente la DAT HD da alimentatore.
Però avresti solo la gamma UHF (come da caratteristiche della la DAT HD) e non la VHF ugualmente necessaria, ottenibile solo con un miscelatore VHF/UHF da palo o un amplificatore da palo, sempre con ingresso VHF e uno UHF.

Io ho un map 501 che ha anche l'uscita per amplificare l'uhf..quindi se la alimento a parte non si può?
L'alimentatore è 200 milli ampere.. quindi abbastanza per alimentare tutto
Non trovo proprio l'inseritore di corrente fracarro..
Ma se lo mettessi di un'altra marca? tipo televes o offel? funzionerebbe comnunque con il map 501 fracarro? alla fine è come uno switch.. deve solo portare corrente ad una determinata uscita.. o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Confermo, il MAP501 ha tra gli altri un ingresso UHF, ma non permette di far passare l'alimentazione tra l'uscita (OUT) e gli ingressi (ad es. IN UHF).
Serve effettivamente qule "famigerato" inseritore.
Probabilmente può andar bene anche un prodotto di un altra marca, ma non posso darlo per garantito al 100%, bisognerebbe vedere bene le caratteristiche e i terminali di collegamento... :icon_rolleyes:
...Anche se, ma non so se ricordo bene, mi pare che l'inseritore Fracarro menzionato più indietro sia indicato per prodotti da interno, non da palo (ad es. per telealimentare a monte di un centralino).
Ma penso che esistano anche da esterno. Anzi, ora che ci penso, ne conosco uno della FET Elettronica (una ditta locale del Lazio) chiamato INS-CC.
 
Ciao a tutti, e scusate se mi intrometto.
Nel caso di Mirk90, non può eseguire l'impianto in questo modo?
Mettere un alimentatore tra l'antenna e il miscelatore?
In questo modo l'alimentatore che ha all'interno alimenta il MAP501 e quello all'esterno, (Opportunamente inserito in una scatola isolata da esterno), alimenterebbe solo la Dat-Hd.
E fattibile?
 
Beh, certo che con i vecchi centralini dotati di vitine si poteva ovviare facilmente con una bobinetta... Non è apribile il MAP501? Si potrebbe saldare la bobina all'interno! Non trovo immagini dell'oggetto ma anni fa erano utilizzatissime: circa 20 giri di filo sottilissimo su anima in materiale ferromagnetico.

Tipo questi (quelli piccoli in basso):
DR_Inductor.jpg
 
Ultima modifica:
rikynar ha scritto:
Ciao a tutti, e scusate se mi intrometto.
Nel caso di Mirk90, non può eseguire l'impianto in questo modo?
Mettere un alimentatore tra l'antenna e il miscelatore?
In questo modo l'alimentatore che ha all'interno alimenta il MAP501 e quello all'esterno, (Opportunamente inserito in una scatola isolata da esterno), alimenterebbe solo la Dat-Hd.
E fattibile?

Si é fattibile ma solo internamente , l´ho fatto a casa mia con 15 euro e un pezzo di filo me la sono cavata , ho attaccato direttamente il filo della dat 45 all ´alimentatore nel sottotetto cosí é riparato e lo posso attaccare alla corrente 230 V senza pericolo ( all´esterno non si puó fare ) con l´altra uscita sono andato in entrata sul centralino sul palo
Con un buon filo si perde al massimo da 1,5 fino a 2 dB ogni 10 metri di filo e sono compensati dal preamplificatore inserito in antenna , finito , e funziona
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Confermo, il MAP501 ha tra gli altri un ingresso UHF, ma non permette di far passare l'alimentazione tra l'uscita (OUT) e gli ingressi (ad es. IN UHF).
Serve effettivamente qule "famigerato" inseritore.
Probabilmente può andar bene anche un prodotto di un altra marca, ma non posso darlo per garantito al 100%, bisognerebbe vedere bene le caratteristiche e i terminali di collegamento... :icon_rolleyes:
...Anche se, ma non so se ricordo bene, mi pare che l'inseritore Fracarro menzionato più indietro sia indicato per prodotti da interno, non da palo (ad es. per telealimentare a monte di un centralino).
Ma penso che esistano anche da esterno. Anzi, ora che ci penso, ne conosco uno della FET Elettronica (una ditta locale del Lazio) chiamato INS-CC.

rikynar ha scritto:
Ciao a tutti, e scusate se mi intrometto.
Nel caso di Mirk90, non può eseguire l'impianto in questo modo?
Mettere un alimentatore tra l'antenna e il miscelatore?
In questo modo l'alimentatore che ha all'interno alimenta il MAP501 e quello all'esterno, (Opportunamente inserito in una scatola isolata da esterno), alimenterebbe solo la Dat-Hd.
E fattibile?

Esattamente, io ci avevo pensato.. ma adesso che mi è stata proposta anche da qualcun altro credo proprio che farò così.
L'idea sarebbe la seguente..
Ho trovato un altro inseritore di tensione.. proprio della televes.
Sul sito dice appunto:

"Inseritore "iniettore" di tensione alimentazione DC per antenne e Lnb.
Permette di alimentare antenne tipo Dat 45, Dat 75, con Mrd e Dat HD, con tensione proveniente da alimentazione tra 0 e 24 volts. Utile per alimentare LNB e preamplificatori e in tutti i casi in cui sia necessario inserire tensione continua nel cavo coassiale."

Il prodotto è questo:

Clicca qui per la foto

E questa è la scheda tecnica trovata sul sito televes:

Clicca qui per la scheda tecnica

A quanto ho capito, questo dispositivo in basso ha l'alimentazione 12v entrante..poi uno è l'ingresso è l'altra è l'uscita per i cavi coassiali.
Correggetemi se sbaglio..non vorrei fare collegamenti errati, ma a questo punto mi sarei fatto un idea e un quadro della situazione..
Io vorrei fare in questo modo:

Mettere all'esterno attaccata al palo una scatola stagna IP65, così non c'è problema per la pioggia.. inserendo all'interno un alimentatore 12 v qualsiasi dal almeno 100milliampere..perchè quelli tv hanno la presa per i 220v e dall'altra parte uscite per cavi coassiali.. e non dei fili! Quindi la tensione non è prelevabile direttamente.
Mentre come si vede chiaramente, l'inseritore di tensione televes necessita di tensione mediante due fili comuni..quindi l'idea è procurare un alimentatore normale, dare i 12 v all'inseritore televes..dopodichè passare un cavo coassiale che vada dall'uscita UHF del map 501 all'ingresso dell'inseritore di tensione.. e quindi automaticamente all'uscita dovrei avere in un unico cavo coassiale, tensione e segnale.. o sbaglio?
A questo punto quest'ultimo cavo andrebbe collegato direttamente alla dat hd.

Ditemi che ne pensate.. io credo che, collegamenti a parte (che se errati possono essere corretti), l'idea è fattibile..
 
Ma la televes l'hai già comprata?
Hai provato a spostare la BLU425 verso M.Lauro per vedere cosa succede?
Secondo me rischi di fare un buco nell'acqua con la Televes, in polarizzazione orizzontale non fanno miracoli, molto meglio una Blu920F o magari una Sigma 6hd che adesso può montare anche lei un dipolo preamplificato.
 
Mazsc76 ha scritto:
Quell'inseritore funziona a tensione alternata.
Si, ma va comunque bene, bobina (induttore) e condensatore... dal lato C mette l'ingresse dell'ampli e dall'altra l'antenna... Poi collega i fili (rispettando le polarità) ad un qualsiasi alimentatore da 12V o 15V... Attenua anche poco!
Oppure può togliere l'F con i due fili e portare l'F di un alimentatore per colonne LNB...
 
Mazsc76 ha scritto:
Quell'inseritore funziona a tensione alternata.

No perchè sul sito dice "alimentatore non fornito"..
E dice anche da 0 a 24 v..
Mi sembra strano facciano un inseritore di corrente continua che sia alimentato in alternata..
Cioè nella scheda tecnica pare tu abbia ragione.. ma come andrebbe alimentato?
 
Ultima modifica:
Mazsc76 ha scritto:
Ma la televes l'hai già comprata?
Hai provato a spostare la BLU425 verso M.Lauro per vedere cosa succede?
Secondo me rischi di fare un buco nell'acqua con la Televes, in polarizzazione orizzontale non fanno miracoli, molto meglio una Blu920F o magari una Sigma 6hd che adesso può montare anche lei un dipolo preamplificato.

Si l'ho già comprata da un pò.
Ad ogni modo necessito di un antenna con preamplificatore perchè il segnale proveniente da monte lauro.. a causa di ostacoli di tipo naturale, di fronte, arriva un pò debole.. quindi anche se riesco a migliorare un pochino alzando l'antenna ho bisogno di avere un segnale quando migliore è possibile.
Avevo pensato veramente ad una dat 75.. molto meglio.. ma la presa a vento non è da sottovalutare...
 
Indietro
Alto Basso