Benvenuti al sud dal 29 agosto su Cinema1, +1, +24 e Hits [1°TV]

Fmp

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
5.436
Genere: Commedia
Anno: 2010
Uscita Cinema: 01/10/2010
Distribuzione: Medusa
Durata: 101 minuti
Trama: Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani).
Regia: Luca Miniero
Attori: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo, Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi, Francesco Albanese, Salvatore Misticone, Riccardo Zinna, Naike Rivelli
fonte: comingsoon.it

Programmazione:
29.08: ore 21.10 Cinema1, ore 21.40 Hits, ore 22.10 Cinema+1
30.08: ore 13.35 Cinema1, ore 14.35 Cinema+1, ore 21.10 Cinema+24
31.08: ore 13.35 Cinema+24
04.09: ore 19.15 Cinema1, ore 20.15 Cinema+1
05.09: ore 11.15 Cinema1, ore 12.15 Cinema+1, ore 19.15 Cinema+24
 
Perchè non trasmetterlo anche su comedy, max, passion, classics, cult, mgm, sky uno! :D :lol:

Assurdi...tra l'altro non è un anteprima assoluta se vogliamo essere pignoli.
 
é sempre così con medusa.

Bel film , simpatico.. Ma skippo, l'ho già visto già diverse volte.

Probabilmente guarderò giustizia privata.
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
é sempre così con medusa.
cosa è sempre cosi???:eusa_think:

Avendo gli stessi diritti(Medusa) Sky e Mediaset cercano di anticipare nei limiti temporali la concorrenza, a volte un film va prima su Mediaset altre su Sky ;)
 
Bello.
E' vergognoso che in Italia, nel 2011, ci siano ancora tanti pregiudizi verso il sud.
Non è perfetto, ma non lo è manco il nord, e manco la mia amata Roma. Tutto il mondo è paese. Bel film davvero.
 
film carino e divertente...una serata piacevole...però lasciatemi dire che risponde a stereotipi con altri stereotipi.....(castellabate pareva il paradiso terrestre...:D )
 
lucio56 ha scritto:
però lasciatemi dire che risponde a stereotipi con altri stereotipi
verissimo quel che dici, ma il film voleva giocare proprio su quello, infatti gli stereotipi erano esageratissimi, quasi utopici. ;)
 
TVmania ha scritto:
Bello.
E' vergognoso che in Italia, nel 2011, ci siano ancora tanti pregiudizi verso il sud.
Non è perfetto, ma non lo è manco il nord, e manco la mia amata Roma. Tutto il mondo è paese. Bel film davvero.

OT
purtroppo il film racconta l' amara verità .. MA è COSI !

e di tutto questo dobbiamo ringraziare la lega e i suoi seguaci ...
FINE OT
 
che cavolo c'entra la lega adesso?:D terroni e mandarini sono termini nati decenni fa....mica adesso...anzi...il razzismo verso i meridionali era decisamente + forte decenni fa che adesso..altro che lega
 
carino, ma il film dal quale è ispirato (giù al nord) è molto + bello e profondo;)
 
gorefice ha scritto:
carino, ma il film dal quale è ispirato (giù al nord) è molto + bello e profondo;)
Concordo in pieno... e dire "ispirato" è poco... è una copia :D
 
anr83ra ha scritto:
Concordo in pieno... e dire "ispirato" è poco... è una copia :D
sì, comunque essendo un remake è giusto che sia una copia, l'obiettivo era questo dopo l'enorme successo che il film francese ha avuto in Italia.

Già il film francese era stato doppiato e concepito male da noi in ogni caso, questa versione italiana rimane un po' più superficiale ancora, troppo stereotipato, pur avendo una accezione più divertente in alcune scene rispetto all'originale, tipico del cinema italiano.
Alcune scene comunque rispetto al francese mi paiono buttate lì, poco approfondite, lasciate andare...
Nel complesso si lascia vedere, il tempo trascorre in fretta ed è simpatico ;)
 
Bel film e bene interpretato...alla fine del film mi è venuta voglia di andare al sud!Già da solo basterebbe il panorama quando si apre la finestra al mattino!
E' vero che ci sono stereotipi,ma penso sia una cosa voluta e riguardano sia il nord che il sud e la Lega non centra nulla. Basti pensare a come nei film oltreoceano venivano e vengono -ancor oggi- rappresentati gli italiani (cito uno degli ultimi film Mangia,Prega,Ama)
 
A nessuno ,durante la visione del film,è capitato un nfermo immagine che per sbloccarlo ho dovuto cambiare canale e poi ritornarvi.L'audio a immagine ferma continuava a scorrere regolarmente.Con mysky hd e in registrazione simultanea alla visione.Non ho ancora controllato la registrazione.

Franco
 
tcf ha scritto:
A nessuno ,durante la visione del film,è capitato un nfermo immagine che per sbloccarlo ho dovuto cambiare canale e poi ritornarvi.L'audio a immagine ferma continuava a scorrere regolarmente.Con mysky hd e in registrazione simultanea alla visione.Non ho ancora controllato la registrazione.

Franco
io l'ho (ri)visto su SkyCinema+1HD, ma nessun problema...
 
Indietro
Alto Basso