Benvenuti al sud dal 29 agosto su Cinema1, +1, +24 e Hits [1°TV]

io vado fuori dal coro... a me non è piaciuto molto.
non ha nulla a che vedere con "giù al nord" francese, a mio parere più curato e con ironia più fine.

Benvenuti al sud è una copia pari pari e nemmeno venuta molto bene. (un esempio è quando bisio vine fermato dalla polizia... due scene che, al film italiano non dicono nulla, mente in quello francese fanno ridere e molto).

in conclusione per me salvano solo due cose, bisio: che fa ridere a prescindere e il cameo dell'attore francese.

p.s. consiglio, per chi non lo avesse già fatto, di vedere "giù al nord" e poi farsi un'idea di "benvenuti al sud"
 
Concordo sul "tirato via" in alcune scene che invece nell'originale francese hanno impatto nella trama.

Mi piaceva decisamente di più "Giù al Nord"
 
tanto per dare un'idea:
Benvenuti al Sud (SkyCinema 1) 1.544.916 telespettatori
Era mio padre (La7) 1.134.000 telespettatori
I Delitti del cuoco (Rete4) 1.517.000 telespettatori
Parlami d’amore -1a Tv- (Canale 5) 1.936.000 telespettatori
 
giù al nord era fatto meglio...è innegabile...ma questo film è carino e si guarda volentieri...mica stiamo parlando di capolavori assoluti:D peraltro è una copia volutamente non un plagio...Dany Boon che omaggia di un cameo non era solo un attore ma anche il regista di giù al nord...e non credo avrebbe accettato per una ciofeca di remake:D
 
Premesso che non ho visto l'originale francese da cui ha tratto la trama, "Giù al Nord", se non per brevi spezzoni, il film in oggetto è godibile anche se spesso fin troppo banale e scontato. Nel complesso gli darei un bel 7, alcune scene sono esilaranti e non trascende mai in volgarità.
Qualità video: 8
Qualità audio: 7 e 1/2

Buona visione.
 
shekina ha scritto:
io vado fuori dal coro... a me non è piaciuto molto.
non ha nulla a che vedere con "giù al nord" francese, a mio parere più curato e con ironia più fine.

Benvenuti al sud è una copia pari pari e nemmeno venuta molto bene. (un esempio è quando bisio vine fermato dalla polizia... due scene che, al film italiano non dicono nulla, mente in quello francese fanno ridere e molto).

in conclusione per me salvano solo due cose, bisio: che fa ridere a prescindere e il cameo dell'attore francese.

p.s. consiglio, per chi non lo avesse già fatto, di vedere "giù al nord" e poi farsi un'idea di "benvenuti al sud"
probabilmente guardare prima "Giù al nord" fa apprezzare di più l'omologo italiano, su questo concordo; probabilmente anche perché nel doppiaggio e adattamento i tratti salienti del francese sono andati in larga parte persi...
 
Per quanto riguarda gli ascolti differiti, nei sette giorni, il film “Benvenuti al Sud” ha raccolto un’audience media complessiva di 2.924.098 spettatori, di cui 290.200 in ascolto differito, ovvero il 9,9% dell’ascolto medio totale (di questi 122.447 spettatori hanno visto il film tramite “Sky On Demand”, pari al 4,2% dell’ascolto medio totale).
 
dangerfamily ha scritto:
di sicuro è migliore la versione francese. A questa versione mancava un nonsoche che invece Giù al Nord aveva.
la versione francese era sublime :D
ricordi quando erano a letto con la moglie fuori sparano e lui dice ecco adesso vanno a dormire tranquilli :lol:
 
darkmoon ha scritto:
la versione francese era sublime :D
ricordi quando erano a letto con la moglie fuori sparano e lui dice ecco adesso vanno a dormire tranquilli :lol:

la versione francese non male ma anche benvenuti al sud e' davvero divertente molto meglio di altri film..;)
 
Per chi ha visto la versione francese, quella italiana non è neanche confrontabile, a mio avviso. Se proprio devi copiare una cosa cerca di farla meglio o almeno di pari qualità...
 
Indietro
Alto Basso