Beppe Grillo su Exit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Che ve n'è sembrato?
Secondo me ha fatto il solito errore di praticare un monologo.
La cosa peggiore, perché ha dato la scusa agli altri per attaccarlo.
 
Direi che si finirà col parlare di politica, causando la chiusura del thread.

Da un punto di vista prettamente televisivo, l'ho visto come un doppio vantaggio: per Grillo quello di avere uno spazio "libero" dove sapeva non sarebbe stato interrotto, per La7 un evento in grado di poter alzare gli ascolti di prime time.

Unico neo (per La7) il fatto che anziché parlare di acque pubbliche o private si sia messo a inveire contro i vecchi e i nuovi padroni di Telecom... Ma era un rischio che si sapeva e a cui la D'Amico non si è opposta (o quasi).. vedremo se ci saranno ripercussioni...
 
Non è mia intenzione parlare della politica che esprime Giuseppe Grillo
Vorrei però far notare l'idea che ha Grillo della politica e soprattutto della democrazia
aveva promesso a Ilaria D'Amico,che avrebbe interloquito con i politici in studio,invece dopo aver fatto il solito trito e ritrito soliloquio,appena i politici in studio hanno iniziato a fargli domande se n'è andato
E dire che in studio c'erano politici di Dx e Sx tra i più moderati
Ma chi si crede di essere?Il nuovo Messia?
:eusa_wall:
Scenda un po' dal piedistallo del suo blog e se la tiri di meno!!!
La sua idea di democrazia e di libertà è questa: la sua è la verità assoluta,quella degli altri non merita nemmeno di essere discussa
.....tipica democrazia...alla...cubana
 
ho visto anche io uno stralcio, potrebbe avere anche ragione con le sue idee...
ma si nasconde sempre dietro le stesse cose sentite più, e più volte
e poi lo fà un pò troppo ad alta voce per i miei gusti.
 
Condivido. Fuggire al contraddittorio, poi, non si addice per niente alle teorie che predica.
 
Ieri EXIT non finiva più e Victor Victoria è iniziato con oltre 40minuti di ritardo :5eek:
 
Grillo ha voluto esprimere più argomenti possibile approfittando del pochissimo spazio che le tv gli dedicano e ha fatto bene... Piuttosto che qualcuno ci dica come mai le firme che porta per portare avanti le sue battaglie tra cui quella dei politici condannati vengono incostituzionalmente non considerate... questo si che è molto CUBANO e scandaloso
 
Secondo me è sbagliata la considerazione alla base della discussione su Grillo.
A mio personale parere Grillo deve essere considerato un "attore", perdonatemi il termine, che mette in atto il suo spettacolo.
Uno spettacolo sicuramente interessante, con molti spunti di riflessione, con "pro" e "contro" in base alle singole opinioni.....ma non deve essere considerato nè paladino, nè tantomeno il salvatore/moralizzatore della Patria.

Se tu vedi un film con tema "denuncia-sociale", non puoi aspettarti che gli attori siano coloro che risolvono le problematiche, e questo per me vale con Grillo.
 
atteniamoci strettamente alla trasmissione di ieri sera.
Ogni OT verrà cancellato.
 
davidRN ha scritto:
Secondo me è sbagliata la considerazione alla base della discussione su Grillo.
A mio personale parere Grillo deve essere considerato un "attore", perdonatemi il termine, che mette in atto il suo spettacolo.
Uno spettacolo sicuramente interessante, con molti spunti di riflessione, con "pro" e "contro" in base alle singole opinioni.....ma non deve essere considerato nè paladino, nè tantomeno il salvatore/moralizzatore della Patria.

Se tu vedi un film con tema "denuncia-sociale", non puoi aspettarti che gli attori siano coloro che risolvono le problematiche, e questo per me vale con Grillo.

Giusta considerazione
Il problema è che,a mio avviso,si è montato la testa e ormai ha perso il contatto con la realtà
Ieri sembrava in ....'estasi mistica' :eusa_whistle:
Penso anche che sia mal consigliato su alcuni argomenti,soprattutto quelli di carattere tecnico/scentifico,per esempio riguardo gli inceneritori,il nucleare,le energie rinnovabili,temi medico/farmaceutici,internet,ecc.
Mal consigliato da persone che si improvvisano tecnici e /o scienziati solo perchè leggono 4 ravanate su internet
 
sulla stragrande maggioranza delle cose che ha detto ha purtroppo ragione.......ha ragione comunque anche sugli inceneritori..fonti rinnovabili etc
 
liebherr ha scritto:
sulla stragrande maggioranza delle cose che ha detto ha purtroppo ragione.......ha ragione comunque anche sugli inceneritori..fonti rinnovabili etc

Io considero attendibile un medico,ingegnere,scienziato..che un comico seppure agguerrito
Poi ognuno crede in ciò che vuole,ma a mio avviso i problemi non si risolvono credendo a tutto quello che dicono le 'scimmie urlatrici'
 
lucamax ha scritto:
Io considero attendibile un medico,ingegnere,scienziato..che un comico seppure agguerrito
Poi ognuno crede in ciò che vuole,ma a mio avviso i problemi non si risolvono credendo a tutto quello che dicono le 'scimmie urlatrici'
certo e fai bene ..ma non vedo cosa abbia detto da grillo che faccia a pugni con quanto dicono medici e ingegneri..cosiderando però che alcuni di queste categorie spesso non hanno una notevole onestà intellettuale ma sono legati a vari interessi

ora non ci vuole un premio nobel per dirti che bruciando immondizia in cui ci puo essere dentro di tutto e di +..di certo per tanto che filtri non esce aria di montagna

che poi dopo aver differenziato e reciclato tutto quanto è possibile resti comunque materiale che c'è da smaltire trovo anche io preferibile l'incenerimento piuttosto che la discarica
 
lucamax ha scritto:
:
Penso anche che sia mal consigliato su alcuni argomenti,soprattutto quelli di carattere tecnico/scentifico,per esempio riguardo gli inceneritori,il nucleare,le energie rinnovabili,temi medico/farmaceutici,internet,ecc.
Mal consigliato da persone che si improvvisano tecnici e /o scienziati solo perchè leggono 4 ravanate su internet

Prima di dire certe cose bisognerebbe per lo meno informarsi su cosa dice Grillo , perchè lo dice e su quali basi lo dice... Grillo non dice niente tanto per dire, sul nucleare per esempio non so se il nome del nobel Rubbia ti dice qualcosa, il quale dice in pratica le stesse cose che dice Grillo
 
Comunque tornando al tema che avevo aperto inizialmente, resto dell'idea che, ragione o no, si è comportato scorrettamente.
Su questo credo siate d'accordo tutti.

Non si può dare la garanzia al conduttore di fare contraddittorio e poi scappare ogni volta che prende la parola qualcun altro.
C'è stato un tratto in cui è stato "costretto" a dibattere con Tabacci e Urso: col primo è stato necessario fare marcia indietro scusandosi e dandogli del galantuomo (il quale gli aveva ricordato di essere stato tra i primi -Tabacci-a sollevare il problema della crisi), con l'altro s'è limitato ad una gara a chi aveva la voce più alta.

E poi non ho capito perché per forza questa settimana doveva andare su LA7: possibile non era possibile trovare un giorno per ospitarlo direttamente in studio in tutti questi anni?
Certo è che lì non poteva fare il monologo o le finte sparizioni, al massimo poteva alzarsi e andarsene. Magari, a differenza di ieri sera, salutando prima di andare via, sarebbe stato educato specie verso il pubblico che l'ha atteso.

Se vuole andare in tv e confrontarsi ben venga, credo che siano favorevoli tutti, fan o non fan.
Altrimenti se la sua intenzione (al di là della validità delle sue tesi) è parlare oltre i limiti concessi, tapparsi le orecchie quando danno la parola agli altri, o eventualmente non rispondere alle domande proposte lasciasse stare.
Ripeto, l'atteggiamento di ieri è stato davvero poco serio (sempre che non siano stati tutti d'accordo per fare audience su La7, ma dubito).

Inoltre non ho capito perché la d'Amico c'ha tenuti in sospeso per sapere se Grillo era ancora collegato o meno: ma ci voleva tanto a chiederlo ai tecnici in diretta? Non era mica saltato il collegamento via satellite.
Temo che alla fine c'abbia fatto un bel pesce d'aprile..
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
E poi non ho capito perché per forza questa settimana doveva andare su LA7: possibile non era possibile trovare un giorno per ospitarlo direttamente in studio in tutti questi anni?
Certo è che lì non poteva fare il monologo o le finte sparizioni, al massimo poteva alzarsi e andarsene. Magari, a differenza di ieri sera, salutando prima di andare via, sarebbe stato educato specie verso il pubblico che l'ha atteso.

Concordo con ciò che dici
Quoto una parte del tuo 3D per risponderti
Grillo non vuole mai il contraddittorio
Non lo vuole in televisione,nemmeno quando va ,ospitato da qualche professore/rettore,in qualche università
Non lo vuole nel suo blog,dove interventi critici,vengono eliminati
Questa,a mio avviso è e sarà la ragione del suo fallimento come politico,perchà come comico ormai non fa più ridere nessuno
 
lucamax ha scritto:
Grillo non vuole mai il contraddittorio
Non lo vuole in televisione,nemmeno quando va ,ospitato da qualche professore/rettore,in qualche università
Attenzione però: l'altra sera aveva garantito che avrebbe accettato.
Comunque è su youtube per gli interessati.
Cercate "Beppe Grillo - EXIT".
 
Come sono andati gli ascolti, hanno superato la media del programma?
 
aristocle ha scritto:
Attenzione però: l'altra sera aveva garantito che avrebbe accettato.
Comunque è su youtube per gli interessati.
Cercate "Beppe Grillo - EXIT".

Secondo me ha dato la garanzia di accettare il contraddittorio,solo per poter apparire in tv,salvo poi disattenderla
 
lucamax ha scritto:
Secondo me ha dato la garanzia di accettare il contraddittorio,solo per poter apparire in tv,salvo poi disattenderla

Già il fatto che abbia accettato per la seconda volta dopo Skytg24 un apparizione in tv la dice lunga.
Prima attacca i giornalisti facendoli passare per "servi" e rifiutando il contatto come con "l'espresso".
Poi va in tv per due volte di seguito, in vista probabilmente delle elezioni politiche.
Ma ad ogni modo la cosa sicura è che ha disatteso l'accordo: basta riascoltare quanto detto dalla d'Amico nei filmati su youtube dove spiega chiaramente la situazione.
Aveva una carta da giocare e l'ha usata secondo me nel scorretto.
Se è stato giusto o meno non intendo dirlo, volevo semplicemente sottolineare la poca serietà nei confronti del pubblico e degli ospiti in studio, che sono stati trattati come se fossero dei delinquenti (e poi se non sbaglio, nessuno dei presenti ha condanne o procedimenti a carico ndr).

PS Ma se ha voglia così tanto di fare monologhi in tv perché non chiede una prima serata a qualche emittente? O preferisce evitare per fare più pubblico in sala?
Magari potrebbe essere la punta di diamante per E7 in vista della partenza estiva!

@Adriaho: non so dirti per gli ascolti, prova a vedere sul sito auditel se ci sono aggiornamenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso