Berlusconi Jr a Sorrisi: 'Mediaset continuerà con la tv gratuita generalista'

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.163
Località
Torino
La tv generalista gratuita con i suoi tg, le sue dirette e i suoi show, continuera’ ad esistere e restera’ la nostra attivita’ principale.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
La tv generalista gratuita con i suoi tg, le sue dirette e i suoi show, continuera’ ad esistere e restera’ la nostra attivita’ principale.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT



Scusa Ercolino: ti faccio una semplice domanda, chi come me non ha conto corrente non può vedere Gallery e DC?
Io per esempio non ho nemmeno carte di credito perche non ritengo opportuno averne.
mi delucidi in merito a questo per favore?
E non potrò vedere più il campionato di calcio?
 
Peccato ho letto l'articolo sperando che dicesse qualcosa della partenza di Bis.... ma niente.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
claudiuzzo ha scritto:
Scusa Ercolino: ti faccio una semplice domanda, chi come me non ha conto corrente non può vedere Gallery e DC?
Io per esempio non ho nemmeno carte di credito perche non ritengo opportuno averne.
mi delucidi in merito a questo per favore?
E non potrò vedere più il campionato di calcio?

Non c'è bisogno di conti correnti ,la tessera continuerà a rimanere ricaricabile com'è sempre stato
 
E' opportuno precisare che le offerte si potranno acquistare solo via telefono e non più via telecomando, questo se non si vuole usare la nuova modalità con addebito.
 
Quanto a a Studio Universal, il canale di cinema uscito dall’offerta di Sky Berlusconi dice: “Ci piacerebbe, e’ un canale eccellente. Ma al momento non c’e’ spazio e abbiamo gia’ un’ottima offerta di film in prima tv”.

Ma dove?!?
Si vede che l'ultimo film visto da Berlusconi Jr e' Via col vento!!! xD
 
Se il palinsesto di Premium o Gallery è ottimo io sono il Papa :lol: :lol: :lol:
 
Piersilvio Berlusconi ha scritto:
La tv generalista gratuita [...] restera’ la nostra attivita’ principale

Piersilvio Berlusconi ha scritto:
Resta pero’ il fatto che per Mediaset la tv a pagamento non e’ l’attivita’ principale. Siamo prima di tutto editori di tv generalista gratuita

Non ci credo, a mio parere già l'offerta in chiaro sta perdendo di valore, e non mi stupirà che un giorno Canale 5, Italia 1 e Rete 4 possano chiudere i battenti...
 
Scusami, ma tu hai idea di quanto guadagna in pubblicità MDS con Canale5 & co.? E pensi che riesca a raccoglierli dalla paytv in poco tempo (2/3 anni)?
Finchè non c'è lo switch off neanche lontanamente, ma anche dopo ...
 
Si ma i guadagni della pubblicita' si fanno soltanto se ci sono ascoltatori ma se le cose non vengono guardate gli inserzionisti pagano meno e quindi devono stare molto attenti a cosa trasmettono...

Ciao ciao ;) ;)
 
ormai la tv generalista è, anche a detta di coloro che la fanno, solo programmi di intrattenimento e fiction, niente più sport e film...di questo passo non avranno manco le risorse per prodursi qualche programma e primo o poi.......:eusa_whistle:
 
Se lo dite voi ... ;)

Estratto dai risultati Mediaset del primo trimestre 2008
" ... Ricavi pubblicitari televisivi lordi: raggiungono i 742,1 milioni di euro con un incremento del 3,0% rispetto al primo trimestre 2007. Tale risultato è stato ottenuto grazie a una crescita particolarmente sostenuta dei ricavi pubblicitari nei primi due mesi dell'anno. Nel mese di marzo la raccolta pubblicitaria si è mantenuta in linea con quella conseguita nel marzo 2007 nonostante le festività pasquali che tradizionalmente implicano un fisiologico rallentamento degli investimenti pubblicitari (nel 2007 la Pasqua era in aprile)... "
 
Le considerazioni che avete fatto sono corrette nella forma, cioè sono corrette quando dite che il pubblico della generalista free è e continuerà ad essere sempre più in calo, infatti la televisione italiana (ma non solo, ovviamente) si va configurando sempre più come multicanale ed è quindi ovvio che gli ascolti di qualche anno fa, che erano concentrati su sette canali, non si faranno mai più e che il pubblico si "sparpaglierà" tra più di sette canali, però a mio modo di vedere non si tiene conto di una cosa, cioè che non tutti vogliono o possono permettersi la pay tv! C'è gente che non lo può fare economicamente e c'è gente che invece non lo vuole fare, non ne sente il bisogno perchè non è consumatrice di tv (o lo è in maniera occasionale perchè magari ha altri interessi oppure ancora per il tipo di lavoro) e non sono certo pochi. Insomma, a mio modo di vedere, la pay tv ha si un alto potenziale ma comunque il suo fattore di penetrazione è e rimarrà limitato sempre e comunque, ci saranno sempre persone che si rivolgeranno ai programmi tipici della tv free, quei programmi che a noi sembrano insulsi, che però per molta gente sono fantastici e che sentono "loro" per cultura, gusti e tradizione.

Pertanto mi sembra assurdo di parlare di fine della tv generalista, questa è rimarrà sempre una parte fondamentale della televisione, cambierà certo il suo ruolo e il suo peso, avrà meno importanza ma di sicuro riuscirà ad avere sempre quel seguito che permetterà comunque di guadagnare agli editori generalisti. Non escluderei nemmeno un cambiamento dell' offerta e del linguaggio stesso, ma la loro fetta di pubblico l' avranno sempre questi canali.


Fuori tema:

Fa uno strano effetto leggere "Originale inviato da Berlusconi" nel quote di prima, sembrerebbe quasi che Berlusconi fosse iscritto e avesse partecipato alla discussione! :lol: :lol: :lol:
 
davvero un articolo che si basa su esternazioni abbastanza ovvie...

continueremo con la tv free...per forza vi da un sacco di soldi...e soprattutto di "influenza", senza i ricavi della tv free col cavolo che potrebbero farsi gallery...

come se murdok dicesse le paytv sono salve, continuerò a produrre film...
 
Indietro
Alto Basso