Best of MotorSports - 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate una domanda, perchè a me sicuramente sta sfuggendo qualcosa...

Ma il senso della FIA di mettere la prima gara della nuova stagione del World Endurance Championship a Silverstone lo stesso giorno del Gran Premio di Formula 1 a Spa quale sarebbe esattamente?
 
Affossare ancora di più il WEC per far credere che basterà l'introduzione dell Hypercar per risollevare le sorti del campionato?
Ovviamente è una scemenza, ma dettata dallo sconforto di apprendere certe notizie. Almeno per le gare a titolazione FIA potrebbero cercare migliori incastri, anche semplicemente far correre il WEC al sabato.
 
sull'intelligenza della FIA non commento. non riescono a fare nulla di convincente da quando Todt é in sella, e a quanto pare rimarrá li per molto tempo.
 
Il DTM cambia per il 2020 la tappa italiana: Monza o Vallelunga le 2 proposte al momento al vaglio.
DTM 2020: Monza o Vallelunga al posto di Misano

Per mia comodità avrei preferito Imola. Tra le 2, spero in Monza. Ma, ancor più importante, che rimanga una tappa in Italia.

@tylermets scusa ma sull'operato di Verena in griglia sotto il sole cocente del Lausitzring non dici niente? "Back to you" [cit.]
 
Ultima modifica:
Il DTM cambia per il 2020 la tappa italiana: Monza o Vallelunga le 2 proposte al momento al vaglio.
DTM 2020: Monza o Vallelunga al posto di Misano

Per mia comodità avrei preferito Imola. Tra le 2, spero in Monza. Ma, ancor più importante, che rimanga una tappa in Italia.

@tylermets scusa ma sull'operato di Verena in griglia sotto il sole cocente del Lausitzring non dici niente? "Back to you" [cit.]

ho fatto il grave errore di guardare le 2 gare su DAZN, che taglia e si connette a ridosso della partenza! stupido io! devo assolutamente recuperare!

io spero in Vallelunga non mi piaccia, é che a Monza si rischia una gara di DRS e push to pass, anche il fascino di Monza é superiore.

ho anche visto il rendering di qualcuno, adesso non ricordo bene, mi é entrata la notizia via google, di una Giulia in versione DTM, naturalmente nulla di ufficiale, solo un tizio che si é divertito, ma che effetto farebbe la Giulia li in mezzo...
 
Causa pausa esista questo weekend è ricco di molti appuntamenti motoristici:
  • 24h series da Barcellona, già iniziata alle 12.00. Visibile su YouTube al canale "24H Series".
  • Blancpain GT World Challange Europe dal Nurburgring, gara 1 oggi alle 14:30. Visibile su YouTube al canale "GTWorld".
  • Europe Le Mans Series da Silverstone, gara oggi alle 15:30. Visibile su YouTube al canale "European Le Mans Series Official".

Il Blancpain "America" fa tappa al Watkins Glen con le varie gare della serie distribuite nelle serate di oggi e domani.
Domani saranno poi di scena il WEC a Silverstone per la 4 ore che inaugura la (super)season 2019-2020 e anche il Rallycross dalla Francia.
 
Causa pausa esista questo weekend è ricco di molti appuntamenti motoristici:
  • 24h series da Barcellona, già iniziata alle 12.00. Visibile su YouTube al canale "24H Series".
  • Blancpain GT World Challange Europe dal Nurburgring, gara 1 oggi alle 14:30. Visibile su YouTube al canale "GTWorld".
  • Europe Le Mans Series da Silverstone, gara oggi alle 15:30. Visibile su YouTube al canale "European Le Mans Series Official".

Il Blancpain "America" fa tappa al Watkins Glen con le varie gare della serie distribuite nelle serate di oggi e domani.
Domani saranno poi di scena il WEC a Silverstone per la 4 ore che inaugura la (super)season 2019-2020 e anche il Rallycross dalla Francia.
Watkins Glen nella sua configurazione completa: aggiunge non così tanto se ci si guarda bene ma diventa veramente splendido; domani ultima delle quattro ore a Silverstone in diretta con commento in italiano su Eurosport 2, tutta la gara anche sul Player e con commento inglese (ottimo) sul FIA WEC Season 8 Pack.
 
Mi è concesso dire che vedere una gara WEC accorciata a 4h, con la stessa durata della corrispettiva del campionato cadetto ELMS, mi rattrista per non dire mi fa incavolare?
Parco partenza delle GTE sempre più scarno, in entrambi i campionati, bisogna (purtroppo) proprio pensare all'introduzione delle GT3...
 
Sto seguendo per la prima volta una gara WEC senza commento dal feed di Eurosport Player.
Sono piacevolmente sorpreso dalla completezza delle info grafiche che vengono presentate a video, permettono di seguire la gara in modo comunque piacevole. Unite al alcuni team radio, interviste dai box e comunicazioni dal direttore di gara, non fa troppo rimpiangere un commento che a volte, divaga un po' troppo dai contenuti della gara (commento generale non solo dei commenti di gare WEC).
 
Non potendo vedere oggi aspetto donani o dopodomani per recuperare la gara del WEC; potrebbe essere che il prezzo cali anche un po per il Season 8 Pack, comunque lo farò.

Concordo con chi ritiene ridicola, e la gara di 4 ore, e le contemporaneità con la Formula 1.
 
Alle 13:45 gara 2 del Blancpain GT World Challange Europe (ex Sprint Series) dall'Hungaroring. Cercare "GTWorld" sul tubo.
Alle 16.00 gara 2 dell'International GT Challange da Silverston. Cercare "International GT Open series" sul tubo.
 
Giustamente per il popolo appassionato di motori c'è ben altro da festeggiare in questo pomeriggio. Vorrei comunque segnalare la vittoria di gara 2 del Blancpain per Raffaele Marciello (insieme al suo compagno Vincent Abril), che però sono abituati alle posizioni di rilievo in categoria. Invece e soprattutto, vittoria del campionato GT World Challange Europe per la coppia italiana Caldarelli - Mapelli su vettura italiana, la Lamborghini Huracan GT3. Complimenti :eusa_clap:
Gara anche qui con molta ansia fino alla fine. Caldarelli partiva 13° mentre Engel, su Mercedes, con cui lottavano per il titolo, 3*. Grande rimonda di Caldarelli prima, sosta ai box più veloce e Mapelli, più lento del suo compagno, non ha perso terreno. Con il 4° posto del duo italiano e il 3° della coppia Mercedes Engel-Stolz, campionato finito a pari punti! ma con vittoria di Caldarelli-Mapelli per maggior numero di vittoria durante la stagione.
Ora attendiamo la finale di Barcellona per stabilire i vincitori della Endurance Cup e della "generale" della Blancpain GT Series, dove a lottare per titolo saranno ancora le stesse coppie su Lambo e Mercedes.
 
Io invece direi... Altro che disinteressato thread dell'Atletica :)

Nel disinteresse più totale, stasera si conclude la Regular Season in NASCAR @ Indianapolis Motor Speedway: diretta DAZN dalle 20.00 o giù di li, con quattro indiziati principali a caccia degli ultimi due posti disponibili per i Playoffs (da settimana prossima nella Sin City, con una spettacolare Twilight Race dalla una di notte di domenica ad andare al lunedi): Clint Bowyer, Daniel Suarez, Ryan Ciccio Newman e il sette volte campione del mondo arrivato al capolinea da mo' Jimmie Johnson.

Per i calcoli vi lascio qua...

https://www.nascar.com/news-media/2...ies-playoff-clinching-scenarios-indianapolis/

...fermo restando che chiunque altro che vinca stasera tra quelli che non hanno già vinto quest'anno e che sono eleggibili per i punti in Cup Series, possono accedere ai Playoffs.

Buona gara a tutti :)
 
Se uno mi chiedesse...

"Come descrivesti l'Aero Package 2019 in NASCAR?..."

...risponderei...

"Guarda alle tribune dell'Indianapolis Motor Speedway..."

--------- :doubt: ----------
 
Ciao a tutti, sapete dirmi dove trovare il palinsesto di SÌ Motori? Volevo vedere il WRX ma non trovo la programmazione.
Tks!!
 
Una guida vera e propria dei canali aggiuntivi di Sportitalia non credo che esista.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso