Best of MotorSports - 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con il presente sfondi una porta aperta ma lo puoi dire a gran voce. Dopo la cura "dimagrante" ottenuta a inizio 2018 secondo me sono ancora più belle. Sia esteticamente, per una maggiore pulizia delle linee che a livello sportivo perché hanno meno deportanza e generano meno effetto suolo, rendendole meno sui binari e più propense a qualche "esuberenza" del pilota quando spinge forte.
Il sonoro è un piacere, dalla TV pare non esserci profonda differnza dal V8 3.6 aspirato all'attuale V4 2.0 turbo. Mi sembra quasi incredibile. Avuto l'onore di sentire l'anno scorso i V8 dal vivo e sono rimasto, piacvolmente, impressionato.
Le auto DTM sono tra le prime, a mio scarso ricordo tra le serie che seguo/seguivo, ad introdurre i montanti delle ali posteriori incurvati all'indietro che per me sono oggetto di pura pornografia visiva. :XXpig:
 
ma l'integrazione con il super GT di questa stagione? che fine ha fatto? nessuno ne parla, dovevano esserci due gare una per serie, poi limitate ad un evento ad hockenheim, e poi? non si sa nulla?
 
L'ultima che ricordo, e hai citato, era la pianificazione di una gara test extra a fine campionato (ottobre - novembre) in cui era aperta partecipazione alle vetture di entrambi i campionati. E' un punto aperto da alcuni anni. Rimanessero anche 2 campionati distinti, ma con regolamenti uniformati, potrebbe portare case giapponesi a tentanre la scalata nel campionato tedesco/europeo e viceversa... attendiamo novità.
 
In teoria dovrebbe esserci una gara al Fuji a novembre.
Resta il fatto che le case giapponesi che investono molto in ricerca non digeriscono molto alcune regole della class 1.
 
In teoria dovrebbe esserci una gara al Fuji a novembre.
Resta il fatto che le case giapponesi che investono molto in ricerca non digeriscono molto alcune regole della class 1.

io avevo letto che la gara di novembre era in europa, quella del fuji sarebbe stata la seconda, ma era stata cancellata. in sostanza sospetto che sia proprio come dici tu. ai giappo frega nulla delle regole class 1. loro hanno i loro costruttori. serve solo al DTM che ha perso addirittura mercedes, e che aston é li veramente allo sbaraglio.

possiamo peró parlare dei team radio che vanno puliti con tanto di bestemmie e madonne in diretta? :laughing7: Di Resta ha snocciolato un rosario di alto livello quando non ha trovato il box pronto. ma la cosa che mi fa piú ridere é che si é lamentato, smadonnando, per radio, che la radio non funzionava! e in TV funzionava alla perfezione!

PS ma la penalizzazione per jump start sempre a Di Resta in gara 1?
 
PS ma la penalizzazione per jump start sempre a Di Resta in gara 1?
Molto dubbia. Non mi sono messo a riguardare da YouTube ma dai replay mostrati in diretta secondo me, se c'era, era davvero al limite della percezione. I sensori ne sapranno di più, spero...
Riguardo a Di Resta ai box, il povero commentatore ha dovuto scusarsi più volte per le frasi andate in onda :laughing7:
 
io avevo letto che la gara di novembre era in europa, quella del fuji sarebbe stata la seconda, ma era stata cancellata. in sostanza sospetto che sia proprio come dici tu. ai giappo frega nulla delle regole class 1. loro hanno i loro costruttori. serve solo al DTM che ha perso addirittura mercedes, e che aston é li veramente allo sbaraglio.

possiamo peró parlare dei team radio che vanno puliti con tanto di bestemmie e madonne in diretta? :laughing7: Di Resta ha snocciolato un rosario di alto livello quando non ha trovato il box pronto. ma la cosa che mi fa piú ridere é che si é lamentato, smadonnando, per radio, che la radio non funzionava! e in TV funzionava alla perfezione!

PS ma la penalizzazione per jump start sempre a Di Resta in gara 1?

Beh guarda che ho sentito tirare dei porconi a Grosjean a Montecarlo su F1 TV che su sky si sono sentiti 30 secondi di beep continuo
 
FIA World Endurance Championship: Season 2019-2020

Il pack SuperSeason dello scorso anno credevo avesse una sorta di rinnovo automatico, invece è scaduto da solo: anche una mail da me inviata per chiedere informazioni su un'eventuale possibilità di disattivare un qualsivoglia rinnovo non ha avuto risposta.

Guardando ora il mio profilo da sito web trovo la possibilità di sottoscrivere il pack per la stagione 2019-2020 al prezzo di 43.99 euro; la stagione 2019-2020 del FIA WEC è composta dalle seguenti otto gare:

01 Settembre 2019 - Silverstone 4 Hours
06 Ottobre 2019 - Fuji 6 Hours
10 Novembre 2019 - Shangai 4 Hours
14 Dicembre 2019 - Bahrain 8 Hours
01 Febbraio 2020 - Interlagos 6 Hours
20 Marzo 2020 - 1000 Miles of Sebring
02 Maggio 2020 - Spa 6 Hours
13 Giugno 2020 - Le Mans 24 Hours

Se non cambiano qualcosa le gare sono Live (qualifiche e gara) e on-demand (solo gara, trasmesse in blocchi da un'ora e solo per tre settimane successive all'evento).
 
Domani va in scena il 4° appuntamento dell'Intercontinental GT Challenge: la 10 ore di Suzuka.
Elenco iscritti: https://www.intercontinentalgtchallenge.com/entry-list?filter_meeting_id=115
Tabella tempi: https://www.intercontinentalgtchall...9 IGTC Suzuka 10hours - Timetable Draft 6.pdf

La gara partirà alle 3:00 ora italiana.
L'evento sarà visibile in streaming integralmente tramite YouTube nel canale ufficiale di SRO/Blancpain, cercare "GT World", oppure tramite apposita pagina del sito ufficiale del campionato: https://www.intercontinentalgtchallenge.com/watch-live
Su Eurosport Player verrà replicato lo stesso feed che seguirà integralmente la gara e su Eurosport 2 collegamento dalle 10:00 fino all'arrivo.

Cercherò di seguire il più possibile alternandomi con il WRC, però la levataccia me la risparmio. Qualcuno a fare "compagnia"?
 
Eccolo qua :D

Suzuka è Suzuka, guardare è un obbligo :evil5:

Intanto ho sincronizzato l'audio di SI Motori con il video del NASCAR TrackPass per seguire la X-Finity Series @ Road America :D

Per la cronaca SI Motori ha un vantaggio di nove secondi sul NASCAR TrackPass.
 
Allgaier come Hamilton: arrivato lungo alla prima staccata dopo la linea del traguardo, inchioda abbastanza da far scoppiare lo pneumatico (se affondava un po di più la frenata colava pure il cerchio :laughing7:), va lungo e si insabbia...
Tuttavia arriva "Cricchetto" che lo tira fuori, lui riparte, si fa tutta la pista ma rientra al pit e si rimette in sesto del tutto; tutto il mondo è paese :laughing7:
 
sincronizzato l'audio di SI Motori con il video del NASCAR TrackPass per seguire la X-Finity Series @ Road America :D
Ottimo. Non amo particolarmente la telecronaca del commentatore della X-Finity su SI, preferisco il commentatore della Truck Series. Rimane comunque un piacere ascoltare gare extra-europee nel nostro idioma.
 
Si sente subito quando intervistano un italiano, si capisce all'istante... Ostrega :laughing7:

Pareva dover fare più caldo oggi a Suzuka, chissà se arriva della pioggia per la seconda parte; vedo delle nuvolette qua e la.
 
Si sente subito quando intervistano un italiano, si capisce all'istante... Ostrega :laughing7:
Il nostro accento, quando parliamo inglese, è inconfondibile. Al più ci scambiano per spagnoli.
Immagino ti stia riferendo a Caldarelli che hanno da poco intervistato durante la diretta di Suzuka. Anche il buon Quintarelli, in cabina di commento, per quanto sia pilota internazionale da anni, vincente (e non riconosciuto tale), non manca di qualche influsso delle nostre terre.
Su Eurosport Player il commento è affidato a qualcun altro e questa mattina hanno iniziato a mugugnare, lunghe pause e ripetuti "ya" senza apparente motivo. Idee di chi siano e da dove prende ES il flusso? Di solito corrispondono a quelli su YouTube per le gare del Blancpain.
 
Luci accese a Suzuka (quelle poche che ci sono: ci sono i lampioni vecchio stampo prima della 130R :D), anche a causa del cielo coperto; quanto mi piacerebbe vederla andare avanti in notturna :D
 
Si vede che sono in fase di rinconiglionimento da ritorno al lavoro: mi accorgo solo all'ultima ora che sono anche su Eurosport 1 già dalle 10.00 :laughing7: :eusa_doh:
 
E bravissimo Marciello, bel secondo posto, bella lotta prolungata nel finale tra Matsuda e Haase; bellissima Suzuka con un orario di gara perfetto, con la stessa che finisce un'ora e mezza dopo il tramonto, facendoci godere di immagini spettacolari :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso