[BG] Informazioni nuovo impianto antenna

Tommyxx84 ha scritto:
per la singola a 330°, sinceramente non ho viste...
però effettivamente, guardando i vari segnali, potrebbe funzionare...ma senza un aggeggio che misura i segnali, non avrei riferimenti visto che qui in zona non ne ho viste posizionate in quel modo....
Forse perchè penso che quel ripetitore RAI sia tutto sommato recente (non lo so però di preciso).

Comunque i due motivi che spingerebbero a far così sono:
1. Non uso del miscelatore, il che taglierebbe la testa al toro e a tutte le discussioni di cui sopra.
2. Un' antenna in verticale in realtà è assai poco direttiva e si orienta molto facilmente...e poi hai la Maresana come riferimento.
 
non ne ho idea se sia recente o meno...ma dubito visto che già la nostra antenna puntava verso il penice...e ripeto....la casa era dei nonni....quindi vecchissima....

sabato se c'è bel tempo provo e vediamo che ne esce... ;)
 
Tommyxx84 ha scritto:
non ne ho idea se sia recente o meno...ma dubito visto che già la nostra antenna puntava verso il penice...e ripeto....la casa era dei nonni....quindi vecchissima....

sabato se c'è bel tempo provo e vediamo che ne esce... ;)
ehm...il Penice c'è dall'inizio degli anni 50...è stato uno dei primi punti di emissione RAI: dico quell'impianto lì in verticale di Ponte Ranica, che non ricordo mai di aver visto...
 
Ma scusa, la Rai e trasmessa dal ripetitore sul penice, non da quello di ponteranica

Almeno da quel che ho visto anche su www.Digtv.it
 
Ultima modifica:
Tommyxx84 ha scritto:
Ma scusa, la Rai e trasmessa dal ripetitore sul penice, non da quello di ponteranica

Almeno da quel che ho visto anche su www.Dgtv.it
e la "nostra", nel senso che l'abbiamo adottata :D , tabella che te l'ho data a fare...almeno in alternativa guarda sul sito della RAI, che perlomeno è un po' più attendibile di digtv... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
si, valtesse e ponteranica sono nella "stessa" direzione....
E quando si parla a questo punto di ripetitore valtesse (quartiere di bergamo) e maresana, dovrebbe essere lo stesso ripetitore, ma solo perchè sono sulla stessa linea d'aria suppongo...

ecco il perchè allora delle due UHF orientate verso la maresana in polarizzazione verticale del vicino ( e anche di altre due case nuove nella mia via)....:eusa_think:

In maresana/valtesse ci sono anche i canali RAI (da quando non lo so)

EDIT:

Ho fatto un piccolo schemino per rendere un pochino meglio l'idea.....

immaginefuh.jpg


Ho messo anche a confronto gli orientamenti della mia antenna vecchia e di quella del vicino

Viste le traiettorie, direi che la mia vecchia, come molte altre, puntano una in direzione valcava, e una in direzione Penice con polarizzazione orizzontale

Altre invece di recente fattura ( o adeguate recentemente) puntano entrambe in direzione maresana/valtesse con polarizzazione verticale

Visto che i canali RAI sono trasmessi anche dalla maresana, ipotizzo a questo punto che, date le distanze, sia più corretto puntare solamente il ripetitore della maresana/valtesse, con due antenne in polarizzazione verticale (come il vicino e altri) e dovrei prendere tutto senza tanti problemi....magari una su banda IV e una su banda V (nel caso cambio il miscelatore)

certo che, se c'è un guasto al ripetitore, son fregato così facendo....ma posso sopperire alla cosa guardando i canali in chiaro con la parabola
 
Ultima modifica:
Tommyxx84 ha scritto:
con due antenne in polarizzazione verticale (come il vicino e altri) e dovrei prendere tutto senza tanti problemi....magari una su banda IV e una su banda V (nel caso cambio il miscelatore)
Ragiona un attimo con la tua testa...e perchè due antenne? (infatti quella del vicino l'avevo battezzata in qualche modo elegante per non dire quel che pensavo... :D ) è evidente che ne basta una sola... :evil5:
Penso che la motivazione principale sta nel guadagno non dell'antenna...ma dell'antennista... :D
Tu che la fai da solo bada alla sostanza... ;)
 
una su banda IV e una su banda V....
no?? :D

fammele usare no ste due antenne, altrimenti una è stata comprata per il niente :D
 
Ultima modifica:
Tommyxx84 ha scritto:
una su banda IV e una su banda V....
no?? :D

fammele usare no ste due antenne, altrimenti una è stata comprata per il niente :D
EHHH...nella tua zona non si sa mai che in corso d'opera devi tornare all'idea Penice/Valcava...poi la puoi sempre mettere in cantina, come un mio amico appassionato di un particolare modello di auto sportiva anni 60, che ne aveva una blu, una rossa e altre due per toglierci pezzi di ricambio... :D
A parte gli scherzi, quando le hai montate, fai la prova anche collegandone una sola...vedrai che va meglio... :evil5:
 
facciamo così....

provo a mettere un antenna verso la maresana in polarizzazione verticale

faccio la scansione, e vedo che canali piglio, la qualità del segnale ecc....

fatto questo, provo a montare anche la seconda allo stesso modo....

rifaccio la scansione e confronto

se peggiora....la levo....
se resta invariato, le lascio così e nel caso cambio il miscelatore successivamente distinguendo IV e V banda

che dici???


PS: per le macchine lo farei di tenere un doppione per colore, ma dell'antenna :lol:
 
Tommyxx84 ha scritto:
provo a mettere un antenna verso la maresana in polarizzazione verticale

faccio la scansione, e vedo che canali piglio, la qualità del segnale ecc....

fatto questo, provo a montare anche la seconda allo stesso modo....

rifaccio la scansione e confronto

se peggiora....la levo....
se resta invariato, le lascio così e nel caso cambio il miscelatore successivamente distinguendo IV e V banda
OTTIMO
 
ok...nel weekend, salvo brutto tempo, provo e ti faccio sapere ;)

poi se tutto va bene, ti pagherò una birra :D :D
 
Tommyxx84 ha scritto:
ok...nel weekend, salvo brutto tempo, provo e ti faccio sapere ;)

poi se tutto va bene, ti pagherò una birra :D :D
EH...fino a qualche anno fa frequentavo la zona...adesso...facciamo una birra virtuale, come su Facebook... :crybaby2:
 
non ti preoccupare, con l'avvento della prossima bella stagione, un giretto in moto da quelle parti lo faccio sicuro ;)
 
solo una domanda....giusto per chiarirmi le idee...

ma il miscelatore che ho preso con 2 ingressi UHF (senza distinzione di banda) quand'è che dovrebbe essere utilizzato??

- in combinazione con dei filtri posti prima degli ingressi per discriminare a monte le bande?
- con due antenne differenti tra loro?
- con due antenne in polarizzazione opposta (una verticale e una orizzontale) ?

denghiù!!!

:D :D
 
Tommyxx84 ha scritto:
solo una domanda....giusto per chiarirmi le idee...

ma il miscelatore che ho preso con 2 ingressi UHF (senza distinzione di banda) quand'è che dovrebbe essere utilizzato??

- in combinazione con dei filtri posti prima degli ingressi per discriminare a monte le bande?
- con due antenne differenti tra loro?
- con due antenne in polarizzazione opposta (una verticale e una orizzontale) ?

denghiù!!!

:D :D
La prima che hai detto, ma non sarebbe comunque utile, perchè i filtri di solito sono automiscelanti, cioè si collegano tra loro in uscita...
Ho sentito che usano cose del genere con profitto in qualche tranquilla vallata svizzera (non sto scherzando) dove arrivano due o tre segnali pulitissimi di qua e altrettanti di là e non si riesce a farli interferire neanche volendo...
Ma comunque stiamo facendo filosofia, il problema, come ti dicevo ieri, è che è una gamma di materiale da battaglia da vendere direttamente (senza grossi scrupoli) al privato...
 
Ho capito...

Però è strano che se ne trovino in giro ovunque di quella tipologia...
Nel senso...
Oggi sono andato in un negozio specializzato qui vicino a fare un giro, giusto per vedere se avevano disponibilità del miscelatore che teoricamente cambierò, e ho visto che pure in negozi "specializzati" come questi vengono venduti miscelatori di quel tipo...

da qui la mia perplessità, e relativa domanda, sui casi di utilizzo....
 
Eccomi!!!!

E TV FU!!!! :lol: :lol:

Lavoro effettuato...non è stato manco difficile orientare le antenne perchè il ripetitore della maresana ce l'ho praticamente a vista....

Ho usato anche ProgFinder per verificare la qualità e la potenza del segnale ricevuto sulle varie frequenze (anche se essendo a vista il ripetitore, era quasi scontato che fossero ok)....
L'ho trovato utile come programma e funzionante...

Alla fine, ho orientato tutte e due le antenne in polarizzazione verticale verso la maresana, ma al momento ne ho collegata solo una (e direi che basta e avanza a mio avviso) in quanto non ho ancora avuto tempo di andare a prendere il miscelatore con ingressi di IV e V banda....

appena ho tempo, posto due foto del lavoro fatto :D


comunque....una cosa che non riesco a capire però è questa:

Ho dei "problemi" (non di vitale importanza :D) col mux Mediaset 6...

"prendo" solo Italia1HD, ovvero:

La presa di camera mia (piano 1), è quella più vicina al tetto, e li riesco a prendere BENE il canale Italia1HD.

La presa in taverna (piano -1) è quella più lontana dal tetto, e li esce il canale Italia1HD, ma non si vede (schermata nera)

La presa della sala(piano 0) è quella a metà strada dal tetto rispetto alle altre due, e li di Italia1HD manco l'ombra (non esce proprio nell'elenco canali)....

gli altri canali del mux (Rete 4 +1, Canale 5 +1, Italia 1 +1, Canale 5 HD) non mi pare di averli visti nell'elenco canali da nessuna presa....

(devo ancora verificare la qualità e livello del segnale con ProgFinder)

come può essere possibile sta cosa, considerando che dalla centralina che ho messo, partono i 3 cavi senza interruzioni?? (i cavi li ho ritirati l'anno scorso da cima a fondo, senza interruzioni)....:eusa_think: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
...quando l'antenna comincia ad andare bene, si notano i difetti della distribuzione: la scrivi/riscrivi per favore?
per il resto complimenti! ;)
 
Indietro
Alto Basso