Biirate video: quale valore scegliere?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ho da poco scaricato Video to Video Converter 2.7. Il programma mi serve per importare DVD (registrati dalla TV) in modo da copiarli su disco fisso esterno o chiavetta usb. In genere converto in MPEGII, ma come bitate video, cosa devo impostare per un video di buona qualità? Il programma propone il valore 2000: è sufficiente o la qualità video è scarsa?
 
Il DVD contiene dei file .vob, che non sono altro dei contenitori di formato mpeg2. Con il termine contenitore intendo che insieme al formato stesso mpg2 ci possono essere più piste audio in Dolby AC3 e in diverse lingue. Poi, per protezione, i files .vob potrebbero essere crittografati. Wikipedia spiega qui i .vob. Il punto è che il DVD, a parte le caratteristiche in più che potrebbe avere è già in mpge2, quindi se tu vuoi modificare il bitrate dovrai necessariamente ricodificarlo (processo che dura del tempo). Ne vale la pena ricodificare il filmato ? O semplicemente basta togliere le parti in più che eventualmente sono presenti nel contenitore .vob per avere un file mpeg2 pulito ? Il valore che uso io è dinamico (VBR) è non scendo mai sotto valori di 4000 per ottenere una buona qualità: tipicamente quando riduco dall'alta definizione metto su un valore più alto (8000) che mi garantisce un risultato che giudico ottimale per i DVD in mpeg2.
 
Il DVD contiene dei file .vob, che non sono altro dei contenitori di formato mpeg2. Con il termine contenitore intendo che insieme al formato stesso mpg2 ci possono essere più piste audio in Dolby AC3 e in diverse lingue. Poi, per protezione, i files .vob potrebbero essere crittografati. Wikipedia spiega qui i .vob. Il punto è che il DVD, a parte le caratteristiche in più che potrebbe avere è già in mpge2, quindi se tu vuoi modificare il bitrate dovrai necessariamente ricodificarlo (processo che dura del tempo). Ne vale la pena ricodificare il filmato ? O semplicemente basta togliere le parti in più che eventualmente sono presenti nel contenitore .vob per avere un file mpeg2 pulito ? Il valore che uso io è dinamico (VBR) è non scendo mai sotto valori di 4000 per ottenere una buona qualità: tipicamente quando riduco dall'alta definizione metto su un valore più alto (8000) che mi garantisce un risultato che giudico ottimale per i DVD in mpeg2.
Si, lo so, ma il mio DVD recorder per un video di circa trenta minuti crea vari files: due denominati VIDEO_TS, poi VIDEO_TS.BUP, VTS_01_0.BUP, VTS_01_0, VTS_01_1, VTS_01_0_2. I file di mio interesse sono gli ultimi due, ma vorrei unirli in un unico file, per comodità. C'è verso di farlo senza convertire tutto?
Tra l'altro il mio TV (Sony KDL-32CX520) non è in grado di leggere i files .VOB: quando inserisco la chiavetta questi files non vengono nemmeno visti, come se non ci fossero!
 
Ultima modifica:
Si possono pulire lasciando solamente mpeg2 senza cambiare alcun parametro. Ci sono diversi programmi che lo fanno. Per curiosità hai provato a cambiare estensione di un .vob in un .mpg ? Può darsi che il televisore così li riconosca, se in fase di registrazione il recorder non aggiunge altro. I file prodotti da un recorder infatti non sono crittografati e non dovrebbero avare più tracce.
 
Indietro
Alto Basso