Bitrate dinamico su Sky HD

Mi hanno risposto nel giro di poche ore,solerti e cortesi,ma speravo di vedermi rispondere "lo sappiamo,ci stiamo lavorando e presto le cose miglioreranno".Così non è stato,ma mi hanno messo per iscritto punti che si sono discussi in vari post di questo thread.
Ecco la mia e-mail:


Buongiorno. Vi scrivo per chiederVi quanto segue: -Il mio servizio Sky Hd scade il 01/03/08;se io intedessi non confermarlo dovrei rendere lo Skybox HD e ritirarne uno standard?Dovrei pagare delle penali? Inoltre se in futuro pensassi di riattivare lo stesso servizio dovrei pagare ancora i 99 E dell' attivazione? Mi spiace dover valutare di disdire al termine dei 12 mesi,ma devo fare notare che la qualita' video e' notevolmente peggiorata e la programmazione e' tuttora molto limitata e ripetitiva.Speravo ci fosse un' evoluzione dell' HD ma invece il servizio e' peggiorato. In attesa di un vostro gradito riscontro porgo i miei piu' distinti saluti.

Ecco la loro risposta:

Gentile Cliente,
siamo dispiaciuti per il suo disappunto in merito alla programmazione HD e la informiamo che la stessa è strettamente vincolata alla produzione ancora limitata di programmi in tale formato.

Desideriamo inoltre informarla che per richiedere la cessazione del serizio HD dovrà inviare una comunicazione scritta entro 30 giorni dalla data di scadenza del suo abbonamento con una delle seguenti modalità:

- lettera/raccomandata da inviare a SKY - Casella Postale 13057 - 20130 Milano
- fax al numero 02 76 10 107
- e-mail dal sito www.sky.it, sezione "Contatta SKY", servizio e-mail.

La variazione richiesta avrà effetto a partire dal rinnovo del contratto e continuerà ad utilizzare il decoder HD sfruttando il collegamento alla tv tramite cavo scart.

Successivamente potrà richiedere la riattivazione del servizio HD, pagando esclusivamente il canone mensile di 7.00 €.

Cordiali Saluti
Servizio Clienti SKY
 
Nemmeno quando Ti chiama il tecnico ha il "coraggio" di dire che conoscono il problema, adirittura sei "il primo" che segnala la cosa..........
Poi ieri sera la qualità di Cinema HD - Silent Hill - era da :XXpuke: :pottytrain4:
sul mio 50" dire inguardabile è fare un comlimento a Sky!!!

Bye.
 
siamo dispiaciuti per il suo disappunto in merito alla programmazione HD e la informiamo che la stessa è strettamente vincolata alla produzione ancora limitata di programmi in tale formato.
Certo che ci vuole coraggio per affermare certe cose:5eek:
 
La cosa triste e' che non si riesce a raggiungere uno "standard" nel senso che ogni giorno vedi (sempre male) in modo diverso.
Un giorno sembra vedere leggermente meglio e il giorno dopo peggio di prima.
Ultimamente ho notato che e' peggiorata anche la qualita' dei primi piani delle persone. Fino a qualche giorno fa almeno quello era abbastanza buono, ultimamente invece e' scadente anche la qualita' dei primi piani. Mi riferisco principalmente al canale next hd dove durante i concerti i primi piani dei cantanti si vedevano piuttosto bene. Ieri ad esempio erano penosi anche quelli!
Sembra proprio che stiano facendo continui test, altrimenti non si spiegano questi continui sbalzi di (non) qualita'.
Bohh!!!
 
Infatti io ho chiesto conferma sulle modalità di downgrade perché la situazione va sempre più peggiorando: il mio abbonamento scade il 01/07/2008, quindi se la qualità non sarà diventata più che decorosa manderò disdetta entro fine Maggio. Però è veramente triste :crybaby2: che non si possa avere un servizio di qualità considerando che basterebbe soltanto un po' di buona volontà da parte di Sky per migliorare l'offerta!
 
fabry1985mi ha scritto:
Infatti io ho chiesto conferma sulle modalità di downgrade perché la situazione va sempre più peggiorando: il mio abbonamento scade il 01/07/2008, quindi se la qualità non sarà diventata più che decorosa manderò disdetta entro fine Maggio. Però è veramente triste :crybaby2: che non si possa avere un servizio di qualità considerando che basterebbe soltanto un po' di buona volontà da parte di Sky per migliorare l'offerta!
ripeto ,si stanno perdendo su un bicchiere d'acqua:eusa_wall:
 
In questi giorni sto facendo una riflessione:

Se io fossi il mega-presidente di Sky non me ne fregherebbe niente di migliorare l' HD, tanto nessuno può disturbarmi o portarmi via dei clienti:ci sono solo io!Perchè spendere milioni di € per affittare trasponders e acquistare eventi (sport,film,serie televisive...)quando le stesse cose ai miei clienti le faccio vedere in esclusiva in SD spendendo molto meno??

Il monopolio lascia a Sky tutto il tempo che vogliono,per loro non c'è problema e non c'è fretta.Sono convinto che se ci fosse stata un minimo di concorrenza ora le cose sarebbero molto migliori.
Non sono molto ottimista sull' HD in Italia.:crybaby2:
 
ma che c'entra il discorso di essere l'unico competitor in italia a offrire HD in italia, con il settare l'encoder h264 in maniera penosa pur avendo picchi di 18 ?

il problema non e' di risorse tecniche, ma di gente incapace che non sa metterci le mani.
 
Scusami Lombardf... Se esistesse uno straccio di competizione, non credi che Sky dovrebbe evitare che "gli incompetenti" (che sceglie e paga) mettano le mani sugli encoder? Altrimenti, basterebbe che "gli altri" pagassero dei tecnici più preparati, e addio abbonati.

Queste cose accadono SOLO E SOLTANTO perché Sky agisce in regime di monopolio! Un'offerta HD, attualmente, per ragioni tecniche è possibile solo su sat, e l'unico fornitore in Italia è Sky. Noi siamo abituati al monopolio da anni di (ab)uso di gestori telefonici, elettrici e quant'altro, che ci hanno abituati a essere trattati come straccioni. Ma Sky si paga profumatamente, è offerto da un monopolista privato: se costui lascia che tecnici impreparati facciano danni, di chi può mai essere la colpa?

Tutto questo, prendendo per buono che quello che accade sia colpa di tecnici impreparati, cosa che personalmente non credo.
 
semolato ha scritto:
Queste cose accadono SOLO E SOLTANTO perché Sky agisce in regime di monopolio! Un'offerta HD, attualmente, per ragioni tecniche è possibile solo su sat, e l'unico fornitore in Italia è Sky.
Questo è chiaro, ma la colpa è anche di Rai, Mediaset, e Telecom, che pur avendo le risorse, sul satellite non fanno niente.

Forse son rimasti scottati dagli anni di perdite subite sia con Tele+ che con Stream :doubt:
 
non per rompere le uova nel paniere...ma se i competitor di sky fossero anche telecom rai e mediaset tutti insieme...credete che sky correrebbe ai ripari...
no xkè nel peggio...diciamo che sky è messa meglio. mediaset sta mettendo sulle freq dtt + canali di alcune frequenza satellitari di sky....quindi alla fine diciamo che a tutta l'italia non gli frega nulla della qualità...

cmq il monopolio c'entra poco, settare gli encoder...se non sono capaci che "ricopino" da qualcuno...le frequenze NON CI SONO ANCHE SE SKY AVESSE COMPETITOR E GENTE COMPETENTE...IL SATELLITE è STRACOLMO
 
Burchio ha scritto:
cmq il monopolio c'entra poco, settare gli encoder...se non sono capaci che "ricopino" da qualcuno...le frequenze NON CI SONO ANCHE SE SKY AVESSE COMPETITOR E GENTE COMPETENTE...IL SATELLITE è STRACOLMO
La frequenza c'era, ma poi Sky ha deciso di aprire 3 canali musicali invece di mettere a posto una volta per tutta l'offerta HD.

Per quanto riguarda Mediaset, su Hotbird ha un'intera frequenza che è spenta e inutilizzata già da parecchi mesi.
 
mah francamente sul discorso del competitor alternativo non sono d'accordo, ci sono stati anni in cui avere questa competizione significava solo PAGARE DI PIU' per l'utente FINALE, e che vantaggio avevo da questa situazione???
Cioe' parlare di competizione su un settore come quello satellitare dove il maggior numero di abbonati e' trainato dal calcio, non e' una vera competizione, perche' non e' vero che offri lo stesso prodotto, con stream e telepiu' c'erano due competitor, ma alla fine si sono divisi le squadre di calcio, e non mi pare che i costi erano minori per l'utente finale, gli unici che usufruivano della competizione in termini monetari erano le squadre di calcio che potevano cosi' far salire i propri prezzi.
Insomma non e' come il telefono o adsl perche' li' alla fin fine offri lo stesso prodotto, qui no.

ritornando al discorso HD, non credo sia una colpa quella di aver comunque introdotto questa tecnologia, tutto si puo' dire e io sono il primo a bachettare sky per la qualita' indecente ma addirittura dire che non e' un merito quello di essere l'unico ad offrire HD, beh mi sembra leggermente forviante, rispetto a una problematica che comunque c'e', ovvero la qualita' dei tecnici che lavora sugli encoder.
 
Burchio ha scritto:
non per rompere le uova nel paniere...ma se i competitor di sky fossero anche telecom rai e mediaset tutti insieme...credete che sky correrebbe ai ripari...
no xkè nel peggio...diciamo che sky è messa meglio. mediaset sta mettendo sulle freq dtt + canali di alcune frequenza satellitari di sky....quindi alla fine diciamo che a tutta l'italia non gli frega nulla della qualità...

cmq il monopolio c'entra poco, settare gli encoder...se non sono capaci che "ricopino" da qualcuno...le frequenze NON CI SONO ANCHE SE SKY AVESSE COMPETITOR E GENTE COMPETENTE...IL SATELLITE è STRACOLMO

Io intendevo un concorrente teorico (che nei fatti non c'è) con discreta capacità e intraprendenza,non mediaset o rai.Era una mia personalissima valutazione.

Per il satellite stracolmo...è vero ma con i bitrate di Sky Sport HD1 altri provider europei fanno una buona HD.Un po' di concorrenza sullo stesso settore metterebbe un po' di sale sulla coda ai "nostri"...
 
é inutile,se avessi l'hd disdetterei immediatamente,senza apettare i 30 gg.Quando vedono che hanno disdette di massa((((TUTTI DEL FORUM DOVETE FAR DISDETTA))))A QUESTO PUNTO FORSE CAPISCONO KE QUALKOSA NON VA,FORSE.l'unico rimedio é la disdetta, e se ancora non l'avete fatta FATELA AL PIU PRESTO.D'altronde non ci sono penali...:sad:basta ke si faccia almeno 30 gg prima...
 
rapons89 ha scritto:
é inutile,se avessi l'hd disdetterei immediatamente,senza apettare i 30 gg.Quando vedono che hanno disdette di massa((((TUTTI DEL FORUM DOVETE FAR DISDETTA))))A QUESTO PUNTO FORSE CAPISCONO KE QUALKOSA NON VA,FORSE.l'unico rimedio é la disdetta, e se ancora non l'avete fatta FATELA AL PIU PRESTO.D'altronde non ci sono penali...:sad:basta ke si faccia almeno 30 gg prima...
Questo è impossibile che si verifichi, in quanto Sky è l'unica a trasmettere canali in HD.

Si è sempre sul discorso della concorrenza.
In altri paesi (ogni riferimento all'Inghilterra è palesemente voluto), hanno la tv pubblica che ha un ottimo canale in HD gratuito.
Quindi li, ad esempio, Sky se non vuole perdere clienti, deve trasmettere ad una qualità uguale o superiore a quella della propria concorrente.

In Italia, invece, Sky è l'unica a trasmettere in HD... e ai clienti si può tranquillamente raccontare che "sono problemi del suo impianto", "faccia controllare la parabola", "io vedo benissimo", "è la prima segnalazione che ci arriva".
E anche chi sa di essere preso in giro, comunque non disdice perchè questo resta comunque uno dei pochi modi per veder finalmente sfruttato il proprio TV da 3000€.

Tra l'altro, sempre in Inghilterra, quest'anno verranno lanciate le versioni HD di Channel4 e iTV.
 
rapons89 ha scritto:
é inutile,se avessi l'hd disdetterei immediatamente,senza apettare i 30 gg.Quando vedono che hanno disdette di massa((((TUTTI DEL FORUM DOVETE FAR DISDETTA))))A QUESTO PUNTO FORSE CAPISCONO KE QUALKOSA NON VA,FORSE.l'unico rimedio é la disdetta, e se ancora non l'avete fatta FATELA AL PIU PRESTO.D'altronde non ci sono penali...:sad:basta ke si faccia almeno 30 gg prima...

Ma si... quasi quasi faccio l'abbonamento a skyHD giusto per poter disdire! :D
 
Neofita Sat ha scritto:
Se io fossi il mega-presidente di Sky non me ne fregherebbe niente di migliorare l' HD, tanto nessuno può disturbarmi o portarmi via dei clienti:ci sono solo io!Perchè spendere milioni di € per affittare trasponders e acquistare eventi (sport,film,serie televisive...)quando le stesse cose ai miei clienti le faccio vedere in esclusiva in SD spendendo molto meno??

Il monopolio lascia a Sky tutto il tempo che vogliono,per loro non c'è problema e non c'è fretta.Sono convinto che se ci fosse stata un minimo di concorrenza ora le cose sarebbero molto migliori.
Non sono molto ottimista sull' HD in Italia.:crybaby2:
Ma cosa centra il monopolio in questa situazione??:eusa_think:

Secondo te Sky deve veramente spendere milioni di euro per adeguare l'offerta? Magari non mi intendo abbastanza, ma il miglior settaggio di un encoder non è certo così dispendioso; oppure un passaggio ad un FEC più alto, un miscuglio di frequenze, un aumento del SR, una miglior gestione delle applicazioni interattive, lo spreco di banda per i cartelli e per concludere lo spazio effettivamente disponibile (es. dove c'era Sport HD 2 prim) non credo siano così gravosi per una società del genere...

Nonostante la mia "critica" verso la tua idea di cattiva qualità legata al monopolio non riesce a soddisfarmi, non sono comunque in grado di trovare la causa di una simile situazione, perché analizzando i fatti la soluzione è, alla vista di tutti, immediata e praticamente gratuita, quindi non mi spiego questa indifferenza.
 
Burchio ha scritto:
le frequenze NON CI SONO ANCHE SE SKY AVESSE COMPETITOR E GENTE COMPETENTE...IL SATELLITE è STRACOLMO
Lo spazio si può ricavare utilizzando FEC e symbol rate più idonei e non c'è nessun ostacolo tecnico visto che:
- i satelliti della flotta Hotbird hanno una potenza incredibile;
- alcuni broadcaster usano FEC come il 5/6 (gruppo T-Systems, M-Three ed un altro che non ricordo) su Hotbird, aumentano la banda disponibile di circa il 10% (a parità di SR) rispetto all'utilizzo del 3/4 e senza nessun problema tecnico;
- altri invece che si ritrovano dei TP più larghi di 33Mhz (33Mhz è la larghezza della maggior parte dei TP di Hotbird) li utilizzano fino all'ultimo Mhz tramite l'aumento del SR così da guadagnare qualche Mbps di banda, mentre Sky si ostina ad usare il SR a 27500 sul TP 12466V (largo oltre 40Mhz, tanto da essere uno dei più grandi di Hotbird) buttando via svariati Mbps di banda.
Questo discorso vale anche per i TP utilizzati per i canali SD, dove con qualche modifica al FEC si potrebbe aumentare notevolmente la banda complessiva.

Ma questa cosa di sprecare banda in scelte tecniche di dubbia convenienza, è un brutto vizio degli Italiani: come fece notare qualche tempo fa BillyClay, anche Rai e Mediaset sprecano banda in FEC esagerati.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso