Bitrate dinamico su Sky HD

Ieri ho registrato Jumanjii: totale film 5,1 GB
Penso di aver detto tutto.
Penso proprio che non esista nessun altro gestore al mondo che trasmetta con un bitrate così basso-ridicolo. Sinceramente la posizione di sky (per me ovvio), è sempre peggiore. In due anni per risolvere il problema dei macroblocchi durante alcune scene , hanno tirato fuori questa "soluzione".
E allora forse, non era addirittura meglio prima? Arrivare a dire questo significa proprio essere alla fine secondo me.
Possibile che nessuno vuole darsi un briciolo da fare e configurare correttamente questo bitrate? Così difficile? Non penso.
Sono sempre più deluso da questa "alta qualità" di sky, ero veramente fiducioso all inizio e diciamo quasi felice di pagare per un servizio che avrebbbe molte potenzialità.
Ma ora per carità, con quello che spendo all anno posso prendere un LG multi che legge blu ray-hddvd e masterizza pure i bluray.
Almeno potrò mettere 5,1 gb in un Bluray......sì........certo...
 
Divx e bitrate

Vado un pelo OT ma credo che il problema come già detto in precedenza non sia solo nel bitrate ma anche nel sistema di codifica altrimenti ad esempio non mi spiego come mai alcuni divx(ieri ho visto l'ultimo di Will Smith "io sono leggenda" a 900kbit/s e 630mb totali) risultino molto migliori di altri che dati alla mano dovrebbero invece surclassarli in qualità :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
bè si certo penso anchio che sia così!
Anche perchè il bitrate è proprio influenzato dal tipo di codifica che si sceglie di fare. Immagino, ma spero che qualcuno ne dica di più, che sia un pò simile ad una compressione di mp3 variabile o qualunque altro tipo di compressione.
 
lucarino ha scritto:
........vuoi vedere che visto che sta arrivando mysky HD hanno peggiorato l'immagine per chi usa gli skybox hd normali mentre l'immagine migliorerà incredibilmente con il mysky HD
E' anche il mio grandissimo sospetto in pratica costa meno uno "scaler" nel nuovo decoder mysky HD che aumentare il bitrate :evil5:
 
sest ha scritto:
E' anche il mio grandissimo sospetto in pratica costa meno uno "scaler" nel nuovo decoder mysky HD che aumentare il bitrate :evil5:
Scusami ma l'eventuale nuovo scaler del MYSKY-HD darebbe risultati solo con i canali in SD ma non con quelli HD che sono già a 1080i :eusa_think:

Al massimo potrebbe in questo caso fare qualcosa di meglio un nuovo chip di decodifica del H.264 magari più performante in potenza di calcolo per eliminare gli errori di decodifica, ma per quanto riguarda gli artefatti già presenti alla fonte quelli restano tutti tali e quali ;)
 
Herbert ha scritto:
Ieri ho registrato Jumanjii: totale film 5,1 GB
Penso di aver detto tutto.

Per me lo hai fatto. Ho qui una registrazione de Il Laureato, fatta con EyeTV da DTT, un film che dura 101', mentre Jumanji ne dura 104.

Sono 5,4 GB... La sorgente è 720x576, audio a 128 kbps. Se stiamo parlando di formati DIGITALI, cioè NUMERICI, è fin troppo evidente che dove ci sta appena una registrazione SD non ce ne può stare una HD, qualunque onnipotente encoder vogliate usare, e men che meno un encoder real-time. La matematica è matematica, e il segnale una sequenza di 1 e 0...

Quindi, mi sembra fantasioso, o quantomeno superfluo pensare agli encoder, quando negli ultimi post ci sono due dati chiarissimi che dimostrano come sia la QUANTITA' DI FLUSSO dei dati trasmessi a rendere IMPOSSIBILE che queste trasmissioni siano definite "High Definition".
 
Furbate

Quello che dici non fà una piega a meno però di "furbate" tecniche/commerciali insomma inventrsi qualcosa per piazzare My Sky HD, ripeto sarà un cattivo pensiero, ma..............:icon_twisted:
 
Scusami Semolato ma la tua registrazione è in MPEG2 o sbaglio???? :eusa_think:

Perché in MPEG4 la stessa identica qualità la avresti avuta con circa 2/2.5 Giga ;)
 
Era lo stesso dubbio che avevo io, Dingo, ma mi hanno detto che è la registrazione nuda e cruda dello streaming.

Stà di fatto che bisognerebbe raccogliere un pò di questi dati e diffonderli in lettera aperta a tutti i forum e le riviste del settore.
 
Salve a tutti, io possiedo un jepssen pvr S2-HD e registra in mpeg-ts, cioè se non erro riporta sull'hdd lo stesso bitrate che arriva dal satellite.
Un esempio nell'ultima settimana, final destination3 su sky cine HD, totale 4.2 GB
007 mai dire mai sempre su sky cine HD, totale 16.5 GB.
per quanto riconosca anch'io una diminuzione di qualità generale, mi verrebbe da pensare che la scelta del bitrate avviene a monte di sky, cosa ne pensate?

Sia chiaro che NON sono dalla parte di sky.... cerco solo di essere obiettivo....
 
èèèhhh 16,5 gb? scusa ma sei proprio sicuro? mi sembrano veramente tanti!
Mi ripeto ma sono convinto che il discorso prettamente numerico del bitrate, ha qualcosa a monte e cioè la scelta dell encoding. Scelta che ancora una volta non è quella giusta per noi, in termini di qualità s intende.
 
kellone ha scritto:
Era lo stesso dubbio che avevo io, Dingo, ma mi hanno detto che è la registrazione nuda e cruda dello streaming.

Stà di fatto che bisognerebbe raccogliere un pò di questi dati e diffonderli in lettera aperta a tutti i forum e le riviste del settore.

Se è la registrazione nuda e cruda dello streaming allora SKY-HD era in MPEG4 mentre il film del DTT in MPEG2 come pensavo e a questo punto un paragone è improponibile :eusa_think:
 
Immagino che 007 lo hai registrato tra le 2 di notte e le 8 del mattino, giusto?

Comunque il bitrate lo decide il broadcaster e quello di Sky, seppur molto basso, non viene sfruttato al 100% perchè gli artefatti si vedono anche a > 10Mbps, mentre le altre TV con un bitrate simile non hanno gli artefatti che si vedono nei canali Sky.
Inoltre alcune scene sono perfette (in particolare mi riferisco a Sky Cinema HD) e il bitrate si aggira verso i 4-5Mbps, mentre con scene di complessità simile e bitrate più alti si vedono artefatti, quindi c'è qualcosa di strano.
 
udinese-milan è qualcosa di IMPRESSIONANTE, LA PEGGIOR PRODUZIONE HD DI SKY ITALIA CHE ABBIA MAI VISTO. Guardate il campo per favore, solo il campo......

QUESTA GENTE SI DEVE VERGOGNARE !!!!!!!!!! E' UNO SCANDALO !!!
 
NFL più che dignitosa, Inter-Parma decente in compenso il codice Da Vinci su cinema HD era qualcosa di I N D E C E N T E.

Del resto la coperta è corta...
 
@ Dingo

Le tue osservazioni sono giuste. Potremmo poi ragionare per un po' sul fatto che in real time sia possibile una compressione così ampia da MPEG2 a MPEG4, ma non è questo il punto, secondo me. Ci sono due dati in questo thread: una rilevazione live del bitrate e un dato totale del peso di una registrazione. Visto che non parliamo di risoluzioni SD, ma HD, e con bitrate audio più elevato del DTT, a me sembra che il tubo sia molto, troppo stretto per fare passare tutta quell'acqua. Un conto è parlare delle capacità teoriche di un encoder, magari ottenibili a più passate in qualche ora di elaborazione. Un'altra cercare di fare lo stesso lavoro in real time. Quel dato, 1 ora e 40 di film HD in poco più di 5 GB, non è plausibile che si possa ottenere in real time, se non al prezzo di una perdita di qualità pazzesca per la compressione.
 
Sentenza ha scritto:
NFL più che dignitosa, Inter-Parma decente in compenso il codice Da Vinci su cinema HD era qualcosa di I N D E C E N T E.

Del resto la coperta è corta...

Concordo sull' NFL, discordo su Inter-Parma che per me è stata uno schifo,di certo non aiutata dalla nebbia e dal solito miscuglio di telecamere HD e SD.
Anch' io ho notato l' obrobrio de Il codice Da Vinci.
Non ci siamo neanche un po', oggi invierò l' ennesima e-mail di protesta,per quel che può contare.
 
Avevo promesso di non scrivere più su questo thread visto che se dici che qualcosa va bene sei tacciato di essere dipendente sky piuttosto che avere chissà quali royalties (tanto che qualcuno poveretto ha anche dovuto chiarire che lui NON sta dalla parte di sky...coem se questa cosa fosse di per sè una colpa...).

Però vedo che ogni tanto adesso qualcuno dice cose in modo più saggio, facendo dei distinguo come con onestà avevo cercato di fare io, e allora una cosa mi andrebbe di dirla, ed è questa.

Io credo che alla fine il bitrate o l'encoder siano gli ultimi dei problemi. Vedo invece molto più critico il discorso "contenuti" in termini di qualità della sorgente.

Come dicevo a suo tempo, se attacchi sky in modo "sparpagliato" come fanno alcuni, mescolando verità sacrosante a tremendi strafalcioni e a prese di posizione incondizionate, credo che alla fine tutto questo thread (e forse tutto il forum) sia considerato poco.

Perchè invece non diciamo almeno che quando il contenuto è decente, anche l'HD è decente (non perfetto ma decente) e intanto non lottiamo perchè Sky metta sui canali HD SOLO contenuto HD?

E' evidente a tutti no che ieri l'NFL era decente e anche Inter-Parma, e anche io sono rimasto deluso dal Codice da Vinci, ma è altrettanto evidente che il Codice da Vinci non era una sorgente HD!!! Quindio non parliamo di "coperta corta" ma di contenuto non idoneo! Era un DVD upscalato, peggiorato dalla inevitabile compressione che si deve fare per mandarlo in onda su un canale satellitare. Se i film sono HD (tipo per esempio Little Miss Sunshine di ieri mattina) anche la qualità arriva a livelli più che accettabili a mio avviso.

Leggevo tempo fa di gente che si lamentava della qualità su Next del concerto dei Queen...ma via, c'era Freddy Mercury che è morto nel 1991!! E' una registrazione - se va bene- di 20 anni fa!!! ma come pretendete che possa essere a livello (tecnico, si intende) del concerto di Bublè registrato in HD nel 2007??

Ieri su National HD c'era un documntario su "la città probita" che era a mio avviso fantastico in temini di definizione!! Si vedevano i vessilli issati dell'ultima fila in una ricostruzione di un battaglione! Cosi' come l'NFL ieri sera quando inquadravano lo stadio dall'alto si distingueva come era vestito ogni singolo spettatore!

Ma secondo voi Sky si diverte a mandare in onda apposta a volte schifezze e a volte cose decentissime?? Cero, nessuno dubita che il bitrate sia un po' basso, nessuno dubita che altri fanno meglio, però, davvero, perchè non spingiamo (e di conseguenza distinguiamo nei commenti) sulla qualità del contenuto?

Quando tutto il contenuto sarà davvero HD, allora potremo inziare a parlare di come sky trasmette.

Fino ad allora almeno abbiamo tutti il buon gusto di considerare, nel giudicare lo schifo, quale era la fonte e quando si vedono film come Il Codice di ieri sera, non scriviamo a sky per lamentarci della qualità di trassmissione, ma scriviamo per lamentarci del fatto che non si mandano su canali HD dei film upscalati.

Questo è il mio pensiero, ovviamente.
 
semolato ha scritto:
@ Dingo

Le tue osservazioni sono giuste. Potremmo poi ragionare per un po' sul fatto che in real time sia possibile una compressione così ampia da MPEG2 a MPEG4, ma non è questo il punto, secondo me. Ci sono due dati in questo thread: una rilevazione live del bitrate e un dato totale del peso di una registrazione. Visto che non parliamo di risoluzioni SD, ma HD, e con bitrate audio più elevato del DTT, a me sembra che il tubo sia molto, troppo stretto per fare passare tutta quell'acqua. Un conto è parlare delle capacità teoriche di un encoder, magari ottenibili a più passate in qualche ora di elaborazione. Un'altra cercare di fare lo stesso lavoro in real time. Quel dato, 1 ora e 40 di film HD in poco più di 5 GB, non è plausibile che si possa ottenere in real time, se non al prezzo di una perdita di qualità pazzesca per la compressione.

Sul fatto che la compressione sia pazzesca siamo tutti d'accordo perchè solo un cieco non lo vede, la mia era solo una considerazione sull'errore nel confrontare due sistemi di codifica molto diversi fra loro.

Inoltre sempre tenuto in considerazione che ora come ora fa veramente schifo non ci si può neanche basare sulla semplice dimensione del file ottenuto perchè trattandosi di bit rate variabile a parità di lunghezza si possono ottenere dimensioni anche molto diverse già tra un film in 2:35:1 ed uno in 1.78:1 oppure tra un action molto movimentato ed un dramma lento e riflessivo.

Detto questo per concludere e non essere frainteso rimarco ancora una volta che di strada bisogna farne parecchia per avere un vera alta definizione nella stragrande maggioranza dei programmi ;)
 
Indietro
Alto Basso