Direi di sì ma non credo in 5.1, su tutte e tre le tracce audio però ci sarà la stessa telecronaca. Sulla seconda traccia stereo ad esempio potrebbero mettete l'audio ambiente senza telecronaca, ma inspiegabilmente la Rai non l'ha mai fatto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Direi di sì ma non credo in 5.1, su tutte e tre le tracce audio però ci sarà la stessa telecronaca. Sulla seconda traccia stereo ad esempio potrebbero mettete l'audio ambiente senza telecronaca, ma inspiegabilmente la Rai non l'ha mai fatto.
Le partite internazionali sono prodotte in 5.1 di solito. Talvolta RAI le ha anche trasmesse cosi. Non ho verificato in questo caso però.Direi di sì ma non credo in 5.1, su tutte e tre le tracce audio però ci sarà la stessa telecronaca. Sulla seconda traccia stereo ad esempio potrebbero mettete l'audio ambiente senza telecronaca, ma inspiegabilmente la Rai non l'ha mai fatto.
Le partite internazionali sono prodotte in 5.1 di solito. Talvolta RAI le ha anche trasmesse cosi.
Ok, ti ringrazio per la risposta.
Si beh 5.1 non ci speravo proprio ma almeno 2.0 si.![]()
Non sarà per la compressione ma di solito la traccia AC3 2.0 si ascolta meglio della mpeg. Basta fare confronto sui canali che le hanno entrambe.Ricordo sempre che l'audio Dolby/AC-3 2.0 non è che sia più performante del "legacy" (per il DVB) MPEG-1 Layer 2 (MP2).
Il vantaggio si ha solo quando i canali sono più di due, tipo il 5.1, non supportati da MPEG-1, che arriva massimo a 2 canali stereo.
Il Dolby+/ AC3+ invece è certamente più efficiente.
Per l'appunto la traccia AC3 2.0 è meno compressa di quella stereo MP2 e si sente meglio.
AC-3 e stereo non sono cose da mettere sullo 'stesso piano' in un confronto: AC-3 è uno standard proprietario di codifica audio; stereo è una modalità a 2 canali di miscelazione del suono.Inoltre con AC-3 si ha una dinamica più ampia del suono mentre in stereo trasmettono tutto piatto.
Non sarà per la compressione ma di solito la traccia AC3 2.0 si ascolta meglio della mpeg. Basta fare confronto sui canali che le hanno entrambe.
Dati alla mano alla fine lo è, basta guardare i bitrate bassi di tutti canali con audio MP2 Stereo. Non si è mai visto un canale con bitrate MP2 pari a quello Dolby AC3. Quindi in sostanza nella realtà il Dolby ha una migliore qualità.
Qui i parametri dei canali dtt: https://www.digital-forum.it/showth...ione-delle-reti-sul-DTT&p=2130976#post2130976
Qui quelli via satellite: https://www.digital-forum.it/showth...nali-Tivusat&p=4351255&viewfull=1#post4351255
Questa differenza si traduce realmente in maggiore qualità percepita dell'immagine a video o solo l'occhio di un esperto coglie i dettagli ?
A parità di metodo di compressione e di risoluzione, i bitrate del satellite sono in alcuni casi molto più alti.
Questa differenza si traduce realmente in maggiore qualità percepita dell'immagine a video o solo l'occhio di un esperto coglie i dettagli ?
La Rai però ha altri "problemi" in emissione o encoder tarati male, che se avesse anche dei bitrate più alti in particolare per certi canali come Rai 5 HD, Rai Movie HD, Rai Gulp HD... non sarebbe sufficiente un bitrate anche doppio di quello attuale. Mentre Rai 4 HD con pochissimi mbps di bitrate in più si vedrebbe ottimanente.