In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Direi che ci sarebbero da aggiornare i dati su ClassTv.
Eliminare Nuvolari, ilike.tv, gbr, Telenova.

Real Time+1 ha lo stesso "bitrate" dopo il cambio frequenza di settimane fa?

Da inserire:
Telepace HD, Leonardo, Marcopolo, Alice, Alice Cucina, Sport Uno, Sport Due, e Sport Tre ;) :)
Oggi provvedo :)
Lo stavo per fare stanotte, ma era tardi e non connettevo bene :D ...mi son perso a sistemare la mia lista canali sul decoder. Ho visto che Gbr era a schermo nero :( ma è proprio stata tolta?... Se così mi pare una piccola grande perdita. Era ormai storica sul sat, se non ricordo male c'era da più di 10 anni... Peccato che è sempre stata trasmessa con risoluzione "half-pal" potremmo dire :D
e con evidente passaggio in analogico della fonte...

PS: Realtime +1: avevo aggiornato il bitrate quando ho aggiornato il valore di frequenza. A me risulta leggermente inferiore di qualche centinaio di kbps, rispetto a prima.
 
Ultima modifica:
In questo momento il picco più alto di Real Time +1 è stato 2,05 MB/s e il più basso è stato 1,69 MB/s. TelePace HD al momento ha il bitrate fisso a 3,53 MB/s, mentre Alice Cucina, Sport Uno, Sport Due e Sport Tre hanno un bitrate fisso a 1,81 MB/s. :)
 
Ho appena dato un occhiata alla frequenza di Astra, quella di Rai (11.288 GHz) e ci sono 24,12 MB/s liberi. Rai 1 HD trasmette a 9,45 MB/s, Rai 2 HD a 9,21 MB/s e Rai 3 HD a 8,39 MB/s. Però i canali Rai 2 HD e Rai 3 HD usano il bitrate VBR, mentre Rai 1 HD usa il bitrate fisso.
 
Ecco qua:


Frequenza 11585 V (DVB-S - Symbol Rate: 27500 - FEC: 3/4)
Alice
Video: MPEG-2 - 720*576 - 2280 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
FTA

Leonardo
Video: MPEG-2 - 720*576 - 1920 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
FTA

Marcopolo
Video: MPEG-2 - 720*576 - 2140 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
FTA

Frequenza 12476H (DVB-S2/8PSK - Symbol Rate: 29900 - FEC: 3/4)
Alice Cucina
Video: MPEG-4/H.264 - 720*576 - 1752 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
FTA

Sport Uno
Video: MPEG-4/H.264 - 720*576 - 1755 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
FTA

Sport Due
Video: MPEG-4/H.264 - 720*576 - 1752 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
FTA

Sport Tre - Nuvolari
Video: MPEG-4/H.264 - 720*576 - 1753 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
FTA

Telepace HD
Video: MPEG-4/H.264 - 1920*1080 - 1684 kb/s (bitrate pid-video: 3388 kbps)
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
FTA


I valori differiscono un po' da quelli riportati da Salvuccio9239 per il solito discorso bitrate pid video VS. bitrate flusso mpeg video :) Io ho una preferenza nel riportare quelli relativi a quest'ultimo, comunque dovrei mettere entrambi i valori in modo da evitare confusione, anche se cmq in genere differiscono di poco, ma non sempre: per esempio, nel caso di Telepace HD, differiscono di molto, per cui li ho messi entrambi. Quelli che aveva ricavato babene per i codificati di tivusat erano a livello di pid video del .ts ed erano discretamente maggiori di quelli a livello mpeg... per cui devo specificarlo e aggiungere anche quello che avevo ricavato io successivamente.
 
Ultima modifica:
Per i canali S2 non sono bassini... visto l'h264. Per gli altri in DVB-S in effetti non sono il massimo ;)
Quoto. Forse Telepace HD ce l'ha effettivamente bassino... però si tratta anche di un riscalamento SD->HD, visto che non è HD nativo, quindi "consuma" poco rispetto a un HD vero, visto che molte informazioni video vengono ripetute per occupare lo spazio dell'immagine in HD.
 
Ma non potrebbero alzare un tantino il bitrate di Marcopolo e co.? E' tutto un quadrettone.. si vedono persino sul tubo catodico da 17 pollici che ho in cucina.. :sad:
 
I dati citati da me prima, io li ho scansionati con TransEdit... Dato che con TSReader la mia scheda ha problemi... Comunque può darsi che il programma legga qualche MB/s in più... Scusatemi :)
 
I dati citati da me prima, io li ho scansionati con TransEdit... Dato che con TSReader la mia scheda ha problemi... Comunque può darsi che il programma legga qualche MB/s in più... Scusatemi :)
Ma no, sono giusti ;)

Dipende da dove si leggono.. se a livello di codec, demuxando la traccia video (io ho fatto così), o a livello di transport stream (pid). È normale che i primi possano risultare più bassi o uguali ai secondi ;) . Ne avevam parlato mesi fa, pagine indietro :) In pratica uno è il bitrate del codec e l'altro quello dei dati trasmessi sul pid-video, che oltre a quello della compressione (codec) vera e propria può contenere "esternamente" a questa dei dati nulli (l'avevam visto nel caso delle test-card che sono un caso estremo e che a livello di codec occupano solo il peso di un'immagine statica, mentre a livello di trasmissione sul pid occupano anche 10MBit/s... inserendo dati nulli). Un buon esempio di questo è anche Telepace HD, pur non essendo una test-card. Almeno in quel momento che ho misurato c'era quella differenza considerevole per cui ho messi entrambi i valori.
 
Ultima modifica:
Qualche aggiornamento, in positivo:

Tef Channel

Prima:
Video: MPEG-2 - 352*576 - 1240 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 96 kb/s - Stereo
FTA

Ora:
Video: MPEG-2 - 352*576 - 1670 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 96 kb/s - Stereo
FTA


Padre Pio Tv

Prima:
Video: MPEG-2 - 544*576 - 1394 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Mono
FTA

Ora:
Video: MPEG-2 - 720*576 - 1381 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Mono
FTA


E il più importante:

Rai Storia

Prima:
Video: MPEG-2 - 720*576 - 3000 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
FTA

Ora:
Video: MPEG-2 - 720*576 - 3800 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
FTA

...deve averne giovato dalla sparizione di TV2000 dalla frequenza (11804V) :)
...peccato, sulla stessa frequenza, Rai Gulp sempre alla ridicola risoluzione di 528*576 :eusa_wall:
Per non parlare dei due Rai Sport a 544*576...
 
Avevo notato anch'io un miglioramento in Rai Storia :)
Speriamo faccia altrettanto LT con Marcopolo & co...

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Io avevo notato un miglioramento, però risulta lo stesso bitrate sul sat di 2,6 Mbps ca. appunto... forse è la fonte che è più nitida?
Però sul sat era lo stesso flusso presente sul DTT... quindi li hanno diversificati? Io non posso rilevare via terrestre.
 
Indietro
Alto Basso