In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Io l'anno scorso quando avevo appena preso la tv, mi ero malatamente affidato alla LCN TivùSat, e avevo notato che Real Time veniva identificato come "Discovery Real Time"... Ora non so se sia ancora così, ma di sicuro fa capire come la situazione sia un tantino incasinata... (non si può lasciare l'ID originario del canale e basta? :D)
 
Allora se così, non credo si basino proprio sul nome per l'ordinamento della lcn, ma sui valori di pid, frequenza ecc che sono parametri piú "certi"... quella è solo una sovrascrittura del nome originale, una specie di riassegnazione dei nomi fatto dalla Rai, quando si usa la LCN. Sky fa così da sempre coi suoi "decoder", anche se è un sistema diverso e più "blindato", senza possibilità di scelta dell'utente.
 
S7efano :)
Quando hai tempo potresti aggiornare i dati relativi a Real Time? Si nota una qualità d'immagine superiore da quando ha cambiato frequenza! ;)

Poi ci sarebbero da togliere i 2 spagnoli, Class Tv, Canale78 - La10 (non conosco Tef e Trsp quindi non so se sono ancora presenti)
Inoltre Telecolore ora è su txp Sky, e Romauno è sulla 11541 emesso da TIMB ;)

Grazie :D
 
Nella lista ci sarebbe da eliminare DMAX Italia dalla vecchia frequenza. Penso sia una dimenticanza ;)
Da eliminare anche Tve International e Canal 24 Horas non più presenti su Hotbird.
Poi c'è da aggiungere la 3° traccia audio a Rai2 a 192 Kbps (Eng).
Poi il resto l'ha detto John :D

Nel frattempo ci provo io a mettere i valori. Dovrebbero essere corretti perchè originali dal file .ts ;)

EasyBaby:
Video: 1,36 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 352x576i
Audio: 128 kbps

Real Time:
Video: 3,09 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps
Audio: 192 kbps

Real Time +1:
Video: 1,64 - 1,73 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 160 kbps
Audio: 160 kbps

Dinamica Channel:
Video: 1,10 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 96 kbps

Blu Shop:
Video: 1,10 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 96 kbps

Telecolore:
Video: 1,10 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 96 kbps

Ne ho aprofittato per fare altri controlli:
ALICE:
Video: 2,37 - 2,38 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps

LEONARDO:
Video: 2,37 - 2,38 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 128 kbps

MARCOPOLO:
Video: 2,37 - 2,38 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps

NUVOLARI:
Video: 2,37 - 2,38 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps

ALICE (versione tedesca presente su Astra):
Video: 2,27 - 2,28 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps

Canale Italia 83:
Video: 1,62 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 128 kbps

Canale Italia 84:
Video: 1,12 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 128 kbps

Canali Rai:
Rai Gulp:
Video: 3,75 - 4,06 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 528x576i
Audio: 192 kbps

Rai Scuola:
Video: 4,75 - 5,01 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 192 kbps

Rai Sport 1:
Video: 4,42 - 4,56 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 192 kbps

Rai Sport 2:
Video: 6,90 - 7,38 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 192 kbps

Rai Storia:
Video: 3,97 - 4,09 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps

Rai Med:
Video: 2,50 - 3,64 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 192 kbps

Camera dei deputati:
Video: 2,21 - 2,78 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 64 kbps

Senato:
Video: 2,83 - 3,08 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 480x576i
Audio: 192 kbps

Rai Nettuno Sat1:
Video: 2,32 - 2,90 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps

PS: Posso solo verificare i canali FTA ;)
 
Risoluzione bassissima per EasyBaby... Anche il bitrate eh...
Real Time si è ripresa bene! Meglio della versione +1... ;)
I canali LT sono uguali identici a quelli del digitale terrestre.
Alice su Astra a occhio sembra messa male eppure il bitrate non poi tanto basso rispetto alle versioni italiane. Mah :eusa_think:
Dinamica, Blu Shop, e Telecolore valori tipici da tv locale...
Rai no comment su alcuni canali. Ottimi bitrate ma risoluzioni scandalose...
 
Risoluzione bassissima per EasyBaby... Anche il bitrate eh...
Real Time si è ripresa bene! Meglio della versione +1... ;)
I canali LT sono uguali identici a quelli del digitale terrestre.
Alice su Astra a occhio sembra messa male eppure il bitrate non poi tanto basso rispetto alle versioni italiane. Mah :eusa_think:
Dinamica, Blu Shop, e Telecolore valori tipici da tv locale...
Rai no comment su alcuni canali. Ottimi bitrate ma risoluzioni scandalose...
Sì, infatti stamattina ho visualizzato Rai YoYo su un tv Led 26 pollici (quindi piccolo televisore), eppure era la sagra di quadrettoni e sbavature... :rolleyes:
Real Time si nota abbastanza il miglioramento, mentre per LT resto del parere che abbiano un bitrate inadeguato.

EasyBaby a dir poco inguardabile!

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Risoluzione bassissima per EasyBaby... Anche il bitrate eh...
Real Time si è ripresa bene! Meglio della versione +1... ;)
I canali LT sono uguali identici a quelli del digitale terrestre.
Alice su Astra a occhio sembra messa male eppure il bitrate non poi tanto basso rispetto alle versioni italiane. Mah :eusa_think:
Dinamica, Blu Shop, e Telecolore valori tipici da tv locale...
Rai no comment su alcuni canali. Ottimi bitrate ma risoluzioni scandalose...
Eccomi, scusate il ritardo :) Purtroppo ho poco tempo in questi giorni a stare nei "pressi" del decoder :) ... Cmq Ale ha risposto a tutto :D Grazie :)
Ho controllato EasyBaby. Il bitrate è basso ma per la risoluzione bassa è sufficiente a non farlo squadrettare... ovviamente fa "schifo" lo stesso sui nuovi tv LCD/plasma causa la bassa risoluzione (ricordo ci son canali italiani peggiori che hanno trasmesso/trasmettono addirittura con la 352*288). Finalmente Real time è tornata a risoluzione piena... da tempo era a risoluzione più bassa di quella della versione +1

L'Alice tedesco credo sia problematico a causa delle immagini complesse, piene di dettagli e luccicanti... per cui quel bitrate diviene insufficiente. Inoltre, mia impressione, usano un contrasto troppo "forte"(tutti gli LT), che sono piacevoli da vedere ma bruciano alla svelta il bitrate, anche su immagini poco movimentate. Un po' come fa La7 che credo usi un filtro particolare... se avete notato si vede benissimo, anche troppo nitido... però lei può permetterselo per via di un signor bitrate...

Riguardo il .ts come detto post indietro, se il bitrate lo misuri a livello del pid-video sarà il bitrate generale(non so come definirlo) della traccia video. Può differire da quello a livello della compressione MPEG (1,2,4 ecc), in genere il primo è uguale o più grande (caso estremo: le test-card a immagine fissa che può occupare decine di Mbps, pur essendo una sola immagine fissa MPEG di pochi kb).

EDIT: Ad esempio Il bitrate di Realtime a livello effettivo di video MPEG-2 è di 2,8 Mbps, inferiore ai 3 e rotti giustamente riportati da Ale a livello del .ts.
 
Ultima modifica:
Ciao, Stefano, sì, La7 si vede da Dio. E' il migliore di tutti i canali SD di TivùSat, a mio parere.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
A parte Rai Scuola che ne ha troppo, tutti i canali Rai hanno un bitrate adeguato. Però con bitrate così sarebbe meglio la risoluzione piena.... Rai Sport 1/2, Scuola e Rai Gulp fanno pena a livello di qualità video.... Il secondo canale sportivo forse è stato foraggiato per via dalle paraolimpiadi, vedremo se rimarrà a 7 Mbps.... ;)
Ottimo Real Time, fino al prossimo cambio frequenza stiamo tranquilli :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
A parte Rai Scuola che ne ha troppo, tutti i canali Rai hanno un bitrate adeguato. Però con bitrate così sarebbe meglio la risoluzione piena.... Rai Sport 1/2, Scuola e Rai Gulp fanno pena a livello di qualità video.... Il secondo canale sportivo forse è stato foraggiato per via dalle paraolimpiadi, vedremo se rimarrà a 7 Mbps.... ;)
Ottimo Real Time, fino al prossimo cambio frequenza stiamo tranquilli :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Forse volevi dire che R.Scuola ne ha troppo poco :D
Anche YoYo fa pena, solo che essendoci i cartoni animati, ci si fa forse meno caso..

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Ne ha più un Rai Scuola in chiusura che Rai Sport 1.... :doubt:
A me sembrano tanti... e considerando che sullo stesso txp c'è Rai Yoyo, direi che potrebbero sistemare un po' meglio ;)
Mi chiedo cosa stiano aspettando a ottimizzare meglio i tre transponder a disposizione.... :icon_rolleyes:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Boh a me pare che R.Scuola si veda un po' da schifo rispetto agli altri..

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Ne ha più un Rai Scuola in chiusura che Rai Sport 1.... :doubt:

I dati li ho presi stamattina. Rai Sport1 se li scambia evidentemente con Rai Sport 2. Quindi se si alza il secondo cala il primo ;)
Per Rai Scuola non saprei... Comunque il problema dei canali Rai non è di certo la banda, ma la risoluzione e in alcuni casi gli encoder ;)
 
Senza dubbio devono essere sostituiti gli encoder. Quelli di Rai sono poco performanti e necessitano molto bitrate per una qualità decente, Mediaset invece utilizza dei buon encoder in grado di vedere in buona qualità anche un canale in HD a 7 Mbps ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Anche secondo me, la Rai usa codificatori poco performanti... magari sono quelli di allora, di seconda metà anni 90, quando approdò al satellite in digitale. Eccetto forse le tre reti generaliste, dove da quando sono sulla 10992(che era usata anche per il DTT) sono decisamente meglio di prima... gli altri invece sono più o meno rimasti abbandonati a sé stessi...

Ciao, Stefano, sì, La7 si vede da Dio. E' il migliore di tutti i canali SD di TivùSat, a mio parere.
Non so se essere d'accordo al 100% con questa affermazione :) Ovviamente dal punto di vista del bitrate e qualità della fonte sicuramente è ottimo, nulla da dire, magari tutti i canali italiani fossero così :)
Ma una parte del "meglio di altri", è secondo me un' "illusione ottica" :D dovuto al contrasto eccessivo, applicato alla fonte, non molto naturale a mio parere.
Me ne accorgo dal fatto che se acquisisco il flusso di uno stesso film (stesso master) da un canale Mediaset (dai 3 generalisti che sono ottimi) e da La7 e ne faccio la ricompressione in altro formato (ad esempio con codec DivX/XviD), a parità di bitrate, senza applicare filtri (al massimo abbasso solo un po' la risoluzione con un filtro di resize), dove quello derivato da Mediaset non presenta blocchetti, quello da La7 si vede peggio... per cui per portarlo alla "norma" devo abbassare il contrasto o comunque attenuarlo un po', usando un filtro di resize "soft".
 
Ho un po' aggiornato la prima pagina. Ho specificato nel post che i miei valori si riferiscono alla traccia video mpeg elementare, alla stessa stregua di quella audio, motivo per cui i valori possono differire in base a cosa si misura :) Se riusciamo ad avere anche quelli dei codificati metto anche i valori a livello del pid-video... anche io coi codificati ho qualche difficolta nel rilevare i bitrate... è troppo "macchinoso" per me (ancora di più considerando il flusso elementare)... coi i fta posso farlo anche direttamente dal decoder senza registrare pezzi video. Però non so se siete d'accordo, sarei dell'opinione di non considerare i "canaletti"... ma solo i canali principali, mi riferisco alla prima pagina :) E' difficile (almeno per me), e non so quanto interessante, stagli dietro, cambiano troppo di continuo, senza contare gli spostamenti di frequenza... (mi riferisco a canaletti tipo canale 78 la 10... ecc..., a meno che non siano inclusi in tivusat)

Poi nulla toglie che nei post qui mettiamo quello che si vuole... :)
 
Certo ;) L'importante sono i canali presenti su TivùSat. Il resto se ne può semplicemente parlare senza inserirli nel primo post ;)
 
Indietro
Alto Basso