Quello che volevo dire è che non è una questione di codec in senso assoluto.
Cioè la definizione "a parità di fonte un canale compresso in MPEG-4 si vede meglio di un canale in MPEG-2" non vale in assoluto

.
Vale a parità di spazio. Ma anche questo è relativo, cioè vale fino ad un certo punto. Quando lo spazio è abbondante per entrambi, oltre un certo limite di abbondanza non si nota più differenza apprezzabile, almeno a occhio (oppure credo si entri nel giudizio soggettivo). Anzi a quel punto, non mi stupirei che invece renda meglio il più vecchio visto che, essendo più obsoleto ha meno tendenza a sacrificare/trattare i piccoli dettagli delle immagini lasciandoli così come sono senza troppa "rielaborazione", visto che lo spazio c'è (questa è la mia impressione avuta nel caso specifico di questi 2 codec, il mio giudizio soggettivo

).
Per fare un esempio pratico, un canale "tipico" italiano sul sat a risoluzione SD "piena", in MPEG-2 sui 2 Mb/s sicuramente tende a squadrettare facilmente (prendi ad esempio il Canale 5 FTA o Italia 2, MDS Extra, o gli stessi Marcopolo ecc. che hai citato). In MPEG-4 con lo stesso bitrate di 2 Mb/s si vedrebbero impeccabilmente. Però se prendi un canale in MPEG-2 a 7 Mb/s , come erano ad esempio i Mediaset generalisti fino a un paio d'anni fa ( quando li usavano anche per la distribuzione in analogico terrestre ), erano impeccabili... e in MPEG-4 non avresti visto differenza... Poi in parte dipende anche dai parametri impostati per i due codec.
Stesso discorso vale tra i codec più "vicini": MPEG-4 ASP (XviD) vs MPEG-4 AVC/H.264 (x264).
L'ASP soffre anche del fatto che spesso i file con questo codec vengono fatti (comprensibilmente) per essere visti sui lettori dvd da tavolo, che spesso non supportano diverse caratteristiche avanzate di cui dispone (Quarter pixel, Custom matrix, GMC... ), e con "picchi" di bitrate medio-massimi limitati a 4-6Mb/s; si rinuncia così a tali parametri, che lo renderebbero ancor più vicino all' AVC... ma anche in tal caso, oltre un certo bitrate disponibile le differenze non sono più percepibili
