blocchi con cam tivusat su argus mini hd 2 in 1 ip

Sarebbe meglio non postare piu' su questa discussione. E' stata aperta da Obly28 per un problema presunto con l' Argus Mini 2+1IP con la Cam Tivusat.
Invece è stata utilizzata la discussione per i problemi con i Firmware alternativi. Chi ha la Cam e l' l'Argus e si mette a leggere, non capisce piu' nulla.
Vista che è stata aperta, per la Cam di Tivusat lasciamola per quella configurazione, anzi se i moderatori facessero un un po' di pulizia non farebbe male, compresi i miei post.
 
king66 ha scritto:
Ripeto anche qua (ad uso di tutti i possibili lettori) che con fw carditaly il display in standby è normalmente spento (max risparmio energetico). Quindi non era un malfunzionamento.
In ogni caso, volendo, si può farlo rimanere acceso. C'è una voce nel menù "service" --> sottomenù "miscellaneous settings" --> "panel power in standby" --> on oppure off

si si ok capito..però...
:icon_cool:
perchè dopo qualche avvia-riavvia da dietro..è magicamente riapparso edision??ed io non l'ho abilitato dal menù
;)
 
Nadine82 ha scritto:
si si ok capito..però...
:icon_cool:
perchè dopo qualche avvia-riavvia da dietro..è magicamente riapparso edision??ed io non l'ho abilitato dal menù
;)

..ma capitano tutte a te? :D

Comunque la scritta appare pur avendola messa a off sul menù?? :eusa_think:
 
budmud ha scritto:
..ma capitano tutte a te? :D

Comunque la scritta appare pur avendola messa a off sul menù?? :eusa_think:

ho una rogna che nemmeno..:D

cmq intendevo che è riapparso..sempre in quel frangente ;)
 
ZioKit ha scritto:
L'ARGUS MINI 2+1 IP CON LA CAM DI TIVUSAT E FIRMWARE 1.1.70 DELLA EDISION ORIGINALE VA BENISSIMO NON HA NESSUN PROBLEMA.
Vale anche per l'ultimo firmware 1.3.42?
Siamo sicuri che il MultiCAS non sia attivo anche sui firmwares originali?
Sui Clarke-Tech è così...
 
arturo83 ha scritto:
Vale anche per l'ultimo firmware 1.3.42?
Sì. Ma ti consiglio una JeniusCam invece di quella TivuSat. Molto più veloce nell'aprire i canali.
arturo83 ha scritto:
Siamo sicuri che il MultiCAS non sia attivo anche sui firmwares originali? Sui Clarke-Tech è così...
Non è attivo. Coi fw originali hai solo Conax, credo.
Non so di quali CT parli, su quello che ho avuto io Nagra3 comunque non c'era...
 
99942 ha scritto:
Sì. Ma ti consiglio una JeniusCam invece di quella TivuSat. Molto più veloce nell'aprire i canali.
Grazie per il consiglio; ma non è che con la JeniusCam saltano fuori problemi di blocchi o squadrettamenti?
Io sapevo che non esiste nessuna CAM o decoder alternativo che permetta una visione fluida di TivùSat, esente da problemi...
Spero di essere smentito ;)
99942 ha scritto:
Non è attivo. Coi fw originali hai solo Conax, credo.
Varrebbe la pena di provare ;)
99942 ha scritto:
Non so di quali CT parli, su quello che ho avuto io Nagra3 comunque non c'era...
Mi riferisco al Clarke-Tech 3100Plus.
 
arturo83 ha scritto:
non è che con la JeniusCam saltano fuori problemi di blocchi o squadrettamenti?
Io sapevo che non esiste nessuna CAM o decoder alternativo che permetta una visione fluida di TivùSat, esente da problemi...
Ce l'ho da pochi giorni ma finora tutto Ok. D'altronde lo stesso risultato (apertura, quindi zapping, veloce) lo puoi ottenere con una SamsungCam2 ma non ti fa vedere RAI HD. Invece la Jenius sì. ;)

arturo83 ha scritto:
Varrebbe la pena di provare ;)
Il dubbio era eventualmente su Conax, di certo non c'è né Nagra3 né NDS... ;)

arturo83 ha scritto:
Mi riferisco al Clarke-Tech 3100Plus.
Appunto, lo stesso mio, e ti assicuro che quello ufficiale non ha un bel nulla dentro...
Il venditore te l'ha fornito con un "p" già montato a bordo quando l'hai comprato. Anche per me fu così. Ma se non c'è la "p"... ;)
 
Ci sono fw originali cloni ove il mcas è attivo... quindi legge le card ... compreso tivùsat. Prova con il fw Sab Titan versione 1.4.00 che ha anche una buona qualità video. Proprio in questi giorni è uscita la versione 1.4.06 sia solo mcas che con altro. Trovi dagli angeli.

Se non vuoi avere problemi con sfila e infila della tivùsat ti consiglio di farti i settings a manina... oppure con CTEditor ed esportarli per Edision Mini sul fw Sab scegliendo in Opzioni/Impostazioni il file SettingsALi.ini. Quest'ultimo è tutto da testare.
Altro modo sicuro per non avere solito problema con quella card è mettere nel primo lettore una qualsiasi scheda...acnhe telefonica :D mentre nel secondo la lei :)

Saluti
by Ram ;)
 
RAMSETE4 ha scritto:
Ci sono fw originali cloni ove il mcas è attivo... quindi legge le card ... compreso tivùsat. Prova con il fw Sab Titan versione 1.4.00 che ha anche una buona qualità video. Proprio in questi giorni è uscita la versione 1.4.06 sia solo mcas che con altro. Trovi dagli angeli.

Se non vuoi avere problemi con sfila e infila della tivùsat ti consiglio di farti i settings a manina... oppure con CTEditor ed esportarli per Edision Mini sul fw Sab scegliendo in Opzioni/Impostazioni il file SettingsALi.ini. Quest'ultimo è tutto da testare.
Altro modo sicuro per non avere solito problema con quella card è mettere nel primo lettore una qualsiasi scheda...acnhe telefonica :D mentre nel secondo la lei :)

Saluti
by Ram ;)
Innanzitutto grazie mille per i consigli ;)
Ancora non ho l'Argus Mini e sto appunto valutando se acquistarlo o meno.

Per i setting non ci sono problemi, in quanto organizzerei i canali direttamente col telecomando del ricevitore ;)
Per quanto riguarda gli slot ho capito che nel secondo ci devo mettere la card TivùSat, mentre nel primo ci posso piazzare una card qualsiasi;
ma se mettessi una card di un altro abbonamento con diversa codifica, funzionerebbe? e se invece fosse una card Mediaset Premium?

Altro dubbio fondamentale: ci possono essere microblocchi e squadrettamenti (anche minimi) sui canali TivùSat?
E ancora: devo collegare il decoder via SCART-RGB su una TV a definizione standard; il Sab Titan supporta questa modalità?
L'OSD del Sab Titan è uguale a quello del firmware originale, che si può apprezzare in questo video?
 
arturo83 ha scritto:
Innanzitutto grazie mille per i consigli ;)
Ancora non ho l'Argus Mini e sto appunto valutando se acquistarlo o meno.
Per i setting non ci sono problemi, in quanto organizzerei i canali direttamente col telecomando del ricevitore ;)
Per quanto riguarda gli slot ho capito che nel secondo ci devo mettere la card TivùSat, mentre nel primo ci posso piazzare una card qualsiasi;
ma se mettessi una card di un altro abbonamento con diversa codifica, funzionerebbe? e se invece fosse una card Mediaset Premium?

Si, ma ultimamente si è venuto a conoscenza che il problema dello sfila/infila si può risolvere così:
dopo aver inviato una lista compatibile per il fw che si ha a bordo della macchina, a seguito di alcuni cambiamenti che si possono apportare facendo aggiornare la lista sia dal sat che dal dtt è importante che alla fine si faccia un Salva a Default ed un Reset a default in menù/Impostazioni.
No, se metti un'altra card sempre avente codifica nagravision, come la mediaset, il problema rimane. E'necessario che l'altra card abbia codifica diversa... và bene anche un chip della scheda telefonica scaduta ;)
arturo83 ha scritto:
Altro dubbio fondamentale: ci possono essere microblocchi e squadrettamenti (anche minimi) sui canali TivùSat?
NO.
arturo83 ha scritto:
E ancora: devo collegare il decoder via SCART-RGB su una TV a definizione standard; il Sab Titan supporta questa modalità?
L'OSD del Sab Titan è uguale a quello del firmware originale, che si può apprezzare in questo video?
Si, anche in scart non dovrebbero esserci problemi se la memoria non mi inganna.
L'OSD del Sab è diverso. Quello del Mini è unico... ce l'ha solo l'Edision.

Saluti
by Ram ;)
 
RAMSETE4 ha scritto:
L'OSD del Sab è diverso. Quello del Mini è unico... ce l'ha solo l'Edision.
Esiste una versione MultiCAS basata sul fw ufficiale Edision v.1.3.42 e quindi con la stesso identico OSD?
 
arturo83 ha scritto:
Esiste una versione MultiCAS basata sul fw ufficiale Edision v.1.3.42 e quindi con la stesso identico OSD?
Si, solito posto :angel4: :angel4: pagina 13.

Saluti
by Ram ;)
 
RAMSETE4 ha scritto:
Si, solito posto :angel4: :angel4: pagina 13.

Saluti
by Ram ;)
Gli unici firmware alternativi che ho trovato, dove è esplicitamente scritto che sono stati "creati direttamente sulla flash originale per rendere migliore la grafica" sono l'Ulimen Card Italy 4.0 e l'Ulimen Card Italy 5.0 HD, ma sono ormai vecchiotti.
 
99942 ha scritto:
quelli che hanno lo stesso look dell'ufficiale sono denominati ILTV
cerca bene in quei lidi, c'è stato solo un lieve shift dovuto all'accumulo dei messaggi
a pag.14 (ora) c'è un ILTV 1.3.42, mentre in prima pagina l'ultimo 1.3.89
Grazie per la precisazione ;)
Sapevo dell'esistenza dell'ILTV, ma non avevo informazioni riguardo la grafica.
Quindi l'OSD è identico in tutti i dettagli o è simile? e l'OSD SD è uguale all'OSD HD?
Sì sì, lo so... sono pignolo, ma che ce voi fà :D
 
ILTV, Kunibert e GR hanno l'OSD identico ... tale e quale :D sia in SD che in HD ai fw originali della casa madre. Su quest'ultimo mancano dei "dati" moooolto sensibili.
Basta così.... è vietato andare oltre.

Saluti
by Ram ;)
 
Indietro
Alto Basso