blocco pc

pietro89

Digital-Forum Friend
Registrato
16 Maggio 2006
Messaggi
25.155
oggi mi è capitato ke mentre usavo il pc, dopo circa 10 minuti ke l'avevo acceso, si blocca, fa un bip, non si muove il mouse, tutto fermo, quindi l'ho dovuto spegnere, e una volta riacceso è successa la stessa cosa, alla terza volta ha funzionato bene. le altre volte invece si spegneva completamente il pc o si riaccendeva da solo. che cosa possono essere questi problemi???
 
Da tante cose,ti ha dato qualche codice di errore?

Anche dalla temperatura alta della CPU o da una caduta di tensione dell'alimentatore sull'uscita 12 volt che provoca il riavvio o lo spegnimento del Pc
 
sicomme l'ultima volta ke si era rotto il computer era stato per un blackout, ho deciso di mettermi un ups della trust cosicchè anke quando si togliesse la luce avrei tutto il tempo per spegnerlo. è in effetti è da quando ho questa specie di generatore di corrente che ho questi problemi. inoltre a volte capita ke appare un messaggio a tutto skermo con scritto controllare hardaware o software di nuova installazione. se il problema persiste disattivare hardaware o software di nuova installazione, disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing.
che devo fare???? per caso uso male l'ups?!
 
Non credo che sia colpa dell'ups ,io ne ho due e non ho mai avuto problemi

Cosi su due piedi dire esattamente dove sta il problema non è semplice
 
cè una scritta: irql_not_less_or_equal più giù invece cè scritto informazioni tecniche:
***stop:
0x0000000a e altri numeri tra parentesi............!!!
il blocco del pc o comunque il riavvio capita sempre dopo pochi minuti dall'accensione del pc stesso per 2 - 3 volte. raramente capita ke quando riprovo a riaccendere il pc faccia una serie di bip ma sono più di 5 tutti della stessa durata, allora in qual caso spengo il pc, aspetto 2 minuti e riprovo ad accenderlo di nuovo.........
 
E' veramente strano che il problema si presenti solo da quando hai messo il gruppo di continuità, tutto fa pensare che possa essere li la causa.
Prova ad eliminarlo e vedi se lo fa lo stesso, potrebbe essere difettoso e gli sbalzi di tensione venire interpretati dal tuo PC come qualche periferiferica che fa le bizze.
 
non è che la corrente all'ups non basti perchè è collegato ad una ciabatta dove sono collegate anche stampante, scanner e modem?! poco tempo fa avevo un problema con una periferica che non mi riconosceva il modem, adesso ho un modem ethernet....
 
Se fosse come dici tu dovresti avere il cavo della ciabatta che fuma.
Metteresti in crisi la portata della ciabatta con una stufetta da 2000 W, non con la stampante ed il modem, e in genere la tensione non scenderebbe mai sotto la soglia minima ammessa sugli apparecchi.
 
Stampante e scanner vanno collegati all'uscita di protezione sovratensioni dell'ups e non a quella anti blackout
 
utilizzi Windows2000 o XP ?
Vai a vedere nel registro eventi che cosa è successo all'ora del "blocco":

pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi

controlla sotto "sistema" e sotto "applicazione" quale tipo di messaggi hai, nell'orario del blocco.

Ciauz
 
proprio pochi minuti fa il pc si è spento e riavviato, ho controllato nel pannello di controllo su viuallizzazione eventi e mi dice:
il computer è stato riavviato da un controllo errori. il controllo errori era:
0x10000050.
ieri il modem si era disconnesso da solo e ho controllato cosa possa essere successo e ho trovato questo messaggio: è stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione tcp.
 
Hai un modem adsl usb?


Per caso ti è mai uscito questo messaggio

IRQ_LESS_OR_NOT_EQUAL
 
Ah ho letto sopra che avevi messo quel messaggio.

E' sicuramente il modem che crea problemi.

Consiglio di passare ad un modem Ethernet ;)
 
infatti l'ho già comprato da 3 settimane il modem ethernet però se ti ricordi avevo aperto un post sul fatto ke non riuscivo a disinstallare il modem. adesso ke ho la conferma ke il problema è il modem usb (anke se adesso cè collegato quello ethernet), come posso risolvere il problema???
 
IRQ_LESS_OR_NOT_EQUAL indica che c'è qualche compatibilità con qualche driver.

I modem USB sono tra i primi della lista a generare quell'avviso.


Bisogna provare a disinstallare i driver del modem usb

Comunque potrebbe anche essere altro,hai installato percaso nuovo Hw o Sw di recente oltre al modem Ethernet?
 
oltre al modem ethernet non ho installato niente, proverò a cercare nel computer questi driver del modem, visto ke la disinstallazione non la posso fare. cè qualche modo per farli cercare al computer, perchè ho già provato a eliminare qualunque cartella avesse il nome di "dataway" o "globespan virata"....
 
Si ma occhio a non eliminare cose a caso visto che alcuni driver possono essere condivisi da altre cose e se li elimini poi rischi di compromettere il sistema operativo.


Come mai non sei riuscito a disinstallare il vecchio modem usb.

Per disinstallarlo doveva essere collegato,poi ti diceva lui che lo potevi rimuovere dalla porta usb

Se hai il cd di installazione ci dovrebbe essere la procedura di rimozione
 
praticamente una volta la periferica non riusciva a riconoscere il modem, lo inserivo nella porta ma niente, allora ho forzato in qualche modo la perierica affinchè lo riconoscesse ed ha funzonato. pekkato ke non compariva nessuna cartella del modem circa la disinstallazione o altro, insomma tutti i driver ke un modem installa nel pc, ifatti ogni volta ke inserio il cavo usb nella periferica me lo riconosceva subito.....ecco perchè cerco un modo per eliminare i driver, se ci sono, dal pc....
 
oggi pomeriggio di nuovo stesso problema, eppure ho eliminato tutto quello ke potevo elimare dal pc (o forse no?). adesso però non sono camparse scritte, si è solo spento, ha cominciato ha fare dei bip e allora l'ho riacceso.....
 
Forse la soluzione è una formattata.

Potrebbe anche essere la Ram o una temperatura eccessiva della CPU che lo manda in protezione
 
Indietro
Alto Basso