Bloomberg chiude tutti i canali locali, anche quello italiano (in onda su Sky)

skytg dovrà trovare un altro partner...xkè spesso si collega con loro
 
Burchio ha scritto:
skytg dovrà trovare un altro partner...xkè spesso si collega con loro
peccato, a me piacevano le loro dirette...

rimane sempre class cnbc oppure potrebbero fare una cosa in casa grazie a fox business (visto che molto spesso sky tg24 si appoggia a fox news, potrebbero farlo anche per la finanza)
 
un pò di tempo fa non si diceva che fox business sarebbe arrivato anche in italia?
 
Con il nuovo anno si intende questo o il 2010? .. si conosce la data precisa?
 
A quanto pare si fermeranno tutte con quella tedesca, insomma da lunedì prossimo sarà in inglese stando alle info, e spero x Sky che lo sposteranno in EPG,dato che non essendo in italiano ora ha perso particolare rilevanza... peccato xkè è il miglior canale x gli esperti di economia e c'è in Italia da un bel pezzo, credo dal 1999 con D+
Aggiungo che xfino Bloomberg Europe avrà diversi tagli, e si collegherà + spesso con la versione americana...
 
MartyTeslow ha scritto:
peccato xkè è il miglior canale x gli esperti di economia e c'è in Italia da un bel pezzo, credo dal 1999 con D+
per la verità io trovo migliore per l'Italia il canale della Class, comunque è indubbio che il marchio Bloomberg sia più prestigioso a livello mondiale. Peccato, è stato il primo canale all news in assoluto trasmesso in Italia: permettetemi di fare una piccola cronistoria delle all news italiane, che hanno vissuto alterne (spesso cattive) fortune.


Bloomberg, come dicevo, è stata la prima all news italiana in assoluto, anche se rivolta principalmente alle notizie finanziarie: partì sulla allora piattaforma Dstv di Telepiù il 6 gennaio 1997! Inizialmente trasmetteva in italiano solo in alcune fasce orarie e nelle altre riproponeva la versione inglese europea.
Negli anni successivi nacquero altri canali, un po' ibridi per la verità e non puramente all news: nel 1998 nacque prima "Team Tv" su Stream, dedicato alle regioni e con la collaborazione di Ansa, e poi il 1° settembre 1998 INN, prodotto da Sitcom per la piattaforma D+ di Tele+, ricalcando lo stile di Team tv, e sempre in collaborazione con un team di emittenti locali.

Il 25 aprile 1999 nasce Rai News 24, il canale all news della Rai, inizialmente molto limitato nelle risorse, e col formato "multicast" simile a quello dell'allora Bloomberg: schermo diviso in più sezioni, di cui la principale ovviamente dedicata al flusso video delle trasmissioni filmate.

Nel 2000 "Team Tv" cambia nome in "Stream news" e nello stesso anno nasce anche il secondo canale di news finanziarie italiano (da lunedì prossimo diventerà l'unico, con la chiusura di Bloomberg): CFN, prodotto da Class Editori. In seguito, si unirà all'esperienza di Class anche quella della CNBC, che in quel periodo stava compiendo diverse acquisizioni: fu per questo che il canale fu ridenominato CFN/CNBC, ora diventato Class CNBC. Il canale CNBC era in periodo di forte espansione sin dal 1997 in tutta Europa: aveva in quel periodo acquisito anche il canale EBN (European Business News, prodotto dalla Dow Jones), il principale canale finanziario europeo dell'epoca, per fonderlo con CNBC Europe.

Nel 2001 e 2002 apparente calma piatta nel settore. Poi dal 2003 riprende il fermento nelle all news grazie all'arrivo di Sky.
Il 2003 infatti segna la chiusura sia di "Stream news" che di "INN" e la nascita di quello che io definirei il primo canale all news "in grande stile" mai prodotto in Italia: Sky Tg24. All'epoca infatti Rainews24 disponeva di pochissime risorse e più che telegiornali trasmetteva dei notiziari, conditi con qualche reportage e talk interessante. E' stato proprio in seguito all'arrivo di Sky Tg24 che Rainews24 è stato sempre più potenziato, fino a diventare il canale che conosciamo oggi (e che anche oggi meriterebbe maggiori risorse).
Nello stesso anno, precisamente il 1° dicembre 2003, nasce sul dtt "Class News" prodotto da Class Editori, già dietro all'esperienza di CFN/Cnbc.
 
MartyTeslow ha scritto:
A quanto pare si fermeranno tutte con quella tedesca, insomma da lunedì prossimo sarà in inglese stando alle info, e spero x Sky che lo sposteranno in EPG,dato che non essendo in italiano ora ha perso particolare rilevanza... peccato xkè è il miglior canale x gli esperti di economia e c'è in Italia da un bel pezzo, credo dal 1999 con D+
Aggiungo che xfino Bloomberg Europe avrà diversi tagli, e si collegherà + spesso con la versione americana...
Hai ragione... Infatti verrà trasferito sul Canale 519, dopo CNBC ;)
 
emiliano84 ha scritto:
il canale stesso, c'è una scritta scorrevole che annuncia che da lunedì prossimo il canale sarà in onda solo con la versione internazionale inglese al canale 519.
 
Astrix ha scritto:
il canale stesso, c'è una scritta scorrevole che annuncia che da lunedì prossimo il canale sarà in onda solo con la versione internazionale inglese al canale 519.

grazie...ma era più una battutina che altro...visto che qui è la prima domanda che si fà appena uno dice qualcosa ;)
 
Astrix ha scritto:
il canale stesso, c'è una scritta scorrevole che annuncia che da lunedì prossimo il canale sarà in onda solo con la versione internazionale inglese al canale 519.

spero almeno che non trasmettano pari pari anche gli indici che scorrono in basso che per la versione europea trasmessa dal bouquet bloomberg su hotbird(11,642h)non rigurdano mai quelli di piazza affari.Almeno trasmettetemi in basso che scorrono gli indici italiani grazie!
 
kazuyamishima ha scritto:
spero almeno che non trasmettano pari pari anche gli indici che scorrono in basso che per la versione europea trasmessa dal bouquet bloomberg su hotbird(11,642h)non rigurdano mai quelli di piazza affari.Almeno trasmettetemi in basso che scorrono gli indici italiani grazie!
Sarà difficile :crybaby2:
 
kazuyamishima ha scritto:
spero almeno che non trasmettano pari pari anche gli indici che scorrono in basso che per la versione europea trasmessa dal bouquet bloomberg su hotbird(11,642h)non rigurdano mai quelli di piazza affari.Almeno trasmettetemi in basso che scorrono gli indici italiani grazie!
Sogna, il canale è unico per tutti.
 
Sky ha fatto casini nell'EPG, su Boomerang c'era la programmazione di Bloomberg. :D
 
Bloomberg USA

Ora che Bloomberg Italia è stato chiuso, non mi dispiacerebbe che a Bloomberg EU affianchino Bloomberg USA.

Ossequi,
Giskard
 
Giskard ha scritto:
Ora che Bloomberg Italia è stato chiuso, non mi dispiacerebbe che a Bloomberg EU affianchino Bloomberg USA.

questa la vedo dura.
 
Indietro
Alto Basso