Body of Proof - Anteprima Mondiale su FOXLife

-Ste

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Agosto 2009
Messaggi
2.477
Località
Bergamo
Senza%20titol%20o-1.jpg


Body of Proof è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2011.
Ideata da Christopher Murphey, la serie è un medical drama interpretato da Dana Delany. Body of Proof racconta le vicende di Megan Hunt, una brillante neurochirurgo di Filadelfia che, in seguito ad un incidente, si vede costretta a reinventarsi come medico legale, con tutti i problemi che derivano nel conciliare questo nuovo lavoro con la sua vita privata.
La serie è trasmessa in prima visione mondiale in Italia dal canale satellitare Fox Life dal 25 gennaio 2011. Negli Stati Uniti verrà invece trasmessa da ABC dal 29 marzo 2011.

Ascolti TV:

Prima puntata:
Sui canali Fox, la puntata d’esordio della nuova serie tv ‘Body of Proof’, in onda dalle 21 circa su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stata seguita da 333.993 spettatori medi complessivi
 
Ultima modifica:
sicuramente continuerò a vederla...
la protagonista ha carattere e unire l'ironia con le indagini è stata una cosa che ho apprezzato molto...

tanto, sicuramente, sarò stato l'unico a vederla ieri :D
 
comunque è incredibile come un'esclusiva mondiale sia poi trasmessa in SD... nel 2011!!

a mio avviso l'evento (perchè di evento si tratta) poteva essere curato meglio.
 
GENS ha scritto:
comunque è incredibile come un'esclusiva mondiale sia poi trasmessa in SD
non è tanto l'SD (se per adesso FoxLife HD non si può fare, ce ne faremo una ragione) ma per il 16/9 che latita ancora sui canali FOX intrattenimento :)
 
io l'ho registrata...appena ho un attimo di tempo me la guardo!;) anche se è stata messa su un canale indecente!:doubt:
 
è impressionante come sia influenzabile il pubblico sky...

parli degli sgommati e 300.000
parli di anteprima mondiale 300.000
parli di the listener...quanto fece all'inizio...un botto

il pubblico di sky non è informato sulla programmazione xkè semplicemente guarda ancora troppo la tv generalista(cosa che non faccio + da tempo :D)
 
Burchio ha scritto:
è impressionante come sia influenzabile il pubblico sky...

parli degli sgommati e 300.000
parli di anteprima mondiale 300.000
parli di the listener...quanto fece all'inizio...un botto

il pubblico di sky non è informato sulla programmazione xkè semplicemente guarda ancora troppo la tv generalista(cosa che non faccio + da tempo :D)
vabbe risolto il problema
basta dire che si tratta di anteprima mondiale anche della partita roccasassari contro grotta serra e facciamo il botto :D
 
dangerfamily ha scritto:
l'hai vista su FoxLife? :D :lol:

In questo caso davvero era l'unico mezzo per vederla. ;)
Sono stata costretta, è stata la prima volta che ho visto fox life, non ricordavo manco la grafica...
 
Burchio ha scritto:
è impressionante come sia influenzabile il pubblico sky...

parli degli sgommati e 300.000
parli di anteprima mondiale 300.000
parli di the listener...quanto fece all'inizio...un botto

il pubblico di sky non è informato sulla programmazione xkè semplicemente guarda ancora troppo la tv generalista(cosa che non faccio + da tempo :D)
e non usa la guida tv, devono essere gli spot a tartassarli... ;)
comunque si vede subito la differenza quando un telefilm non ha la concorrenza del mulo&co...
 
pietro89 ha scritto:
comunque si vede subito la differenza quando un telefilm non ha la concorrenza del mulo&co...

E poi ci si lamenta delle contemporanee,
una serie che arriva così subito non puà far che bene alla fox.;)
 
TVmania ha scritto:
E poi ci si lamenta delle contemporanee,
una serie che arriva così subito non puà far che bene alla fox.;)
purtroppo però non si può fare con tutti i telefilm, e in più cè anche il problema di coprire un palinsesto di 12 mesi...
 
Telefilm in contemporanea con gli states???va bene ma poi non ci lamentiamo se ci sono le pause da rispettare come da loro oltre al fatto di riempire il palinsesto...senza parlare che lo stesso doppiaggio risulta meno curato...
 
Questo non è un problema che riguarda questa serie, visto che tutto è gia stato fatto prima ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Telefilm in contemporanea con gli states???va bene ma poi non ci lamentiamo se ci sono le pause da rispettare come da loro oltre al fatto di riempire il palinsesto...senza parlare che lo stesso doppiaggio risulta meno curato...

se diventa una cosa normale avere qualche anteprima...anche le case di doppiaggio si perfezioneranno. ricordo la primissima contemporanea di lost...era un mezzo cesso (audio inascoltabile e strani rumori di fondo) ora la situazione è migliorata
 
Indietro
Alto Basso