Bollette Telecom salate

patinhojunior

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Giugno 2012
Messaggi
74
ogni 2 mesi la bolletta della telecom supera sempre i €100,ho attivo l'adsl 24/24h,ma non ho attive offerte specifiche telefono+internet,uso delle chiamate nella norma,con qualche chiamata in Germania;
vorrei sapere dei metodi per risparmiare,se c'è qualche offerta buona che state usando,ecc...,non vorrei cambiare visto che il servizio di telecom è buono ma se qualcuno usa altri gestori(tranne tiscali),vorrei sapere come vi trovate,grazie
 
Io lo scorso luglio ho cambiato operatore, sono passato da Telecom a Infostrada e per adesso mi trovo meravigliosamente...pago in offerta speciale per due anni 29euro al mese Telefonate+Internet (7mega)
 
Tutto Senza Limiti di Telecom Italia...
Chiamate gratis verso tutti i fissi, gratis verso l'estero (60min al mese), internet illimitato, senza scatto alla risposta, a soli 37,90€ per il primo anno (80€mensili)
 
patinhojunior ha scritto:
ogni 2 mesi la bolletta della telecom supera sempre i €100,ho attivo l'adsl 24/24h,ma non ho attive offerte specifiche telefono+internet,uso delle chiamate nella norma,con qualche chiamata in Germania;
vorrei sapere dei metodi per risparmiare,se c'è qualche offerta buona che state usando,ecc...,non vorrei cambiare visto che il servizio di telecom è buono ma se qualcuno usa altri gestori(tranne tiscali),vorrei sapere come vi trovate,grazie

basta leggere le varie voci...di certo le chiamate in germania non sono gratuite. io arrivo sugli 85€ col solo adsl+qualche chiamata.

per risparmiare devi azzerare le chiamate ai cellulari ed eseguirle da un cellulare.

rigurado gli altri operatori dipende da chi ti arriva fino a casa, basta andare sui vari siti(libero infostrada, fastweb ecc) e verificare la copertura...se scrivono che ti arriva l'offerta piena, se ci viene scritto che arrivano ma che rimani sotto rete telecom anche se ti pagano loro il canone...io eviterei visto che in caso di guasto ci sarà un continuo rimpallo di competenze e inoltre potrebbero attuare politiche di limitazione di banda se scarichi troppo)
 
Stefano91 ha scritto:
Tutto Senza Limiti di Telecom Italia...
Chiamate gratis verso tutti i fissi, gratis verso l'estero (60min al mese), internet illimitato, senza scatto alla risposta, a soli 37,90€ per il primo anno (80€mensili)


Come €80 mensili??
Non dovrebbero essere €46,90 al mese dopo il primo anno?
 
dado88 ha scritto:
Io lo scorso luglio ho cambiato operatore, sono passato da Telecom a Infostrada e per adesso mi trovo meravigliosamente...pago in offerta speciale per due anni 29euro al mese Telefonate+Internet (7mega)

Chiaro che all'inizio è sempre una cuccugna ma vedrai dopo.....
 
patinhojunior ha scritto:
ogni 2 mesi la bolletta della telecom supera sempre i €100,ho attivo l'adsl 24/24h,ma non ho attive offerte specifiche telefono+internet,uso delle chiamate nella norma,con qualche chiamata in Germania;
vorrei sapere dei metodi per risparmiare,se c'è qualche offerta buona che state usando,ecc...,non vorrei cambiare visto che il servizio di telecom è buono ma se qualcuno usa altri gestori(tranne tiscali),vorrei sapere come vi trovate,grazie
Ti consiglio Infostrada, più economico, o fastweb. Gli altri lasciali perdere...
E' importante però verificare che la tua zona sia sotto la copertura ULL dell'operatore, perchè anch'io concordo che il vero vantaggio si ha se si accede tramite ULL.
Per verificare se la tua abitazione è coperta in ULL oppure in Wholesale:
a) vai sul sito di fastweb e chiedi la verifica di copertura con ad esempio l'offerta Surf: se ti dice che dopo il primo anno pagherai 35€ al mese sei in ULL, se ti dice 38€ sei in wholesale
b) vai sul sito di Infostrada e simula una richiesta di copertura con una offerta qualsiasi, es absolute adsl. Se il sito ti risponde che sei coperto da rete infostrada e ti propone 24,95€ al mese sei in ULL, se ti dice che non sei coperto e ti propone un prezzo di 29,95€ al mese sei in wholesale
Buone verifiche!
 
Franco-59 ha scritto:
Ti consiglio Infostrada, più economico
Una volta, forse. Adesso, con tutti i passagi di proprietà societari... :eusa_wall:
è diventato come tutti gli altri :mad: dopo 9 anni di Infostrada, sto meditando il rientro a Telecom... :eusa_think:
 
Trittico2 ha scritto:
Una volta, forse. Adesso, con tutti i passagi di proprietà societari... :eusa_wall:
è diventato come tutti gli altri :mad: dopo 9 anni di Infostrada, sto meditando il rientro a Telecom... :eusa_think:
Certamente: immagino che dopo 9 anni tu abbia attiva una offerta con Promo scaduta.
Per i nuovi Clienti la situazione è diversa. Consultando le offerte web di oggi:
Es. 1
Telecom Italia Internet senza limiti: 19,90 per 6 mesi poi 37,90 al mese (modem escluso)
Infostrada Absolute ADSL : 24,95 per sempre (modem incluso)
Dopo 24 mesi:
Telecom= 801,6€
Infostrada=598,8€
Telecom è più cara del 34%
Es: 2
Fastweb Surf: 20€/mese per un anno poi 35€ (modem incluso)
Infostrada Absolute ADSL : 24,95 per sempre (modem incluso)
Dopo 24 mesi:
Fastweb: 660€
Infostrada=598,8€
Fastweb è più cara del 10%

Es: 3
Vodafone adsl telefono start: 32€ per sempre (modem incluso)
Infostrada Absolute ADSL : 24,95 per sempre (modem incluso)
Dopo 24 mesi:
Vodafone= 768€
Infostrada=598,8€
Vodafone è più cara del 28%

Tutti i confronti sono fatti in zona ULL; in area WLR la situazione va valutata attentamente in riferimento sia ai maggiori costi sia alla qualità del servizio che spesso per gli operatori alternativi è scadente
 
Franco-59 ha scritto:
immagino che dopo 9 anni tu abbia attiva una offerta con Promo scaduta.
Tuttoincluso.

Quindi a me servirebbe "Tutto Senza Limiti" di Telecom che, a regime (dopo l'anno di promozione), diventerebbe notevolmente più cara di Infostrada.

Franco-59 ha scritto:
Tutti i confronti sono fatti in zona ULL; in area WLR la situazione va valutata attentamente in riferimento sia ai maggiori costi sia alla qualità del servizio che spesso per gli operatori alternativi è scadente
E' qui che si gioca la partita e dove sono indeciso: pur essendo in ULL da 9 anni, la qualità è andata sempre più scadendo,
l'anno scorso mi hanno imposto un downgrade della linea da 8 a 5 Mbps con conseguente rinegoziazione che prevedeva
uno sconto di 10€ a bimestre per sempre... ultima bolletta: lo sconto non c'è più, telefono e mi dicono che avevano scherzato...
(non hanno detto così, ma di fatto è questa la realtà)... lo sconto durava solo 6 mesi... per riaverlo dovevo però accettare
una promozione di musica da scaricare "gratis"... a 3€/mese... non ci ho visto più... ho chiesto il codice di migrazione, al che
la tipa ha chiesto l'autorizzazione "di sopra"... e mi hanno rimesso lo sconto per sempre (a detta loro... :doubt: :badgrin:)

...giuro che se mi ritrovo alla prossima bolletta (per questa, passata la festa, gabbato lo santo... :mad:) senza lo sconto o con
la "promozione musica", ripasso a Telecom anche se mi costerebbe 20€ in più a bimestre: sì, perché poi il problema è che la
riqualificazione della linea (cambio di doppino, etc.) non la fanno perché si scaricano con la scusa che la linea resta di proprietà
Telecom, ergo... se si vuole tentare di venire ascoltati, forse è il caso di parlare direttamente con Telecom...

...auff! scusate la lunghezza: ma questa è la realtà, la foglia di fico che va sotto il nome di "concorrenza" e garanti vari in Italia... :mad:
 
Io ho avuto Telecom e le spalle mi prendevano a fuoco con bollette a dir poco salate peggio delle sarde sotto sale... La bolletta bimestrale arrivava sempre € 145,00 per una ADSL 7 mega e chiamate illimitate, dopo l'arrivo di questi colpi di frusta ho deciso di passare a Fastweb, e così Fastweb mi dichiarò che mi davano una connessione a 20 MEGA, mentre nella bolletta e i test speed mi dichiaravano una bella 6 mega, però le bollette superavano i € 100,00... Adesso sono Infostrada e con 8 mega e chiamate illimitate la bolletta arriva fissa € 69,00 compresa di spese... Ma in caso allo scadere dell'offerta di Infostrada proverò ad usare anche il Ka-Sat... Voi che dite? Mi conviene usare il Ka-Sat?
 
Indietro
Alto Basso