Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Il Bacco ha scritto:
..sistemato (si fa per dire....:icon_rolleyes: ) il 35 di TELESANTERNO a Poggio Barone....purtroppo però la potenza è quella che è e quindi il segnale arriva appena a PorrettA Terme,mentre a Silla,Mulino e Gaggio NON si riceve..:crybaby2: ..nessun problema sulle antenne, visto che in analogico sul 35 arrivava RAI3 E.R....:happy3:
Segnalo poi che ieri mattina il 24 della Rai squadrettava di brutto,mentre il 9 funzionava bene come al solito...mah!:eusa_think:

Direi senz'altro che sono problemi dell'antenna trasmittente. Da Poggio Barone a Gaggio sono circa 5 Km in linea retta, con 10W si fanno agevolmente.

La riprova...Porretta e Silla sono quasi alla stessa distanza, meno di 2 Km, nella prima arriva, nella seconsa no....
 
YouTivu ha scritto:
Ps. capisco che diversificare spinge l'utenza a chiedere il filtro, ma in condominio non è così e, per essere chiari non basta telesanterno o nuovarete; se non è sufficiente sportitalia (assente a causa dello spostamento post switch off sul 27) a far mettere le mani al portafogli

Guarda che in condominio basta la richiesta di 1 solo condomino per obbligare all'installazione della frequenza mancante. dì al tuo amministratore di aggiornarsi, che è ora!
 
elettt ha scritto:
Direi senz'altro che sono problemi dell'antenna trasmittente. Da Poggio Barone a Gaggio sono circa 5 Km in linea retta, con 10W si fanno agevolmente.

La riprova...Porretta e Silla sono quasi alla stessa distanza, meno di 2 Km, nella prima arriva, nella seconsa no....

..comunque anche a Porretta sulla tv LG dei miei genitori il segnale del mux di TELESANTERNO non è al massimo,a differenza di quello degli altri mux...:sad:
 
elettt ha scritto:
Lo ricevi da Monte Grande, Barbiano è spento.
Quindi trasmette anche da M. Grande?
Ho notato che sabato sera, ho collegato un'antenna da interni per provare a vedere il 58 MDS6 verso M. Grande/Calderaro, e per curiosità ho controllato che studio1 si vedesse! funzionava con l'antenna da interni e non con quella di casa.

Insomma, questo canale non può mettere sul suo sito la sezione copertura contenente gli impianti attivi?
Non mi pare nemmeno che sia scritto nella tabella del DTT del mitico, ma mi sa proprio che arrivava da li.

PS: studio1 è tornato ieri sera ma la qualità è circa dell'80%.

Il mux 66 Romagna da colle barbiano squadretta di tanto in tanto...
 
Rai Tre News

Nessuna novità su Rai Tre per il miglioramento della qualità video?

Nell'attesa di risposte, vi ripropongo un mio messaggio che è stato surclasato da messaggi sul beauty contest e sull'incontro /Gold (non spaventatevi per il messaggio non brevissimo):
"Sto seguendo Rai Tre e con il caldo, come succedeva con l'analogico, il ponte salta e l'immagine torna indietro di qualche secondo, quindi c'è la ripetizione di qualche secondo di immagine e audio già visti.
Ho fatto caso che quando salta l'immagine (non è colpa del segnale che è perfetto), le fastidiose righe di sottofondo, che disturbano l'immagine, spariscono, i colori sono migliori e l'immagine è più definita.
Peccato che dopo qualche minuto torni tutto come prima ed ecco di nuovo un'immagine di qualità pessima.
Scusate se non ho usato termini tecnici, tempo fa si era parlato di questo problema di salti d'immagine nell'analogico, ma non pensavo ci fosse anche nel digitale (per ora capita solo su Rai3).
Che roba, segui una cosa e ti senti ripetere due volte una parola o due! Se sapete la terminologia tecnica del problema scrivetene pure, grazie!
E' per caso la versione satellitare, che quando la versione "classica" ha problemi, il ripetitore utilizza per sopperire al disguido tecnico momentaneo?
NON SO SPIEGARMI BENE, VOI SAPRETE FARLO MEGLIO.
Mi chiedo: non è possibile fare in modo che sia sempre visibile la visione "di scorta", quella che appare quando si torna indietro di qualche secondo, in pratica?
Si potrebbe passare alla prima versione regolare solita con bande fastidiose in sottofondo solo quando c'è il TgR (se la sede di Bologna non può fare altrimenti).
Ps: il problema è sul canale 9 da Musiano e sul 24 da Barbiano."
 
Ultima modifica:
Novità digitali - Premium Crime e Italia 2 da luglio, SyFy Universal rimandato?

Mentre sta per chiudersi il mese di maggio, si pensa già alle novità televisive dell'estate che non saranno provenienti dalla tv generalista, sempre dedita alle repliche - come recentemente ricordato dai giornali -, ma da quella digitale che offrirà addirittura nuovi canali.

Dopo avervi dato conto della prossima partenza di Premium Crime e SyFy Universal, sul nostro Digital-Forum il dibattito è stato serrato. Che programmi trasmetteranno questi canali? Ci saranno aumenti di prezzo? Avranno una programmazione 24/7? Queste alcune tra le domande più gettonate.

Negli ultimi giorni alcune di queste hanno trovato risposta: su Premium Crime i primi titoli di successo saranno Law & Order: Los Angeles e Chase, serie che verranno presentate giovedì 30 giugno in occasione del tradizionale appuntamento milanese del Telefilm Festival. Testimonial d'eccezione sarà il criminologo Massimo Picozzi, volto noto di tutti i programmi informativi "crime" di Mediaset.

Per quanto riguarda SyFy Universal invece le notizie sono cambiate: a quanto pare, stando a voci di corridoio apparse sul nostro Forum, il canale non vedrà più la luce il prossimo 1° luglio. Nessuna notizia sulle motivazioni di questa marcia indietro né tantomeno sulla volontà di lanciare comunque il canale nei prossimi mesi.

Tra i tanti progetti in casa Mediaset sta per vedere la luce Italia 2, nuovo canale free del digitale terrestre, curato da Luca Tiraboschi: stando alle notizie riportate oggi da Maurizio Caverzan sul Giornale, il palinsesto avrà esclusivamente programmi di un'ora «ad eccezione delle serata cinematografiche, che saranno due a settimana, una la domenica».

Tra i titoli che vedremo su Italia 2 in prima serata (che inizierà sempre alle ore 22), il Giornale riporta Fringe, The Event, Nip & Tuck, poi anche cartoni e manga, senza dimenticare le sit-com americane e i prodotti di library. Al pomeriggio invece spazio a telefilm come Prison Break, The Shield e Buffy.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26224
 
masterone ha scritto:
Il 31 uhf di Studio 1 trasmette anche da Serramazzoni.... ;)

Date un occhiata alla cartina dei ripetitori di questo sito e confrontatela con la vostra posizione

http://filippoputinati.weebly.com/digitale-terrestre.html

Infatti nella zona a nordest di Bologna, dato che molte antenne sono orientate verso Modena (Serramazzoni), quando accendono altri ripetitrori i segnali si coprono a vicenda.....
ed ecco che da me (Cento di Ferrara) Studio 1 :mad: è buovamente SPARITA.
Avranno riacceso Barbiano?
Ma proprio non si può fare nulla?
 
cenosette ha scritto:
Infatti nella zona a nordest di Bologna, dato che molte antenne sono orientate verso Modena (Serramazzoni), quando accendono altri ripetitrori i segnali si coprono a vicenda.....
ed ecco che da me (Cento di Ferrara) Studio 1 :mad: è buovamente SPARITA.
Avranno riacceso Barbiano?

Esatto, Barbiano riacceso.....
 
Fango di maggio, spighe d'agosto

"Ancora una volta il mese di agosto potrebbe essere torrido per il settore televisivo italiano. Del resto, dalla L. 223/1990 in poi, la disattenzione agostana ha fatto frequentemente da cornice ad accadimenti di rilievo per il comparto.
E le ultime indiscrezioni fanno pensare che l’agosto 2011 sarà contraddistinto da un altro passaggio epocale, almeno per le tv locali. Entro la prima quindicina del mese, infatti, potrebbe tenersi l’asta per l’assegnazione del dividendo esterno (i canali 61/69 UHF ed altri eventualmente disponibili) agli operatori telefonici che concorreranno per l’acquisizione delle frequenze necessarie al potenziamento della banda larga mobile. Così, al ritorno dalle vacanze, agli editori locali verrà presentato il resoconto dell’incasso della vendita dei loro canali. E a loro starà la scelta: farsi liquidare con un indennizzo del 10% di quanto percepito dallo Stato (fino ad un massimale di 240 mln di euro), oppure chiedere la ricollocazione sugli altri, scarsi, canali disponibili, previa collocazione utile nelle graduatorie che saranno stilate dal MSE-Com. Che deciderà, non si sa ancora bene come, chi potrà ambire ad un futuro nel DTT e chi, al più, troverà uno scomodo e piccolo spazio su mux altrui."

http://www.newslinet.it/editoriale/fango-di-maggio-spighe-d-agosto
 
Davide Bo ha scritto:
Monte Grande?
A me non risulta esserci il 31.
Lo prendera' da qualche altra parte mi sa.

Chiedo scusa per l'errore, mi cospargo il capo di cenere....
Ho scritto M. Grande ma ovviamente intendevo Faeto, che per maxmandrillo è praticamente allineato a Barbiano.
 
SFN e copertura Studio 1 sul 31 uhf

elettt ha scritto:
Chiedo scusa per l'errore, mi cospargo il capo di cenere....
Ho scritto M. Grande ma ovviamente intendevo Faeto, che per maxmandrillo è praticamente allineato a Barbiano.

Scuse ultra accettate, ci mancherebbe. :D Hai tanti di quei bonus ...... ;)

cenosette ha scritto:
Infatti nella zona a nordest di Bologna, dato che molte antenne sono orientate verso Modena (Serramazzoni), quando accendono altri ripetitori i segnali si coprono a vicenda.....
ed ecco che da me (Cento di Ferrara) Studio 1 :mad: è nuovamente SPARITA.

Avranno riacceso Barbiano?
Ma proprio non si può fare nulla?

Piuttosto qualcuno ( Elio? ) dovrebbe dire a Studio 1 di sistemare l'SFN in pianura e.......
la pannellatura.
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry110528-134322

Vi ricordo che nel Blog del Mitico le scritte rosse sono dei link a delle foto....

Ricapitolando, sono assenti a Bologna Est ed in pianura (Cento ecc.) anche se hanno i ripetitori.....
Peccato, sono ottimi nella qualità e nella programmazione ma un pò carenti nell'alta frequenza... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
ciao.
ho notato un aumento di potenza sui canali rai.
il tuner dell'xdome mi segnala una potenza intorno all'85% su tutti i mux adesso (tranne il mux1 che era già da prima intorno al 90%), prima era poco superiore al 70/75%.
è la nuova pannellatura? :icon_bounce:
 
masterone ha scritto:
Esatto, Barbiano riacceso.....
ah hanno riacceso studio1 dal barbiano?
però non con la stessa potenza o con l'sfn sfasata?
perchè da me si riesce a prendere, ma nulla di paragonabile a quanto trasmetteva prima (come potenza era quasi quanto il mux1 rai).
 
Indietro
Alto Basso