Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

digital man 2007 ha scritto:
Vi chiedo una cortesia: scrivo da Brescia e vorrei sapere come ricevete SuperTv.

Posso offendere ?
Sul canale 10 ci sarebbe e-tv mà dato che qui a 400 mt slm arrivano i vostri segnali non si vede niente..
In verticale invece c'è Teleboario...
Date un po' giu' alla potenza che non c'è ne frega una mazza di Super tv

Grazie..
Sono stato troppo criptico ?
Avete dubbi ?
Devo essere piu' chiaro ?
questi hanno pianificato per arrivare qui..pensa tè senza guardare ...
 
Ultima modifica:
digital man 2007 ha scritto:
Vi chiedo una cortesia: scrivo da Brescia e vorrei sapere come ricevete SuperTv.
Per riceverla si riceve, ma sfortunatamente la postazione che usiamo in uhf non è mai stata brillante per quanto riguarda l'occupazione di frequenze vhf, per cui qualcuno (tra cui io) ha avuto l'idea di non montare la VHF verso Barbiano, risultato, niente SuperTV. Io mi sono arrangiato mettendo un baffo e collegandolo all'ampli, ma c'è chi non la farà mai montare... purtroppo...

Per il resto, mattiapascal non credo abbiano pianificato di arrivare fino ai colli bolognesi. Si sa, il segnale in VHF gode di un'ottima propagazione (vedi M. Venda) ed arriva senza tanti problemi. Certo potrebbero tirar giù un pò di potenza, ma li ci arriverà lo stesso...
 
jack2121 ha scritto:
Per riceverla si riceve, ma sfortunatamente la postazione che usiamo in uhf non è mai stata brillante per quanto riguarda l'occupazione di frequenze vhf, per cui qualcuno (tra cui io) ha avuto l'idea di non montare la VHF verso Barbiano, risultato, niente SuperTV. Io mi sono arrangiato mettendo un baffo e collegandolo all'ampli, ma c'è chi non la farà mai montare... purtroppo...

Per il resto, mattiapascal non credo abbiano pianificato di arrivare fino ai colli bolognesi. Si sa, il segnale in VHF gode di un'ottima propagazione (vedi M. Venda) ed arriva senza tanti problemi. Certo potrebbero tirar giù un pò di potenza, ma li ci arriverà lo stesso...

Se son qui che chiedono come si vede ?
Lo sanno o non lo sanno secondo tè ?
Non lo sanno che la freguenza nella zona di Bolgna è di E-tv ?
Scommetto che ora qualche esperto ci potrebbe parlare dell inclinazione dei pannelli....
 
Ultima modifica:
Guarda caso su tutti i thread di Bologna, Ferrara e Modena, richieste di sapere come si riceve. E' evidente che hanno potenziato con l'intenzione di arrivare fin qua. Si togliessero dalle scatole questi extraregionali, che ce ne importa dei vari Veneto Oggi e compagnia discorrendo.

Avete rotto!
 
Tornando a noi...
svegli quelli di TivuItalia, accendono un trasmettitore senza nemmeno impostare la modalità corretta di trasmissione.
Da oggi il 27 di Barbiano risulta 16QAM con intervallo di guardia 1/4, quindi correttamente in SFN.
Dopo il 30 di Rai è il secondo segnale che il mio LG mi indica al 100%.

Ma non si poteva farlo subito anzichè dare un disservizio ai telespettatori, che ovviamente subito allarmati hanno iniziato la solita sequenza di telefonate? Tanto la faccia ce la mettiamo sempre noi, loro o hanno un call center che assicura che "la zona è coperta al 100%" oppure hanno un sito internet che indica coperture fantascientifiche. Poi tocca a noi spiegare la realtà, rischiando di fare la figura dell'incapace che cerca scuse....

La prossima volta, prima di girare l'interruttore di ON si prega di leggere il manuale!
 
elettt ha scritto:
Tornando a noi...
svegli quelli di TivuItalia, accendono un trasmettitore senza nemmeno impostare la modalità corretta di trasmissione.
Da oggi il 27 di Barbiano risulta 16QAM con intervallo di guardia 1/4, quindi correttamente in SFN.
Dopo il 30 di Rai è il secondo segnale che il mio LG mi indica al 100%.

Ma non si poteva farlo subito anzichè dare un disservizio ai telespettatori, che ovviamente subito allarmati hanno iniziato la solita sequenza di telefonate? Tanto la faccia ce la mettiamo sempre noi, loro o hanno un call center che assicura che "la zona è coperta al 100%" oppure hanno un sito internet che indica coperture fantascientifiche. Poi tocca a noi spiegare la realtà, rischiando di fare la figura dell'incapace che cerca scuse....

La prossima volta, prima di girare l'interruttore di ON si prega di leggere il manuale!
Grande elettt, ho appena controllato e la mia situazione è uguale alla tua:
- Rai mux 3 99%
- TivuItalia 99%
- Rai mux 1 98%

- Rai mux 2 97%
- Rai mux 4 96%

Mi viene da ridere pensando che il segnale non fosse da subito in isofrequenza, a me che arriva calderaro non è successo nulla di che, solamente il segnale più basso del 20% :D
Ora fortunatamente hanno sistemato, però effettivamente ci potevano pensare prima :icon_rolleyes:

Per quanto riguarda le tv che arrivano dal nord, glielo si dice ad èTV che poi provvederà a prendere le opportune contromisure, un conto è andare nel mux di èTV, un altro è coprire il mux di èTV...
 
Non si può nemmeno scherzare:lol: :lol: :D
ho scritto nel blog del Mitico che nella foto del trasmettitore di Studio1 si intravede della "rumenta" e mi chiedevo se si trattava degli interni rai...
Oh, quelli di Studio1 si sono "risentiti" quasi mettessi in dubbio la notizia....ma lungi da me, ci mancherebbe, io scherzavo sul fatto che in Rai probabilmente hanno dimenticato di portarsi una scopa:D :D

Vabbè:
"Due righe solo per dissolvere qualche scetticismo dei partecipanti al suo blog.
I locali che intravedete nella foto precedentemente inviata sono proprio quelli di colle Barbiano, sono state scattate durante l'installazione e "la scopa" doveva ancora intervenire in modo drastico.
Giusta anche l'osservazione sugli interventi edili, a sinistra dell'apparato scorrono le linee rigide del nuovo sistema radiante che, attraverso due grandi fori "nuovi nuovi" nel pavimento, raggiungono il piano inferiore per poi uscire nel cavedio.
Abbiamo altre fotografie che mostrano il nostro apparato poco distante dai trasmettitori RAI di tutti i mux, per correttezza e riservatezza non le posso inviare, ma spero comprendiate.
Durante lo scatto della foto noterete che l'apparato era ancora spento, può servire a poco ma spero che sulla parola crediate a quanto vi ho comunicato ufficialmente, sia per serietà dell'azienda, sia per nessun altro interesse a mostrarvi apparati o luoghi diversi da quello citato.
Nel dettaglio vi posso dire che sono di tipo diverso gli apparati montati nelle altre postazioni, a Monte Venda possediamo una potenza di 2,0 KW come a Monte Penice, mentre a Serramazzoni trasmettiano con una potenza di 500W.
La doppia dorsale digitale di collegamento collega la sede di Cremona a Barbiano attraverso vari "salti", ultimo quello da Monte Oggioli che collega appunto Barbiano, prima di proseguire per la Romagna.
Cordialmente.
Studio1"
 
Il 26 RAI mi risulta non funzionante.
Succede anche a voi o e' qualcosa che non va nel mio impianto?
 
elettt ha scritto:
Non si può nemmeno scherzare:lol: :lol: :D
ho scritto nel blog del Mitico che nella foto del trasmettitore di Studio1 si intravede della "rumenta" e mi chiedevo se si trattava degli interni rai...
Oh, quelli di Studio1 si sono "risentiti" quasi mettessi in dubbio la notizia....ma lungi da me, ci mancherebbe, io scherzavo sul fatto che in Rai probabilmente hanno dimenticato di portarsi una scopa:D :D

Vabbè:
"Due righe solo per dissolvere qualche scetticismo dei partecipanti al suo blog.
I locali che intravedete nella foto precedentemente inviata sono proprio quelli di colle Barbiano, sono state scattate durante l'installazione e "la scopa" doveva ancora intervenire in modo drastico.
Giusta anche l'osservazione sugli interventi edili, a sinistra dell'apparato scorrono le linee rigide del nuovo sistema radiante che, attraverso due grandi fori "nuovi nuovi" nel pavimento, raggiungono il piano inferiore per poi uscire nel cavedio.
Abbiamo altre fotografie che mostrano il nostro apparato poco distante dai trasmettitori RAI di tutti i mux, per correttezza e riservatezza non le posso inviare, ma spero comprendiate.
Durante lo scatto della foto noterete che l'apparato era ancora spento, può servire a poco ma spero che sulla parola crediate a quanto vi ho comunicato ufficialmente, sia per serietà dell'azienda, sia per nessun altro interesse a mostrarvi apparati o luoghi diversi da quello citato.
Nel dettaglio vi posso dire che sono di tipo diverso gli apparati montati nelle altre postazioni, a Monte Venda possediamo una potenza di 2,0 KW come a Monte Penice, mentre a Serramazzoni trasmettiano con una potenza di 500W.
La doppia dorsale digitale di collegamento collega la sede di Cremona a Barbiano attraverso vari "salti", ultimo quello da Monte Oggioli che collega appunto Barbiano, prima di proseguire per la Romagna.
Cordialmente.
Studio1"
Oops....
 
Davide Bo ha scritto:
Il 26 RAI mi risulta non funzionante.
Succede anche a voi o e' qualcosa che non va nel mio impianto?
confermo: ha funzionato fino a 3 gg fa, poi ha smesso. stamattina per "riprenderlo" ho aumentato il guadagno sulla centralina e ho risolto fino alle 19:30 circa. Da allora segnale 85% qualità 0 o al max 10
Dimenticavo, io punto a Padova.

Ieri io da PD nulla , un mio amico da RE era OK

Tu dove sei?

Io dico: vabbè che la RAI sta lavorando per risolvere i propi problemi, ma un ca**o di cartello pubblicitario del tipo " Scusate i disagi stiamo lavorando per voi"? Non tutti hanno internet e cmq non tutti seguono forum dove scopri che ci sono disagi x lavori in corso.
 
Topone1968 ha scritto:
confermo: ha funzionato fino a 3 gg fa, poi ha smesso. stamattina per "riprenderlo" ho aumentato il guadagno sulla centralina e ho risolto fino alle 19:30 circa. Da allora segnale 85% qualità 0 o al max 10
Dimenticavo, io punto a Padova.

Ieri io da PD nulla , un mio amico da RE era OK

Tu dove sei?

Io dico: vabbè che la RAI sta lavorando per risolvere i propi problemi, ma un ca**o di cartello pubblicitario del tipo " Scusate i disagi stiamo lavorando per voi"? Non tutti hanno internet e cmq non tutti seguono forum dove scopri che ci sono disagi x lavori in corso.

Scusami tanto ma secondo te, che punti a Padova ed hai segnale 85% e qualità 0 e quindi si deduce che sta funzionando il canale 26, ma che per problematiche locali dovute verosimilmente a cattiva sincronizzazione SFN, che probabilmente staranno anche cercando di risolvere, metti che stanno riimpostando i delay avendo finito con Venda e Barbiano, dove ca***io lo mettono sto cartello? Se lo dovessero mettere sul 26 non lo vedresti comunque, non solo, ma lo vedrebbero coloro che ricevono bene in un'altra zona! :5eek: A questo punto il cartello, a me pare, non servirebbe a nulla! O sto sbagliando io? ;)

P.S. ti ricordo che siamo sul digitale terrestre in configurazione SFN e non più sull'analogico!

Ciao
 
Topone1968 ha scritto:
confermo: ha funzionato fino a 3 gg fa, poi ha smesso. stamattina per "riprenderlo" ho aumentato il guadagno sulla centralina e ho risolto fino alle 19:30 circa. Da allora segnale 85% qualità 0 o al max 10
Dimenticavo, io punto a Padova.

Ieri io da PD nulla , un mio amico da RE era OK

Tu dove sei?

Io dico: vabbè che la RAI sta lavorando per risolvere i propi problemi, ma un ca**o di cartello pubblicitario del tipo " Scusate i disagi stiamo lavorando per voi"? Non tutti hanno internet e cmq non tutti seguono forum dove scopri che ci sono disagi x lavori in corso.

Ops ho sbagliato tread? Comunque io sono di Osteria Grande zona Bologna Est e prendo da Barbiano, ma sono almeno due giorni che non va.
 
pipione ha scritto:
... metti che stanno riimpostando i delay avendo finito con Venda e Barbiano, dove ca***io lo mettono sto cartello? Se lo dovessero mettere sul 26 non lo vedresti comunque, non solo, ma lo vedrebbero coloro che ricevono bene in un'altra zona! :5eek: A questo punto il cartello, a me pare, non servirebbe a nulla! O sto sbagliando io? ;)

P.S. ti ricordo che siamo sul digitale terrestre in configurazione SFN e non più sull'analogico!

Ciao
La RAI non ha solo il 26 ;) :)
Per il resto che lo riceve bene , basta fare un cartello adeguato del tipo "se in alcune zone non si riceve .. ecc ecc...."
Chiedo scusa se ho usato un tono un pò seccato, ma abbiamo speso soldi per adeguare i nostri impianti d' antenna e a 10 mesi dallo switch off ancora non funzionano al 100%
 
Topone1968 ha scritto:
La RAI non ha solo il 26 ;) :)
Per il resto che lo riceve bene , basta fare un cartello adeguato del tipo "se in alcune zone non si riceve .. ecc ecc...."
Chiedo scusa se ho usato un tono un pò seccato, ma abbiamo speso soldi per adeguare i nostri impianti d' antenna e a 10 mesi dallo switch off ancora non funzionano al 100%

Forse non hai realizzato che co sto c**o di SFN le mancanze di sincronicità sono a pelle di leopardo e quindi da te succede sul 26, magari ad altri sul 30 oppure sul 40 e così via. Ergo il cartello è proprio inutile. Occorre solamente che tutto si stabilizzi, una volta settati i ritardi sui trasmettitori.

Guarda che i problemi di SFN dalle vostre parti succedono per una serie di motivazioni che sarebbe lungo discutere al momento. Mi riprometterò di prendere di petto l'argomento quanto prima nel thread tecnico "Tralicci, sistemi radianti e trasmettitori:funzionamento di un ripetitore" anche se, effettivamente, un thread all'SFN dedicato c'è già.

Ciao
 
Marcus84 ha scritto:
Dal blog del Mitico:
(http://www.associazionemarconi.com/public/comments.php?y=11&m=09&entry=entry110915-202719)

"Lucio
sabato, 17 settembre, 2011, 17:37
Il ch 26 da Barbiano è spento. da ieri pomeriggio è spento ormai sono 24 ore . call center Rai dice ...problemi tecnici..abbastanza seri
."

A posto cosi'...

L'intervento di Lucio nel blog del Mitico offre uno spunto per mè interessante...

che mi impediscono di prendere il 24 creando un cluster 25-31 (per poter prendere dentro anche Studio1 quando Eureka, comincera' a trasmettere, be' diciamo che le cose continuano a peggiorare invece che migliorare.......

con quel taglio probabilmente riesci ance a prendere dentro il 32....se si tiene bassino il 33...
 
Ultima modifica:
mattiapascal ha scritto:
A posto cosi'...

L'intervento di Lucio nel blog del Mitico offre uno spunto per mè interessante...

che mi impediscono di prendere il 24 creando un cluster 25-31 (per poter prendere dentro anche Studio1 quando Eureka, comincera' a trasmettere, be' diciamo che le cose continuano a peggiorare invece che migliorare.......

con quel taglio probabilmente riesci ance a prendere dentro il 32....se si tiene bassino il 33...

27 da barbiano con antenna da interni eccellente in zona battindarno 4 piano
 
Tivùitalia 2^ fase, la vendetta!!!

Ragazzi, vabbè che io ho un'antenna e una posizione ( 7° piano senza ostacoli in San Donato ) che anche se accendono un cerino da Barbiano lo prendo..... :D
ma Tivùitalia adesso sta trasmettendo con una potenza spropositata. :icon_twisted: :icon_twisted:
Lo prendo a 100 e zero errori alla quinta presa in cascata dopo un tragitto di ben 90 metri di cavo....
Insomma come dicono a Roma: da pauraaaaa !!!! :5eek: :5eek: :5eek:

Sollecito il Mitico a fare misurazioni con lo strumento ed a pubblicarle sul suo blog !!!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:


PS: A proposito, anche se qualcuno dice che è un pò basso, anche Studio1 non è male ..... ;) ;) ;)
 
Ripeto: trasmette in 16 QAM!!!! (non 64 QAM!!!) e con fec 2/3 quindi con una modulazione molto robusta. Per forza decoder dà qualità massima! Se passasse in 64 QAM con fec 5/6 (come Mediaset) per aumentare la banda la qualità calerebbe di molto...
 
Indietro
Alto Basso