Non si può nemmeno scherzare
ho scritto nel blog del Mitico che nella foto del trasmettitore di Studio1 si intravede della "rumenta" e mi chiedevo se si trattava degli interni rai...
Oh, quelli di Studio1 si sono "risentiti" quasi mettessi in dubbio la notizia....ma lungi da me, ci mancherebbe, io scherzavo sul fatto che in Rai probabilmente hanno dimenticato di portarsi una scopa
Vabbè:
"Due righe solo per dissolvere qualche scetticismo dei partecipanti al suo blog.
I locali che intravedete nella foto precedentemente inviata sono proprio quelli di colle Barbiano, sono state scattate durante l'installazione e "la scopa" doveva ancora intervenire in modo drastico.
Giusta anche l'osservazione sugli interventi edili, a sinistra dell'apparato scorrono le linee rigide del nuovo sistema radiante che, attraverso due grandi fori "nuovi nuovi" nel pavimento, raggiungono il piano inferiore per poi uscire nel cavedio.
Abbiamo altre fotografie che mostrano il nostro apparato poco distante dai trasmettitori RAI di tutti i mux, per correttezza e riservatezza non le posso inviare, ma spero comprendiate.
Durante lo scatto della foto noterete che l'apparato era ancora spento, può servire a poco ma spero che sulla parola crediate a quanto vi ho comunicato ufficialmente, sia per serietà dell'azienda, sia per nessun altro interesse a mostrarvi apparati o luoghi diversi da quello citato.
Nel dettaglio vi posso dire che sono di tipo diverso gli apparati montati nelle altre postazioni, a Monte Venda possediamo una potenza di 2,0 KW come a Monte Penice, mentre a Serramazzoni trasmettiano con una potenza di 500W.
La doppia dorsale digitale di collegamento collega la sede di Cremona a Barbiano attraverso vari "salti", ultimo quello da Monte Oggioli che collega appunto Barbiano, prima di proseguire per la Romagna.
Cordialmente.
Studio1"