SpeedMike
Digital-Forum Master
infatti mi entrato con la nebbiajack2121 ha scritto:Umidità, e anche tanta!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
infatti mi entrato con la nebbiajack2121 ha scritto:Umidità, e anche tanta!
Ora mi da 83% qualità.elettt ha scritto:Il 65 da Barbiano sono un paio di giorni che non và proprio....come si comporta nella bassa?
elettt ha scritto:Il 65 da Barbiano sono un paio di giorni che non và proprio....come si comporta nella bassa?
Forse non sanno più cosa fare contro le mutue interferenze tra i propri impianti e questo sito così alto li preoccupava troppo...masterone ha scritto:Qualcuno mi spiega il perchè della polarizzazione verticale solo di alcuni Mediaset e soprattutto di Timb quando gli altri sono sempre stati orizzontali....
Se aggiungiamo che la Rai non trasmette da Oggioli che tipo di impianto andrà fatto?![]()
ReteA1 e Timb3 hanno frequenze diverse in Toscana (come in Liguria e Umbria) per via delle interferenze con la Francia, ReteA1 sul 32 e Timb3 sul 42. Per la Rai se uno è fortunato da beccare il ripetitore della Futa basta che metta una VHF per lo 09 su quello e il resto su Oggioli, altrimenti antenna e filtro sul 27 per S. Pietro Santerno.masterone ha scritto:32 uhf 562 o Rete A Dvb 1 dvb M. Oggioli Firenzuola FI 316 cioè verso Nord
33 uhf 570 o Rete A Dvb 2 dvb M. Oggioli Firenzuola FI 316 cioè verso Nord
36 uhf 594 v Mediaset Dvb 2 dvb M. Oggioli Firenzuola FI 316 cioè verso Nord
Invece del 44 uhf Rete A si mette sul 32uhf ....
la collocazione esatta non la so, ma quello che hanno acceso la settimana scorsa è sul 09...elettt ha scritto:??? Quale sarebbe questo ripetitore Rai alla Futa? Se ti riferisci al parco la Martina, non è più sul 9 ma sul 24.
OTG TV dice esattamente...passo della futa 09 verticale....elettt ha scritto:??? Quale sarebbe questo ripetitore Rai alla Futa? Se ti riferisci al parco la Martina, non è più sul 9 ma sul 24.
elettt ha scritto:Il Passo della Futa è già versante Toscano, non trasmette verso l'Emilia. Alla raticosa c'è Monte Oggioli, parzialmente verso l'Emilia, ma poca roba. Negli anni è stato progressivamente depotenziato, ormai copre solo piccole zone. La trasmissione a più ampia copertura è il 67, che verso est arriva fino al mare. Gli altri si fermano quasi subito, già a Monterenzio sono più quelli che arrivano bassissimi o non arrivano affatto che quelli utilizzabili.
Ah...io l'avevo preso per buono pensando che lo sapesse da altre fonti, altrimenti il mio ragionamento non vale più...BillyClay ha scritto:ciao masterone: nel sito di OTG NON sono specificate le direzioni dei lobi di emissione principali dal sito: l'azimut è riferito ad un'antenna ricevente posta nel centro della località indicata, quindi da cosa deduci che ReteA 32 sia "verso NORD"?
BillyClay ha scritto:ciao masterone: nel sito di OTG NON sono specificate le direzioni dei lobi di emissione principali dal sito: l'azimut è riferito ad un'antenna ricevente posta nel centro della località indicata, quindi da cosa deduci che ReteA 32 sia "verso NORD"? Cmq il 32 è il canale assegnato a reteA per la Toscana..quindi penso che spari verso sud. Cmq i siti di confine (come il san paolo con le marche) sono intesi di una regione o l'altra a seconda dei tiramenti di Q...
Assurdo è invece che anche qui come in altre punti dell'appennino TIMB e Telecom siano su pol opposte, anche se il fatto che dei MDS il solo 49 sia orizzontale non mi convince molto...forse una svista? Bisognerebbe sentire la tecnantre
se è x questo certi loro segnali arrivano bene anche da me...ma purtroppo se non sappiamo come sono girati i singoli pannelli e le potenze trasmesse non possiamo fare supposizioni anche se il fatto che usino il 32 farebbe pensare che sia solo locale...e d'altronde in analogico rete a mi arrivava bene da oggioli ora non più...masterone ha scritto:Ciao Billy, per ReteA sul 32 la mia è solo una deduzione, ma suffragata da un dato empirico; e cioè che tutti e sottolineo tutti gli altri canali della lista OTG di Monte Oggioli che hanno azimuth 316 si ricevono effettivamente nella zona appenninica a nord del ripetitore. Per esempio la segnalazione che quest'estate E' tv aveva acceso da lì il 42 uhf l'ho data io. Forse non è proprio nord ed è qui che posso sbagliare ma la zona dell'appennino che copre è proprio la provincia di Bologna...
Ho i miei genitori ed anche i miei suoceri che hanno le case di villeggiatura nelle zone di Rocca di Roffeno e Passo Brasa sopra Castel D'aiano ed entrambi hanno le antenne su Oggioli. Il problema è che essendo di villeggiatura non ci abitano sempre e quindi non posso controllare.
Prima dello switch-off avevano, come quasi tutti in zona, un impianto con la banda IV su MonteAcuto Ragazza a Grizzana Morandi per Rai 2 e Rai 3 analogico (29 e 34 uhf), e la V banda orizzontale su Monte Oggioli per il resto delle locali. Tieni conto che dei Mediaset vedevano solo Canale 5 sul 44 orizzontale, niente Italia1 o Rete 4.
Ecco spiegato il perchè l'attuale 49 è orizzontale mentre gli altri mediaset no....![]()
Cmq adesso il discorso dell'impianto si fa un pò più complicato, perchè se cominciano a trasmettere da Oggioli verso nord in zona appenninica anche sulla IV banda..... ( come aveva comunicato mesi fa Suzzi per il 35 uhf).
Vedremo....
Peccato che sul forum non c'è nessuno che abita stabilmente in quelle zone per poter dare un riscontro sui ReteA ....![]()
![]()
Cmq come al solito non si sono organizzati tra loro per le polarizzazioni ed a rimetterci sono come sempre gli antennisti e soprattutto gli utenti...![]()
![]()
![]()
In effetti hai ragione, e sarebbe veramente interessante sapere orientamento e potenze dei pannelli di Monte Oggioli.BillyClay ha scritto:se è x questo certi loro segnali arrivano bene anche da me...ma purtroppo se non sappiamo come sono girati i singoli pannelli e le potenze trasmesse non possiamo fare supposizioni anche se il fatto che usino il 32 farebbe pensare che sia solo locale...e d'altronde in analogico rete a mi arrivava bene da oggioli ora non più...
Grandissimo!!mattiapascal ha scritto:Applausi a scena aperta per Bergamaschi,il vate internettiano ,nel suo sfogo su E.I....
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
Mi permetto di aggiungere che anche i mux espresso e tele tappeto,e tv-tileggolecarte vanno molto meglio..
jack2121 ha scritto:Grandissimo!!
Sono questi i momenti in cui definire Barbiano una postazione a banda larga diventa un eufemismo. Si Rai, Timb, Locali, Rete A... E Mediaset?
Velo Veronese... (quando tranquillamente Barbiano poteva servire tutta la provincia nord di Bologna). Che schifo... andremo a fare i black block alla sede bolognese di E.I...
E li minacciamo con una logaritmica in polarizzazione orizzontale...! ... che dite?