Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Attivazione mux TVL Pistoia

Segnalo l'attivazione in data odierna del mux TVL (CH28) sul monte Pidocchina a copertura parziale dei comuni di Granaglione (Bo) e Sambuca Pistoiese (Pt)
 
agonia47 ha scritto:
mediaset è comunque privata agli utenti non costa se non in travasi di bile .cosa dire di rai: servizio pubblico e pagata dagli utenti che possedeva 3 canali f-31-41 ed ora trasmette solo il canale 09 mentre avrebbe potuto attivare altri 2 mux ?
anche questa gran organizzazione !
non c'entra l'organizzazione ma il budget disponibile
 
Elettrozeus84 ha scritto:
Segnalo l'attivazione in data odierna del mux TVL (CH28) sul monte Pidocchina a copertura parziale dei comuni di Granaglione (Bo) e Sambuca Pistoiese (Pt)
Scelta scellerata, non potevano usare il 25 che è il loro canale in Toscana???
 
Francio ha scritto:
confermo riattivazione mux teleromagna can. 46 da Barbiano
ricezione ottima quartiere savena
speriamo che regge
Purtroppo a me squadretta ancora... anche se la qualità "indicativa" del decoder è più alta, diciamo che è salita al 40%. Purtroppo mi sa che sia il 46 di VMT da Serramazzoni a farsi sentire, così come succede in questo periodo al 39 da Barbiano (= Sediv da Serramazzoni) che cala molto nei mesi invernali, ma per ora rimane stabile...
Ma io dico una cosa... a questi le frequenze chi gliele da?
Che per di più sono anche siti poco distanti tra loro... il 39 sarebbe di Di.Tv e dovrebbe essere così anche a Serramazzoni...
 
jack2121 ha scritto:
Purtroppo a me squadretta ancora
a me non squadretta, ma la ricezione è ai minimi livelli.
ho controllato ieri sera prima delle 21... non so se in tarda serata è risalito...
 
agonia47 ha scritto:
mediaset è comunque privata agli utenti non costa se non in travasi di bile .

Mica vero, ci sono pure i canali Premium, e mi risulta che da contratto oltre i 3 giorni debbano risarcire. Comunque rimane una notevole mancanza di rispetto per gli utenti, ma si sà, ormai a MDS degli utenti non importa un fico secco.
 
agonia47 ha scritto:
mediaset è comunque privata agli utenti non costa se non in travasi di bile .cosa dire di rai: servizio pubblico e pagata dagli utenti
Argomento un po' vecchiotto...molto cavalcato dal Cavaliere (scusate il gioco di parole :D ) negli anni d'oro...
Se mai ha avuto fondamento, oggigiorno è un ragionamento giuridicamente poco sostenibile, ci sono i contratti pay di Premium in ballo e inoltre in molte nazioni i Concessionari sono comunque tenuti a garantire certi standard tecnici, pena decadenza dalla concessione...certo che qui in Italia non mi pare siano state fatte lista d'attesa per eventualità simili...puramente fantascientifiche...
 
elettt ha scritto:
Mica vero, ci sono pure i canali Premium, e mi risulta che da contratto oltre i 3 giorni debbano risarcire. Comunque rimane una notevole mancanza di rispetto per gli utenti, ma si sà, ormai a MDS degli utenti non importa un fico secco.

E quello che tu dici è una delle poche certezze 2011 del digitale!!!;)
 
Da Elio:

" Canale VHF E6 SFN (184,5MHz)

DI.TV CAFE 24
LCN 682

Guardatelo..... se ci riuscite
sono tre giorni che e' inguardabile !!! "
 
masterone ha scritto:
Da Elio:

" Canale VHF E6 SFN (184,5MHz)

DI.TV CAFE 24
LCN 682

Guardatelo..... se ci riuscite
sono tre giorni che e' inguardabile !!! "

Qui da me a Modena è diverse settimane che il mux di.tv ch.E6 fa schifo, anche se il mio decoder mi continua a dare segnale ottimo, ma non è che un decoder sia un misuratore di segnale quindi....il mux di cui parlo io arriva da Serramazzoni, si vede che è un problema diffuso...
 
roger75 ha scritto:
Qui da me a Modena è diverse settimane che il mux di.tv ch.E6 fa schifo, anche se il mio decoder mi continua a dare segnale ottimo, ma non è che un decoder sia un misuratore di segnale quindi....il mux di cui parlo io arriva da Serramazzoni, si vede che è un problema diffuso...

Suzzi risponde a Elio:

"Il guasto è in Veneto, stanno cercando di riparare il microonde.
Ciao
Bruno "
 
Qualche news deprimente :D
- 32 pessimo segnale ma si vede
- 46 non arriva più al livello minimo decodificabile
- 65 ce la fa ancora
Avete notato che stranamente, il 46 da Serra è di VMT, ed il 65 da Serra è di VMT :D ?

Sono riuscito a fare uno screen di Di.Tv Cafè 24, ma cos'è sto microonde?(spero non il forno per cucinare :D)...

vlcsnap2011122121h53m57.png


vlcsnap2011122121h53m51.png
 
segnalo a tutti che da sta sera arriva sul mux rai frequenza uhf30 RAI SCUOLA da riflettere in questi ultimi tre giorni sono partiti spacetv lcn684 swichtv lcn 47 rai scuola lcn 146 e doc-u lcn56 forse èèèèèèèè NATALE '''''''''???????? buon natale a tutti a todos
 
ora ad imola sulla frequenza rtv saN MARINO radio 102.700 si alterna essa con a volte mamma rai motivo di cio non so,
 
jack2121 ha scritto:
Qualche news deprimente :D
- 32 pessimo segnale ma si vede
- 46 non arriva più al livello minimo decodificabile
- 65 ce la fa ancora
Avete notato che stranamente, il 46 da Serra è di VMT, ed il 65 da Serra è di VMT :D ?

Sono riuscito a fare uno screen di Di.Tv Cafè 24, ma cos'è sto microonde?(spero non il forno per cucinare :D)...
Ecco classico esempio di cosa succederebbe SU MOLTISSIMI CANALI di Calderaro e Barbiano se non avessero abbassato Serramazzoni, cosa che TRC/VMT non ha fatto...nè Telecentro, infatti anche il 62 da noi ha un MER ben peggiore del normale...
Quindi chi dice che bisogna lasciare Serramazzoni com'era ha già la risposta...
CVD: una copertura analogica e una digitale SFN hanno ovviamente diverse esigenze

PS per Cafè24 è evidente che si tratta di un problema alla sorgente (link a microonde)...non sul canale RF...
 
Indietro
Alto Basso