Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Prossima fermata . . . E 11

Dal blog del Mitico:

"Venda accenderà, quando avranno convertito un loro TX da 5 watt ( mux 1 ) , sempre in Veneto, da E 11 a 34 UHF, quindi . . .
.....Il 28 di La 9 a Barbiano, nel giro di poco dall'accensione, è stato reso visibile, di conseguenza "aricollocazione moduli" ( è il mio sport ), l'altro 28 di C M mi era scomparso come visione e non ho indagato su che fine abbia fatto.....

Ieri sera, mi accorgo che su entrambi......"

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
BillyClay ha scritto:
Coi se e coi ma non si fa la storia: i broadcasters specie privati hanno i limiti che sappiamo... e anche il privato farà le scelte in base al proprio portafoglio, ma chi propone gli impianti NUOVI non deve rifilare "sole" ma impianti robusti che non crollino al primo starnuto della sfn.....
Ma basta avere memoria storica e ricordare l'analogico...in certi impianti le sere d'estate l'analogico era assolutamente inguardabile...ecco, questo degrado era inversamente proporzionale alla qualità dell'impianto: prima in analogico la qualità era tangibile ad occhio, ora in digitale si parla invece di probabilità di fuori servizio...ed è molto più difficile farla percepire al cliente ma il concetto realizzativo è lo stesso...

Nei miei impianti (in analogico) controllavo sempre il C/N che non facevo mai andare sotto i 40db!! e i risultati si vedevano!!!
I clienti pensavano di avere una tv nuova!!
 
Consiglio di Stato ferma il caos della numerazione LCN

"....Scongiurata almeno per ora una nuova baraonda sui numeri del telecomando dei canali del digitale terrestre. Le posizioni delle tv non cambiano, almeno fino a maggio. Il Consiglio di Stato ha confermato la sospensiva della sentenza del Tar del Lazio che il 26 gennaio scorso aveva accolto il ricorso presentato da Sky Italia contro l’attuale ordine della numerazione automatica dei canali (LCN) sulla tv digitale, per tutelare la posizione della sua emittente Cielo.

I giudici di secondo grado, riabilitando la delibera 366/10/CONS dell’Agcom, hanno evidenziato il “rilievo pubblico” dell’utilizzo dei numeri dei canali per fermare il caos che si sarebbe creato. Che in parole povere avrebbe significato nuovi ricorsi e cause tra emittenti ed enormi difficoltà per l’utenza (con canali introvabili sui decoder per i frustranti conflitti di numerazione). L’11 maggio quindi verranno discusse le tre sentenze del Tar che cancellano la delibera Agcom sulla numerazione LCN.

Soddisfatto per la decisione è il coordinatore dell’associazione delle tv locali Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli: «E’ stato evitato un terremoto che avrebbe avuto conseguenze pesanti sia per i telespettatori sia per le tv locali»....... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...di-stato-ferma-il-caos-della-numerazione-lcn/
 
masterone ha scritto:
Dal blog del Mitico:

"Venda accenderà, quando avranno convertito un loro TX da 5 watt ( mux 1 ) , sempre in Veneto, da E 11 a 34 UHF, quindi . . .
.....Il 28 di La 9 a Barbiano, nel giro di poco dall'accensione, è stato reso visibile, di conseguenza "aricollocazione moduli" ( è il mio sport ), l'altro 28 di C M mi era scomparso come visione e non ho indagato su che fine abbia fatto.....

Ieri sera, mi accorgo che su entrambi......"

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
chi accendera sull'undici??
 
Dal Blog del Mitico:
Ragazzi, l'imperativo è questo: con i moduli, volendo vedere tutti i MUX potenzialmente ricevibili, occorre selettività ! !
meno male che non sono l'unico a sottolineare l'importanza della selettività.
E' da anni che provo a spingere su questo concetto ma di solito ricevo poca soddisfazione...E poi magari chi ti contesta non ha strumento e non può quindi accorgersi quanto il MER scivoli verso il punto di soglia...
Lascio perdere se no mi scaldo troppo...
MA purtroppo i famosi filtri SAW di cui parla il Mitico risolvono sì il porbema della selettività, ma purtroppo introducono quello del rumore di fase dell'OL, che anch'esso peggiora il Mer...quindi siamo daccapo...
E ne ho provati di varie marche...
 
aggiornamenti da Poggio Barone!

..vi aggiorno sulle NOVITA' del venerdì da Poggio Barone....:D
Per il Gruppo Ferretti SPENTI il 66 ed il 21, riacceso (e funziona BENE!)il 29....quando finirà il gioco delle tre carte?:icon_rolleyes:
Riacceso anche il 63 di Suzzi....;)
 
sampei45 ha scritto:
Che decoder possiamo acquistare? Solo quello di Europa 7?
Io un decoder superblindato come quello di E7 con solo il conax a bordo non
lo comprerei assolutamente!!
Io mi sono preso un ricevitore linux (et9000 della clarketech) e poi la chiavetta usb pctv 290e (50 sterline circa) cosi ho un ricevitore sat con doppio tuner e il tuner terrestre in T2 con un solo apparecchio e leggo qualsiasi scheda dalla tvsat a quella di premium
 
sampei45 ha scritto:
Che decoder possiamo acquistare? Solo quello di Europa 7?
per prima cosa 2 moduli in centrale per E8 e E11...se no il T2 lo vedete col binocolo...
 
Ultima modifica:
Una curiosità: E'tv ha inserito nel suo mux l'emittente Studio Italia con LCN 179 che però a schermo compare con il logo Galaxy, contemporaneamente nel mux Santerno su LCN 658 compare Galaxy con il logo Studio Italia...
Le programmazioni sono uguali...
La stessa programmazione appare anche con LCN 178 e logo ItaliaTV-Televeneto nel mux Studio1, e come Punto Sat da qualche altra parte...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Una curiosità: E'tv ha inserito nel suo mux l'emittente Studio Italia con LCN 179 che però a schermo compare con il logo Galaxy, contemporaneamente nel mux Santerno su LCN 658 compare Galaxy con il logo Studio Italia...
Le programmazioni sono uguali...
La stessa programmazione appare anche con LCN 178 e logo ItaliaTV-Televeneto nel mux Studio1, e come Punto Sat da qualche altra parte...

Mamma mia che spreco.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Che casinisti.....
Ma quanti canali ha intenzione di trasmettere E' Tv sul solo 42? Immagino per l'appunto 42, 100 Kb/s per programma sono più che sufficienti per 4 quadrettoni.....
 
sampei45 ha scritto:
Che decoder possiamo acquistare? Solo quello di Europa 7?

Al momento sul mercato Italiano non c'è altro....circa 1 anno fà, mi sembra da Expert, per meno di 20 giorni era in vendita uno zapper T2, e costava pure il giusto. Non l'ho mai più visto. In ogni caso il 7box di E7 non è malaccio, si decidessero a sistemare gli ultimi piccoli bug, sarebbe l'ideale. Quanto al conax, per quanto mi riguarda basta e avanza. Premium non mi vedrà mai più, per il periodo che l'ho avuta non sono riuscito a trovare un solo programma interessante o che non avessi già visto. A Bologna si chiama "sbagiozza".
 
BillyClay ha scritto:
per prima cosa 2 moduli in centrale per E8 e E11...se no il T2 lo vedete col binocolo...

:lol: adesso mi toccherà fare un piccolo sistema misto. Ho la VHF a larga banda, ma essendo in verticale dovrò inserire l'11 con un filtro. Prima sarà meglio controllare che affidabilità mi darà l'E11, 26-30-40 da Venda riuscivano a "rompere" su Barbiano, almeno prima dell'aumento di potenza, però con l'analogico il D a Pianoro è sempre stato molto instabile, e per forza, c'è Monte Calvo pari pari davanti....
 
elettt ha scritto:
:lol: adesso mi toccherà fare un piccolo sistema misto. Ho la VHF a larga banda, ma essendo in verticale dovrò inserire l'11 con un filtro. Prima sarà meglio controllare che affidabilità mi darà l'E11, 26-30-40 da Venda riuscivano a "rompere" su Barbiano, almeno prima dell'aumento di potenza, però con l'analogico il D a Pianoro è sempre stato molto instabile, e per forza, c'è Monte Calvo pari pari davanti....
Poi facci sapere se si riceve il nuovo Mux! Grazie.
 
elettt ha scritto:
:lol: adesso mi toccherà fare un piccolo sistema misto. Ho la VHF a larga banda, ma essendo in verticale dovrò inserire l'11 con un filtro.
e dire che c'è molta gente che non le monta neanche le VHF...Invece in molti posti ne servono almeno 2!! compresa la romagna dove l'accoppiata D-Venda + BIII Bertinoro vert è l'ideale (ed è il sistema che uso a casa mia da 30 anni...già con l'analogico), poi nell'impianto ex socrate che tu conosci ne uso addirittura 3 di bIII (aspetto che mi mettano Sluca 06 in vert per evitare di montare la quarta antenna bIII).
Ecco il problema è poi accoppiarli...e purtroppo SAW filter costano...ma in quell'impianto è l'unica soluzione a meno di non usare ancora più costosi e migliori rigeneratori...Per l'impianto di SAMPEI si potrebbe usare la stessa soluzione (o trovare vecchi 8 celle Teko) ma prima o poi l'E11 arriverà anche su barbiano ;)
 
Ultima modifica:
L'impianto di Sampei è bello grosso, ci si può spendere:lol:
Purtroppo non sò quando arriverà l'11 a Barbiano, in Raiway dicono che per il momento non se ne parla nemmeno. E poi manca ancora un sistema radiante appena decente, a meno di considerare tale quello usato adesso che è talmente piccolino da non riuscire a vederlo:D
A primavera dovrebbe partire l'installazione del nuovo, ma bisogna vedere se ci sono soldi....
 
[OT Fm] Radio Lattemiele Poggio Barone

:happy3: In data odierna acceso a Poggio Barone (area di copertura Alta Valle del Reno) il TX fm analogico di radio lattemiele sui 104.9MHz. Il tx è stato posizionato sul traliccio delle tv "private" che ormai è super affollato... speriamo arrivi presto la sostituzione ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso