Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
Retecapri chiede l'assegnazione di un secondo mux digitale

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29113

Che coraggio !!! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

considerando la qualità di quello che trasmettono e la non qualità
del video offerta sarebbe da togliergli anche quello , anzi bisognerebbe
chiedere loro i danni per offesa al pubblico senso della vista....

neanche sui filmati ripresi in super 8 c'era una qualità video così scandalosa

in un paese serio ci dovrebbe essere l'obbligo della risoluzione minima e
del bitrate minimo per ogni canale , ma siamo il paese delle banane .....

bye

rnquetz
 
Retecapri

landtools ha scritto:
ma se il 57 da serramazzoni è arrivato qui da me solo il giorno dello s.off, come credono di mandare avanti un secondo, a carbone??
rnquetz ha scritto:
considerando la qualità di quello che trasmettono e la non qualità
del video offerta sarebbe da togliergli anche quello , anzi bisognerebbe
chiedere loro i danni per offesa al pubblico senso della vista....

neanche sui filmati ripresi in super 8 c'era una qualità video così scandalosa

in un paese serio ci dovrebbe essere l'obbligo della risoluzione minima e
del bitrate minimo per ogni canale , ma siamo il paese delle banane .....

bye

rnquetz
In pratica non hanno fatto niente per migliorare tecnicamente,
non hanno neanche affittato un canale a qualcuno che trasmettesse qualcosa di veramente interessante
e dulcis in fundo ormai che tutti (cani e porci compresi) trasmettono da Barbiano loro no per carità .... non sia mai.

Una cosa bisogna riconoscergliela: la coerenza..... al ribasso :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Peccato, non ho niente di personale contro Retecapri, però così facendo poi non si possono lamentare se le cose vanno male...
Con una ottima frequenza tutta per loro potevano fare senz'altro meglio,
altri lo hanno fatto, poi se uno non investe.....
Ovviamente spero di essere smentito al più presto !!! :happy3: :happy3: :happy3:
 
Marcus84 ha scritto:
...ma da Castel Maggione non si prende...
...ma da Castel Maggiore il Ch 06 non si prende... perchè "per rispettare i valori di protezione (Ch 05 Rai da Venda - ndr) siamo costretti ad utilizzare nel TX di Castel Maggiore delle potenze basse" (così Suzzi dixit).
Io non sono a Bologna ovest quindi non faccio testo perchè sono in San Donato...
comunque ho la III banda sul Venda e il segnale arriva molto forte...
 
Marcus84 ha scritto:
Ma se lo stesso Suzzi ammette che non è vero!

Ed ha assolutamente ragione, ma non era certo con la polarità orizzontale a S. Luca o Barbiano verso sud che migliorava, anzi! Proprio il contrario dato che era diventato irricevibile quasi ovunque. Piuttosto il problema è che il sistema radiante a Barbiano è un pò ridicolo, e soprattutto verso nord-est ci sono buchi notevoli. D'altra parte da un sistema collineare di 4 yagi di cui 3 in orizzontale verso nord e una in verticale verso sud, cosa puoi sinceramente aspettarti?
 
Marcus84 ha scritto:
Ma se lo stesso Suzzi ammette che non è vero!
certo ma quella affermazione è precedente e infatti abbiamo studiato l'inversione delle pol x migliorare la situazione anche se il materiale è quello che è. E ti assicuro che sia a ovest (san luca) che a sud (chiedi a elettt) è molto migliorato. Poi se senti masterone anche verso il centro non è male.
 
Lo so che è OT, ma non riesco a trattenermi:D
Elio ce l'ha fatta, è riuscito a visitare il centro Onda Media di Budrio....è proprio vero, chi la dura la vince. A momenti arrivava lungo, visto che l'hanno spento pochi giorni fà, ma almeno c'è riuscito!
Le prime foto rivelano uno stato ormai pietoso, e si sapeva, dato che i progetti erano di trasferire il tutto ad alcuni Km. di distanza. Se penso che quando ero bambino all'interno c'era pure la stazione dei Carabinieri....

Elio, sei forte!
 
Torno in argomento: ma il 65 di Barbiano che ha fatto, ha preso le vitamine? Da 2 giorni arriva abbastanza discretamente pure a casa mia, e non ha antenne trasmittenti in quella direzione. Mi sa che hanno aumentato il gas....
Il bello è che con la chiavetta di Sky lo ricevo perfettamente, cosa che non riesce a nessun altro televisore o decoder. E poi c'è chi dice che è sorda...
 
elettt ha scritto:
Lo so che è OT, ma non riesco a trattenermi:D
Elio ce l'ha fatta, è riuscito a visitare il centro Onda Media di Budrio....è proprio vero, chi la dura la vince. A momenti arrivava lungo, visto che l'hanno spento pochi giorni fà, ma almeno c'è riuscito!
Le prime foto rivelano uno stato ormai pietoso, e si sapeva, dato che i progetti erano di trasferire il tutto ad alcuni Km. di distanza. Se penso che quando ero bambino all'interno c'era pure la stazione dei Carabinieri....

Elio, sei forte!

Ad Elio:
Foto sul blog del Mitico subito !!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Ad Elio:
Foto sul blog del Mitico subito !!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Eccole !!!! :D :D :D :D

"Ciao questa mattina sono andato a visitare il centro trasmittente di
Budrio...
il tecnico Rai e molto dispiaciuto della cosa... e mi ha detto di fare
un po' di casino con la stampa...

Nell'immagine....... "

http://www.radiomarconi.com/marconi/budrio.html

"...Ad onorarne la memoria di Guglielmo Marconi, il centro trasmittente di
Budrio fu a lui intitolato: una targa marmorea, apposta sulla parete in
prossimità della porta d'accesso al locale ove si trovano le
apparecchiature, ben ricorda l'impegno profuso da Marconi stesso nella
realizzazione della stazione trasmittente. Nell'immagine si intravede il
posto in cui era collocata la targa, rimossa in data imprecisata

Segnalo che e' stato creato su facebook un gruppo per dire No allo
spegnimento dell'impianto Rai Way in onda media di Budrio.

AIUTATECI, CONDIVIDENDO E DIFFONDENDO QUESTO GRUPPO. GRAZIE!
http://www.facebook.com/groups/ondemedie/



Cordiali saluti

Elio "
 
elettt ha scritto:
Lo so che è OT, ma non riesco a trattenermi:D
Elio ce l'ha fatta, è riuscito a visitare il centro Onda Media di Budrio....è proprio vero, chi la dura la vince. A momenti arrivava lungo, visto che l'hanno spento pochi giorni fà, ma almeno c'è riuscito!
Le prime foto rivelano uno stato ormai pietoso, e si sapeva, dato che i progetti erano di trasferire il tutto ad alcuni Km. di distanza. Se penso che quando ero bambino all'interno c'era pure la stazione dei Carabinieri....

Elio, sei forte!
e ora per Bologna sono rimasti solo i 999 di Rimini e i 657 di Pisa... e pensare che i 567 di Budrio (e i 1116 ai tempi dei tempi) quaggiù arrivavano quasi meglio dei segnali da Firenze...
 
Bluelake ha scritto:
e ora per Bologna sono rimasti solo i 999 di Rimini e i 657 di Pisa... e pensare che i 567 di Budrio (e i 1116 ai tempi dei tempi) quaggiù arrivavano quasi meglio dei segnali da Firenze...

E infatti hai proprio centrato la questione !!!
Togliere un sito così importante a livello geografico e di copertura
è un nonsenso.
Guarda, anch'io non ascolto mai l'AM, ma tenere almeno una frequenza con una copertura così ampia che valica e raggiunge anche le montagne per risparmiare 2 soldi non lo capisco proprio....
Ed in molte zone montane sono le uniche che arrivano.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
elettt ha scritto:
Torno in argomento: ma il 65 di Barbiano che ha fatto, ha preso le vitamine? Da 2 giorni arriva abbastanza discretamente pure a casa mia, e non ha antenne trasmittenti in quella direzione. Mi sa che hanno aumentato il gas....
Il bello è che con la chiavetta di Sky lo ricevo perfettamente, cosa che non riesce a nessun altro televisore o decoder. E poi c'è chi dice che è sorda...
Confermo, 65 migliorato, mi arriva con qualità 86%
Il 46 invece come al solito fa pietà e misericordia :doubt:

Il 41 mi arriva basso come qualche giorno fa, 68% qualità...

PS: Il 39 di Suzzi riesce a mantenere un'ottima qualità (90%) nonostante la grossa interferenza che si viene a creare con il SEDIV di Serramazzoni, ma alcune volte sparisce completamente per qualche secondo...

Come si fa ad assegnare una frequenza per due emittenti diverse a così poca distanza dei tx??? ci vuole proprio un'incompetenza assurda per farlo :icon_rolleyes:
 
Bluelake ha scritto:
e ora per Bologna sono rimasti solo i 999 di Rimini e i 657 di Pisa... e pensare che i 567 di Budrio (e i 1116 ai tempi dei tempi) quaggiù arrivavano quasi meglio dei segnali da Firenze...
[OT: Senza dimenticare che, dalle mie parti (provincia di PU) ed in diverse zone dell'appennino umbro-marchigiano dove prima i 567 arrivavano decisamente bene, i 999 KHz di Rimini si autointerferiscono con i 999 KHz da Perugia.. almeno ricanalizzassero uno dei due impianti a 567 KHz, visto che ora la frequenza è usata solo da Caltanissetta.. :icon_rolleyes:

Oppure cambino frequenza a uno dei due tra Pisa-Coltano e Napoli-Marcianise..

Insomma facciano qualcosa per non disperdere malamente anche questo patrimonio, in Rai.. /OT]
 
Ultima modifica:
Mi sa che ormai le onde medie avranno vita breve ovunque. A Budrio forse hanno anticipato per via del progetto di delocalizzazione (doveva essere a costo zero per Rai, ma con questa crisi penso non se ne farà più nulla), ma temo che progressivamente saranno spenti tutti i siti. Anche se quello che stò per scrivere farà imbestialire Elio....ormai molti ricevitori (radio, autoradio ecc.) non hanno più le O.M. e anche volendo diventa un problema ascoltarle, poi anche all'estero la situazione è praticamente la stessa. Basta ricordarsi dell'affollamento della banda 20-30 anni fà e ascoltare adesso....un silenzio impressionante!

Tornando I.T. (o come diavolo si scrive), oggi il 41 di Tele Estense è spento completamente. Erano già giorni che aveva dei problemi, chissà se stanno sistemando o è proprio partito del tutto. Strano, perchè non ricevo da Barbiano e nemmeno da Castel Maggiore.
 
elettt ha scritto:
Torno in argomento: ma il 65 di Barbiano che ha fatto, ha preso le vitamine? Da 2 giorni arriva abbastanza discretamente pure a casa mia, e non ha antenne trasmittenti in quella direzione. Mi sa che hanno aumentato il gas....
Il bello è che con la chiavetta di Sky lo ricevo perfettamente, cosa che non riesce a nessun altro televisore o decoder. E poi c'è chi dice che è sorda...
Anche io ora lo ricevo bene!
 
elettt ha scritto:
Tornando I.T. (o come diavolo si scrive), oggi il 41 di Tele Estense è spento completamente. Erano già giorni che aveva dei problemi, chissà se stanno sistemando o è proprio partito del tutto. Strano, perchè non ricevo da Barbiano e nemmeno da Castel Maggiore.
Attualmente riesco a riceverlo, segnale basso come nei giorni scorsi.
 
Indietro
Alto Basso