Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

ivangas85 ha scritto:
Però Billy me la sono trovata memorizzata anche io una copia del TGR Umbria sul 5 del Venda.. ed un paio di mesi fa era successo anche di avere un TGR Lazio sul 24 da San Marino..



E naturalmente a piè di lista si trovavano anche tutti i "doppioni" degli altri canali contenuti normalmente nel Mux 1.. :eusa_think:
martedì scorso dal monte Serra (sempre VHF 5) oltre al mux1 Toscana è comparso anche il mux1 Liguria, canali tutti a nero ma nessuna indicazione "segnale assente" dal decoder... so' misteri della Rai.
 
elettt ha scritto:
A Ferrara e dintorni sull'E5 ricevono il Tgr Umbria...ma che combinano? Masterone, tu che hai ancora la ex D puoi controllare?
Controllato sia ieri che oggi, tutto normale, ma non escludo che la Rai non faccia delle prove ogni tanto.... ;)
Chiediamo ad Elio.... :happy3: :happy3: :happy3:
 
BillyClay ha scritto:
può darsi sia finito dentro per errore al posto dell'em-rom: dicevo semplicemente che facendo una ricerca IERI ho trovato i 2 soliti rai3 veneto e em rom...
Ho colto la palla al balzo per uppare la foto (che si riferisce al 24 da San Marino) perchè credevo che il mio decoder avesse preso un abbaglio :D invece sembra che la cosa si verifichi in diverse zone d'Italia .. comunque ieri ed oggi non mi sono accorto neanche io di "strane" aggiunte sul 5 del Venda che arriva a busso anche alle mie latitudini.. ;)
Bluelake ha scritto:
martedì scorso dal monte Serra (sempre VHF 5) oltre al mux1 Toscana è comparso anche il mux1 Liguria, canali tutti a nero ma nessuna indicazione "segnale assente" dal decoder... so' misteri della Rai.
Segnalo avvistamenti "esotici" anche a Pesaro, un paio di settimane fa. :D
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2780796&postcount=5080
 
Ciao ragazzi, ieri sera verso le 20.30 vado sul mux rai del 24 di barbiano e la qualita' e' al 30% squadrettava in maniera imbarazzante. Mi sposto poi su quello del Venda e li' e' perfetto. Dopo qualche minuto la qualita' era risalita al 70% per poi riposizionarsi oltre il 90% come suo standard regolare.
Nello stesso momento stessa cosa il 21 di CM che ora va bene come prima.
Segnalo che il 22 di CM continua ad essere stabile con qualita' ottima laddove fino ad un paio di settimane fa qui da me era completamente irricevibile.
E' tornato a dare problemi il 65 di Calderaro, si era messo ad andare qualche mese fa e mi hanno confermato che qualche problema sugli apparati c'era. Ora di nuovo quasi irricevibile arriva con una qualita' bassissima.
 
Telecor su mux la 9

segnalo a Bologna da ieri un new entry su mux la 9 con nome TELECOLOR schermo bande colorate ma!!!! speriamo che non sia la solita tv di vendite
 
Me lo posso portare a casa? Avrei bisogno di rimodulare Sky in analogico:D :lol:

Siamo un po' fuori argomento, ma vorrei raccontare qualcosina circa il sito Onda Media di Budrio: come sapete è spento dal 28 febbraio e sicuramente NON verrà mai più riacceso. Il progetto iniziale prevedeva il trasferimento a costo zero per Rai in un nuovo sito a Vedrana di Budrio. Il costo zero doveva realizzarsi mediante la vendita del terreno su cui sorge attualmente l'impianto, dove sarà realizzato un centro commerciale e la nuova sede della Pizzoli SPA (quella delle patatine). Qualcosa non ha funzionato, e oggi per vie "traverse" ho saputo quale sarebbe l'inghippo. Pare che si sia scoperto che l'intera area non sia di proprietà Rai come si pensava, ma del Comune di Bologna, che così incasserà i quattrini. Chi rimane a bocca asciutta è Rai, che ha accettato di trasferirsi ma adesso deve sborsare un capitale per costruire traliccio e annessi. Ovviamente, vista la crisi dell'azienda e vista l'audience delle onde medie, finirà che si smonta tutto e buonanotte.
Una cosa curiosa: erano anni che il 90% delle lampade rosse di segnalazione notturna erano bruciate, su 12 penso ne fossero rimaste 3-4. Adesso che l'hanno spento, qualcuno si è preso la briga di salire a cambiare le bruciate :5eek: anche se alcune le ha messe bianche anzichè rosse....mah! Comunque complimenti per la scalata!
 
Ritorno in argomento: mi servirebbe qualche report di ricezione del 41 di Telestense, preferibilmente da chi "vede" contemporaneamente Barbiano e Castel Maggiore. C'è qualcosa che non va', ma me ne accorgo solo io?
 
elettt ha scritto:
Ritorno in argomento: mi servirebbe qualche report di ricezione del 41 di Telestense, preferibilmente da chi "vede" contemporaneamente Barbiano e Castel Maggiore. C'è qualcosa che non va', ma me ne accorgo solo io?

Da me in San Donato il segnale da Barbiano è medio alto senza esitazioni.
Non è altissimo ma va bene...
 
elettt ha scritto:
Ritorno in argomento: mi servirebbe qualche report di ricezione del 41 di Telestense, preferibilmente da chi "vede" contemporaneamente Barbiano e Castel Maggiore. C'è qualcosa che non va', ma me ne accorgo solo io?
Come avevo già segnalato qualche settimana fa, il 41, anche puntando solo Barbiano, mi arriva con un 70% di qualità, quando arrivava ottimo fino a pochi mesi fa...

Insomma, è calato moltissimo... :(
Chi avvisa Suzzi ? :lol:
 
sampei45 ha scritto:
Oggi il 65 ha segnale molto basso!

E' già molto che ti arrivi, il sistema radiante usato da 46 e 65 NON irradia verso Pianoro ma solo verso Bologna. Evidentemente qualcosa riesce a passare ugualmente, ma con qualità molto bassa. Se fosse un analogico, avrebbe una marea di doppie immagini, col DTT le cose migliorano, ma i miracoli ancora non si fanno....
 
Da luglio 2012 sul ch 36 spariscono R4 C5 I1

Piccolo OT:

"Entro Luglio spariranno Canale5/Italia 1/Rete 4, resteranno solo sul canale 49.
Il canale 36 è sempre di Mediaset ma cambieranno i contenuti che però
attualmente non si conoscono.... "

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140121 3D Chiuso :happy3:

Notizia già risaputa ma fra poco altro valzer di canali ....
E poi c'è qualcuno che critica l'LCN....
 
Dal Mitico:

"Ultimissime:

Da ieri lunedì 19, hanno alzato il 39 a Barbiano, e verso casa mia nel centralizzato era aumentato di 5 / 6 dB ( che non sono pochi ), dal rotore arriva forte come il 40 della Rai ( sòccmel ), allora sono andato su ad abbassarlo portandolo al livello degli altri.

Il 41 da Barbiano, lì da me è sempre arrivato molto basso, tantè che in centrale lo presi subito da C M, ora guardandolo dal rotore, sembra ancora più basso, strozzato fra 40 e 42.

Il monoscopio a barre di Telecolor test sul 28, nel TechniSat me lo mette nella lista delle radio ! ! ! Su tutti gli altri è nella lista delle TV.

Come segnalato sul forum, coi primi tepori, propagazione / fading sono già partiti senza aspettare l'inizio della primavera.
Quindi confermo quello che hanno già notato altri, qui da me la potenza del ch 23 ha già cominciato a scendere ( non va e buio totale ) e a risalire, poi un ch 61 dal Veneto, si è affacciato quel tanto che bastava per essere identificato poi è ridisceso, insomma, si ricomincia come tutti gli anni, ... ma per fortuna che lavoro prevalentemente in Bologna città !!! .... "

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

Riscontri del 39 ???? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso