Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

elettt ha scritto:
Tornando I.T. (o come diavolo si scrive), oggi il 41 di Tele Estense è spento completamente. Erano già giorni che aveva dei problemi, chissà se stanno sistemando o è proprio partito del tutto. Strano, perchè non ricevo da Barbiano e nemmeno da Castel Maggiore.

Effettivamente da Barbiano il segnale è più basso del solito... :sad: :sad: :sad:
 
La logica e il borsellino del beauty contest

"La logica e il borsellino del beauty contest

...Ma allora questo beauty contest si farà oppure no? Sembra inconcepibile, ma nonostante l’evidenza del martirio per le scasse casse pubbliche di un’eventuale gara non competitiva (= assegnazione gratuita di 6 mux DTT nazionali), il Governo Monti non ha ancora sciolto la riserva annunciata ormai tempo fa.
Sicché, ad oggi, ancora è ignoto se le frequenze del dividendo interno contribuiranno a rafforzare ad usum fabricae la consistenza impiantistica dei superplayer Mediaset, RAI e Telecom Italia, oppure se andranno all'asta al miglior offerente (non necessariamente operatore televisivo), alleviando la sofferenza economica del paese con un incasso stimato tra i 3 e i 6 mld di euro. Potere dei poteri politici forti che visibilmente condizionano un governo pur tecnico, impedendogli di fare quel che logica e borsellino (degli italiani) vorrebbero..... "

http://www.newslinet.it/editoriale/la-logica-e-il-borsellino-del-beauty-contest
 
Telebologna e Radiobologna

Ho sentito che a breve la frequenza 89.8 ex BO898FM ora Radio Bologna diventera' a breve Radio International Bologna.
Ho curiosato sul sito di Telebologna, la parte televisiva, ferma a notizie di prima di Natale.
E' gia' saltato tutto e a breve chiuderanno?
Qualcuno ha notizie in merito.
 
Davide Bo ha scritto:
Ho sentito che a breve la frequenza 89.8 ex BO898FM ora Radio Bologna diventera' a breve Radio International Bologna.
Ho curiosato sul sito di Telebologna, la parte televisiva, ferma a notizie di prima di Natale.
E' gia' saltato tutto e a breve chiuderanno?
Qualcuno ha notizie in merito.

..mi ricollego al tuo post....ma TELEBOLOGNA non è più nel mux di CANALE9?:eusa_think: Ho aggiornato la ricerca canali,ma non me la carica più..:icon_rolleyes: ...al suo posto è comparsa la romana GOLDTV (..solite televendite....):eusa_wall:

Quindi sugli 89.8 andrebbe RADIO INTERNATIONAL?Ma quante frequenze sta mettendo assieme?:icon_bounce:
 
Il Bacco ha scritto:
..mi ricollego al tuo post....ma TELEBOLOGNA non è più nel mux di CANALE9?:eusa_think: Ho aggiornato la ricerca canali,ma non me la carica più..:icon_rolleyes: ...al suo posto è comparsa la romana GOLDTV (..solite televendite....):eusa_wall:

Quindi sugli 89.8 andrebbe RADIO INTERNATIONAL?Ma quante frequenze sta mettendo assieme?:icon_bounce:
E' rimasto nel mux del canale 39 Telepace ma e' un canale interferito, almeno nella mia zona, per cui si aggancia ma non si vede.
 
Il Bacco ha scritto:
..mi ricollego al tuo post....ma TELEBOLOGNA non è più nel mux di CANALE9?:eusa_think: Ho aggiornato la ricerca canali,ma non me la carica più..:icon_rolleyes: ...al suo posto è comparsa la romana GOLDTV (..solite televendite....):eusa_wall:

Peccato, almeno loro ci avevano provato a fare un po' di televisione... :sad: :sad: :sad:
 
Il Bacco ha scritto:
..mi ricollego al tuo post....ma TELEBOLOGNA non è più nel mux di CANALE9?:eusa_think: Ho aggiornato la ricerca canali,ma non me la carica più..:icon_rolleyes: ...al suo posto è comparsa la romana GOLDTV (..solite televendite....):eusa_wall:
è già così da qualche settimana....
 
Il Bacco ha scritto:
..mi ricollego al tuo post....ma TELEBOLOGNA non è più nel mux di CANALE9?:eusa_think: Ho aggiornato la ricerca canali,ma non me la carica più..:icon_rolleyes: ...al suo posto è comparsa la romana GOLDTV (..solite televendite....):eusa_wall:

Quindi sugli 89.8 andrebbe RADIO INTERNATIONAL?Ma quante frequenze sta mettendo assieme?:icon_bounce:

Diventerebbe Radio International Bologna e non Radio Bologna International come era una volta (ci sono andato a sciare diversi anni insieme a quelli della radio).
 
"Beauty Contest: il DVB-T2 irrompe nella gara per le frequenze tv

....Il nuovo standard della tv digitale, che attualmente viene sfruttato sul mercato italiano solo da Europa 7 HD, secondo alcune indiscrezioni del Corriere delle Comunicazioni, potrebbe entrare prepotentemente nello studio della nuova gara delle frequenze tv che il governo Monti e il ministro Passera stanno portando avanti. E secondo gli esperti del Ministero solo l’adozione del DVB-T2 all’interno del “concorso di bellezza modificato” potrebbe evitare le pesanti sanzioni della procedura di infrazione UE del 2006 a carico dello Stato.

Messa da parte l’ipotesi di “gara low cost“, gli ingegneri al lavoro per il Ministero dello Sviluppo starebbero lavorando ora su un doppio fronte: da un lato gara delle frequenze tv a tempo, fino al 2017-2018, quando cioè la banda a 700 MHz potrà essere utilizzata per la banda larga mobile così come chiede l’ITU e il Parlamento europeo. Dall’altro la preparazione all’introduzione del DVB-T2 su larga scala....."

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...vb-t2-irrompe-nella-gara-per-le-frequenze-tv/

e nel 3d:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114451&page=282
 
masterone ha scritto:
"Beauty Contest: il DVB-T2 irrompe nella gara per le frequenze tv

....Il nuovo standard della tv digitale, che attualmente viene sfruttato sul mercato italiano solo da Europa 7 HD, secondo alcune indiscrezioni del Corriere delle Comunicazioni, potrebbe entrare prepotentemente nello studio della nuova gara delle frequenze tv che il governo Monti e il ministro Passera stanno portando avanti. E secondo gli esperti del Ministero solo l’adozione del DVB-T2 all’interno del “concorso di bellezza modificato” potrebbe evitare le pesanti sanzioni della procedura di infrazione UE del 2006 a carico dello Stato.

Messa da parte l’ipotesi di “gara low cost“, gli ingegneri al lavoro per il Ministero dello Sviluppo starebbero lavorando ora su un doppio fronte: da un lato gara delle frequenze tv a tempo, fino al 2017-2018, quando cioè la banda a 700 MHz potrà essere utilizzata per la banda larga mobile così come chiede l’ITU e il Parlamento europeo. Dall’altro la preparazione all’introduzione del DVB-T2 su larga scala....."

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...vb-t2-irrompe-nella-gara-per-le-frequenze-tv/

e nel 3d:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114451&page=282
se è cosi davvero, il governo deve obbligare ai costruttori che se vogliono vendere in Italia dal 2013 in poi, devono utilizzare sintonizzatori T2 di serie su tutti i TV... Tanto un decoder DVB-T2 sintonizza anche DVB-T
 
landtools ha scritto:
se è cosi davvero, il governo deve obbligare ai costruttori che se vogliono vendere in Italia dal 2013 in poi, devono utilizzare sintonizzatori T2 di serie su tutti i TV... Tanto un decoder DVB-T2 sintonizza anche DVB-T
Quoto al cubo! Io l'avrei reso obbligatorio da gennaio 2012 ... tanto si sapeva che la tendenza era quella!!!
 
Con questo DTT, ce n'è sempre una nuova dietro l'angolo ! ! !

Con questo DTT, ce n'è sempre una nuova dietro l'angolo ! ! !

dal blog del Mitico, sentite questa!!! :D :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_naughty:

"Poco tempo fa, mi è successo un caso abbastanza strano.

In un condominio, solo una famiglia non vedeva tutti i canali Mediaset ( 36, 49, 50, 52, 56 ), solo su un TV Samsung 32", mentre nello strumento si vedevano tutti, e difatti nessuno si lamentava.

Le abbiamo provate tutte, e alla fine gli abbiamo detto di portarlo al centro assistenza per vedere cosa si potesse fare per "svegliarlo", oppure affiancargli un decoder free, che poi in seguito ha comprato ( un Dikom da pochi euro ) e va benissimo.

All'assistenza hanno detto che l'hanno provato, e là si vedeva tutto, solo che l'avranno provato coi canali di Barbiano o di Castelmaggiore, io invece prendo tutti i Mediaset da Velo Veronese causa forza "Maggiore" ( ospedale ) e Barbiano più tristo.

L'indirizzo è via Bergonzoni 2, parallela di via Pasubio a Bologna, e io avevo "nasato" che ci potesse essere qualcosa in relazione ai canali provenienti da Velo e che all'assistenza non potevano di certo essersene serviti . . .

In un secondo tempo, mi è stato spiegato da un'appassionato come me di Firenze, che i ripetitori Mediaset prendono il loro segnale via satellite codificato in "Nagravision 3", e nel processo di decodifica, prima di andare in emissione, è probabile che si trascinino ancora un po' di questa codifica in uscita, così può succedere che qualche rarissimo TV vada "in palla" e lo prenda come un'insieme di canali / MUX codificati .... "

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
masterone ha scritto:
Con questo DTT, ce n'è sempre una nuova dietro l'angolo ! ! !

dal blog del Mitico, sentite questa!!! :D :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_naughty:

"Poco tempo fa, mi è successo un caso abbastanza strano.

In un condominio, solo una famiglia non vedeva tutti i canali Mediaset ( 36, 49, 50, 52, 56 ), solo su un TV Samsung 32", mentre nello strumento si vedevano tutti, e difatti nessuno si lamentava.

Le abbiamo provate tutte, e alla fine gli abbiamo detto di portarlo al centro assistenza per vedere cosa si potesse fare per "svegliarlo", oppure affiancargli un decoder free, che poi in seguito ha comprato ( un Dikom da pochi euro ) e va benissimo.

All'assistenza hanno detto che l'hanno provato, e là si vedeva tutto, solo che l'avranno provato coi canali di Barbiano o di Castelmaggiore, io invece prendo tutti i Mediaset da Velo Veronese causa forza "Maggiore" ( ospedale ) e Barbiano più tristo.

L'indirizzo è via Bergonzoni 2, parallela di via Pasubio a Bologna, e io avevo "nasato" che ci potesse essere qualcosa in relazione ai canali provenienti da Velo e che all'assistenza non potevano di certo essersene serviti . . .

In un secondo tempo, mi è stato spiegato da un'appassionato come me di Firenze, che i ripetitori Mediaset prendono il loro segnale via satellite codificato in "Nagravision 3", e nel processo di decodifica, prima di andare in emissione, è probabile che si trascinino ancora un po' di questa codifica in uscita, così può succedere che qualche rarissimo TV vada "in palla" e lo prenda come un'insieme di canali / MUX codificati .... "

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
O.O :5eek:
Caso strano: i problemi sono sempre e solo sui mediaset :D
 
Per me questa spiegazione del "toscano" non stà in piedi, anche perchè non mi risulta che sul sat (a 5° ovest se non erro) i programmi MDS free siano codificati. Usano una modulazione non commerciale, ma c'è già chi ha trovato una scheda per PC che riesce a visualizzarli. E poi non vengono fatte modifiche allo stream in arrivo dal satellite, viene semplicemente trasmodulato il pacchetto completo, compreso tutto quello che viene mandato dall'emissione generale. Oltretutto sarebbe un'operazione abbastanza onerosa in termini di apparati, e in certi piccoli siti (es. Monte delle Formiche) sarebbe oltre che costoso anche problematico come ingombri. Lì non possono nemmeno montare una parabola professionale, figurati questi apparati. L'operazione sarebbe anche estremamente pericolosa per il corretto sincronismo, devono corrispondere perfettamante sia i tempi che i bit che compongono il mux, altrimenti va tutto a pallino.
Io sarei più propenso a pensare a un segnale in riflessione, in poche parole un eco. Poi sta tutto a vedere cosa lo genera, potrebbe essere il Maggiore con la sua mole che riflette Barbiano o Castel Maggiore, o un problema di disadattamento sulla linea di distribuzione che introduce R.O.S. e relativo eco, magari uno di quei microechi che fanno impazzire molti televisori. Per me al 99% è una errata reazione del Tv all'eco, però potendo visualizzare la cosa sull'analizzatore si dovrebbe riuscire a risalire alla causa e relativa neutralizzazione.
 
A Ferrara e dintorni sull'E5 ricevono il Tgr Umbria...ma che combinano? Masterone, tu che hai ancora la ex D puoi controllare?
 
elettt ha scritto:
A Ferrara e dintorni sull'E5 ricevono il Tgr Umbria...ma che combinano? Masterone, tu che hai ancora la ex D puoi controllare?
soliti rai3 emilia e veneto. In compenso oltre alla prima zanzara è arrivata la propagazione dal friuli. Se avessero usato il 25 anziché il 24 quanti problemi in meno sia col friuli che con la lombardia!
 
BillyClay ha scritto:
soliti rai3 emilia e veneto.
Però Billy me la sono trovata memorizzata anche io una copia del TGR Umbria sul 5 del Venda.. ed un paio di mesi fa era successo anche di avere un TGR Lazio sul 24 da San Marino..



E naturalmente a piè di lista si trovavano anche tutti i "doppioni" degli altri canali contenuti normalmente nel Mux 1.. :eusa_think:
 
Sempre più strano, il decoder di E7 mi segnala nuovi canali sull'E9 da Musiano, lancio la ricerca e mi rimemorizza la solita lista. Però qualcosa deve essere cambiato, perchè l'indicazione la dà quando ci sono nuovi programmi oppure anche uno solo è stato rinominato....resta da capire cosa sia cambiato...
 
ivangas85 ha scritto:
Però Billy me la sono trovata memorizzata anche io una copia del TGR Umbria sul 5 del Venda.. ed un paio di mesi fa era successo anche di avere un TGR Lazio sul 24 da San Marino..



E naturalmente a piè di lista si trovavano anche tutti i "doppioni" degli altri canali contenuti normalmente nel Mux 1.. :eusa_think:
può darsi sia finito dentro per errore al posto dell'em-rom: dicevo semplicemente che facendo una ricerca IERI ho trovato i 2 soliti rai3 veneto e em rom...
 
Indietro
Alto Basso