Purtroppo pare proprio sarà così, verranno usate per connessioni a banda larga ad uso di operatori telefonici, almeno nelle intenzioni. Promettono connettività velocissima a tutti (vedi promesse del WiMax, disattese) lo voglio proprio vedere.
Che sò, da Barbiano si dovrebbe fornire "banda larga" a Bologna e provincia e magari dal Venda a tutto il Veneto ed Emilia Romagna. Ma poi cosa pensano che dal salotto di casa ci si colleghi con il tramettitore, con quanti KiloWatt? In realtà per il canale di ritorno si userà la rete cellulare. Mi ricorda l'internet satellitare che usava il 56K per questo scopo. Ma lasciassero i canali TV alla TV così da poter migliorare la qualità (HD o MFN dove la SFN vacilla) ed evitare pericolose commistioni fra servizi tanto diversi ed usassero per internet frequenze più consone per capacità trasmissiva e non solo, si son pur comprate in in passato frequenze (ex militari) pagate fior di milioni, per questo scopo, avanti con gli sprechi tanto c'è sempre chi paga.