Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

BillyClay ha scritto:
l'antenna del 63 di castelmaggiore secondo me qualche problemino lo deve avere (ma è una mia idea) viste le enormi differenze di potenze fra vert (basso) e orizzontale che si notano a casalecchio...E visto che in orizzontale in zona arriva forte il 23 veneto bisognerà per forza che il verticale sia efficiente...Inoltre non era la stessa antenna usata anche dal 62 e 64.

La differenza forse è dovuta alla diversa configurazione: al momento sono presenti 2 cortine di 8 pannelli bianchi ciascuna, a vista direi al 99% in polarità orizzontale. Subito sopra due cortine di 4 pannelli verdi ciascuna, questi sicuramente verticali. Infine al centro sulla sommità del traliccio un'altra cortina di pannelli bianchi, mi sembra 4, ma a occhio non sono riuscito a determinare se H o V.
 
Si, ma avendo praticamente 2 sistemi radianti separati visti i tanti canali bisognerebbe poi capire quali sono i pannelli usati dal 62 e 64 ecc e quelli invece usati dal 63 ecc ...Da quello che dici il 63 dovrebbe essere allora sui più bassi... Anche Ferretti nella vicina postazione ha 2 sistemi differenti e so che almeno uno con pannelli a doppia polarizzazione. Potrebbe essere così anche per quelli di Suzzi..?? almeno per l'antenna più bassa. Questo potrebbe spiegare la diversa ricezione fra orizzontale e verticale visto che le aperture saranno per forza diverse. Ma siamo solo nelle ipotesi non avendo informazioni dettagliate sulle pannellature
 
Da un paio d'ore è stato attivato il Ch 23 da CastelMaggiore.
Con l'occasione ripeto quanto già segnalato nei mesi scorsi:
sempre da C.M., nella mia zona (Saragozza Ovest), non arrivano il Ch E6
(Suzzi ne ha spiegato i motivi, legati all' E5 da M. Venda) ed il Ch 66 (qualcuno ne conosce il perchè?).
 
adesso forza con le prove per chi è a bologna:
- orizzontale è distrutto dal 23 veneto? zona casalecchio ecc molto facile
- verticale di san luca (sempre a casalecchio) è peggiorato?

Sarei sempre dell'idea di avere tutto CSM UHF vert e tutto San Luca UHF orizz (i VHF all'opposto) per ripulire la ricezione in zona...

@marcus84 se abiti "dietro" il rip come ti abbiamo detto la propagazione nella tua direzione è casuale...davanti il 66 funziona pur partendo con un MER scarsino ... ma tanto fra un po' il 66 scomparirà x tutti...
 
BillyClay ha scritto:
Sarei sempre dell'idea di avere tutto CSM UHF vert e tutto San Luca UHF orizz (i VHF all'opposto) per ripulire la ricezione in zona...

Bravo! Sono totalmente d'accordo.
(Per quanto riguarda il 66, mi spiace soprattutto per alcuni parenti che non
possono vedere i loro amati cani...su "PetMania").
 
imola da IERI IL 34 DI TRC EX CANALE 11 RISULTA PIU BASSO OGGI è A SCATTI AD imola zona pedagna come mai??????
 
Qui a Santagatta Bolognese il segnale di Canale9 sul 23 da Barbiano arriva forte e chiaro...come del resto tutti gli altri segnali in IVBanda da Barbiano, infatti non capisco come mai in questa zona mettono su tutti due elementi, uno su Barbiano per la IV e uno su Serramazzoni per la V...non sarebbe piu' semplice mettere un unica antenna su Barbiano e basta come fanno in molti a Bologna? a meno che i segnali in V Banda non arrivino peggio,altrimenti non mi spiego come mai ci si complichi la vita (ulteriormente poi col fatto che per ricevere il Mux 4 della Rai devi per forza avere un filtro con la V su Serra se no ciccia...):eusa_think:
 
roger75 ha scritto:
Qui a Santagatta Bolognese il segnale di Canale9 sul 23 da Barbiano arriva forte e chiaro...come del resto tutti gli altri segnali in IVBanda da Barbiano, infatti non capisco come mai in questa zona mettono su tutti due elementi, uno su Barbiano per la IV e uno su Serramazzoni per la V...non sarebbe piu' semplice mettere un unica antenna su Barbiano e basta come fanno in molti a Bologna? a meno che i segnali in V Banda non arrivino peggio,altrimenti non mi spiego come mai ci si complichi la vita (ulteriormente poi col fatto che per ricevere il Mux 4 della Rai devi per forza avere un filtro con la V su Serra se no ciccia...):eusa_think:
Purtroppo i segnali di V banda di Mediaset e Timb non sono per nulla buoni... Timb sicuramente è messa meglio però ci sono dei lavori da fare per migliorare la ricezione, mentre da Faeto il suo segnale è buono ;)

Il 23 arriva bene anche a me :)
 
jack2121 ha scritto:
Purtroppo i segnali di V banda di Mediaset e Timb non sono per nulla buoni... Timb sicuramente è messa meglio però ci sono dei lavori da fare per migliorare la ricezione, mentre da Faeto il suo segnale è buono ;)

Il 23 arriva bene anche a me :)

Era quello che immaginavo infatti...

Arrivasse tutto bene con la V anche su Barbiano sarebbe stato fantastico, invece ricordo ancora la devastante ricerca manuale con la tv di mia suocera che si lamentava perche' "sul 10 a ghe' antenna1 che fa il tg di Modena mentre che prima(prima voleva dire con l'analogico, eh grazie...) a ghera Rete7 che fa quello di Bologna, cum'ela??" :eusa_wall: hai voglia dirle di digitare 635...
 
comunico che da sta sera sul canale uhf 59 ad imola e bologna inserito canale lepida tv lcn 118 . lepida tv è anche sul 66uhf ,mi sa che cominci la spalmatura dei canali dei varigruppi nei canali uhf dal 21al60 ,,;MI SBAGLIO???a voi ardua sentenza e vedremo a chi tocca molto presto.
 
strano da gennaio era spento ma da oggi è ripartito ilcanale uhf 66 ad imola ma non so dirvi da quale postazione penso quella locale di mezzo colle .ora ad imola del gruppo 7gold eaffini è spento solo il canale uhf 21 sempre dalla postazione locale di mezzo colle . grazie ai tecnici che sono stati cosi bravi di riaccendere il 66uhf almeno x ancora qualche mese potremo vedere i loro canaliuhf 66/ espero che sia l ultimo aspegnere ovvero il canale 67 uhf dagli oggioli .
 
robisat ha scritto:
comunico che da sta sera sul canale uhf 59 ad imola e bologna inserito canale lepida tv lcn 118 . lepida tv è anche sul 66uhf ,mi sa che cominci la spalmatura dei canali dei varigruppi nei canali uhf dal 21al60 ,,;MI SBAGLIO???a voi ardua sentenza e vedremo a chi tocca molto presto.

Qui a Bologna il gemello ch 21 e sempre uguale,senza lepida.
 
roger75 ha scritto:
Era quello che immaginavo infatti...

Arrivasse tutto bene con la V anche su Barbiano sarebbe stato fantastico, invece ricordo ancora la devastante ricerca manuale con la tv di mia suocera che si lamentava perche' "sul 10 a ghe' antenna1 che fa il tg di Modena mentre che prima(prima voleva dire con l'analogico, eh grazie...) a ghera Rete7 che fa quello di Bologna, cum'ela??" :eusa_wall: hai voglia dirle di digitare 635...
:D :D
Io ancora ancora riesco a riceverli bene i canali di V banda con l'UHF intera su Barbiano, ma se vai nei comuni della bassa tipo San Giorgio di Piano, voglio vedere come si beccano i suddetti... :D
 
jack2121 ha scritto:
:D :D
Io ancora ancora riesco a riceverli bene i canali di V banda con l'UHF intera su Barbiano, ma se vai nei comuni della bassa tipo San Giorgio di Piano, voglio vedere come si beccano i suddetti... :D
Malalbergo, 36 e 48 presi da velo. Ora il 48 è buono anche da Barbiano, ma ricordo che prima del potenziamento qualche "quadratone" girava per lo schermo.

A Castel maggiore, il MMMmitico ha scritto questo

Ciao
 
lepida ihserito solo nel 59uhf . da ieri ad imola spento il 61 uhf dagli oggioli premetto sembra spento ,anche da voi ???
 
Super Black-out...!

..da oggi dal sito del MONTE PIELLA risultano SPENTI tutti i mux TIMB (regolari invece da POGGIO),mentre dal sito di POGGIO BARONE risultano SPENTI il 36 MDS,nonchè il 29 di SESTARETE,il 35-62-63 del buon SUZZI...:mad: ....probabile black-out elettrico o furto...AIUTO....chi sa parli!:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ezio967 ha scritto:
A Castel maggiore, il MMMmitico ha scritto questo

Ciao

Il 23 in Castiglione. CM e Barbiano.
Puntuali come sempre le misure del Mitico.... :D :D :D
Una "manna" per gli appassionati che non hanno lo strumento ;) ;) ;)
 
Il Bacco ha scritto:
..da oggi dal sito del MONTE PIELLA risultano SPENTI tutti i mux TIMB (regolari invece da POGGIO),mentre dal sito di POGGIO BARONE risultano SPENTI il 36 MDS,nonchè il 29 di SESTARETE,il 35-62-63 del buon SUZZI...:mad: ....probabile black-out elettrico o furto...AIUTO....chi sa parli!:icon_rolleyes:
Oh signore! E non ha neanche piovuto! :D

A proposito di Suzzi... Comuni alla ribalta di nuovo in 4:3 lettebox con flag 16:9 attivo...
Hanno impostato nuovamente 4:3 nel decoder di Sky... :D
 
Indietro
Alto Basso