Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

gianluca5478 ha scritto:
Io non solo lo ricevo da Velo a più di 160 km di distanza, ma lo ricevo di rimbalzo e a singhiozzo:eusa_wall: :eusa_wall: dal monte che ho alle spalle!

Adesso però ci hai incuriosito: dove sei? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Tutte le tv bolognesi si dimostrano inutili: cosa ci stanno a fare se alle 7 del mattino ancora non parlano di niente e trasmettono la solita m...a? Ma sono in buona compagnai con l'assurda telestense e la schierata TRC. Sicuramente se avessero arrestato Silvio non farebbero che parlarne.
Edit delle 7.07 tgtelestense "mobilitazione per la legalita'". Gran servizio, occuparsi del territorio no eh? queste ridicole tv si fanno vedere ben oltre la loro zona e mostrano il loro totale vuoto. Nell'epoca del web non sono capaci neanche di riprendere un qualsiasi filmato disponibili in rete. Pero parla di Capaci! Una ridicola tv di Ferrara parla di Capaci e non del proprio territorio!
 
Ultima modifica:
@MarcoPR
per non parlare delle radio....
sono scappato giù in strada. in auto ho acceso la radio e le notizie le davano i radioascoltatori di rtl 102.5 che chiamavano (anche in studio a milano avevano sentito la scossa) e un'edizione straordinaria del gr1 su radiorai.
locali bolognesi? non pervenute.
 
Se7en ha scritto:
@MarcoPR
per non parlare delle radio....
sono scappato giù in strada. in auto ho acceso la radio e le notizie le davano i radioascoltatori di rtl 102.5 che chiamavano (anche in studio a milano avevano sentito la scossa) e un'edizione straordinaria del gr1 su radiorai.
locali bolognesi? non pervenute.
Infatti stamattina guardavo RTL102,5 e c'erano gli ascoltatori che telefonavano.
Ore 7:30
Telestense: partita di basket senigallia
Telesanterno: antenna verde
Antenna1: EDIZIONE STRAORDINARIA!!
TRC: mopensate
VMT:cani e gatti
Telecentro: topcalcio24
Sestarete: nutizieri bulgnais (il paesone di campagna non si smentisce mai)
 
MarcoPR ha scritto:
Tutte le tv bolognesi si dimostrano inutili: cosa ci stanno a fare se alle 7 del mattino ancora non parlano di niente e trasmettono la solita m...a? Ma sono in buona compagnai con l'assurda telestense e la schierata TRC. Sicuramente se avessero arrestato Silvio non farebbero che parlarne.
Edit delle 7.07 tgtelestense "mobilitazione per la legalita'". Gran servizio, occuparsi del territorio no eh? queste ridicole tv si fanno vedere ben oltre la loro zona e mostrano il loro totale vuoto. Nell'epoca del web non sono capaci neanche di riprendere un qualsiasi filmato disponibili in rete. Pero parla di Capaci! Una ridicola tv di Ferrara parla di Capaci e non del proprio territorio!
Se7en ha scritto:
@MarcoPR
per non parlare delle radio....
sono scappato giù in strada. in auto ho acceso la radio e le notizie le davano i radioascoltatori di rtl 102.5 che chiamavano (anche in studio a milano avevano sentito la scossa) e un'edizione straordinaria del gr1 su radiorai.
locali bolognesi? non pervenute.

Ma veramente!!! Dopo pochi minuti c'era la notizia già su Rai News, TGCOM24 è arrivata moolto dopo, Il TG1 ha fatto verso le 6 un'edizione straordinaria...
E le nostre locali?
ETV: replica del tg di ieri
Canale 11: Il vangelo :5eek:
VideoRegione: Romagna che canta

Ma vi sembra???
Ma come siamo messi???
Poi il governo va a vendere le frequenze... certo! con tv così inutili che non segnalano neanche le ultime informazioni su un maledetto terremoto di 20 secondi e di magnitudo 6.. se ne andassero, loro e il terremoto :mad:
 
ma infatti!
capisco che le dirette alle tv/radio costino tanto.
ma sarebbe stato sufficiente che ci fosse stato uno sfigato a raccogliere le telefonate degli utenti e a mandarle in onda, tanto per fare da collante e tranquillizzare le persone di un posto o di un altro...
è ovvio che le dirette con inviati, telecamere, postazioni mobili sono per tv/radio ad alto budget e con una notevole organizzazione.
anzichè mandare in onda televendite, gatti e repliche di tg, a 'sto punto di notte mandassero in onda un'immagine aggiornabile di twitter o di un qualsiasi quotidiano nazionale... farebbero sicuramente un servizio più produttivo. :doubt:
 
Ahah infatti...
Etv dopo un pò ci è arrivata, mostrando varie immagini e collegamenti telefonici, ed è stata anche ritrasmessa da TGCOM24... quindi diciamo che non è proprio la peggiore...

ma che brutte emittenti che abbiamo... che il signore ci salvi :lol:
 
jack2121 ha scritto:
Ahah infatti...
Etv dopo un pò ci è arrivata, mostrando varie immagini e collegamenti telefonici, ed è stata anche ritrasmessa da TGCOM24... quindi diciamo che non è proprio la peggiore...

ma che brutte emittenti che abbiamo... che il signore ci salvi :lol:
Costano le dirette ma potevano ripetere Skytg24/Cielo, avrebbero fatto piu bella figura! Vendere le frequenze??? Sarebbero da chiudere d'imperio! Chi ha qualche anno ricordera Telecarlino Videobologna con i servizi sulla strage del 2 agosto a Bologna. Altri tempi altre tv. Quando abbiamo avuto ultimamente terremoti prima nel Reggiano poi nel Parmense, Telereggio per il primo, TvParma e Teleducato per il secondo facevano servizi o scorrere notizie. L'unica che si sta salvando e' Etv.
 
Non solo le televisione o le radio hanno "dormito" ma anche l'Istituto Nazionale di Geofisica 1 ORA dopo non aveva sul suo sito alcuna indicazione.
Mentre gli Stati Uniti dopo 15 minuti dall'evento ne riportavano i dettagli e Google Earth ha immediatamente inserito un "segnaposto" con i dati dell'evento.
 
Se7en ha scritto:
@MarcoPR
per non parlare delle radio....
sono scappato giù in strada. in auto ho acceso la radio e le notizie le davano i radioascoltatori di rtl 102.5 che chiamavano (anche in studio a milano avevano sentito la scossa) e un'edizione straordinaria del gr1 su radiorai.
locali bolognesi? non pervenute.
finiti i 20 secondi della scossa io ho direttamente preso il cellulare per guardare su twitter, il tempo di fare un giro per casa con mia suocera e controllare che non ci fossero crepe e su Radio1 (dormo con la radio accesa, lo confesso) già davano le prime informazioni, su RaiNews il primo "ticker" è comparso 12 minuti dopo la scossa, TgCom24 aveva come sempre di notte i programmi registrati... a Tredozio non arrivano altre radio né locali né nazionali quindi non saprei. La cosa mi ha comunque stupito, in positivo ça va sans dire, nell'era del web l'unico massmedia che regge il confronto resta la tanto bistrattata radio...
 
Everardo ha scritto:
Non solo le televisione o le radio hanno "dormito" ma anche l'Istituto Nazionale di Geofisica 1 ORA dopo non aveva sul suo sito alcuna indicazione.
Mentre gli Stati Uniti dopo 15 minuti dall'evento ne riportavano i dettagli e Google Earth ha immediatamente inserito un "segnaposto" con i dati dell'evento.
l'INGV da il real time via twitter, aggiornare il sito è più laborioso.
Va anche detto che l'istituto geofisico degli USA non è composto da ricercatori precari sottopagati come il nostro INGV ma da esperti ben pagati, quindi il servizio è ovviamente più tempestivo e completo.
 
Vabbè, stavolta diamo la sufficienza a E' Tv, visto che perlomeno si è mossa. Però che qualità anche da studio, con strisce di tutti i colori che compaiono improvvisamente, blocchi dei titoli che scorrono sotto...danno l'impressione di improvvisazione assoluta, quasi che tengano collegati i cavi con le mani!
E poi che palle con stà Curia, possibile che ogni 2x3 siano a ripetere sempre le preoccupazioni della stessa per l'impossibilità di svolgere le funzioni religiose? Va bene che sappiamo da tempo come sono schierati, però ci vorrebbe veramente poco a capire che ci sono ben altri problemi che qualche Chiesa inagibile.
TRC qualche Tg straordinario l'ha fatto, con inviati sul territorio, ma non bisogna certo meravigliarsi se le locali non intervengono immediatamente: la notte in redazione sicuramente non c'è anima viva, va a vanti tutto con programmazione automatica, e pure di giorno non hanno mezzi per fare nulla.
Il gruppo che controlla E' Tv ad esempio, per coprire il buco senza fondo della carta stampata non ha trovato di meglio che licenziare in massa i giornalisti delle televisione. Cosa volete che facciano, sono credo in 3 a Bologna...

Si fa presto a dire che fanno schifo e che nel passato era tutt'altra cosa. Peccato che allora avevano in mano una parte del mercato pubblicitario, perlomeno quello locale. Adesso è tutto in mano a pochi e potenti, e con i chiari di luna che ci sono ultimamente sfido chiunque a trovare piccole aziende locali disposte a spendere in pubblicità. E' un cane che si morde la coda, con pochi soldi faccio programmi pessimi, con programmi pessimi non attiro inserzionisti, e quindi devo risparmiare sui programmi....
 
elettt ha scritto:
Vabbè, stavolta diamo la sufficienza a E' Tv, visto che perlomeno si è mossa. Però che qualità anche da studio, con strisce di tutti i colori che compaiono improvvisamente, blocchi dei titoli che scorrono sotto...danno l'impressione di improvvisazione assoluta, quasi che tengano collegati i cavi con le mani!
E poi che palle con stà Curia, possibile che ogni 2x3 siano a ripetere sempre le preoccupazioni della stessa per l'impossibilità di svolgere le funzioni religiose? Va bene che sappiamo da tempo come sono schierati, però ci vorrebbe veramente poco a capire che ci sono ben altri problemi che qualche Chiesa inagibile.
TRC qualche Tg straordinario l'ha fatto, con inviati sul territorio, ma non bisogna certo meravigliarsi se le locali non intervengono immediatamente: la notte in redazione sicuramente non c'è anima viva, va a vanti tutto con programmazione automatica, e pure di giorno non hanno mezzi per fare nulla.
Il gruppo che controlla E' Tv ad esempio, per coprire il buco senza fondo della carta stampata non ha trovato di meglio che licenziare in massa i giornalisti delle televisione. Cosa volete che facciano, sono credo in 3 a Bologna...

Si fa presto a dire che fanno schifo e che nel passato era tutt'altra cosa. Peccato che allora avevano in mano una parte del mercato pubblicitario, perlomeno quello locale. Adesso è tutto in mano a pochi e potenti, e con i chiari di luna che ci sono ultimamente sfido chiunque a trovare piccole aziende locali disposte a spendere in pubblicità. E' un cane che si morde la coda, con pochi soldi faccio programmi pessimi, con programmi pessimi non attiro inserzionisti, e quindi devo risparmiare sui programmi....


in emilia mancano le emittenti di peso nazionale. forse l'errore è fare paragoni con telelombardia e telenorba perchè non sono emittenti locali ma gruppi che col digitale stanno provando a lanciare prodotti nazionali (topcalcio e tgnorba)
a me personalmente piace di più telesanterno... ma de gustibus

a proposito. ma possibile che ci siano problemi di sfn sul 21 di rete8? continuo ad avere da alcuni giorni qualità zero. boh. avevo già avuto problemi di questo genere qualche mese fa, pensavo fosse tutto risolto
 
elettt ha scritto:
Vabbè, stavolta diamo la sufficienza a E' Tv, visto che perlomeno si è mossa. Però che qualità anche da studio, con strisce di tutti i colori che compaiono improvvisamente, blocchi dei titoli che scorrono sotto...danno l'impressione di improvvisazione assoluta, quasi che tengano collegati i cavi con le mani!
E poi che palle con stà Curia, possibile che ogni 2x3 siano a ripetere sempre le preoccupazioni della stessa per l'impossibilità di svolgere le funzioni religiose? Va bene che sappiamo da tempo come sono schierati, però ci vorrebbe veramente poco a capire che ci sono ben altri problemi che qualche Chiesa inagibile.
TRC qualche Tg straordinario l'ha fatto, con inviati sul territorio, ma non bisogna certo meravigliarsi se le locali non intervengono immediatamente: la notte in redazione sicuramente non c'è anima viva, va a vanti tutto con programmazione automatica, e pure di giorno non hanno mezzi per fare nulla.
Il gruppo che controlla E' Tv ad esempio, per coprire il buco senza fondo della carta stampata non ha trovato di meglio che licenziare in massa i giornalisti delle televisione. Cosa volete che facciano, sono credo in 3 a Bologna...

Si fa presto a dire che fanno schifo e che nel passato era tutt'altra cosa. Peccato che allora avevano in mano una parte del mercato pubblicitario, perlomeno quello locale. Adesso è tutto in mano a pochi e potenti, e con i chiari di luna che ci sono ultimamente sfido chiunque a trovare piccole aziende locali disposte a spendere in pubblicità. E' un cane che si morde la coda, con pochi soldi faccio programmi pessimi, con programmi pessimi non attiro inserzionisti, e quindi devo risparmiare sui programmi....
Qualsiasi cosa e' meglio del non far niente. Spiegami l'utilita' delle tv locali allora, in ispecial modo che so' Telesanterno+centro+estense... Spiegami perche' telereggio in occasione del terremoto della bassa reggiana/parmense, tvparma e teleducato in occasione del terremoto dell'appennino parmense hanno fatto qualcosa, almeno scrivere in sovraimpressione. Cio' accadeva nel gennaio 2012 non quando i soldi scorrevano a fiumi. Se non si sa fare televisione, o solo i piedi per terra (meglio il titolo televisione con i piedi) meglio CHIUDERE avere la dignita di CHIUDERE perche' smettere se non si e' in grado di fare una cosa e' DIGNITA', ma non nei miei confronti perche di quelle tv me ne sbatto, ma nei confronti di voi che abitate li e che contate di avere informazioni da quelle tv. Chissa quante pentole tappeti e materassi hanno venduto dalle 4.04 di stanotte. Non importano i soldi basta l'ultimo inserviente che alle 6 vada ad prire si metta davanti ad una telecamera e legga cio che c'e' su internet ca..o!! volere e' potere!!!
 
La cara e vecchia Telesanterno, quando tutti i TG trasmettevano le edizioni straordinarie, se ne stava li a vendere i tappeti! :5eek:

Dal lato tv-locali mi vergogno veramente di essere bolognese :D
 
jack2121 ha scritto:
La cara e vecchia Telesanterno, quando tutti i TG trasmettevano le edizioni straordinarie, se ne stava li a vendere i tappeti! :5eek:

Dal lato tv-locali mi vergogno veramente di essere bolognese :D

però oggi pomeriggio telestense c'è.

vabbe comunque ieri ero orgoglioso del lavoro del tgnorba; le emittenti emiliane nnsomma...
 
dalla mattina segnalo molto attive sull'informazione TRC-Telemodena, Telestense e E'TV. Inesistente il gruppo 7 gold.
 
Indietro
Alto Basso