Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

albertopd ha scritto:
Salve ragazzi!
Complimenti per questo utilissimo forum, lo leggiamo spesso anche qui in redazione oltre che da casa per segnalare a di.tv (che ci ospita nel loro mux per l'emilia romagna e la lombardia) quando il segnale fa le bizze da voi :crybaby2:
Posso chiedervi di tanto in tanto di scrivere qui come vedete cafè 24 a casa vostra? (canale 682) vi ringrazio anticipatamente, per noi è un utile monitoraggio per capire dove intervenire per migliorare la ricezione (in pratica.... mandiamo il tecnico sul ripetitore!).
Grazie!! alberto

Ciao Alberto, a Bologna Nord-Est il segnale sul 45 uhf da Barbiano arriva abbastanza forte.
Attendiamo notizie da chi abita ad ovest con il probabile conflitto col 45 uhf di 7 Gold Bologna da Serramazzoni.
Io lo prendo benissimo anche dal 10 vhf da CM (vecchia D puntata sul Venda ehehehe .... ) ma tra il fatto che è provvisorio e che ormai in pochi hanno la vhf.....

Comunque sarebbe molto utile per non dire indispensabile tramettere anche l'EPG, poichè adesso col digitale terrestre senza il titolo del programma la gente tende a cambiare canale....
 
Ultima modifica:
albertopd ha scritto:
Salve ragazzi!
Complimenti per questo utilissimo forum, lo leggiamo spesso anche qui in redazione oltre che da casa per segnalare a di.tv (che ci ospita nel loro mux per l'emilia romagna e la lombardia) quando il segnale fa le bizze da voi :crybaby2:
Posso chiedervi di tanto in tanto di scrivere qui come vedete cafè 24 a casa vostra? (canale 682) vi ringrazio anticipatamente, per noi è un utile monitoraggio per capire dove intervenire per migliorare la ricezione (in pratica.... mandiamo il tecnico sul ripetitore!).
Grazie!! alberto

...ciao e benvenuto..;) ...nell'appennino bolognese il Vostro canale(e relativo mux) risulta SPENTO da circa 10 gg...inoltre il mux che vi ospita trasmette il Vostro canale in maniera tale che NON risulta ricevibile sui tv Sharp e Toshiba...regolare (quando è acceso) su tv Lg...:happy3:
 
..riacceso in data odierna il mux TIMB 2 dal sito del Monte Piella,immagino la stessa cosa anche per quello di Poggio Barone anche se non ho modo di verificare...;)
 
scusate lcn tutto o quasi da rifare ,ma in italia andiamo avanti o siamo diventati tutti dei gamberi???? .cosa c---o ancora dobbiamo aspettarci sul digitale ?????.
 
masterone ha scritto:
Ciao Billy,
scusa se non ti ho risposto prima ma ero in montagna....
Sabato mattina il segnale era assente...
Oggi è come venerdì e mi entra anche se basso...
Comunque sì, è modulazione qpsk fec 7/8 int. di guardia 1/4.
dati appena forniti da Elio.... ;) ;) ;)

Puoi suggerirgli che se non accendono subito da Barbiano possono accendere anche in orizzontale da CM.
Se non fosse possibile sarebbe utile aumentare la potenza sempre da CM...
Sai che potenza hanno ora?
si finalmente dall'altro giorno sono in qpsk anche a calderaro e quindi l'aggancio è robusto seppur con segnale basso (sono andati avanti parecchi giorno in 64 qam).
Tuttavia sto notando spesso assenza di segnale ma NON perchè non aggancia ma perche proprio NON riceve il flusso dal link satellitare!! Quindi data la pioggia immagino parabole insufficienti e probabilmente decoder che NON dispongono di watch dog per l'auto reset e questo spiegherebbe i lunghi periodi di black out pur in presenza di portante RF.
Per quanto riguarda CSM Orizz l'avevo già segnalato, ma prima sarà meglio che funzioni la SFN se no nella area fra Bologna Est e Osteria Grande (davide bo ne sa qualcosa) si autodistruggono con Calderaro.
Il segnale in uscita da CSM è più che buono in potenza...se ci sono problemi sono solo SFN e fra l'altro la caduta di un link satelitare manda KO tutta la SFN della zona, non essendo possibile mantenere sincronizzato il rumore ;)
 
masterone ha scritto:
Ciao Alberto, a Bologna Nord-Est il segnale sul 45 uhf da Barbiano arriva abbastanza forte.
Attendiamo notizie da chi abita ad ovest con il probabile conflitto col 45 uhf di 7 Gold Bologna da Serramazzoni.
Io lo prendo benissimo anche dal 10 vhf da CM (vecchia D puntata sul Venda ehehehe .... ) ma tra il fatto che è provvisorio e che ormai in pochi hanno la vhf.....

Comunque sarebbe molto utile per non dire indispensabile tramettere anche l'EPG, poichè adesso col digitale terrestre senza il titolo del programma la gente tende a cambiare canale....
concordo!!

PS però in VHF è 06 non 10...e poi le antenne VHF vanno messe!!!

Su casalecchio 45 da CSM in vert è robusto, d'altronde Serramazzoni è orizzontale...
 
albertopd ha scritto:
Salve ragazzi!
Complimenti per questo utilissimo forum, lo leggiamo spesso anche qui in redazione oltre che da casa per segnalare a di.tv (che ci ospita nel loro mux per l'emilia romagna e la lombardia) quando il segnale fa le bizze da voi :crybaby2:
Posso chiedervi di tanto in tanto di scrivere qui come vedete cafè 24 a casa vostra? (canale 682) vi ringrazio anticipatamente, per noi è un utile monitoraggio per capire dove intervenire per migliorare la ricezione (in pratica.... mandiamo il tecnico sul ripetitore!).
Grazie!! alberto

Ciao alberto e benvenuto! Conta pure su di me, cercherò di segnalare con tempestività i problemi riscontrati nella zona in cui opero solitamente, Bologna e provincia.
Di solito lo faccio attraverso il mitico Elio, che a sua volta invia le segnalazioni a Suzzi di DiTv. Approfitto per rilanciare una mia vecchia idea: non sarebbe più semplice mettere a disposizione degli antennisti un indirizzo e-mail a cui inviare le segnalazioni?
 
a Tredozio nel mux sul 39 è comparsa Telesanterno, per cui ora il mux contiene Telepace - Videoregione - Canale11 - Di.Tv - Di.tv affari - Telesanterno - Spacetv. Il mux 25 Rai continua a saltellare di qualità con squadrettamenti ogni minuto (hai voglia che scrivere a Raiway!), in compenso hanno risintonizzato l'antenna di Radio1 sugli 88.6 che non trasmette più interferenze a casaccio.
 
comunico che da oggi sui mux ditv uhf 23/63 sparito gold tv italia e arrivato la4 italia con lcn 129 .gold tv è passata sul mux ètv rete7 uhf 42 in quasi tutta la nostra regione .
 
BillyClay ha scritto:
concordo!!

PS però in VHF è 06 non 10...e poi le antenne VHF vanno messe!!!

Infatti è sul 6 vhf .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sulle antenne vhf con me sfondi una porta aperta ;) ;) ;)
.... pensa che anche da me all'inizio volevano smontarla perchè
dicevano che faceva fare confusione ai condomini sulla
sintonizzazione di Rai3 Emilia con Veneto.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
"Tanto in quella banda è inutile, non trasmette più nessuno !!! " ... dicevano ... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

.... e invece così hai comunque i Rai del Venda come riserva, due mux (il 6 e il 10 da CM) e...
Europa7 e quando accenderà la Rai il T2 sull'11... più l'eventuale 7 del dividendo-asta ... :happy3: :happy3: :happy3:
 
Ultima modifica:
robisat ha scritto:
comunico che da oggi sui mux ditv uhf 23/63 sparito gold tv italia e arrivato la4 italia con lcn 129 .gold tv è passata sul mux ètv rete7 uhf 42 in quasi tutta la nostra regione .

Confermo.
A proposito, stavolta voglio fare i complimenti a Suzzi per aver sistemato l'audio di Magic Tv lcn 214 sul 23 uhf. Ora è ottimo, e la qualità video decente.
Ergo: così può andare !!! ;) ;) ;)
 
masterone ha scritto:
Confermo.
A proposito, stavolta voglio fare i complimenti a Suzzi per aver sistemato l'audio di Magic Tv lcn 214 sul 23 uhf. Ora è ottimo, e la qualità video decente.
Ergo: così può andare !!! ;) ;) ;)

A proposito del 23... si sa qualcosa su quando e' previsto il trasloco di quel canale anche a Calderaro dove attualmente e' sul 63?
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
si finalmente dall'altro giorno sono in qpsk anche a calderaro e quindi l'aggancio è robusto seppur con segnale basso (sono andati avanti parecchi giorno in 64 qam).
Tuttavia sto notando spesso assenza di segnale ma NON perchè non aggancia ma perche proprio NON riceve il flusso dal link satellitare!! Quindi data la pioggia immagino parabole insufficienti e probabilmente decoder che NON dispongono di watch dog per l'auto reset e questo spiegherebbe i lunghi periodi di black out pur in presenza di portante RF.
Per quanto riguarda CSM Orizz l'avevo già segnalato, ma prima sarà meglio che funzioni la SFN se no nella area fra Bologna Est e Osteria Grande (davide bo ne sa qualcosa) si autodistruggono con Calderaro.
Il segnale in uscita da CSM è più che buono in potenza...se ci sono problemi sono solo SFN e fra l'altro la caduta di un link satelitare manda KO tutta la SFN della zona, non essendo possibile mantenere sincronizzato il rumore ;)

Infatti, da ieri "fine dei canditi" e segnale assente nella mia antenna... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Mah... :sad: :mad: :eusa_naughty: :doubt: :eusa_shifty: :mad:
 
masterone ha scritto:
Infatti è sul 6 vhf .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sulle antenne vhf con me sfondi una porta aperta ;) ;) ;)
.... pensa che anche da me all'inizio volevano smontarla perchè
dicevano che faceva fare confusione ai condomini sulla
sintonizzazione di Rai3 Emilia con Veneto.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
"Tanto in quella banda è inutile, non trasmette più nessuno !!! " ... dicevano ... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

.... e invece così hai comunque i Rai del Venda come riserva, due mux (il 6 e il 10 da CM) e...
Europa7 e quando accenderà la Rai il T2 sull'11... più l'eventuale 7 del dividendo-asta ... :happy3: :happy3: :happy3:
da noi nel mio condominio di soli tre piani àimè è stata tolta antenna vhf causa anche la sua vecchiaia aveva 25 anni ed ora antennista ci ha detto di aspettare che per ora maggio 2011 non serviva ,ma oggi settembre 2012 mi sa che serva di nuovo.
 
masterone ha scritto:
Confermo.
A proposito, stavolta voglio fare i complimenti a Suzzi per aver sistemato l'audio di Magic Tv lcn 214 sul 23 uhf. Ora è ottimo, e la qualità video decente.
Ergo: così può andare !!! ;) ;) ;)

..boh..sull'audio NON so dirti, sulla qualità video a me è sembrata SEMPRE molto squadrettante....:eusa_think:
 
masterone ha scritto:
Infatti è sul 6 vhf .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sulle antenne vhf con me sfondi una porta aperta ;) ;) ;)
.... pensa che anche da me all'inizio volevano smontarla perchè
dicevano che faceva fare confusione ai condomini sulla
sintonizzazione di Rai3 Emilia con Veneto.... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
"Tanto in quella banda è inutile, non trasmette più nessuno !!! " ... dicevano ... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

.... e invece così hai comunque i Rai del Venda come riserva, due mux (il 6 e il 10 da CM) e...
Europa7 e quando accenderà la Rai il T2 sull'11... più l'eventuale 7 del dividendo-asta ... :happy3: :happy3: :happy3:

Infatti è una questione personale, nel senso che per me,e anche per te, insomma per noi forumisti appassionati e completisti serve eccome...per i miei di vedere due tv locali in piu o in meno e di ritrovarsi rai3 veneto sul 3 nel caso di risintonizzazione (come avviene nel loro decoder, e per fortuna che ci sono io a sistemargli i canali..) è il contrario...comunque si' per la spesa che è è meglio avercela anziche' no, quello che a me dava, e da fastidio, e' che parecchi antennisti vengono, ti sistemano l'impianto, magari ti scollegano la Vhf per il motivo rai succitato, e se ne vanno senza dirti nulla, almeno dimmelo, chiedimelo se la voglio o no...la madre di un mio collega poveraccia è rimasta senza Telepace a Modena per questo motivo...:sad:
 
Il Bacco ha scritto:
..boh..sull'audio NON so dirti, sulla qualità video a me è sembrata SEMPRE molto squadrettante....:eusa_think:
il bacco ci ha visto male da mè video ok ma audio a scatti sul uhf23/63 . canale magic tv ........notizia boom non ufficiale , problema anzi di più da stamane sul uhf 59 di rete8 il canale AUTOtv nero buio come suo sito internet ,morto??????e la tv pure???? anche da voi ???
 
Indietro
Alto Basso