Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

scusate la mia ignoranza ma di.tv cosa era in analogico? cioè da dove viene?
 
liebherr ha scritto:
scusate la mia ignoranza ma di.tv cosa era in analogico? cioè da dove viene?
liebherr ha letto fra le mie righe...nacque da costola del gruppovideoregione
 
Ricevo il mux 'StartUp' sul 45 (da C.M.?) con la seguente composizione:
Rete82
100% Channel
E21 Network
Studio7
Emporio TV
Telemondo
telemontblanc test
TV DONNA test
 
lap2 ha scritto:
Ricevo il mux 'StartUp' sul 45 (da C.M.?) con la seguente composizione:
Rete82
100% Channel
E21 Network
Studio7
Emporio TV
Telemondo
telemontblanc test
TV DONNA test
Confermo anch'io l'accensione del mux da CM.
Non capisco se verticale o multi con poca potenza....
Barbiano spento. Accenderanno? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
liebherr ha scritto:
scusate la mia ignoranza ma di.tv cosa era in analogico? cioè da dove viene?
Di.tv non è ha mai trasmesso in digitale, è partita con le prime sperimentazioni obbligatorie qualche anno fa.
Penso che non abbia mai avuto una concessione televisiva per l'analogico
 
loris_cb ha scritto:
Di.tv non è ha mai trasmesso in digitale, è partita con le prime sperimentazioni obbligatorie qualche anno fa.
Penso che non abbia mai avuto una concessione televisiva per l'analogico

Trasmetteva in analogico a Bologna sull'11 e addirittura in banda prima sul canale A (quella che richiede antenne enormi, io la captavo con un lungo filo...) da fine 2009 mi pare.

L'elenco delle vecchie frequenze analogiche:
http://www.associazionemarconi.com/rds/bologna.htm

Pare essere nata da VideoRegione

http://web.archive.org/web/20081211190224/http://www.videoregione.org/ditv.html
 
lap2 ha scritto:
Trasmetteva in analogico a Bologna sull'11 e addirittura in banda prima sul canale A (quella che richiede antenne enormi, io la captavo con un lungo filo...) da fine 2009 mi pare.

L'elenco delle vecchie frequenze analogiche:
http://www.associazionemarconi.com/rds/bologna.htm

Pare essere nata da VideoRegione

http://web.archive.org/web/20081211190224/http://www.videoregione.org/ditv.html
sapevo anche io che era nata da videoregione, pensavo solo in digitale e non in analogico.
Da quello che ho capito parlando con alcuni, in teoria per avere le frequenze, bisognava trasmettere da prima del 2004/5 (circa). Quindi io mi chiedo se è veramente così (ho visto di sfuggita la lettera del ministero che diceva in poche parole questa cosa) come ha fatto ditv ad avere la concessione delle frequenze ? mentre tv + vecchie devono chiudere o andare in affitto?
 
Ultima modifica:
loris_cb ha scritto:
Da quello che ho capito parlando con alcuni, in teoria per avere le frequenze, bisognava trasmettere da prima del 2004/5 (circa).
Molto circa... :D :D :D in realtà seconda metà degli anni 80...
Però poi ci son state compravendite (roba tutta all'italiana...compravendita di che?) ed accensioni su base di non interferenzialità con l'esistente.
 
loris_cb ha scritto:
sapevo anche io che era nata da videoregione, pensavo solo in digitale e non in analogico.
Da quello che ho capito parlando con alcuni, in teoria per avere le frequenze, bisognava trasmettere da prima del 2004/5 (circa). Quindi io mi chiedo se è veramente così (ho visto di sfuggita la lettera del ministero che diceva in poche parole questa cosa) come ha fatto ditv ad avere la concessione delle frequenze ? mentre tv + vecchie devono chiudere o andare in affitto?
buon natale a tutti .allora da calderaro spenti x motivi tecnici il 32/53 accenderanno dopo il 27 di sto mese ad imola bui 29/32/37/43/45/53/57/di tv è super inca---to il suo capo tecnico il 51 non potrà essere assegnato ordine dall europa x italia san marino stato se verrà assegnato alle private san marinortv andrà con segnale rai ma non ci crede nessuno x ora aspetteremo sviluppi ma è una brutta gatta da pelare e figura di mer-da dei signori di roma x questa strana riassegnazione .ditv andrà fino in fondo come ha fatto europa7 a costo di spendere anche ultimo centesimo .x tutti di tv è nata come CANALE 9 in analogico cè stata poco poi da canale 9 in digitale è passata con nome nuovo ovvero di.tv che noi a imola diciamo d=DIGITALE I= IMOLA TV =TV =DIGITALE IMOLATV .IERI MATTINA 24/12 mi anno informato il capo tecnico area nord di canale italia che a calderaro loro condividono segnale con gruppo la8/9 ma i tecnici non sono veneti ma bensi di san arcangelo di romagna e che per ritarare il segnale anno smontato dei pezzi che il tutto dovrebbe tornare a vedersi entro venerdi sera sia il 32/53 .di nuovo buon natale a tutti .
 
Ultima modifica:
Con questa assegnazione il ministero ha fatto solo casini (e non solo qui in Emilia Romagna), perché ora dopo la prima assegnazione, si sono presi i ricorsi di tutti quelli esclusi, poi dopo la rettifica, sicuramente anche quelli nuovi esclusi e che gli hanno cambiato in corso la frequenza. Secondo, da quello che ho capito, potrebbero esserci altre rettifiche nella graduatoria, perché stanno ricontrollando (se corrisponde al vero) i dati che le emittenti hanno inviato al ministero per il bando. Basta capite un dato semplice nella graduatoria. Il dato dei dipendenti, non si riferisce ai dipendenti dell'emittente (giornalisti+tecnici), ma ai dipendenti assunti solo per la parte di operatore di rete della tv. ci può stare quel dato alto su alcune televisioni, ma su altre io ho personalmente molti dubbi.
 
loris_cb ha scritto:
Con questa assegnazione il ministero ha fatto solo casini (e non solo qui in Emilia Romagna), perché ora dopo la prima assegnazione, si sono presi i ricorsi di tutti quelli esclusi, poi dopo la rettifica, sicuramente anche quelli nuovi esclusi e che gli hanno cambiato in corso la frequenza. Secondo, da quello che ho capito, potrebbero esserci altre rettifiche nella graduatoria, perché stanno ricontrollando (se corrisponde al vero) i dati che le emittenti hanno inviato al ministero per il bando. Basta capite un dato semplice nella graduatoria. Il dato dei dipendenti, non si riferisce ai dipendenti dell'emittente (giornalisti+tecnici), ma ai dipendenti assunti solo per la parte di operatore di rete della tv. ci può stare quel dato alto su alcune televisioni, ma su altre io ho personalmente molti dubbi.
"Profezie ed interferenze
I Maya hanno errato la previsione: il 21/12/2012 è passato e noi siamo ancora qua, più o meno sani e non tanto salvi (almeno sul piano economico-finanziario).
Chi però non è ne’ salvo ne’ tantomeno sano, sono le tv locali delle aree interessate al nuovo switch-off definitosi questo mese. Un disastro largamente quanto inutilmente annunciato, che ha investito anche la RAI, per un paio di giorni oscurata su Milano e molte altre province lombarde e piemontese a causa di un inammissibile errore di pianificazione centrale. E’ infatti successo che il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni ha assegnato ad una tv locale piemontese (per le province di Biella, Asti, Alessandria, Novara e Vercelli) lo stesso canale (23 UHF) attribuito alla concessionaria pubblica dalla postazione di Monte Penice (la principale utilizzata da RAI per il servizio su Lombardia e parte del Piemonte) per l’utilizzo da un sito limitrofo ed essenzialmente con la medesima portata diffusiva. Risultato: l’incolpevole tv locale (che pare avesse invano avvertito i vertici ministeriali dell’incompatibilità radioelettrica che si sarebbe generata con la nuova attribuzione frequenziale) ha annerito la ricezione RAI su un ampio territorio, senza peraltro avere la possibilità di farsi vedere. E, dulcis in fundo, si è pure vista notificare un provvedimento di disattivazione per interruzione di servizio pubblico da funzionari proprio di quel dicastero che la frequenza incompatibile aveva assegnato. Un caso forse limite, emblematico, comunque, della superficialità con cui è stata gestita questa ennesima transizione..... "

http://www.newslinet.it/editoriale/profezie-ed-interferenze
 
Indietro
Alto Basso