Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

45?
Ma non era quello di tele1 che poi hanno spento?
Adesso c'e' qualche cosa da barbiano su quel canale?
Io da calderaro non ricevo nulla

A Calderaro quei b....ravi ragazzi di StartUp non hanno mai acceso, così come non hanno mai mantenuto una sola promessa di quanto avevano scritto qua. Detto questo, purtroppo il 45 a Barbiano è occupato da loro. Fosse per me...vabbè lasciamo perdere!
 
In un caso del genere ci sono troppe varianti, a cominciare dalla resa dell'antenna che non necessariamente è buona su tutte le frequenze, per proseguire con la differenza di diffrazione-rifrazione dei segnali che dipendono dagli ostacoli, compresa la stessa stanza che se anche è rivolta dalla parte giusta genera una serie infinita di echi e riflessioni. E' un comportamento assolutamente comune con le antenne interne, e do per scontato che tu abbia provato a ricevere il 24, non il D. Che Timb non fosse ricevibile, non mi meraviglia affatto. In zona barbiano risulta molto basso, e castel maggiore non è di sicuro utilizzabile con antenna da interno. Il fatto che pure Mediaset non ci fosse verso di riceverla, la dice lunga sul rendimento/posizione dell'antennina. In quella zona con una semplice 40 elementi hai segnali ottimi, oltre i 75 dBµV...
mi permetto di dirti che quando abitavo a medicina anche li con l antenna da interni anche io non prendevo i mediaset pero il 24 rai e i vari tim si
 
In un caso del genere ci sono troppe varianti, a cominciare dalla resa dell'antenna che non necessariamente è buona su tutte le frequenze, per proseguire con la differenza di diffrazione-rifrazione dei segnali che dipendono dagli ostacoli, compresa la stessa stanza che se anche è rivolta dalla parte giusta genera una serie infinita di echi e riflessioni. E' un comportamento assolutamente comune con le antenne interne, e do per scontato che tu abbia provato a ricevere il 24, non il D. Che Timb non fosse ricevibile, non mi meraviglia affatto. In zona barbiano risulta molto basso, e castel maggiore non è di sicuro utilizzabile con antenna da interno. Il fatto che pure Mediaset non ci fosse verso di riceverla, la dice lunga sul rendimento/posizione dell'antennina. In quella zona con una semplice 40 elementi hai segnali ottimi, oltre i 75 dBµV...
sì, ovviamente parlavo del 24, il D l'ho provato per scrupolo ma non mi facevo illusioni ;) mi incuriosiva soprattutto che i mux 2,3,4 arrivassero bene senza attaccare l'antenna e l'1 non arrivasse bene nemmeno con l'antenna :)
 
In effetti Fabbrico è in provincia di Reggio, ma è un po' atipico...
OT: a proposito, lo vedi adesso Telereggio?
non ci ho ritentato ancora ma quando andai sul tetto, con il misuratore sul 29 ci stava inl segnale ad intermittenza e quindi con un alto Ber.... a volte il segnale è ad intermittenza perche si intrufola da un'altro elemento ma quel giorno avevo collegato solo l'elemento in Verticale UHF...sai se miglioreremo piu avanti ?
 
non ci ho ritentato ancora ma quando andai sul tetto, con il misuratore sul 29 ci stava inl segnale ad intermittenza e quindi con un alto Ber.... a volte il segnale è ad intermittenza perche si intrufola da un'altro elemento ma quel giorno avevo collegato solo l'elemento in Verticale UHF...sai se miglioreremo piu avanti ?
Io temo che sia legata ad un minimo di razionalizzazione del 29...qualche mese fa Telereggio con un altro impianto arrivava a Lodi...non c'è senso nelle assegnazioni di questo canale...
 
Io temo che sia legata ad un minimo di razionalizzazione del 29...qualche mese fa Telereggio con un altro impianto arrivava a Lodi...non c'è senso nelle assegnazioni di questo canale...
se quel 29 da padova, verra rimosso (anche se è in polarizzazione Opposta) rivedremo telereggio....
 
uhm se intendi il 29 dal cero non è altro che il forte ex 27 analogico di telestense, presente da inizio anni 80....e che ci oscurava Capodistria. Dubito che possa essere tolto...magari spera che Triveneta ottenga un altro canale visto che deve coprire una larga area da emilia (ferrarese), Veneto, Friuli. e quindo il 29 potrebbe essere sconveniente causa la croazia...
 
uhm se intendi il 29 dal cero non è altro che il forte ex 27 analogico di telestense, presente da inizio anni 80....e che ci oscurava Capodistria. Dubito che possa essere tolto...magari spera che Triveneta ottenga un altro canale visto che deve coprire una larga area da emilia (ferrarese), Veneto, Friuli. e quindo il 29 potrebbe essere sconveniente causa la croazia...
e io mi meraviglio che telereggio, non protesti con nessuno....
 
Il 29 di Telereggio arriva perfettamente sino a Gonzaga e oltre, a patto di non avere in direzione un ostacolo, per cui mi pare molto strano che abbia problemi a Fabbrico...
Forse a Gonzaga ma a fabbrico c'è il problema... io pensavo che era solo il mio(forse un qualcosa sull'elemento ) ma ho domandato anche ad un installatore e mi ha confermato il problema da quando hanno acceso quel 29 difronte in pol. O
 
domani 30 settembre speriamo che escano le graduatorie visto che sta settimana appena passata non sono uscite almassimo spero entro metà ottobre che ne dice mister billy e o otgtv====?????^??oggi anche causa temporali problemi ad imola con i mux uhf 21di la8/9 da calderaro
 
Elio, è ora di cambiare autoradio! :D:D Dai che sul sito delle amazzoni ce ne sono per poco più di 100 euro!!!!;)
 
Copertura a Pioppe di Salvaro?

Ciao a tutti ragazzi!
Volevo chiedervi se in queste centinaia di pagine avete per caso parlato della copertura a Pioppe di Salvaro..
ve lo chiedo perchè i miei genitori vivono lì, ricevono i mux principali ma non quelli che contengono Rai 5, Rai4 ecc...
L'amministratore sostiene che non si ricevono perchè siamo in un "buco", ma io penso che basti sistemare il sistema di antenne.
Qualcuno di voi sa la copertura a Pioppe com'è messa? Che mux si ricevono?

Grazie!!!
 
Indietro
Alto Basso