Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

si certo, ma purtroppo a rimini il mux è completamente diverso e così la ricezione per chi ha montescudo bertinoro piuttosto allineati è pessima. Poi cmq il degrado di mer in certe zone bolognesi che vedono modena non è proprio trascurabile!

I testi parlano di un paio di dB di peggioramento rispetto al MUX in SFN con LCN uguali; forse in qualche zona ci sono altri problemi.....perchè un paio di dB normalmente sono trascurabili.

Ciao
 
mi sembra di capire che la produzione dei canali Tricolore Antenna1 e Retemilia verrà fatta confluire sotto una nuova società RTR7.
Resta da capire invece a chi faranno capo la rete e l'emittente bolognese...visto che gli ipotetici acquirenti lombardi di cui si vociferava non navigano anch'essi in buone acque
 
mi sembra di capire che la produzione dei canali Tricolore Antenna1 e Retemilia verrà fatta confluire sotto una nuova società RTR7.
Resta da capire invece a chi faranno capo la rete e l'emittente bolognese...visto che gli ipotetici acquirenti lombardi di cui si vociferava non navigano anch'essi in buone acque
Retemilia? Il canale e' morto contemporaneamente a EtvModena ed EtvBologna. Cmq hai ragione, nessuno si e' accorto della sua morte.
RTR e' il marchio che gia' da tempo fa capolino sui canali Etv (tanto che per un certo tempo si e' chiamata RTR Teletricolore).

Cmq, il quotidiano che va per la maggiore dalle vostre parti, resto del carlino, 4 giorni fa riportava la "cessazione delle attivita’, a partire dal prossimo 20 gennaio, della sede di Modena (Antenna 1) e Reggio Emilia (Teletricolore)", mentre Mazzoni contestava l'articolo affermando che "in quelle due citta’ il segnale tv finora targato Rete 7 non sparira", spiegando che "Rete 7 ha deciso di sdoppiarsi creando Rtr7 che eredita materiali, beni e quant’altro serve alla realizzazione di programmi nelle due citta’ emiliane. E i telespettatori non si accorgeranno neanche del cambiamento

http://www.ilrestodelcarlino.it/mod...1004837-chiudono-antenna1-teletricolore.shtml


Penso che molti ricorderanno con tristezza la vecchia Antenna1, quella che trasmetteva "il rosso e il nero", una gran sequela di cartoni, telefilm..... ridotta a quello che e' ora, mentre per Reggio3Tv, ora Teletricolore, penso la sua "fortuna" (...) sia l'aver acquisito la pluriprovinciale Retemilia consentendole di diventare da modesta tv dell'appennino (Televaldenza) a irrilevante tv reggiana con manie di grandezza (vedi acquisto di rete7, creazione di quotidiani locali ecc ecc) contro la corazzata Telereggio (che non affonda ma, onore al merito, da 40 anni vola alta ottenendo una credibilita' che credo teletricolore si sogni)

Ops, ho dimenticato il flop etvparma. Inoltre uno dei pochi canali di cartoni che esistevano al tempo di dtt, OPLA', cessato quando gli unici canali che vanno sono quelli tematici.....

DATI AUDITEL:
Novembre 2013
TELETRICOLORE 200.874 (-80Mila risp. mese prec.) * TELEREGGIO 469.116 (+160Mila risp. mese prec)
ANTENNA1 252.851 (-70Mila) * TRC 593.620 (-100Mila)
RETE7 451.828 (-156Mila) * TELESANTERNO 834.444 (-37Mila)

TELEREGGIO, numeri alla mano (180mila ab.) ha piu spettatori di RETE7 (la quale ha la somma esatta di 3COLORE+ANTENNA1)

(per chi e' amante di numeri, come me, http://www.auditel.it/media/filer_p...-4183486c249a/contatti_netti_mensili_2013.pdf)
 
Ultima modifica:
Ma retemilia cmq compare ancora come ID e LCN e con programmazione fatta di repliche tricolore...è scomparso solo il logo...
Per il resto penso anche io che per gli spettatori cambierà poco...ora LCN 10 è diversificato fra i 3 marchi storici, dopo sarà lo stesso canale dappertutto...tranne per chi mette sul 10 telelombardia ;)
 
Sta a vedere che suddividendo una tv in perdita tra RETE7 ed una BAD TV le cose migliorano..... BAH!
Si vede che abbiamo in Emilia-Romagna apparecchi tv intelligenti che mettono al numero 10 una tv con 3.800.000 contatti invece di una con 200.000....... :laughing7: ma abbiamo gia RTR con la LCN 88

In sostanza, solamente Telereggio e Teleradiocitta' paiono essere realta solide, ma volete mettere Iceberg con Feltri il lunedi sera (ovviamente su TeleLombardia?) Liscio come l'olio o domenica con voi non sembrano proprio la stessa cosa..... Oggi alle 18.30 su PrimareteLombardia c'era uno splendido documentario sul parco sigurta'. Ed ora Telecolor sta parlando di innovazioni tecnologiche (smartcity) a.... Bologna!
 
Ultima modifica:
Penso che molti ricorderanno con tristezza la vecchia Antenna1, quella che trasmetteva "il rosso e il nero", una gran sequela di cartoni, telefilm..... ridotta a quello che e' ora, mentre per Reggio3Tv, ora Teletricolore, penso la sua "fortuna" (...) sia l'aver acquisito la pluriprovinciale Retemilia consentendole di diventare da modesta tv dell'appennino (Televaldenza) a irrilevante tv reggiana con manie di grandezza (vedi acquisto di rete7, creazione di quotidiani locali ecc ecc) contro la corazzata Telereggio (che non affonda ma, onore al merito, da 40 anni vola alta ottenendo una credibilita' che credo teletricolore si sogni)
Ho anche lavorato per Antenna1, sia a Modena che a Reggio, pochi ricordano che ebbe una sede reggiana, coordinata da giornalisti in seguito RAI e Carlino e per qualche anno gestì anche Radioreggio, prima della cessione a RadioTelereggio/Telereggio.
Il primo nucleo invece della TV di Mazzoni fu Tele Barco (non dalla nota marca di monitor, ma dalla frazione di Bibbiano dove aveva sede...)
 
Visto che siamo in vena di amarcord, mi ricordo che da piccolo antenna 1 occupava il canale numero 7 del tv in bianco e nero, cioe' l'ultimo (aveva 7 canali!) dopo rai 1 e 2, tsi, capodistria, tmc e elefante...e si chiamava ancora Carpi Rtv, era il 1979! Solo nel 1980 divenne Antenna 1..un'era fa...

Tornando al 2014: il mux pensate che rimarra' sempre lo stesso, cioe' con ètv rete7, un unica tv appunto somma di antenna1+teletricolore, nonche' le altre tv, oppure e'tv rete7 rimane solo per Bologna, e nel modenese e reggiano sul 42 mux rtr7? :eusa_think:
 
Si vede che abbiamo in Emilia-Romagna apparecchi tv intelligenti che mettono al numero 10 una tv con 3.800.000 contatti invece di una con 200.000....... :laughing7: ma abbiamo gia RTR con la LCN 88
:eusa_naughty: eh no!!! sull'88 noi abbiamo sanmarino!!!!
Ma a me di questa pu**nata della LCN non me frega niente!!
 
Ho anche lavorato per Antenna1, sia a Modena che a Reggio, pochi ricordano che ebbe una sede reggiana, coordinata da giornalisti in seguito RAI e Carlino e per qualche anno gestì anche Radioreggio, prima della cessione a RadioTelereggio/Telereggio.
Il primo nucleo invece della TV di Mazzoni fu Tele Barco (non dalla nota marca di monitor, ma dalla frazione di Bibbiano dove aveva sede...)
Il lavoro non ti mancava eh?

Ho citato Canale27Televaldenza perche' era quella che poteva riceversi (ch 27 - 37 - 54), divenne poi reggio3tv (scritto con la titolatrice......) ed il salto avvenne con l'acquisto del 41 dalle spoglie di Retemilia Reggio (quella vera, non l'ID che senza vergogna ne' memoria stanno utilizzando)
 
Visto che siamo in vena di amarcord, mi ricordo che da piccolo antenna 1 occupava il canale numero 7 del tv in bianco e nero, cioe' l'ultimo (aveva 7 canali!) dopo rai 1 e 2, tsi, capodistria, tmc e elefante...e si chiamava ancora Carpi Rtv, era il 1979! Solo nel 1980 divenne Antenna 1..un'era fa...

Tornando al 2014: il mux pensate che rimarra' sempre lo stesso, cioe' con ètv rete7, un unica tv appunto somma di antenna1+teletricolore, nonche' le altre tv, oppure e'tv rete7 rimane solo per Bologna, e nel modenese e reggiano sul 42 mux rtr7? :eusa_think:
Antenna1, EuroparmaTv, TeleSanterno, VideoModenaTelestar..... qui si parla di televisioni che hanno una storia e che ci hanno accompagnato nello sviluppo (chi guardava i Jeffersons, non dimentichera' che la serie debutto' da noi su TV7 TRIVENETA e solo successivamente su Canale5).

Ah, ma per sentito dire eh!! io non c'ero ancora :laughing7:
 
Penso sia inutile stare qua a discutere di una televisione che in pratica è già morta, per merito di un gruppo che non sa fare giornali nè televisione. Se si decidessero a vendere, magari qualcosa si salva, anche se non credo. Ormai sono a un punto di non ritorno. Mi fa ridere Mazzoni, non amo per nulla il Carlino, ma questa volta devo ammettere che l'articolo è corretto. Dice che cessano l'attività le sedi, mica scrivono che chiudono le trasmissioni. Su una cosa ha pienamente ragione, i telespettatori non si accorgeranno di nulla.....tanto non li guarda più nessuno!
 
ora su triveneta... forse avevano ragione... non si vede nulla ma gli attori sono certamente quelli di un pornazzo...
 
Penso sia inutile stare qua a discutere di una televisione che in pratica è già morta, per merito di un gruppo che non sa fare giornali nè televisione. Se si decidessero a vendere, magari qualcosa si salva, anche se non credo. Ormai sono a un punto di non ritorno. Mi fa ridere Mazzoni, non amo per nulla il Carlino, ma questa volta devo ammettere che l'articolo è corretto. Dice che cessano l'attività le sedi, mica scrivono che chiudono le trasmissioni. Su una cosa ha pienamente ragione, i telespettatori non si accorgeranno di nulla.....tanto non li guarda più nessuno!

..ma guarda che nell'ambito dei programmi sportivi (programmi della domenica pomeriggio e lunedì sera) hanno ancora una loro autorevolezza (anche in termini di pubblico)....:)
 
..ma guarda che nell'ambito dei programmi sportivi (programmi della domenica pomeriggio e lunedì sera) hanno ancora una loro autorevolezza (anche in termini di pubblico)....:)
Quella donna so-tutto-io e quel povero anziano-da-ricovero? (al 9XX andando a ritroso ci arrivo anche io a etv)
Sembra televisione un po' agee....
Per la B: Basta guardare Tv7 Triveneta (anche in termini di qualita video, l'occhio con il dtt vuole piu' rispetto), sia alla domenica pomeriggio che al lunedi sera, oppure TRC (due tv che ricevete agevolmente dalle vostre parti)
Ah, la B non e' menzionata a caso......:laughing7:

Altrimenti, per la A, se Telelombardia fa anche altri due programmi, TopCalcio24 e Punto.Zero forse un motivo c'e'..... che sia forse per la qualita' dei suoi programmi sportivi che fa tutta la settimana ad ogni ora? :eusa_think:
Vabbe, parlo sempre di una tv da 3milioni di contatti contro una da 500mila.....

Etv doveva continuare con OPLA', mi sa che abbia perso anche 80nostalgia (pero' le restano le repliche di tv2000 mmmmhhhhhh)
Pensare che etvsport trasmetteva le partite della reggiana di serie c1, penso, in diretta!
 
Pensare che etvsport trasmetteva le partite della reggiana di serie c1, penso, in diretta!
Infatti: in fase sperimentale di DTT le partite della Reggiana in diretta erano state un traino notevole, che aveva spinto addirittura molti reggiani ad installare un apposita antenna (visto che le emissioni in digitale erano solo in VHF da una postazione non così consueta (Mancasale)
 
Infatti: in fase sperimentale di DTT le partite della Reggiana in diretta erano state un traino notevole, che aveva spinto addirittura molti reggiani ad installare un apposita antenna (visto che le emissioni in digitale erano solo in VHF da una postazione non così consueta (Mancasale)
[molti reggiani avevano anche acquistato quote della Regia.... altro discorso]
All'epoca, quando questa era ancora una tv, fu la seconda (la prima fu Sestarete, G) ad avere un canale exnovo in zona per il dtt (F, ex Videotaro ex poi per modo di dire). Ora Emilia Tv (abbreviata in e'tv) viene sbeffeggiata anche da un'altra Etv di una piccola citta ma che secondo l'auditel ha ascolti doppi: Espansione Tv (Lcn 19) che fa il suo bel ETG!
 
Posto che qua a Bologna Telelombardia NON si riceve, quindi francamente questi confronti lasciano il tempo che trovano, Il Bacco pur abitando in provincia non può vantare la copertura della città. TRC di sicuro non la riceve, e non solo quella.
Detto questo, io non amo il calcio, anzi direi che arrivo tranquillamente ad odiarlo, e l'anziano da ricovero, come lo chiami tu, per me è un arteriosclerotico da bar, che sarebbe ora di mandare appunto...al bar a discutere con i suoi pari. In pratica ormai è rimasta solo la "donna so tutto io" come la chiami tu, che però di professionalità ne ha da vendere e farebbe bene a cercarsi una sistemazione migliore. Stop. Tutto il resto è finito, per merito di un grande imprenditore, che prima ha prosciugato la televisione per tenere aperto un giornale che nessuno leggeva, e adesso si ostina a non cedere ad altri ciò che rimane, a costo di farla fallire. Che dire, un gran volpino!

Continuo a non capire però tutta questa avversione per E'Tv. Nemmeno fosse di sinistra, e allora capirei agevolmente, ci hai triturato i marroni con le tue litanie. Ma tutto è tranne di sinistra....
 
Indietro
Alto Basso