Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

"Tv locali: slitta al 30 aprile 2015 la liberazione delle frequenze interferenti

....L’emendamento del governo alla Legge di Stabilità sposta al 30 aprile 2015 la deadline per la liberazione delle frequenze interferenti con i Paesi esteri; porta a 51 milioni di euro gli indennizzi totali concessi alle tv locali orfane dei propri canali; e dispone l’assegnazione dei mux non assegnati nell’asta delle frequenze tv...... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2014/...-la-liberazione-delle-frequenze-interferenti/

Vediamo di rilanciare.... :D:D:D:D
Quali frequenze potrebbero andare bene nella nostra zona? :eusa_think:
 
e anche 60... 11 x me torna a rai visto che il piano di spostamento dei 5 e 9 locali sembra bloccato. poi chissà se riescono a riottenere l' 8 da e7 e il 10 dal dab una volta liberato il 13...
 
"Tv locali: slitta al 30 aprile 2015 la liberazione delle frequenze interferenti

....L’emendamento del governo alla Legge di Stabilità sposta al 30 aprile 2015 la deadline per la liberazione delle frequenze interferenti con i Paesi esteri; porta a 51 milioni di euro gli indennizzi totali concessi alle tv locali orfane dei propri canali; e dispone l’assegnazione dei mux non assegnati nell’asta delle frequenze tv...... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2014/...-la-liberazione-delle-frequenze-interferenti/

Vediamo di rilanciare.... :D:D:D:D
Quali frequenze potrebbero andare bene nella nostra zona? :eusa_think:
io sinceramente avrei fatto un piano diverso a blocchi con i paesi confinanti e tutto sto casino non ci stava....Se la francia trasmette dal 21 al 30 in mnf, l'talia e la spagna, possono farlo in sfn....
 
e anche 60... 11 x me torna a rai visto che il piano di spostamento dei 5 e 9 locali sembra bloccato. poi chissà se riescono a riottenere l' 8 da e7 e il 10 dal dab una volta liberato il 13...

L'8 secondo me ritorna per forza al ministero. L'intestatario della concessione non può essere che Europa7, ed essendo fallita non può certo detenere una concessione.

edit:
in un documento ufficiale trovo questo:
"Con il decreto 28 luglio 1999 del Ministero delle Comunicazioni (oggi: Ministero dello Sviluppo economico), Centro Europa 7 otteneva la concessione per l’esercizio della radiodiffusione televisiva privata su frequenze terrestri in ambito nazionale per l’emittente Europa 7"
Quindi la concessione è in capo a Centro Europa 7, che è fallita. Come fanno a lasciargliela??? O il curatore la vende, ma non credo sia commerciabile, o la rende. Peccato ci vorranno anni

riedit:
"Con provvedimento dell’11 dicembre 2008, il Ministero disponeva che «in esecuzione della sentenza del TAR Lazio n. 9325/04, confermata dalla sentenza del Consiglio di Stato n. 2624/08 (…), è consentito alla
società Centro Europa 7 a.r.l. l’esercizio del canale 8 VHF per l’attività di radiodiffusione televisiva in ambito nazionale di cui al decreto ministeriale 28 luglio 1999, da utilizzare in tecnica analogica e/o digitale, secondo la tecnica della SFN (Single Frequency Network)"
messa così sembra che non esista una vera assegnazione come per tutti gli altri, ma sia stato dato un "permesso" in esecuzione alla sentenza. Chissà se hanno/avevano una vera concessione ventennale. Perchè se non l'avevano....
 
Ultima modifica:
e anche 60... 11 x me torna a rai visto che il piano di spostamento dei 5 e 9 locali sembra bloccato. poi chissà se riescono a riottenere l' 8 da e7 e il 10 dal dab una volta liberato il 13...

A proposito di DAB, li'com'e' la questione? cioe' al DAB dovrebbero spettare le frequenze 12 e 13 una volta liberata? io avevo capito 13 in aggiunta al 10, non al posto di. :eusa_think:
 
si 13 sarebbe in aggiunta ma visto il flop che farà il dab spero qualche ripensamento... un po' come x il dvb h
 
si 13 sarebbe in aggiunta ma visto il flop che farà il dab spero qualche ripensamento... un po' come x il dvb h

Concordo.
Il 58 potrebbe andare a Canale Italia visto che è libero in tutta la regione, per le altre (29,39,45) prevederei consorzi tra le emittenti. Sulla Vhf non ci farei troppo affidamento in quanto in gran parte della regione molti impianti non ce l'hanno neppure, non credo sia troppo vantaggioso per una tv locale finire sul 7 in Vhf, certo che se l'alternativa è quella di scomparire...
 
Concordo.
Il 58 potrebbe andare a Canale Italia visto che è libero in tutta la regione, per le altre (29,39,45) prevederei consorzi tra le emittenti. Sulla Vhf non ci farei troppo affidamento in quanto in gran parte della regione molti impianti non ce l'hanno neppure, non credo sia troppo vantaggioso per una tv locale finire sul 7 in Vhf, certo che se l'alternativa è quella di scomparire...
ottenere canale vhf alla lunga potrebbe essere grosso investimento. e se quando si rifà l' impianto si risparmiano le 20 euro della log di terza allora...
 
" 17 - 12 - 2014: si volta pagina....

Cioè, si passa da un centralizzato a larga banda a . . . un centralizzato a larga banda :laughing7::laughing7::laughing7:
Ancora mantenendo questo sano principio, complice la zona favorevolissima, tentare altre strade avrebbe portato solo degrado, lievissimo, ma non certo un guadagno...."

nel blog del Mitico... :D:D:D

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?entry=entry141218-205157
 
Ultima modifica:
Quello è il tuo, vero? Bel lavoro, minimalista, senza inutili complicazioni, funzionamento ottimale....i miei impianti preferiti!

Unica cosa che non condivido, i 40 dB di amplificazione. Io avrei messo al massimo un 20 dB, così non dovevo attenuare e quindi introdurre rumore. Ma il bello è non essere mai d'accordo, altrimenti come ci si diverte??

PS: potevate togliere l'adesivo di T....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso