Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Sono ai Lidi ma mi sono organizzato con router 3g
lento da schifo, per postare un messaggio ci vogliono 10 minuti...telecom questa stupenda compagnia!
 
Al mare 3g è una pena. Io attivo alice 20 mega a maggio e la disdico a settembre. In 2 o 3 giorni me la attivano, sono veloci. E vado di wireless. 2g e 3g con propagazione hanno gli stessi problemi del 27 53 ecc...spesso mi compare come operatore HRT...
 
Il bello e' che questa estate pensavo fosse problema di sovraccarico. Adesso non c'e nessuno...i locali hanno Adsl classica, quindi non c'e sicuramente molto traffico. Ma fa pena lo stesso. Sto provando varie posizioni, adesso ne ho trovata una un po meglio, ma a casa andava molto ma molto piu veloce. Purtroppo non ho linea fissa e dovrei farla installare da zero. Mi verrebbe a costare troppo, tanto vale allora passare al 4g che sembra gia essere funzionante. La cosa era interessante piu che altro perche' mi hanno regalato 30 euro di credito e a 6 euro al mese per 2giga ci faccio 5 mesi gratis. E non necessariamente di seguito.
A proposito di propagazione, in questi giorni non e' mancata. Con neve, gelo, sole, nebbia....problemi sui mds, il 39 irricevibile per molto tempo (credo Croazia) e pure la Rai ne ha risentito.
 
Il bello e' che questa estate pensavo fosse problema di sovraccarico. Adesso non c'e nessuno...i locali hanno Adsl classica, quindi non c'e sicuramente molto traffico. Ma fa pena lo stesso. Sto provando varie posizioni, adesso ne ho trovata una un po meglio, ma a casa andava molto ma molto piu veloce. Purtroppo non ho linea fissa e dovrei farla installare da zero. Mi verrebbe a costare troppo, tanto vale allora passare al 4g che sembra gia essere funzionante. La cosa era interessante piu che altro perche' mi hanno regalato 30 euro di credito e a 6 euro al mese per 2giga ci faccio 5 mesi gratis. E non necessariamente di seguito.
A proposito di propagazione, in questi giorni non e' mancata. Con neve, gelo, sole, nebbia....problemi sui mds, il 39 irricevibile per molto tempo (credo Croazia) e pure la Rai ne ha risentito.
puo darsi che hanno la banda strozzata per accontentare molti slot.... hai almeno 1 Mbps in download ?
 
Riacceso anche il 34 UHF Mux 1 Rai contenente Rai3Toscana dal sito di poggio barone, invece il 47 UHF funziona soltanto dal piella.
 
puo darsi che hanno la banda strozzata per accontentare molti slot.... hai almeno 1 Mbps in download ?

Adesso ho trovato una posizione dove ho picchi di 3 mega in down e 800 k in up. Ma picchi, non continuita'. Magari c'e una posizione migliore, ma non posso mettere il modem in mezzo alla sala, mia moglie mi impicca!
Quanti slot vuoi che debbano servire, qua non c'e praticamente nessuno. I pochi residenti non usano certo 3g se non per quei pochi momenti in cui sono fuori casa. Piu' che altro e' la solita centrale obsoleta che non ce la fa a servire adsl e 3g contemporaneamente.....e poi mi vengono a parlare di ip tv. Ma se non si riesce ad utilizzare un forum se non con attese di minuti (e fallimenti di apertura pagine) come si puo pensare di vedere film?
 
Per quanto sembri assurdo, c'e meno propagazione oggi con sole e temperatura mite che il 31 con freddo polare e neve....
 
Adesso ho trovato una posizione dove ho picchi di 3 mega in down e 800 k in up. Ma picchi, non continuita'. Magari c'e una posizione migliore, ma non posso mettere il modem in mezzo alla sala, mia moglie mi impicca!
Quanti slot vuoi che debbano servire, qua non c'e praticamente nessuno. I pochi residenti non usano certo 3g se non per quei pochi momenti in cui sono fuori casa. Piu' che altro e' la solita centrale obsoleta che non ce la fa a servire adsl e 3g contemporaneamente.....e poi mi vengono a parlare di ip tv. Ma se non si riesce ad utilizzare un forum se non con attese di minuti (e fallimenti di apertura pagine) come si puo pensare di vedere film?
sono d'accordo con te, ma gli sbagli sono stati fatti al tempo di SIP.... spero quanto prima che telecom faccia lo stesso percorso dell'ilva.... oggi di nuovo patrimonio dello stato al 100%
 
succede anche a me, peccato perché nel 2014 l'emissione era una delle migliori che ricevevo!
 
Adesso ho trovato una posizione dove ho picchi di 3 mega in down e 800 k in up. Ma picchi, non continuita'. Magari c'e una posizione migliore, ma non posso mettere il modem in mezzo alla sala, mia moglie mi impicca!
Quanti slot vuoi che debbano servire, qua non c'e praticamente nessuno. I pochi residenti non usano certo 3g se non per quei pochi momenti in cui sono fuori casa. Piu' che altro e' la solita centrale obsoleta che non ce la fa a servire adsl e 3g contemporaneamente.....e poi mi vengono a parlare di ip tv. Ma se non si riesce ad utilizzare un forum se non con attese di minuti (e fallimenti di apertura pagine) come si puo pensare di vedere film?
vado un po ot ma poi non tanto visto che parlo di tv io o timvision pero alla sera e inservibile causa adsl lenta durante il giorno e ok ma la sera non si riesce a vedere un film
 
quindi gli squadrettamenti ciclici (ogni 2-3 minuti) non sono colpa del mio impianto..

Hai ancora i problemi su Teleromagna? Ho appena controllato e da me tutto perfetto. Gli squadrettamenti ciclici di solito son problemi di SFN ma il discorso potrebbe valere per Bologna, non certo per Il Bacco a Porretta. Lì non ci sono emissioni da due punti diversi.
Per Bologna potrebbe essere l'emissione da Barbiano più debole, visto che io ricevo da Castel Maggiore e non noto differenze. Ma a Porretta???
 
Io a bologna e direi da barbiano (ho una programmabile) ho un segnale al limite, in questo momento va.
Tra l'altro e uno di quei segnali (l'unico per la verità) che non passa in tutte le uscite tv di casa
Comunque credo siano realmente problemi di sfn. Ogni tot minuti squdretta pesantemente o cade il segnale

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
l'altro giorno in seguito a verifiche era bloccato il modulatore di san luca e quindi l'sfn era andata a donne gentili, abbiamo fatto resettare ed era tornato ok. non vorrei si fosse ripetuto il problema
 
Confermo frequenti freeze per teleromagna ed una immagine di qualità decisamente scarsa, nessun problema sugli altri canali del medesimo Mux..
 
un attimo non mischiamo le cose....la qualità dell'immagine è una cosa e dipende dall'affollamento di 10 emittenti sul mux 23 (se ricevi da quello) ed evidentemente dall'assenza di una sufficiente banda minima garantita a teleromagna.
I blocchi del mux sono un'altra cosa...Ma questi devono avvenire su tutti i canali di un dato mux (46 o 23 che sia) e possono dipendere da mancata sfn

Comunque specificate SEMPRE di quale mux state parlando!!!
 
l'altro giorno in seguito a verifiche era bloccato il modulatore di san luca e quindi l'sfn era andata a donne gentili, abbiamo fatto resettare ed era tornato ok. non vorrei si fosse ripetuto il problema

io parlo del 46, ovviamente. è da fine anno che ogni x minuti il segnale cade o si deteriora, squadrettando (questo su un tv); su un altro tv il problema non c'è (anche se ogni tanto il segnale scompare per qualche secondo e poi ricompare)
ps. non sono un tecnico ma non mi sembrava che prima questo problema ci fosse
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso